“Mercurio festival” tra artisti provenienti da diverse parti d’Italia ed Europa

Si avvicina alla fine Mercurio festival che per la penultima gioranta di programmazione presenta il teatro di Quintoequilibrio, compagnia nata nel 2016 dall’incontro tra artisti provenienti da diverse parti d’Italia ed Europa con Felicia, (venerdì oggi 29 settembre ore 19.30, Spazio Franco) di Stefania Ventura e Quinzio Quiescenti, uno spettacolo di teatro di figura, liberamente ispirato all’albo illustrato “Felicità ne avete?”, di Lisa Biggi e Monica Barengo per Kite edizioni. E Vera di Lecce (venerdì oggi 29 settembre 22.30, Tavola Tonda) giovane artista e producer di origine salentine, dalla grinta e dal carisma indiscussi, per la presentazione di Altar of Love, dove synth graffianti…

Leggi tutto

Luca Ticini “Tra passato e presente: l’intrigante incontro ” Museo Mandralisca a Cefalù

La Fondazione Mandralisca di Cefalù, presieduta dal professore Vincenzo Garbo, ospiterà presso il Museo Mandralisca, venerdì 29 settembre dalle ore 18:00, la conferenza Tra passato e presente: l’intrigante incontro dell’arte con le neuroscienze. A condurre nell’affascinante e sorprendente mondo della scienza che incontra l’arte sarà Luca Ticini, professore di Neuroscienze Cognitive alla Webster Vienna Private University e presidente della società italiana di neuroestetica “Semir Zeki”. Dopo un saluto del professore Garbo, l’archeologa Maria Teresa Rondinella introdurrà le opere sulle quali si concentrerà l’analisi del professor Ticini; modererà l’incontro il professore…

Leggi tutto

L’Istituto Cervantes Palermo ospita la mostra installazione dell’artista Miki Leal

Il progetto, frutto di una residenza nella città di Palermo,  inserito tra le attività del semestre della Presidenza Spagnola del Consiglio dell’Unione Europea,  è presente all’interno del festival Le Vie dei Tesori  Chiesa Sant’Eulalia dei Catalani dal 5 ottobre al 22 dicembre  L’Instituto Cervantes di Palermo, diretto da Juan Carlos Reche, ospita la mostra installazione dell’artista spagnolo Miki Leal, dal titolo“Miki Leal. Bisiluro. Una scia d’estate”, iniziativa che rientra nell’ambito delle attività del semestre della Presidenza Spagnola del Consiglio dell’Unione Europea. Il progetto, frutto di una residenza trascorsa a Palermo,…

Leggi tutto

Entra nel vivo Mercurio Festival con Spazio Tre Navate e Roberta Lidia De Stefano a Palermo

Entra nel vivo Mercurio Festival che per la seconda settimana apre mercoledì alle 21.00 allo Spazio Tre Navate con Roberta Lidia De Stefano, performer dalla natura versatile, attrice di grande talento neo vincitrice del Premio Mariangela Melato 2023, al festival con Di Grazia (mercoledì 27 settembre ore 21.00), un’anteprima nazionale sugli stati post-traumatici e sull’alterazione di coscienza. E L’imbarazzo dell’infinito (27, 28, 29 e 30 settembre, ore 17.00, 17.30, 18.00, 18.30, 19.00, 19.30, 20.00, 20.30, Spazio Marceau), performance Spettacolo per spettatore solo di Mariagiulia Colace, già protagonista dell’Eracle di Emma…

Leggi tutto

Nuovo Sindacato Carabinieri ha celebrato il 1° Congresso Nazionale a Roma

Due siciliani sono stati eletti segretari nazionali del Nuovo Sindacato Carabinieri, che ha celebrato il 1° Congresso Nazionale a Roma, nei giorni 26 e 27 settembre. Si tratta dei palermitani Toni Megna e Igor Tullio, che attualmente ricoprono rispettivamente i ruoli di segretario generale e segretario regionale all’interno del Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia. I lavori, tenutisi nella sede di UCI CINEMAS Porta di Roma, hanno riconfermato alla guida del sindacato il segretario generale uscente Massimiliano Zetti. Nella nuova segreteria, inoltre, sono stati eletti Michele Capece e Antonio Parrella: per loro,…

Leggi tutto

A Ganci in calendario Vivere in Assisi, Notte Bianca, Mostra mercato

Al via a Gangi gli eventi dell’autunno tra arte, cultura, degustazioni e divertimento. Il prossimo week end torna uno degli eventi più attesi: “Vivere in Assisi”, in programma da domani 28 settembre al primo d’ottobre. Un antico quartiere di Gangi si trasformerà nell’Assisi del 1200. Una rievocazione, storico medievale sulle tracce della vita di San Francesco. Una delle rievocazioni medievali più importanti di Sicilia che si colloca a pieno titolo nel panorama italiano degli eventi storico-francescani. Vivere in Assisi riproporrà l’esperienza spirituale del Santo attraverso un format inedito tra teatro,…

Leggi tutto

“Centro d’arte Raffaello” a Palermo con “Aperitivo con l’artista”

“Aperitivo con l’artista”, la fortunata e apprezzata rassegna a cura del “Centro d’arte Raffaello”, torna dopo la parentesi estiva e giunge al quarto appuntamento. Sabato 30 settembre, nella sede storica di via Resuttana 414, a partire dalle 18:00 è in programma un pomeriggio dedicato a Zazzà D’Anna, artista che si connota per la sensibilità ai temi sociali e alle dinamiche che attraversano la contemporaneità. L’evento, a cura di Rossella Lo Bianco, è in perfetta sintonia con l’anima della galleria, sempre pronta ad abbracciare orizzonti e linguaggi nuovi, con particolare attenzione rivolta alla…

Leggi tutto

Puccia di Polizzi Generosa, ha ospitato una delegazione di parlamentari danesi

L’Agricola Puccia è un modello aziendale da studiare anche per i parlamentari danesi. Nei giorni scorsi lo stabilimento di produzione, di contrada Puccia (Polizzi Generosa), ha ospitato una delegazione di parlamentari danesi composta da: Hans Kristian Skibby, Erling Bonnesen, Carl Valentin, Carsten Bach, Franciska Rosenkilde, Camilla Brask Lentz, Sverre Jallbjørn, Tommy Jørgensen, Carina Graversen (Interprete). Presente anche l’ambasciatore Anders Carsten Damsgaard, Francesca Zaccarelli – Royal Danish Embassy in Italy- Agrifood Expert Andreas Herfelt – Royal Danish Embassy in Italy- Water Expert. Ad accoglierli è stato il titolare Santi Giaconia, a…

Leggi tutto

Presentate nel nuovo hub formativo di Hikvision a Palermo

Inaugurato il centro di 900 metri quadri del colosso della video sorveglianza, al fianco delle istituzioni per la sicurezza delle città e dei territori. Pronta ad espandersi al Sud e ad assumere nuove risorse Un nuovo hub, di ben 900 metri quadri, con un’aula da cinquanta posti, un ledwall di quattro metri per tre, collegato ad una lavagna interattiva e 21 demo board con prodotti funzionanti del colosso della video sorveglianza e sicurezza, Hikvision, ha aperto i battenti a Palermo in Viale Lazio, 30/b negli spazi che negli anni Novanta furono…

Leggi tutto

Il Festival delle Letterature Migranti presenta la “La Porta della Vita” a Palermo

Il Festival delle Letterature Migranti nell’edizione 2023, la nona della rassegna, offre, come avant-première d’eccezione, La Porta della Vita, tragedia in prosa sull’odissea che da anni si consuma, logorando vite e futuro, tra l’Africa e il Sud del Mediterraneo. Scritto dal giornalista Francesco Viviano, nell’adattamento teatrale e per l’interpretazione di Alessandro Ienzi in collaborazione con Raizes Teatro, La Porta della Vita sarà presentato giovedì 28 settembre, alle 21, sulle scale del Teatro Massimo di Palermo. La Porta della Vita è una raccolta di quattro racconti, quattro diversi punti di vista…

Leggi tutto

A Gangi si è svolto il raduno delle associazioni ippiche di Sicilia

A Gangi, tra sentieri e vecchie trazzere, si è svolto ieri (domenica 24 settembre) il diciottesimo raduno delle associazioni ippiche di Sicilia con la partecipazione di ottanta tra cavalieri ed amazzoni, di ogni età, provenienti da Madonie, Nebrodi ed Ennese. Gli appassionati del turismo equestre si sono radunati, ieri mattina alle 9, al Foro Boario di contrada Magione. A fare gli onori di casa il presidente dell’associazione Ippica Madonita Maurizio Randazzo e il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello. Dopo la benedizione di cavalli e cavalieri da parte di don Giuseppe…

Leggi tutto

Strategia marina: i risultati del monitoraggio nei mari Italiani, a Palermo

Fondali ricchi di coralli e rodoliti al largo di otto regioni costiere italiane; delineato lo stato di salute delle praterie di Posidonia oceanica, ricchezza del Mediterraneo. Calcolato il numero delle specie aliene giunte nel Mediterraneo dagli anni Settanta ad oggi, come anche quello dei rifiuti nei nostri mari.  Il Sistema nazionale per la protezione ambientale presenta i risultati di alcune tra le più rilevanti attività di monitoraggio dell’ambiente marino condotte in tutti i mari italiani ai sensi della Direttiva quadro sulla Strategia Marina.  La Direttiva 2008/56/CE è il pilastro ambientale della politica marittima dell’Unione europea, volta al raggiungimento del “buono…

Leggi tutto

Incendi Sicilia, Palermo e tutta la provincia nella morsa del fuoco

Non danno tregua gli incendi in Sicilia, quella trascorsa è stata una notte intensa di lavoro per i vigili del fuoco di Palermo. Trentasei gli interventi che li hanno visti impegnati, di cui 32 per incendi di vegetazione. In mattinata erano una ventina i fronti ancora aperti. Per fronteggiare i roghi è stato disposto il raddoppio del personale in servizio, oltre a personale proveniente dalle altre province. Per tutta la notte hanno operato 22 squadre, di cui 11 provenienti dai comandi di Catania, Ragusa, Siracusa, Enna, Caltanissetta, Trapani e Agrigento. Le…

Leggi tutto

Ganci: Paolo Garofalo presenta il libro “Radicali” a Palazzo Bongiorno

La storia radicale, sfogliata come un album di famiglia, attraverso quei simboli che hanno interpretato il cambiamento della società italiana. A raccontarla sarà Paolo Garofalo domani(domenica) pomeriggio, alle 18, nelle sale nobili di palazzo Bongiorno, a Gangi: Garofalo presenterà il suo nuovo libro “Radicali” edito da “Officina della Stampa” con all’interno i contributi di Marco Cappato e Giuseppe Rossodivita. Con l’autore né parleranno il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello e il deputato regionale Fabio Venezia.

Leggi tutto

Al via il progetto “Palermo dal mare 2023”: laboratorio galleggiante di immagini

Al via il progetto “Palermo dal Mare 2023” giunto alla sua sesta edizione che salperà quest’anno dai porti di Palermo, sabato 23 settembre, e di Cefalù sabato 7 e domenica 8 ottobre. “Palermo dal Mare” è un laboratorio galleggiante di immagini e parole, che permetterà ai partecipanti di illustrare dal mare le città di Palermo e Cefalù osservandone la costa e realizzando diari di viaggio eseguiti con la tecnica dell’acquerello. Il progetto ideato e curato da Valeria Di Chiara e Maria Catena Sardella e promosso da BCsicilia e dall’Associazione ALAB all’interno del…

Leggi tutto

È stata presentata ieri la 8^edizione del Teatro Bastardo, che si terrà a Palermo

  È stata presentata oggi l’8^edizione del Teatro Bastardo, che si terrà a Palermo dal 5 al 24 ottobre in diversi spazi della città: Ex Chiesa di San Mattia ai Crociferi, Chiesa dei SS Euno e Giuliano, Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino  (biglietti 7,00 euro acquistabili online e presso le sedi del Festival. Gli eventi collaterali sono gratuiti). Teatro Bastardo, curato da Giulia D’Oro e Flora Pitrolo, coltiva un’idea di teatro radicale, interdisciplinare e plurale, aperto alle realtà attive nel tessuto sociale e culturale cittadino, attraverso la ricerca di…

Leggi tutto

Sbarca a Palermo Hikvision, colosso della videosorveglianza e apparati per la sicurezza

  Il taglio del nastro con il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla e l’assessore regionale Alessandro Aricò. Dalle telecamere che rilevano gli incendi a distanza ai parcheggi intelligenti Lunedì 25 settembre, alle ore 9.00, si terrà l’inaugurazione della nuovissima filiale di Palermo di Hikvision, leader mondiale della sicurezza, nella nuova sede in Viale Lazio, 30/b (ex Blockbuster). Il nuovo hub, di ben 900 metri quadri, sarà dedicato non alla vendita di prodotti ma ai rapporti con la Sicilia, alla vicinanza e formazione ai professionisti del settore, ai distributori autorizzati e…

Leggi tutto

Palermo, MERCURIO FESTIVAL 2023 V edizione “An other present for you”

VENERDI’ 22 – il teatro di Fanny Alexander, la musica di Missing Ear e Splendore, e la performance di Raquel Asensi SABATO 23 – anteprima nazionale di Manson di Fanny Alexander DOMENICA 24 – il teatro delle nuove generazioni di TPO e Eco di Fondo L’anteprima nazionale dell’acclamata compagnia Fanny Alexander, il clubbing di Splendore e il live set di Missing Ear, i linguaggi ibridi di Fra de Isabella e la danza e i linguaggi digitali di TPO. Sono alcuni degli artisti che animeranno il fittissimo programma del primo fine…

Leggi tutto

Palermo, visita guidata alla Villa Resuttano – Terrasi, la più solenne dimora – nobiliare

Organizzata dalla Sede di Palermo di BCsicilia si terrà domenica 24 settembre 2023 alle ore 10,30 una visita guidata alla Villa Resuttano – Terrasi, la più solenne dimora nobiliare. Ingresso da piazza della Parrocchia 2 a Palermo. La visita, per un ridotto numero di partecipanti, è effettuabile previa prenotazione al numero WhatsApp: 3275608211.Stucchi, affreschi, specchiere dorate e maioliche smaltate: apre le sue porte, in maniera esclusiva, su grande richiesta Villa Resuttano – Terrasi, la più solenne villa nobiliare di Palermo, dove il tempo sembra non essere mai trascorso. Dagli affreschi…

Leggi tutto

Cefalù al Museo Mandralisca presenta “La figlia dell’avvelenatrice”di Vito Catalano

All’interno della rassegna Incontri culturali al Museo, promossa dalla Fondazione Mandralisca e ospitata alMuseo Mandralisca di Cefalù (via Mandralisca, 13), sabato 23 settembre alle ore 18.00 verrà presentato il libro “La figlia dell’avvelenatrice” di Vito Catalano, edito da Vallecchi Firenze.  Il libro è ambientato nella Sicilia del ‘700.  Corre l’anno 1763 e il giovane Emanuele Rinaldi, studioso di scienze naturali, lascia Palermo per raggiungere la residenza del conte Paruta, nel cuore dell’isola, fra boschi e montagne. Scopo del viaggio è approfondire la conoscenza della fauna ma il soggiorno non va…

Leggi tutto