Skip to content
18 Giugno 2025
Ultimi articoli:
  • “NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI 40TH ANNIVERSARY – 2025 EDITION” da oggi 17 giugno il nuovo tour di Antonello Venditti
  • Arriva "La Bollita del Tonno" ad Oliveri 28 e 29 giugno
  • A Messina il lago di Ganzirri si rifà il look
  • Iran, Israele colpisce sito nucleare Natanz: "Altri 10 obiettivi nel mirino"
  • Sciopero 20 giugno 2025, stop trasporti: guida completa tra bus, treni, aerei
La Voce dell'Isola
Pubblicità
  • POLITICA
    • POLITICA SICILIANA
    • POLITICA NAZIONALE
    • POLITICA EUROPEA
    • POLITICA ESTERA
  • SICILIA
    • AGRIGENTO
    • CALTANISSETTA
    • CATANIA
    • ENNA
    • MESSINA
    • PALERMO
    • RAGUSA
    • SIRACUSA
    • TRAPANI
  • ITALIA
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Val d’Aosta
    • Veneto
  • ESTERI
    • AREA EURO-MEDITERRANEA
  • OPINIONI
    • EDITORIALE
    • LETTERE
  • ECONOMIA
    • FISCO
      • Speciale Manovra di Bilancio 2020
    • IMPRESE
    • LAVORO
    • PREVIDENZA
  • CULTURA
    • CINEMA
    • LETTERATURA
    • MUSICA
    • PITTURA
    • RISTORAZIONE E GUSTO
    • SPECIALE SANT’AGATA
    • SPETTACOLO
    • STORIA
    • TEATRO
    • TURISMO
  • RUBRICHE
    • MEDICINA
      • Cardiologia
      • Chirurgia estetica
      • Farmacologia
      • Nutrizione
      • Oftalmologia
      • Oncologia
      • Ortopedia
      • Ricerca scientifica
      • SPECIALE CORONAVIRUS
    • TECNOLOGIA
      • INTERNET
      • SICUREZZA INFORMATICA
      • SMARTPHONE E TABLET
    • SPORT
      • Calcio
      • Formula Uno
      • Motociclismo
      • Rugby
    • SCIENZE
    • ARCHIVIO – Gli inizi
    • Antonio Canepa Ultimo Atto – GRATIS per voi tutti i capitoli
    • MULTIMEDIA
  • REDAZIONE
    • Pubblicità su questo giornale
    • CONTATTACI
    • Informativa cookies
    • Codice sulla Privacy
Sei qui
  • Home
  • 2016

Anno: 2016

Intervista a Paola Gassman

31 Dicembre 2016 Redazione

di Giuseppe Stefano Proiti   Si è chiuso qualche sera fa, tra scroscianti e prolungati applausi, il sipario di Agropoli, l’ultima tappa della fortunata tournèe “Odio Amleto”.

Leggi tutto
CULTURA TEATRO 

La strage di Ustica e il “sospetto” di Francesco Cossiga

31 Dicembre 20164 Gennaio 2017 Redazione

di Valter Vecellio   È da almeno trent’anni che mi occupo, per il mio lavoro di giornalista, della cosiddetta strage di Ustica: il DC-9 dell’Itavia esploso con le sue 81 persone a bordo la sera del 27 giugno 1980.

Leggi tutto
L'EDITORIALE Ustica: la strage dai capelli bianchi 

Pericolosi per la Sicilia i colpi di coda di Barack Obama?

30 Dicembre 20163 Gennaio 2017 Redazione

di Salvo Barbagallo   È possibile che in una democrazia il presidente che la rappresenta negli ultimi giorni del suo ultimo mandato giochi pericolosamente a squassare i precari equilibri mondiali?

Leggi tutto
L'EDITORIALE 

Dalla Sicilia i globetrotter della morte e del terrore

29 Dicembre 20162 Gennaio 2017 Redazione

di Salvo Barbagallo   Con i tempi che corrono permettersi una “vacanza” è un lusso che non tutti possono permettersi, ma anche molti che la vacanza possono farla, con i tempi che corrono, rinunciano a viaggiare perché hanno paura.

Leggi tutto
L'EDITORIALE 

Il prete, la messa, il boss: come ai tempi di don Calò

28 Dicembre 20162 Gennaio 2017 Redazione

di Valter Vecellio   Si inchina, don Michele delle Foglie, davanti al dolore dei parenti, perché davanti alla morte siamo tutti uguali. Davanti alla morte, forse; ma in vita proprio no.

Leggi tutto
L'EDITORIALE 

Miracoli politically correct in una unità che non fu

28 Dicembre 20163 Ottobre 2018 Redazione

di Guido Di Stefano   Vaghiamo un poco nel nostrano, nonché occidentale, universo del politicamente corretto, ovvero dei modi di dire comuni in tutte le istituzioni e realtà occidentali intitolale alla (dis)unione…

Leggi tutto
OPINIONI 

Sicilia da lasciare e dimenticare?

27 Dicembre 201631 Dicembre 2016 Redazione

di Carlo Barbagallo   Secondo i dati del C.E.M.-Coercive Engineered Migration riportano che 750.000 Siciliani hanno costituito il terzo ciclo migratorio della Sicilia. In meno di dieci anni, dal 2001 al 2014 sono stati 526 mila i giovani Siciliani che sono emigrati dall’Isola, 205 mila i laureati. Generazioni perdute per sempre.

Leggi tutto
L'EDITORIALE 

Terrorismo: la Sicilia fuori dai giochi pericolosi?

26 Dicembre 201631 Dicembre 2016 Redazione

di Salvo Barbagallo   L’allerta sicurezza in Italia è alta come mai è accaduto negli anni precedenti, dopo l’uccisione del terrorista Anis Amri da parte di due poliziotti, uno dei quali Siciliano. Gli investigatori italiani e tedeschi hanno ancora

Leggi tutto
L'EDITORIALE 

Natale che vuoi, Natale che non puoi…

25 Dicembre 201629 Dicembre 2016 Redazione

di Carlo Barbagallo   Chiedete a un giovane disoccupato che non riesce a trovare una prospettiva cosa gli faccia più paura oggi: il terrorismo o la mancanza di lavoro?

Leggi tutto
L'EDITORIALE 

Immigrazione: è ora di chiudere col soccorso in mare

24 Dicembre 201628 Dicembre 2016 Redazione

di Agostino Spataro   Avverto che non sarò breve, necessariamente. Se volete, potete evitare la lettura di questa riflessione scaturita mentre ero in preda al turbamento per l’inquietante notizia (in corso di accertamento giudiziario) degli immigrati cristiani gettati in pasto agli squali

Leggi tutto
L'EDITORIALE 

Brevi cronache dal nostro duraturo eterno

24 Dicembre 201623 Dicembre 2016 Redazione

di Guido Di Stefano

Leggi tutto
POLITICA REGIONALE 

Comunicato Stampa sulla mancata approvazione dell’emendamento 226

24 Dicembre 201623 Dicembre 2016 Redazione

In una città in cui ragazze e ragazzi di una scuola superiore si impegnano nella lotta alla violenza, sostenendo simbolicamente il Centro Antiviolenza della città con una raccolta fondi di propria iniziativa, il Comune di Catania

Leggi tutto
CATANIA SICILIA 

La Federfarma Messina ha rinnovato i suoi organismi

24 Dicembre 201624 Dicembre 2016 Redazione

  di Gaetano Consalvo   Nei giorni scorsi la Federfarma Messina ha rinnovato i suoi organismo: alla presidenza è stato nominato il dottor  Giovanni Crimi che è subentrato al dottor Francesco Mangano.

Leggi tutto
MESSINA SICILIA 

Agen: Sicilia polo culturale di riferimento nel Mediterraneo

23 Dicembre 20166 Ottobre 2018 Redazione

Ultimo appuntamento con il presidente di Confcommercio Sicilia, Pietro Agen, per questo 2016 ormai agli sgoccioli. Tempo di consuntivi, dunque, ma guardando alla prospettiva di un nuovo anno tutto o in parte da programmare.

Leggi tutto
MULTIMEDIA POLITICA REGIONALE 

A Poletti, a Fedeli e ad altri: meglio non avervi fra i piedi…

21 Dicembre 201626 Dicembre 2016 Redazione

di Salvo Barbagallo   Giuliano Poletti, ma perché non ti levi dai piedi? Scusi, signor ministro del Lavoro, mi rimangio l’interrogativo, era un modo di dire…

Leggi tutto
L'EDITORIALE 

Eco incentivi trasporti: via libera dall’Europa all’Italia

20 Dicembre 2016 Redazione

La Commissione europea ha ritenuto due regimi italiani di sostegno pubblico, destinati a incoraggiare la transizione del trasporto merci dalla strada alle ferrovie e al mare, conformi alla normativa  europea sugli aiuti di Stato.

Leggi tutto
ECONOMIA IMPRESE 

Doppio successo siciliano ai Campionati Mipaaf cavalli giovani

20 Dicembre 2016 Redazione

FOLLONICA 19/20 novembre 2016 – Finale circuito giovani cavalli.

Leggi tutto
SPORT 

Il diavolo non ha pecore e vende lana

20 Dicembre 20163 Ottobre 2018 Redazione

di Guido Di Stefano   Il detto fu di larga diffusione nelle italiche terre, soprattutto a sud di Roma. Voleva essere un campanello d’allarme preventivo nei confronti di quanti (persone fisiche o giuridiche) praticavano e praticano per connaturata “predisposizione” alcune  “non nobili” arti

Leggi tutto
OPINIONI 

Berlino, Ankara, Aleppo, eccetera: la morte la fa da padrona

20 Dicembre 201625 Dicembre 2016 Redazione

di Salvo Barbagallo

Leggi tutto
L'EDITORIALE 

Voce alla Sicilia: riparte il Megafono di Crocetta

20 Dicembre 20162 Luglio 2018 Luigi Asero

di Luigi Asero   Rilancia da Catania, domani, Rosario Crocetta che non ci sta a fermare la sua ricandidatura come chiesto dai renziani siciliani

Leggi tutto
POLITICA REGIONALE 

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Spedizione gratuita su tutti i nostri libri

L'Editoriale

  • 12 Dicembre 2024 Salvatore Barbagallo 0

    55° anniversario della Strage di Piazza Fontana: dichiarazione del Presidente Mattarella

    Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «La strage che, 55 anni or sono, colpì Milano, a Piazza Fontana, fu espressione del tentativo eversivo di destabilizzare la nostra democrazia, imprimendo alle Istituzioni una torsione autoritaria. Una ferita nella vita e nella coscienza della nostra...
    L'EDITORIALE 
  • 8 Novembre 2024 Salvatore Barbagallo 0

    A 35 anni dalla caduta del “Muro di Berlino”: la storia dimenticata del “Checkpoint Charlie”

    Di Salvo Barbagallo Per molti – soprattutto giovani...
    L'EDITORIALE 
  • 19 Luglio 2024 Luigi Asero 1

    Ebbe ragione Caponnetto “È finito tutto”

    Palermo, la Sicilia, l'Italia, l'Europa ormai non più...
    L'EDITORIALE OPINIONI 
  • 8 Agosto 2023 Luigi Asero 0

    Nell’anniversario della tragedia di Marcinelle trionfa la retorica inutile

    di Luigi Asero La mattina dell’8 agosto 1956...
    L'EDITORIALE 
Tutte le news di Adnkronos

RSS Analisi geopolitica – EuropaMediterraneo

  • Iran, Israele colpisce sito nucleare Natanz: “Altri 10 obiettivi nel mirino” 17 Giugno 2025
  • Netanyahu: “Eliminati vertici intelligence Pasdaran”, afferma il premier israeliano: “Stiamo attaccando i loro siti nucleari” 15 Giugno 2025
  • Israele-Iran, attacchi incrociati: colpito quartiere di Khamenei, morti a Tel Aviv 14 Giugno 2025
  • Israele attacca l’Iran, colpiti siti nucleari e militari. Teheran: “E’ dichiarazione di guerra” 13 Giugno 2025
  • Israele attacca l’Iran, colpiti siti nucleari e vertici militari 13 Giugno 2025
Vedi tutti i libri di Mare Nostrum Edizioni! Trovi certo quello adatto a te!

Lettere al giornale

  • 25 Maggio 2025 Redazione 0

    Sui Monti Peloritani l’eremo di San Rizzo tra storia e misteri

    Sulle alture dei Colli di San Rizzo nel settore NE dei Monti Peloritani (Messina), per la precisione in contrada Piano Rama nelle vicinanze dell’Istituto “Figlie Maria Ausiliatrice”, è ubicato il cosiddetto eremo rupestre di Sarrizzo, una piccola cavità artificiale dalla pianta rettangolare scoperta nel 1980 dall’arch. Nino Principato...
    LETTERE DAI LETTORI TURISMO 
  • 4 Aprile 2025 Redazione 0

    Messaggio di cordoglio per la scomparsa del giovane Filippo Bonacchi

    Con grande dolore, il Coordinamento Nazionale Docenti della...
    LETTERE DAI LETTORI 
  • 23 Marzo 2025 Redazione 0

    Poste Italiane: profitti d’oro, lavoratori in pericolo. “Precari in Rete” chiama in causa la politica

    Poste Italiane celebra i suoi successi economici e...
    LAVORO LETTERE DAI LETTORI 
  • 12 Febbraio 2025 Redazione 0

    San Berillo: Un Cantiere che distrugge e non riqualifica

    Dopo l’apertura del cantiere di San Berillo, Trame...
    LETTERE DAI LETTORI 

Multimedia

  • 15 Giugno 2025 Redazione

    A 306 anni il comune ricorda la Battaglia di Francavilla

    Nel 306° anniversario della battaglia di Francavilla che fu combattuta il 20 giugno 1719 nelle vicinanze della città di Francavilla di Sicilia, tra il Regno di Spagna e l’Impero austriaco durante la guerra della Quadruplice Alleanza, per la conquista del Regno di Sicilia, il comune di Francavilla di...
    MESSINA MULTIMEDIA 
  • 30 Aprile 2025 Redazione 0

    Il 24 aprile Felisia Sebastian ha presentato il suo nuovo libro a Mascalucia

    Serata intensa di emozioni quella del 24 aprile...
    CATANIA LETTERATURA MULTIMEDIA 
  • 13 Settembre 2024 Redazione 0

    La video intervista di Sicilia 242 TV sulla scoperta del “Sifone rovescio”

    Taormina: scoperto lungo il torrente Sirina, il “Sifone...
    MULTIMEDIA 
  • 8 Settembre 2024 Redazione 0

    Nuova scoperta storica a Taormina, dimostrata l’esistenza del Sifone rovescio

    A Taormina un piccolo gruppo di lavoro costituito...
    MULTIMEDIA STORIA TURISMO 

I NOSTRI DOSSIER

  • Antonio Canepa Ultimo Atto – GRATIS per voi tutti i capitoli
  • C’è chi sostiene che l’Indipendentismo Siciliano non è un mito
  • Complotto internazionale
  • Domina l’oro nero: dal caso Mattei a oggi
  • Dossier droga
  • Dossier MUOS
  • Dossier Petrolio Sicilia
  • Giochi di guerra in Sicilia
  • Italia, quanto costa mantenere la pace nostra e altrui?
  • La crisi economico-finanziaria nella zona Euro
  • Liberazione – Meglio o peggio di 70 anni fa?
  • Morte del bandito Salvatore Giuliano
  • Quei picciotti nipoti dei pronipoti Siciliani dello Zio Sam
  • Regione Siciliana. Dove nasce la burocrazia?
  • Statuto Autonomia Siciliana
  • Trattativa Stato-mafia senza stagione: dalla strage di Ciaculli a oggi
  • Ustica: la strage dai capelli bianchi
  • Costi missioni militari
  • Giochi di guerra in Sicilia
  • I pronipoti dei picciotti di mafia
  • Indipendentismo Siciliano

SPORT

  • 17 Giugno 2025 Redazione

    Tappa de Oro 2025, lo Star Padel Floridia porta in alto la Sicilia al torneo di Roma

    Il circolo Star Padel Floridia ancora una volta protagonista nel “Tappa de Oro”, il torneo giovanile che si è svolto al Foro Italico a Roma dal 10 al 15 giugno e ha fatto da cornice al BNL Italy Major Premier Padel. Vittorie e ottimi risultati per gli atleti...
    PRIMO PIANO SPORT 
  • 13 Giugno 2025 Redazione

    Le atlete del Cus Catania si andranno a confrontare a Foligno (Perugia) sabato 14 e domenica 15 giugno.

    Le atlete del Cus Catania dopo la promozione...
    SPORT 
  • 12 Giugno 2025 Redazione

    Sant’Angelo di Brolo. Scuderia Nebrosport pronta al IV Autoslalom Miniera “Cozzo Disi” con Biagio Meli

    La Scuderia Nebrosport si prepara a scendere in...
    MESSINA SPORT 
  • 11 Giugno 2025 Redazione 0

    Catania–Etna, presenti alcuni big della massima serie nazionale: Conticelli, Fazzino e Cassibba fra protagonisti

    Tris d’assi alla 48ª Catania–Etna. Il 4° round...
    SPORT 

Siti Amici

  • Antonio Canepa Ultimo Atto – GRATIS per voi tutti i capitoli
  • Europa Mediterraneo – Periodico di analisi strategica, politica ed economica
  • Euroufficio Sicilia – Vendita e assistenza tecnica computer, siti web e tanto altro…
  • Istituto per la Cultura Siciliana
  • Luigi Asero – Sito personale
  • Mare Nostrum Edizioni – casa editrice

La redazione

  • Redazione
  • Pubblicità su questo giornale
  • CONTATTACI
  • ARCHIVIO – Gli inizi
  • Codice sulla Privacy
    • Informativa cookies

Link consigliati

  • Antonio Canepa Ultimo Atto – GRATIS per voi tutti i capitoli
  • Europa Mediterraneo – Periodico di analisi strategica, politica ed economica
  • Euroufficio Sicilia – Vendita e assistenza tecnica computer, siti web e tanto altro…
  • Istituto per la Cultura Siciliana
  • Luigi Asero – Sito personale
  • Mare Nostrum Edizioni – casa editrice

La Voce dell’isola – Quotidiano siciliano online

Quotidiano Siciliano di politica, opinioni, cultura, informazione, economia, spettacolo – Anno XX
Direttore Resp.: Salvatore Barbagallo
Reg. Trib. Catania: n° 15/2006 Roc: 16437 AGCOM
Mare Nostrum Edizioni Srl REA 279491 | P.IVA 04194920874

Copyright Mare Nostrum Edizioni srl 2018|2025 © All rights reserved

Proudly powered by WordPress | Theme: SuperMag by Acme Themes