A dare inizio a questa nuova avventura sarà il “Simona Trentacoste 4et” alla Sala Teatro De Curtis in via Duca degli Abruzzi 6a Il jazz è sperimentazione, è esplorare l’inesplorato, è mettere alla prova le proprie capacità. Lo sa bene Antonio Petralia, apprezzato musicista che da anni con l’Associazione Musikante sperimenta, tanto sul palco che come organizzatore, per andare oltre le strade già praticate e consuete. Ed è così che, al ricco novero di manifestazioni di successo di cui è Direttore Artistico (ultima in ordine cronologico, la rassegna “Note in Teatro” attualmente…
Leggi tuttoAutore: Redazione
Inaugurata al “Centro d’arte Raffaello” di Palermo la collettiva di pittura e scultura “New Season-Inediti d’autore” a cura di Gaetana Vigilia. Protagoniste le opere inedite di otto artisti
“New Season – Inediti d’autore” è il titolo della collettiva inaugurata lo scorso 14 marzo a Palermo, negli spazi espositivi del “Centro d’arte Raffaello”, in via Emanuele Notarbartolo 9/E. Patrocinata dall’associazione “Settimana delle Culture”, la mostra – fruibile fino al prossimo 11 aprile – ha già riscosso grande attenzione e partecipazione da parte del pubblico intervenuto in occasione del vernissage per ammirare le creazioni inedite degli otto artisti coinvolti: Alberto Criscione, Danilo D’Acquisto, Giuseppe D’Ina, Athos Faccincani, Marco Favata, Roberto Fontana, Navarra e Francesco Toraldo. Tra sculture, opere uniche e…
Leggi tuttoStrage sulla Strada Statale 194, l’onorevole Giuseppe Zitelli: “Vicino alla comunità di Adrano che perde tre onesti lavoratori e padri di famiglia”
“Un abbraccio alle famiglie e agli amici di Rosario Lucchese, Salvatore Lanza e Salvatore Pellegriti, i tre braccianti agricoli di Adrano che hanno perso la vita sulla SS 194 Ragusana”: a esprimere vicinanza è il deputato all’Assemblea Regionale Siciliana Giuseppe Zitelli, a seguito del drammatico incidente avvenuto nel territorio di Carlentini. “Mi associo al cordoglio della comunità di Adrano – aggiunge – che perde tre onesti lavoratori e padri di famiglia”. “Auguro – conclude l’onorevole Giuseppe Zitelli – pronta guarigione a tutti i feriti coinvolti nel sinistro”.
Leggi tuttoCadetti I.T.S. Academy di Catania dell’istituto “Duca degli Abruzzi” alla Quarta Edizione di LetExpo
Un bilancio estremamente positivo con i cadetti dell’I.T.S. Academy di Catania e dell’istituto “Duca degli Abruzzi” assoluti protagonisti della quarta edizione di LetExpo, l’evento di riferimento per il settore della logistica, dei trasporti e dell’intermodalità sostenibile. Una manifestazione che si conferma davanti ai media con una grande partecipazione di aziende, istituzioni e professionisti del settore. Nel corso della conferenza di chiusura non poteva mancare la tradizionale foto con il Presidente di Alis Guido Grimaldi, il Ministro per le Riforme e la Semplificazione Maria Elisabetta Alberti Casellati e il Ministro per gli…
Leggi tuttoMONIKA: sui digital store e in radio “NICOTINA” il singolo d’esordio
E’ disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica il primo singolo di Monika “Nicotina”. “Nicotina” è un brano dal sound magnetico che fonde elettronica e pop. Il pezzo nasce durante una notte d’estate, ispirata da una storia d’amore tormentata. Racconta di una protagonista scettica di fronte a un amore ambivalente, che si trasforma in una dipendenza capace di stordirla (proprio come una sigaretta che non si riesce a smettere di fumare, nonostante se ne conoscano i rischi). La canzone esplora il conflitto tra il desiderio di evadere dalla routine…
Leggi tuttoSINALP Sicilia firmata convenzione con l’Associazione Medici FEDERSPEV Ragusa
per rafforzare la tutela dei lavoratori del comparto Sanità. Il Sindacato Lavoratori SINALP e l’Associazione Medici FERERSPEV a Ragusa presso il Centro Studi Feliciano Rossitto, hanno firmato un importante accordo di collaborazione, volto a rafforzare la tutela e il supporto ai lavoratori del settore sanitario. Il Segr. Sinalp Sicilia Dr. Andrea Monteleone e la collega Natascia Pisana Delegata Regionale della Rete Antiviolenza Zeromolestie Sinalp hanno discusso sulle molteplici criticità che assillano il comparto sanità. Con il Presidente dell’Associazione Medici Federspev Dr. Salvatore Criscione e la Dr.ssa Elisa Marino ci si è confrontati…
Leggi tuttoLa discarica abusiva dell’ex Italcementi brucia, colonna di fumo nero sulla città
Un imponente incendio si è sviluppato in mattinata all’interno dell’ex stabilimento Italcementi, trasformato da anni in discarica abusiva. Lo stabilimento è sito nella zona del porto di Catania, tra via Cristoforo Colombo e via dello Strettoio. Una colonna enorme di fumo denso e nero è visibile da tutta la città. Sul posto sono presenti diverse squadre dei Vigili del Fuoco che stanno cercando di domare le fiamme. Sul posto sono presenti le forze dell’ordine. Da capire come si sia sviluppato l’incendio, sebbene l’origine appaia probabilmente dolosa. In corso di valutazione…
Leggi tuttoAll’Orto Botanico di Catania, si presenta il volume “Le Gelsominaie” di Venera Tomarchio e Santi La Rosa
Storia e diritti civili delle lavoratrici siciliane per celebrare la “Giornata del Profumo 2025” Venerdì 21 marzo alle 16,30, all’Orto Botanico di Catania, verrà presentato il volume “Le Gelsominaie” di Venera Tomarchio e Santi La Rosa, in occasione della “Giornata del Profumo” promossa dall’Accademia del Profumo in cui vengono coinvolti gli Orti Botanici italiani. Il libro racconta la vita, le difficoltà, le lotte sociali di emancipazione di una speciale classe di lavoratrici siciliane, le gelsominaie, quelle donne che nel territorio di Milazzo ed Ispica raccoglievano le corolle dei gelsomini dalle…
Leggi tutto“Auguri Franco. Esegesi del genio”, il 23 marzo Catania celebra Battiato negli 80 anni dalla nascita.
In occasione dell’80° anniversario della nascita di Franco Battiato (23 marzo 1945 – 23 marzo 2025) il Centro Studi di Gravità Permanente e il Comune di Catania celebrano il compianto artista etneo e coorganizzano un incontro omaggio dal titolo ‘Auguri Franco. Esegesi del genio’, in programma domenica 23 marzo, alle ore 10.30, al Palazzo della Cultura di Catania. “Verrà un giorno in cui lo spirito, la bellezza, la cultura avranno la loro affermazione e la loro rivincita – dichiara il sindaco di Catania Enrico Trantino – Un giorno in cui la coscienza sarà il primo principio…
Leggi tutto“Fugato”: armonie cromatiche nella personale di Rita Lo Cascio a Palermo
La Galleria “Il Casino delle Muse” è lieta di presentare “Fugato”, la nuova mostra personale dell’artista Rita Lo Cascio, che sarà inaugurata venerdì 28 marzo 2025 dalle ore 17:00 alle 20:30 presso la sede della galleria, in via XII Gennaio, 11, a Palermo. L’esposizione resterà aperta fino al 3 maggio 2025 e sarà visitabile dal martedì al sabato, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 19:30. “Fugato”, il titolo della mostra, rimanda all’elaborata architettura della fuga musicale, in cui le voci si intrecciano con armoniosa sincronia. Così, nelle opere…
Leggi tuttoTrump: “80mila documenti sull’omicidio di JFK saranno pubblicati”
Il presidente annuncia la diffusione dei file: “Vi farete un’idea da soli” “Rilasceremo tutti i file del caso Kennedy, la gente aspetta da decenni”. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, durante la visita al Kennedy Center annuncia che oggi, martedì 18 marzo, saranno diffusi i documenti relativi all’inchiesta sull’omicidio del presidente John Fitzgerald Kennedy. JFK fu ucciso a Dallas nell’attentato compiuto il 22 novembre 1963. Il presidente fu colpito mentre l’auto che lo trasportava si trovava nella Dealey Plaza. L’omicidio venne attribuito a Lee Harvey Oswald, che venne arrestato e poi…
Leggi tuttoPrivatizzazione aeroporto di Catania, la Ugl accoglie positivamente l’avvio delle procedure.
«Bene Sac, ingresso privati è opportunità per occupazione e sviluppo economico» L’Ugl di Catania ha accolto positivamente la recente notizia dell’avvio delle procedure per la privatizzazione dello scalo aeroportuale “Vincenzo Bellini” da parte della Società aeroporto Catania. Sull’argomento, infatti, il sindacato di via Teatro Massimo si è sempre espresso con favore, considerando l’apertura ai privati un fatto altamente strategico per il futuro dell’aeroporto e dell’intero territorio. «Finalmente l’atteso ed auspicato passaggio è stato effettuato e non possiamo che riconoscere il rilevante lavoro svolto dal Consiglio d’amministrazione e dal management che,…
Leggi tuttoCovid, 5 anni fa le bare di Bergamo: oggi 18 marzo Giornata vittime per non dimenticare
L’immagine – dalla città divenuta uno degli epicentri della prima, tragica ondata di Covid – ha fatto il giro del mondo diventando uno dei simboli iconici della pandemia Bergamo, 18 marzo 2020: una lunga colonna di camion militari sfila nella notte. Sono una decina in una città spettrale, le strade svuotate dal lockdown decretato ormai in tutta Italia per provare ad arginare i contagi. A bordo di ciascun veicolo ci sono le bare delle vittime di un virus prima di allora sconosciuto, Sars-CoV-2, in uscita dal Cimitero monumentale. Quell’immagine –…
Leggi tuttoINSTITUTO CERVANTES PALERMO – Giornata mondiale della poesia
Il 21 marzo il poeta Juan Antonio Bernier incontra gli studenti dell’Università degli Studi di Palermo. In occasione della Giornata mondiale della poesia l’Instituto Cervantes di Palermo ha invitato Juan Antonio Bernier, uno dei poeti più importanti della sua generazione, quella nata negli anni ’70 nel periodo della Transizione spagnola, per una serie di incontri con gli studenti dei poli universitari di Catania, Enna, Messina, Palermo, durante i quali parlerà dell’evoluzione della sua poetica, leggendo anche alcune opere. Nel capoluogo l’appuntamento, organizzato in collaborazione con il corso di Laurea Magistrale in Lingue Moderne e…
Leggi tuttoIl tour teatri 2025 di Michele Zarrillo fa due tappe in Sicilia: Palermo e Messina
Il tour teatri 2025 di Michele Zarrillo fa due tappe in Sicilia: sabato 5 aprile al Teatro Golden di Palermo, che si avvicina al sold out (ultimi biglietti a disposizione), e domenica 6 aprile al Teatro Vittorio Emanuele di Messina. Info e biglietti per entrambe le date su Ticketone. La tappa di Palermo è organizzata da organizzata da Gianfaby Production e Menti Associate, affiancati anche da Arena Eventi per la sola data di Messina. Michele Zarrillo ripercorre i momenti più significativi della sua carriera. Con oltre quattro decenni di attività musicale, l’artista romano porta un repertorio che…
Leggi tuttoEdilizia, il 19 marzo via al ciclo di incontri di Ance Catania sul “Correttivo Appalti”
Al via il 19 marzo il primo degli incontri organizzati da Ance Catania, dedicati al D.Lgs. 36/2023, cd. Codice appalti, alla luce delle modifiche introdotte dal correttivo (D.Lgs. 209/2024). Tra passi avanti e incertezze, le novità introdotte dal “Correttivo Appalti” – emanato dal Governo con l’obiettivo di rispondere alle criticità emerse durante l’applicazione del nuovo codice – saranno al centro del dibattito dei webinar con relatori esperti del settore. Dalle 15,30 l’attenzione sarà posta su “Qualificazione, subappalto, avvalimento e Consorzi”. Per i saluti interverrà Rosario Fresta, presidente ANCE Catania, mentre i lavori verranno introdotti da Giuseppe Costantino, vice presidente ANCE…
Leggi tuttoScontro frontale tra autocarro e minivan: 3 morti e 5 feriti nel Siracusano
L’incidente lungo la statale 194 ‘Ragusana’. Tutte le vittime erano di Adrano, il sindaco proclama il lutto cittadino E’ di tre morti e cinque feriti il bilancio di un gravissimo incidente stradale verificatosi oggi, 17 marzo, lungo la statale 194 ‘Ragusana’ in provincia di Siracusa. Per cause ancora da accertare, al chilometro 19, in territorio di Carlentini (Siracusa) un autocarro e un minivan si sono scontrati frontalmente. Sul posto anche i vigili del fuoco che hanno estratto le vittime dalle lamiere. La circolazione è stata indirizzata sulla viabilità locale. Proclamato il…
Leggi tuttoAnna Maria Borzì nuova coordinatrice di FdI a Belpasso, l’onorevole Giuseppe Zitelli: “Coordinatori territoriali fondamentali per la crescita del partito”
A eleggerla per acclamazione, è stato il congresso tenutosi all’Hotel La Fenice, alla presenza, tra gli altri, della deputazione europea, nazionale e regionale del partito e del sindaco Carlo Caputo
Leggi tuttoIn edicola Martin Mystère “Nemico del popolo”: intelligenza artificiale e deficienza umana, terribile
Prof. Romano Pesavento In edicola dal 12 marzo l’albo mensile di Martin Mystère n. 421, “Nemico del popolo”, edito dalla Sergio Bonelli Editore, con soggetto e sceneggiatura di Francesco Matteuzzi, disegni Gino Vercelli, copertina di Giancarlo Alessandrini. L’albo di Martin Mystère si apre con immagini molto forti che riguardano il nostro detective dell’impossibile: accuse gravissime pesano su un personaggio pubblico, un divulgatore scientifico, che della credibilità e dell’affidabilità ha fatto la propria cifra distintiva. Perché? La vicenda affronta tematiche di stringente attualità e dissemina svariati interrogativi nel lettore:…
Leggi tuttoMorto lo storico Lucio Villari, grande studioso dell’età contemporanea
Aveva 91 anni. Era professore di storia contemporanea presso l’Università degli Studi Roma Tre Lo storico Lucio Villari, un dei maggiori studiosi italiani di storia moderna e contemporanea, è morto nella notte all’ospedale Gemelli di Roma all’età di 91 anni. Accanto a lui fino all’ultimo, come apprende l’Adnnkronos, i figli Alberto e Anna e la moglie Fausta Cataldi. Nato il 26 agosto 1933 a Bagnara Calabra, nella provincia di Reggio Calabria, Lucio Villari è stato professore di storia contemporanea presso l’Università degli Studi Roma Tre. Ha scritto numerosi saggi sulla…
Leggi tutto