I Carabinieri del Nor della Compagnia di Alcamo hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip presso il Tribunale di Trapani nei confronti di quattro uomini e una donna tra i 29 e i 44 anni ritenuti responsabili di spaccio e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il provvedimento arriva all’esito delle indagini condotte dalla fine di novembre 2019 sino alla scorsa estate, scaturite a seguito della denuncia di una donna, già nota per precedenti specifici e fino al 2018 residente a Roma,…
Leggi tuttoCategoria: TRAPANI
Violenza familiare nel Trapanese: denunciati tre mariti
Un uomo di 49 anni è stato denunciato dai carabinieri della stazione di Petrosino (Trapani) con l’accusa di maltrattamenti in famiglia. A fare scattare le indagini è stata la figlia 23enne, che ha chiesto aiuto a militari raccontando le minacce e le violenze subite ormai da alcuni anni “in maniera continuativa e reiterata” da parte del padre. Dopo l’ultimo litigio nato per futili motivi e l’ennesima aggressione, che l’ha costretta a ricorrere alle cure mediche la ragazza ha trovato il coraggio di denunciare le violenze subite. Per il 49enne è così…
Leggi tuttoNuova Iside affondato: arrestati armatore e ufficiale Vulcanello
Il comandante e il terzo ufficiale di coperta della motonave Vulcanello sono stati arrestati dalla Guardia costiera al termine dell’indagine della procura di Palermo sulla scomparsa del motopesca Nuova Iside, affondato il 12 maggio 2020 a largo di San Vito Lo Capo e in cui persero la vita tre membri dell’equipaggio. I due sono stati condotti nelle carceri di Poggioreale e Locri. Arresti domiciliari invece per l’armatore. Il comandante e il terzo ufficiale di coperta del Vulcanello sono indagati per omicidio e naufragio colposo, mentre a carico dell’armatore si indaga…
Leggi tuttoTunisina a Trapani aggredisce coppia al supermercato: scatta anche “Daspo”
Primo “Daspo Willy” a una donna a Trapani. Si tratta di una cittadina di origini tunisine di 63 anni, già sottoposta a daspo urbano lo scorso maggio dopo essere stata sorpresa a svolgere l’attività di parcheggiatrice abusiva nelle zone appositamente individuate dal regolamento comunale. La donna nei giorni scorsi si è resa protagonista di una vera e propria aggressione nei confronti di una coppia, che si era recata in un supermercato e a cui ha tentato di sottrarre il carrello per impossessarsi della moneta riposta nel meccanismo di blocco. Un’azione…
Leggi tuttoMaxi operazione antimafia dei Ros da Agrigento a Palermo
Dalle prime ore di oggi i carabinieri del Ros, col supporto in fase esecutiva dei carabinieri dei comandi provinciali di Agrigento, Trapani, Caltanissetta e Palermo, del XII reggimento “Sicilia”, dello squadrone eliportato cacciatori “Sicilia” e del 9° nucleo elicotteri – stanno eseguendo un decreto di fermo di indiziato di delitto emesso dalla procura della Repubblica – direzione distrettuale antimafia di Palermo, nei confronti di 23 indagati, ritenuti a vario titolo responsabili di associazione di tipo mafioso (Cosa nostra e Stidda), concorso esterno in associazione mafiosa, favoreggiamento personale, tentata estorsione ed…
Leggi tuttoIndagati per assenteismo 9 dipendenti Comune Castelvetrano
Questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Castelvetrano (Trapani) hanno dato esecuzione alla misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla Pg emessa dal Gip del Tribunale di Marsala a carico di 4 dipendenti (tre uomini ed una donna) del Comune di Castelvetrano, in servizio presso la Direzione lavori pubblici e patrimonio – Unità operativa cimiteriale. L’attività investigativa ha permesso di accertare come i 9 indagati (compresi i 4 sottoposti all’obbligo di presentazione alla Pg) si allontanassero dagli uffici del cimitero soprattutto il martedì, in occasione del mercato rionale, oppure per occuparsi…
Leggi tuttoDIA confisca a Trapani patrimoni di imprenditori legati a Messina Denaro
La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un decreto di confisca emesso dalla Sezione Penale e Misure di Prevenzione del Tribunale di Trapani che ha riguardato l’intero patrimonio riconducibile a Marco Giovanni Adamo e al figlio Enrico Maria, imprenditori originari di Castelvetrano (Trapani) attivi nel settore del movimento terra e dell’edilizia. Entrambi molto noti per il loro impegno in politica, in particolare il figlio è stato anche assessore e componente del Consiglio comunale di Castelvetrano. I due impresari, già colpiti nel 2017 dal sequestro anticipato del patrimonio societario, immobiliare e mobiliare,…
Leggi tuttoTrapani Birgi: collegamenti con la Grecia e Forlì con Lumiwings
Sono stati definiti gli accordi che porteranno una nuova compagnia aerea all’aeroporto di Trapani Birgi. Si tratta di Lumiwings, che collegherà il Vincenzo Florio a Forlì, dal 28 marzo, e dalla prima settimana di giugno Santorini, Rodi e Heraklion (Creta), in Grecia. Ci sarà anche la possibilità grazie a Lumiwings di raggiungere da Trapani la Polonia (con le città di Katowice e Lodz) e la Romania (aeroporto di Arad) con un volo in connessione da Forlì. Le tariffe saranno pubblicate sul sito nei prossimi giorni, insieme ad ulteriori dettagli su…
Leggi tuttoSgominata banda furti in appartamento ad Alcamo
Tre uomini e una donna di età compresa tra i 23 e i 38 anni sono stati arrestati dai carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile di Alcamo (Trapani). I militari hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Trapani, su richiesta della locale Procura. I quattro devono rispondere, a vario titolo, dei reati di furto e tentato furto aggravati in concorso. Secondo gli investigatori dell’Arma sono gli autori di tre diversi furti, uno dei quali non portato a termine per l’intervento del proprietario di casa, avvenuti tra ottobre…
Leggi tuttoIn Sicilia individuate 4 aree per depositi rifiuti radioattivi
Sono 67 le aree “candidate”ad ospitare il Deposito nazionale dei rifiuti radioattivi. E’ stata pubblicata nel cuore della notte la Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee (Cnapi), il documento elaborato dalla Società gestione impianti nucleari (Sogin) che individua le zone dove localizzare in Italia il Deposito nazionale dei rifiuti radioattivi e il Parco Tecnologico. La Carta, elaborata in base ai criteri previsti dall’Ispra nella Guida Tecnica n.29, oltre che in base ai requisiti indicati nelle linee-guida dell’International Atomic Energy Agency (Iaea), individua 67 aree idonee per l’infrastruttura che da cronoprogramma…
Leggi tuttoArrestato a Trapani fiancheggiatore di Messina Denaro
I Carabinieri del Comando Provinciale di Trapani, in esecuzione della misura di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Marsala, collegio presieduto da Alessandra Camassa, hanno arrestato Gaspare Salvatore Gucciardi, per associazione a delinquere di tipo mafioso, in quanto “appartenente a Cosa Nostra trapanese unitamente ad altre persone già condannate o sottoposte ad altri procedimenti penali tra cui Matteo Messina Denaro, Vito Gondola, Michele Gucciardi e altri”. L’arresto scaturisce all’esito del processo che si è concluso il 23 dicembre scorso, processo “Pionica”, che si è concluso con la condanna, tra gli…
Leggi tuttoPrima notte a casa per i 18 pescatori liberati
Prima notte a casa per i 18 pescatori liberati in Libia e tornati a Mazara del Vallo (Trapani) ieri mattina, poco dopo le 10, dopo 108 giorni di prigionia. I quattro stranieri, due senegalesi e due indonesiani, che non hanno una fissa dimora, sono ospitati in un albergo, l’Hotel Greta di Mazara, a due passi dal porto nuovo, a spesa dell’armatore di Antartide Leonardo Gancitano. Tutti gli altri, tra cui sei tunisini, sono tornati nelle proprie abitazioni, in famiglia. Intanto, proseguiranno questa mattina, nella caserma dei carabinieri di Mazara del…
Leggi tuttoPescatori arrivati a Mazara salutati con sirene pescherecci
Sono arrivati al porto di Mazara del Vallo i due pescherecci con i 18 pescatori liberati in Libia dopo oltre 100 giorni di sequestro . Ad accoglierli, il suono delle sirene di tutte le imbarcazioni ormeggiate al porto. Sotto un gazebo, i parenti pronti ad accoglierli. Ultima cena sui pescherecci, ieri sera, prima dell’approdo a Mazara. La cena è stata offerta dalla Marina Militare e dall’equipaggio della nave “Carlo Margottini” che scorta da due giorni i due pescherecci. Insieme con la cena è arrivato anche un biglietto con su scritto…
Leggi tuttoSaranno a Mazara domenica i pescatori sequestrati in Libia
In viaggio verso l’Italia i due pescherecci con a bordo i 18 pescatori liberati ieri mattina in Libia dopo tre mesi di sequestro. Le due imbarcazioni, ‘Medinea’ e ‘Antartide’ hanno lasciato il porto di Bengasi poco prima dell’una di notte con destinazione Mazara del Vallo (Trapani) dove arriveranno domenica mattina. Già ieri sera i pescherecci erano pronti alla partenza ma una delle due barche ha avuto un guasto elettrico al motore ed è stato necessario rinviare la partenza. Adesso i due pescherecci sono in navigazione. “Pensavamo di non farcela” Di…
Leggi tuttoLiberati i pescatori di Mazara, Natale a casa
I nostri pescatori sono liberi”. Luigi Di Maio, ministro degli Esteri, annuncia la liberazione dei pescatori di Mazara del Vallo, sequestrati in Libia per oltre 100 giorni. “Fra poche ore potranno riabbracciare le proprie famiglie e i propri cari. Grazie all’Aise (la nostra intelligence esterna) e a tutto il corpo diplomatico che hanno lavorato per riportarli a casa. Un abbraccio a tutta la comunità di Mazara del Vallo. Il Governo continua a sostenere con fermezza il processo di stabilizzazione della Libia. È ciò che io e il presidente Giuseppe Conte…
Leggi tuttoBlitz antimafia nel Trapanese: fermati uomini vicini a Messina Denaro
Oltre un centinaio di agenti della Polizia di Stato appartenenti alle Squadre Mobili di Trapani e Palermo, coordinati e supportati dal Servizio Centrale Operativo, hanno dato esecuzione a 13 provvedimenti di fermo emessi dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo nei confronti di soggetti appartenenti a Cosa Nostra, alcuni dei quali particolarmente vicini al boss latitante Matteo Messina Denaro. Tra i 13 fermati ci sono uomini vicini al boss latitante Matteo Messina Denaro. Tra i 20 indagati, nei confronti dei quali sono in corso perquisizioni con l’ausilio di unità cinofile e…
Leggi tuttoIn Estate nuovo collegamento marittimo Pantelleria-Tunisia
Una nuova linea traghetti Mazara del Vallo-Pantelleria-Kelibia prenderà il via l’estate prossima. Del progetto ne parla il vice Sindaco e assessore ai Trasporti di Pantelleria, Maurizio Caldo: Il progetto di collegare nuovamente l’Isola di Pantelleria con la Tunisia nasce nel 2018, all’indomani dell’insediamento della Giunta Campo nel Comune di Pantelleria. Un progetto ideato e fortemente voluto da questa Amministrazione che ha iniziato subito a lavorare per realizzarlo. Per dare forma e valenza all’idea abbiamo pensato di inserire un nuovo punto di partenza della nave, ovvero Mazara del Vallo per creare…
Leggi tuttoPescatori in ostaggio, vescovo Mazara: “Si usino i corpi speciali”
“Quella che è stata compiuta è un’ingiustizia, perché non ci sono ragioni che giustificano questo durissimo e gravissimo atto di ostilità”. Il Vescovo di Mazara del Vallo, monsignor Domenico Mogavero, a quasi 100 giorni dal sequestro dei 18 marittimi mazaresi, trova parole dure per definire l’azione compiuta dall’esercito di Haftar. “Quello che fino ad ora è stato consentito ai familiari”, dice all’Adnkronos riferendosi alle due brevi telefonate consentite tra i parenti e i sequestrati “è davvero troppo poco. Ora diciamo basta: è ora che chi di dovere intervenga, anche con…
Leggi tuttoPescatori di Mazara del Vallo: cento giorni di sequestro
“C’è molta delusione qui a Mazara del Vallo, sono sincero. La speranza di poter vedere i nostri uomini entro Natale è ormai appesa a un filo…“. A quasi cento giorni dal sequestro dei 18 pescatori della marineria di Mazara del Vallo (Trapani) avvenuto il primo settembre a 38 miglia dalle coste libiche, regna sconforto e delusione nel grosso centro siciliano. I marittimi si trovano in stato di fermo nel carcere-caserma di El Kuefia a pochi chilometri da Bengasi. L’ultimo contatto con i familiari risale allo scorso 12 novembre quando c’è…
Leggi tuttoContinuità territoriale da Trapani al nord: dal 4 dicembre con Tayaranjet
Tayaranjet da venerdì 4 dicembre prossimo darà avvio ai voli sulla continuità territoriale dall’aeroporto di Trapani Birgi per Ancona, Perugia, Trieste e viceversa. Due saranno le frequenze settimanali. Il volo “inaugurale” è il Trapani Perugia con partenza alle 7,30 e rientro alle 9,40. La tariffa è di euro 51,69 per i residenti. Per il periodo emergenziale del Covid, sarà applicata la stessa tariffa anche per i non residenti a riprova della grande attenzione che il vettore bulgaro mostra verso i passeggeri per stimolarne gli spostamenti in un momento di assoluta…
Leggi tutto