Dopo 6 anni dal suo ultimo album esce “ETNEA” di Marcella Bella

Dopo 6 anni dal suo ultimo album in studio e la celebrazione nel 2019 dei suoi 50 anni di carriera con concerti a Roma e Milano accompagnata da un’orchestra, venerdì 1 dicembre esce “ETNEA” (https://marcellabella.lnk.to/EtneaPR), il nuovo album di MARCELLA BELLA, disponibile in vinile nero 180 g in edizione numerata e limitata e in cd maxi formato con booklet di 24 pagine e 4 foto esclusive. Marcella Bella per la prima volta è autrice delle sue canzoni, che incarnano la sua evoluzione artistica e il desiderio di condividere la propria…

Leggi tutto

La pianista Guendalina Consoli e le collane “I concerti dell’Orchestra Sinfonica Siciliana”

Con “Musica per Quartetto d’Archi in 3P” inaugurano una stagione discografica creativa di ricerca e conservazione del patrimonio acustico e sinfonico d’autore. La TRP MUSIC Label & Publishing, realtà musicale e discografica nata per supportare i musicisti dalla realizzazione alla promozione di progetti di qualità, annuncia per il nuovo anno alcune significative produzioni nell’ambito della musica classica.  La prima uscita, a dicembre del 2023, sarà infatti un album in piano solo di Guendalina Consoli con una personale selezione di brani del periodo Romantico; a seguire, nel 2024, verranno lanciate sul…

Leggi tutto

Al “Centro d’arte Raffaello” le opere di Giorgio Prati

C’è tempo fino al prossimo 29 novembre per ammirare la personale pittorica di Giorgio Prati, in corso nella sede di via Emanuele Notarbartolo 9/E del “Centro d’arte Raffaello”, nell’ambito della fortunata rassegna “Aperitivo con l’artista” a cura della galleria. Inaugurata lo scorso 11 novembre e curata da Antonino Prestigiacomo, la mostra propone diciotto opere e rappresenta un’interessante occasione per conoscere e approfondire il linguaggio espressivo di Giorgio Prati, uomo libero svincolato da qualsiasi remora, incapace di sottostare a regole ferree. Un grande talento contemporaneo che, dopo una carriera costellata da…

Leggi tutto

Al Politeama Garibaldi concerto degli Amici della Musica con il pianista Bertolazzi e il Quartetto Katàne

Pagine iconiche del catalogo del compositore di Bonn fra cui la rara versione per pianoforte ed archi del Concerto n. 5 “Imperatore” Sarà un concerto all’insegna di Ludwig van Beethoven quello che vedrà protagonisti per il secondo appuntamento della Stagione pomeridiana degli Amici della Musica, lunedì 20 novembre alle 17.15 al Politeama Garibaldi, il pianista Giovanni Bertolazzi e il Quartetto Katàne – formato dai violini di Riccardo Urbina e Dario Militano, dalla viola di Clelia Lavenia e dal violoncello di Giulio Nicolosi – saranno impegnati nell’esecuzione di tre composizioni fondamentali…

Leggi tutto

MARCELLA BELLA è online il video di “TACCHI A SPILLO” il nuovo singolo

Un’imponente silhouette rossa a forma di scarpa con tacco a spillo. Saper rimanere Il videoclip, diretto da Marco Gradara e girato in studio, vede Marcella affiancata dai ballerini in tacchi a spillo in una coreografia dai passi decisi. Protagonista, insieme a Marcella in equilibrio nella vita, ma anche inciampare e cadere nei momenti difficili conservando la volontà e la forza di sapersi rialzare è nel video, come nel brano, il tema centrale. Il colore rosso, da sempre associato alla passione, assume in questo caso un importantissimo significato: il megafono, il…

Leggi tutto

Al Politeama Garibaldi si festeggiano i 300 anni delle “Invenzioni” di Bach

Ad eseguirle sarà il Trio Inventio, formazione tutta al femminile, che proporrà anche l’ascolto di brani del boemo Antonin Dvořák e di Sergej Taneyev che come Bach dedicò la sua vita da didatta al contrappunto Lunedì 13 novembre ore 20.45, Politeama Garibaldi Sono passati tre secoli da quando Johann Sebastian Bach mise ordine fra gli spartiti delle sue Invenzioni a due voci e delle Sinfonie a tre voci: per celebrare questi 300 anni di due pietre miliari della composizione, l’Associazione Siciliana Amici della Musica, lunedì 13 novembre alle 20.45, ha…

Leggi tutto

A Catania e Palermo il “4U World Tour 2023” dei DSL Dire Straits Legacy

Il 22 novembre arriva in Italia il “4U World Tour 2023” dei DSL Dire Straits Legacy, la All Stars Band formata da Alan Clark, Phil Palmer, Mel Collins, Danny Cummings, Trevor Horn, Marco Caviglia accompagnati da Primiano Di Biase e Alex Polifrone. Prima data Napoli, per poi proseguire a Catania, Palermo, Bari, Roma (sold out), Torino, Varese, Milano e Cagliari.  Dopo le date in Brasile e Stati Uniti, Francia, Spagna, Norvegia, Germania e Cina, i DSL*Dire Straits Legacy arrivano a Napoli, al Teatro Augusteo, il 22 novembre 2023, per dare il via alle date italiane del 4U Tour che proseguirà il…

Leggi tutto

Madame al teatro Metropolitan di Catania

di Michele Creazzola Madame è riuscita in pochissimo tempo a conquistare tutti e al Mediolanum Forum di Milano, completamente sold out per il suo primo concerto  in un palasport, ha dato vita ad uno spettacolo che ognuno ricorderà piacevolmente. L’artista ha ricreato un’atmosfera magica tale da coinvolgere tutto il pubblico. La sua singolare bellezza, e la sua grinta, hanno dato vita ad esibizioni  potenti ed allo stesso tempo intime. Un concerto pieno di momenti emozionanti in cui Madame si alterna su due palchi, passando tra il suo pubblico e spiccando il…

Leggi tutto

Davide Lo Surdo, un chitarrista che rimarrà nella storia

Davide Lo Surdo entra nella Storia della Musica dal momento in cui la sua chitarra è stata conferita ad un Museo, che è stato incluso in un libro di storia della musica e che è stato dichiarato il chitarrista più veloce dell’intera storia della musica dalla rivista Rolling Stone. Davide Lo Surdo, nato il 24 luglio 1999 a Roma, è un chitarrista italiano che ha fatto la storia grazie al suo titolo di chitarrista più veloce nella storia della musica, riconosciuto dalla rivista Rolling Stone Brasile. La sua chitarra signature,…

Leggi tutto

Politeama Garibaldi, il pianista ucraino Alexander Romanovsky inaugura gli Amici della Musica

In programma musiche di Chopin e di Rachmaninov nel 150° anno dalla nascita del compositore russo Dopo l’inaugurazione del Turno serale che ha visto il Politeama Garibaldi registrare il sold out per il concerto di Nicola Piovani, martedì 7 novembre alle 17.15 prende il via lo storico Turno pomeridiano dell’Associazione Siciliana Amici della Musica caratterizzato da una programmazione quasi esclusivamente dedicata alla musica da camera. A sedersi al pianoforte sarà l’ucraino Alexander Romanowsky che proporrà pagine di Chopin e del compositore russo Rachmaninov nell’anno del 150° anniversario della nascita. Il…

Leggi tutto

Luca Madonia il videoclip del brano con “La mia ombra”

Dopo i tanti rumors in proposito, è appena uscito il videoclip del brano “La mia ombra”, di Luca Madonia per Musica Lavica Records, che vede rinnovarsi il fortunato sodalizio tra il cantautore etneo ed il regista indipendente, nato anche lui all’ombra del vulcano. Ciò che salta subito all’occhio, già dallo scorrere delle prime immagini, è la sublime eleganza che contraddistingue sia il brano che il racconto per immagini scelto per accomoagnarlo. Gangemi, che già da ragazzo si era fatto notare per il suo esordio alla regia con un piano sequenza…

Leggi tutto

Dopo i trionfi 2023 del Festival Lirico dei Teatri di Pietra arriva il tour europeo

L’ente lirico siciliano continua la partnership con i Teatri europei riconfermandosi ente a vocazione internazionale Dopo i trionfi dell’edizione 2023 del Festival Lirico dei Teatri di Pietra, che ha segnato un vero e proprio “risveglio” tanto dei più rinomati, quanto dei meno conosciuti, siti archeologici di età greca e romana della Sicilia e della Calabria, il Coro Lirico Siciliano, diretto da Francesco Costa e presieduto da Alberto Munafò Siragusa, continua a calcare i palcoscenici internazionale, per il quinto tour in Spagna e in Francia, con una delle opere più intense…

Leggi tutto

PRIMA ONDA FEST dell’avant blues internazionale Mike Cooper con “Sentimento Oceanico”

Continua il viaggio attraverso i generi e gli stili della musica contemporanea di Prima Onda fest 2023 che, come ogni anno, ospita i concerti curati da Curva Minore. Venerdì 3 novembre – ore 22.00 – Ecomuseo Mare Memoria Viva- approda al festival uno degli ospiti musicali più attesi: il cantante-chitarrista inglese Mike Cooper, una “leggenda” della musica d’avanguardia, sperimentatore raffinato che ha firmato dischi fondamentali per il movimento avant blues internazionale. Ancora una volta Cooper con la sua tecnica basata sull’improvvisazione e sulla composizione istantanea e con l’utilizzo della chitarra…

Leggi tutto

Claudio Giambruno e il suo quartetto sono pronti a percorrere lo Stivale per presentare “Overseas”

Claudio Giambruno e il suo quartetto completato da Andrea Rea (pianoforte), Dario Rosciglione (contrabbasso) e Amedeo Ariano (batteria) sono pronti a percorrere lo Stivale per presentare Overseas, il nuovo disco del sassofonista jazz e compositore siciliano pubblicato dalla prestigiosa etichetta Via Veneto Jazz, un album disponibile su tutte le piattaforme digitali e in copia fisica da venerdì 22 settembre. Il tour inizierà domenica 5 novembre al Blue Brass Jazz Club di Palermo, ore 18:30, per poi proseguire il 7 novembre al Biella Jazz Club alle 21:30, l’8 all’Osteria Mattana di…

Leggi tutto

Il pianista palermitano Alessio Ruggio pubblica “Alchimie”

L.V. Beethoven ci ha insegnato che “Dove le parole non arrivano…La musica parla” e su questa verità straordinaria si erge tutto il percorso artistico di uno dei musicisti più eclettici, eleganti e ricercati del panorama internazionale: Alessio Ruggio. Il pianista palermitano d’adozione parigina che ha incantato la Francia, dopo aver affascinato il pubblico con il suo tocco unico nel debut album “Grand Soufre” e in brani come “Origami” e “Degénéréscence Nocturne”, torna nei digital store per regalarci un’immersione senza precedenti tra le “Alchimie” del cuore, una composizione musicale che attinge…

Leggi tutto

Max Gazzè in Sicilia dal 3 novembre per tre imperdibili concerti

di Michele Creazzola Uno spettacolo completamente inedito quello di Max Gazzè tra passato e futuro con brani storici mai suonati prima e anticipazioni del nuovo album “Amor Fabulas” in uscita in primavera. Queste le tre date, ormai quasi esaurite: CATANIA – 3 novembre – Teatro Metropolitan – ultimi biglietti PACE DEL MELA (ME) – 4 novembre – Teatro del Mela – ultimi biglietti PALERMO – 5 novembre – Teatro Al Massimo – sold out Rientrato da un lungo periodo di musica in giro per il mondo, Max Gazzè torna sulla…

Leggi tutto

La Sicilia orientale capitale della musica corale polifonica con “Sicily International Choir Festival”

La Sicilia orientale capitale della musica corale polifonica per tre giorni. Questa sera al via alla prima delle tre serate dedicate al “ Sicily International Choir Festival”, il festival non competitivo dedicato alle varie formazioni corali, da quelle polifoniche, gospel, maschili, femminili, misti, cori tradizionali, che vogliono far conoscere la propria musica, cultura e tradizioni. I quattordici cori avranno occasione di farsi conoscere al pubblico attraverso il repertorio musicale e agli abiti che indosseranno, esibendosi in quattro importanti chiese situate tra la provincia di Catania e Messina. Debutto alle 19…

Leggi tutto

Al via la 91a Stagione concertistica dell’Associazione siciliana Amici della Musica

Prosegue la campagna abbonamenti con la nuova tariffa dedicata agli under 40: 10 concerti del Turno serale a 33€ Aperta la vendita dei biglietti per i concerti inaugurali di Nicola Piovani il 29 ottobre e del pianista Alexander Romanovsky il 7 novembre  Tutto pronto per l’inizio della 91a Stagione concertistica dell’Associazione Siciliana Amici della Musica che prenderà il via eccezionalmente di domenica, il 29 ottobre alle 20.45 con il primo concerto del Turno serale: sul palcoscenico del Politeama Garibaldi salirà il premio Oscar Nicola Piovani con lo spettacolo Note a…

Leggi tutto

I DSL*Dire Straits Legacy arrivano in Italia a Catania e Palermo

Dopo le date in Brasile e Stati Uniti, Francia, Spagna e Norvegia, i DSL*Dire Straits Legacy arrivano in Italia con il 4U WORLD TOUR e due imperdibili concerti in Sicilia: il 24 novembre a Catania al Teatro Metropolitan e il 25 a Palermo al Teatro Golden. Il  “4U” – per te – è stato pensato inizialmente come dedica speciale per i fan (che da più di 10 anni seguono il gruppo in tutto il mondo) e per Riccardo Locatelli, il manager recentemente scomparso.Dopo la morte improvvisa del chitarrista Jack Sonni,…

Leggi tutto

La band siciliana “Swingrowers” si esibirà in concerto gratuito ai Candelai

Venerdì 13 ottobre gli Swingrowers (management GoMad Concerti e casa discografica Freshly Squeezed Music a Brighton in UK) si esibirà in concerto ai Candelai (ore 22:00; ingresso gratuito – Palermo, via dei Candelai, 65). A poche settimane dall’uscita del nuovo singolo “Educated feet”, la band siciliana è pronta per il suo nuovo tour internazionale che farà tappa in Gran Bretagna (Londra, Bristol, Manchester, Liverpool e Birmingham), Germania, Austria, Italia, U.S.A., India e Canada. Gli Swingrowers, band internazionale di gran successo (tour in Nord America, Europa, Giappone e India) di origine…

Leggi tutto