Seconda tappa al Principe Umberto di Catania. Con oltre duemila visitatori si chiude con un bilancio positivo la mostra interattiva di scienze “Sperimentare giocando, conoscere sperimentando”, allestita la scorsa settimana al liceo classico ‘M. Amari’ di Giarre dall’Associazione per l’Insegnamento della Fisica (AIF), sezione di Giarre-Riposto, in sinergia con l’Istituto d’Istruzione Superiore “Michele Amari” di Giarre. Centinaia le presenze quotidiane, tra scolaresche e singoli cittadini, con un picco, registrato giovedì scorso, che ha visto l’accesso di ben 500 visitatori. Molto apprezzate le quaranta esposizioni interattive, opera degli studenti delle…
Leggi tuttoCategoria: RUBRICHE
Intenso weekend per il canottaggio siciliano al Lago di Poma
Intenso weekend per il canottaggio siciliano che, nel lago di Poma a Partinico, ha ospitato le due regate regionali mentre all’hotel Saracen si è svolta l’assemblea regionale annuale. La macchina organizzativa, coordinata dal presidente Modica, nonostante le difficili condizioni meteo, ha retto bene, permettendo di completare l’impegnativo programma di gare. Merito in particolare del consigliere Costantini che ha predisposto quanto necessario ad ospitare i numerosi atleti ed accompagnatori, alla segreteria gare, sempre precisa e professionale, e a tutti i collaboratori con in testa Roberto Mongiovì ed Emanuele Mancuso. I numerosi…
Leggi tuttoIn Inghilterra la nascita del rugby
Di Santi Maria Randazzo In senso squisitamente “ tecnico”, la nascita del rugby, ovvero del gioco che viene chiamato per la prima volta con tale nome, non può non essere collegata, quale evento propedeutico e fondante, alla data del 1823, alla cittadina inglese di Rugby, ad un gesto non previsto dai regolamenti del gioco del football allora vigenti in Inghilterra e allo studente William Webb Ellis che compì il famoso gesto trasgressivo del prendere, cosa vietata, la palla con le mani . La storia del Rugby inizia, infatti, in conseguenza…
Leggi tutto1° Trofeo dell’Etna, vittoria di Lucio Naselli
A Catania premiati dall’Automobile Club i migliori piloti e team sportivi. È il centuripino Lucio Naselli della Scuderia Catania Corse ad aggiudicarsi la prima edizione del Trofeo dell’Etna, che premia i piloti e i team sportivi protagonisti del trittico di Cronoscalate dell’Etna: la Cronoscalata Giarre – Montesalice – Milo, la Cronoscalata Catania – Etna e la Cronoscalata Linguaglossa – Piano Provenzano. “Sono contentissimo e ringrazio tutto il mio team, la mia famiglia, la mia ragazza, il mio sponsor e la mia Scuderia, Catania Corse, che mi supportano e mi…
Leggi tuttoPallavolo femminile, B2: Logos Ardens sconfitta, Cus Catania guadagna 3 punti
La Logos Ardens Comiso dice addio al campionato di serie B2 femminile di pallavolo. Oggi pomeriggio la squadra allenata da Francesca Giucastro è stata sconfitta per 3 – 0 dalla Cus Catania, squadra che occupa la settima posizione in classifica. La Logos, penultima con appena 7 punti in classifica, dovrà abbandonare ogni speranza di salvezza. La formazione allenata da Francesca Giucastro ha fatto i conti con i numerosi infortuni e le assenze della stagione. Anche nella gara di oggi ha dovuto rinunciare ad Alice Chiarandà, a Paola Guccione (libero –…
Leggi tuttoEffe Packaging gold sponsor del circuito XCO Borbonica Cup
Mancano poco più di due settimane allo svolgimento della XCO Rocca di Buticari 1275 a Nizza di Sicilia e gli organizzatori dell’Asd Bike 1275 sono in piena attività per l’unica “tappa” siciliana del circuito XCO Borbonica Cup che costituisce la novità di rilievo di questa seconda edizione che avrà come scenario il parco suburbano di Buticari. Domenica 19 marzo sarà gara nazionale FCI per tutte le categorie giovanili ed amatoriali e l’attività nel dietro le quinte della manifestazione si sta facendo sempre più alacre per prepararsi a dovere e ad…
Leggi tuttoScherma, Cus Catania vicecampione d’Italia a Squadre Under 14
Continua a essere foriero di grandi risultati il movimento giovanile della scherma cusina. A Bolzano, in occasione del campionato nazionale a squadre under 14, Lorenzo Alberghina, Gabriele Giovita, Matteo Santangelo e Simone Zappalà portano a casa la medaglia d’argento arrendendosi solo in finale al Circolo della scherma Anzio e non riuscendo, solo per poco, a bissare il successo che il Cus aveva ottenuto l’anno scorso con la squadra formata da Castro, Di Stefano, Marinetti e Sinatra. Resta però la grande prestazione e la convinzione che al Cus si stia formando…
Leggi tuttoBilancio positivo della “matricola” Cus Catania Tennis Team
È tempo di bilanci in casa Cus Catania che ha visto la sua squadra femminile prendere parte da neopromossa, al campionato nazionale di Serie A2. La “matricola” Cus Catania Tennis Team è stata la prima compagine della provincia di Catania a raggiungere questo risultato. L’obiettivo del team cusino, ampiamente centrato, era la permanenza nella categoria. Le ragazze allenate da Fabio Rizzo e da Alessio Di Maurohanno sfiorato l’impresa mancando i playoff per la promozione in Serie A1 all’ultima giornata, persa in trasferta a Prato, una delle squadre più forti del…
Leggi tuttoAi Campionati del Mediterraneo di scherma miete successi la spedizione in azzurro
Mazzone: «Al di là del risultato, auspico che questa convocazione sia il preludio ad altre “chiamate” in azzurro» Miete successi la spedizione in azzurro che rientra da Zagabria con tre medaglie all’attivo. Le due di bronzo conquistate da Giovanni Sinatra nella gara individuale Under 17 e in quella a squadre (sempre U17), e l’argento di Maria Roberta Casale impegnata nelle sfide riservate alle Under 15. Gli azzurrini, tutti al primo anno della categoria Cadetti (Under 15), hanno partecipato ai Campionati del Mediterraneo con formula mista: nella prima giornata le gare…
Leggi tuttoPalermo, Polizia e rugby insieme per la legalità
L’XI Reparto Mobile della Polizia di Stato di Palermo, nell’ambito del progetto di Polizia di Prossimità finalizzato a promuovere la pratica del rugby nel sud Italia, ha avviato un progetto di legalità per favorire un’interazione tra l’istituzione Polizia di Stato e realtà giovanili accomunate dal disagio sociale, stimolandone l’interesse con iniziative che contribuiscono a valorizzare l’educazione alla convivenza civile e alla legalità. Nello specifico, l’iniziativa ha visto coinvolti gli studenti della scuola secondaria dell’Istituto Comprensivo “Guglielmo Marconi” di Palermo. Il percorso formativo, iniziato lo scorso ottobre con incontri trisettimanali tenuti…
Leggi tuttoTornano in campo pallavoliste del Cus Catania Volley
Da domani 4 febbraio, le pallavoliste del Cus Catania Volley impegnate nel campionato di Serie B2, tornano in campo per il girone di ritorno. Tredici giornate, sino al 6 maggio, per chiudere la stagione 2022/2023, che vede la squadra cusina neopromossa nella categoria, occupare il settimo posto del gruppo M. Durante la sosta, si è fatto anche il primo bilancio della stagione disputata finora. Una classifica importante considerando che le atlete cusine sono all’esordio in questa categoria e che la rosa a disposizione di coach Santino Sciacca è formata da…
Leggi tuttoGiovanni Sinatra e Maria Roberta Casale ai Campionati del Mediterraneo di scherma
I due spadisti del Cus Catania, selezionati dal Ct azzurro Dario Chiadò, tra i 6 cadetti impegnati per ogni gara Tra i 6 spadisti cadetti primo anno, convocati dal Ct azzurro Dario Chiadò per rappresentare l’Italia ai Campionati del Mediterraneo U15/U17 in programma a Zagabria l’11 e il 12 febbraio, ci sono i cusini Giovani Sinatra e Maria Roberta Casale. Un riconoscimento particolarmente prestigioso che evidenzia la crescita dei due atleti tesserati Cus Catania, dopo i trionfi registrati lo scorso anno al Gran Prix Giovanissimi di Riccione che ha eletto…
Leggi tuttoMediterraneo, pesci “sentinelle” del clima
Si chiama ClimateFish ed è il primo database open access che fornisce informazioni sulla presenza nel Mar Mediterraneo di 15 specie di pesci considerate come ‘sentinella’ del cambiamento climatico. La ricerca, pubblicata su Frontiers, è stata realizzata dal biologo marino Ernesto Azzurro dell’Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine del Cnr, in collaborazione con esperti del Centro Ricerche Enea di Santa Teresa (La Spezia) e di altri istituti internazionali. Nel database figurano sette specie autoctone, selezionate per l’ampia distribuzione, la sensibilità alle condizioni di temperatura e per la facile…
Leggi tuttoPallavolo femminile, la Logos Ardens Comiso in trasferta a Pedara
Il campionato di pallavolo femminile B2 al giro di boa. Si gioca domani sabato e domenica prossima la tredicesima giornata del girone di andata. La Logos Ardens Comiso sarà in trasferta a Pedara sul terreno della Planet Strano Light, ultima in classifica. Si tratta di una partita sulla carta facile e abbordabile, ma la squadra comisana dovrà fare i conti con le assenze per infortunio di Sara Pace e di Michela Noto, il cui rientro è previsto nel prossimo mese. Nella gara persa domenica scorsa contro la Saracena Cassiopea, la…
Leggi tuttoE’ venuto a mancare Gianluca Vialli
E’ morto Gianluca Vialli, l’ex centravanti di Sampdoria e Juventus ora capo delegazione degli Azzurri aveva 58 anni e da tempo in cura per un cancro al pancreas. L’ex calciatore era ricoverato a Londra. “Al termine di una lunga e difficoltosa ‘trattativa’ con il mio meraviglioso team di oncologi ho deciso di sospendere, spero in modo temporaneo, i miei impegni professionali presenti e futuri”, aveva comunicato Vialli il 14 dicembre scorso, annunciando il ritiro temporaneo per motivi di salute. “L’obiettivo – spiegava – è quello di utilizzare tutte le energie psico-fisiche…
Leggi tuttoAddio a Pelè, monumento del calcio
E’ morto Pelé, aveva 82 anni. Il quotidiano brasiliano Folha annuncia il decesso dell’ex calciatore. La leggenda del calcio brasiliano Pelé è morto oggi all’età di 82 anni all’ospedale ‘Albert Einstein’ di San Paolo. A darne notizia, sul suo profilo Instagram, la figlia Kely Nascimento: “Tutto ciò che siamo è grazie a te. Ti amiamo infinitamente. Riposa in pace”. Kelly Cristina Nascimento, figlia di Pelé, ha annunciato su Twitter la morte del padre condividendo una foto che ritrae le mani del grande calciatore nel letto di ospedale insieme a quelle…
Leggi tuttoFondazione Veronesi, a Riccardo Russo una “Post-doctoral fellowships”
Il giovane ricercatore svolgerà una ricerca sul colore delle arance rosse nel laboratorio di Genetica agraria del Di3A sotto la supervisione della prof.ssa Angela Roberta Lo Piero Riccardo Russo, dottore di ricerca in “Biotecnologie” dell’Università di Catania, ha vinto una borsa di ricerca annuale nell’ambito del programma “Post-Doctoral Fellowships 2023” della Fondazione Umberto Veronesi. Grazie alla borsa di ricerca, una delle 141 messe a disposizione della Fondazione Veronesi, il giovane ricercatore potrà sviluppare nel laboratorio di Genetica agraria del Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente (sezione di Arboricoltura e Genetica…
Leggi tuttoFrancesca Giucastro nuova allenatrice della Logos Ardens Comiso
Giacomo Tandurella non è più l’allenatore della Logos Ardens Comiso. Il coach gelese ha rassegnato le dimissioni dopo l’ultima partita contro il Mascalucia, persa con il risultato di 3 – 0. Al termine della gara, l’allenatore gelese ha comunicato al presidente Luca Occhipinti e ai dirigenti la sua volontà di lasciare la guida tecnica della squadra. «Le mie dimissioni sono dovute alla mancanza di risultati della squadra – Alcune partite erano, per noi, quasi segnate, ma la partita di sabato scorso contro il Mascalucia era alla nostra portata. C’è senz’altro…
Leggi tuttoIl giovane ricercatore catanese Andrea Magrì premiato per le sue ricerche sull’Alzheimer
L’associazione italiana ricerca Alzheimer Onlus – AIRALZH ha concesso un ‘grant’ da 40 mila euro per sperimentare l’azione di contrasto alla malattia tramite il peptide NHK1 Il dott. Andrea Magrì, ricercatore di Biologia molecolare nel dipartimento di Scienze biologiche, geologiche e ambientali dell’Università di Catania, ha ottenuto un finanziamento di oltre 40 mila euro su un bando competitivo AGYR 2022 (Airalzh Grant for Young Reasearchers), che sostiene progetti di ricerca sulla malattia di Alzheimer proposti da promettenti scienziati under-40. Il titolo del progetto finanziato al dott. Magrì è “Using NHK1…
Leggi tuttoAddio a Sinisa Mihajlovic
E’ morto Sinisa Mihajlovic. L’allenatore serbo, ex calciatore, aveva 53 anni. Era malato di leucemia, che gli era stata diagnosticata nel 2019. Il decesso è stato annunciato dalla famiglia con un comunicato. “La moglie Arianna, con i figli Viktorija, Virginia, Miroslav, Dusan e Nikolas, la nipotina Violante, la mamma Vikyorija e il fratello Drazen, nel dolore comunicano la morte ingiusta e prematura del marito, padre, figlio e fratello esemplare, Sinisa Mihajlovic. Uomo unico professionista straordinario, disponibile e buono con tutti”, le parole dei familiari. “Coraggiosamente ha lottato contro una orribile…
Leggi tutto