In attesa della seconda edizione della Sicily Music Conference, che torna ufficialmente dal 18 al 21 maggio 2023, continuano gli appuntamenti il «Road to…». Dopo gli incontri nelle scuole superiori di Palermo (Liceo Ernesto Basile, IISS Francesco Ferrara, Liceo A. Di Rudinì – Lum Italia), tappe anche all’Università con due lezioni esclusive, una tenuta venerdì 24 marzo scorso, l’altra lunedì 3 aprile dalle 15 alle 17 all’Università di Palermo, in partnership stretta con UniPa, Università degli Studi di Palermo, ed in particolare il dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche,…
Leggi tuttoCategoria: MUSICA
Desirée Rancatore e Duo Balarm al Politeama Garibaldi di Palermo
L’Associazione Siciliana Amici della Musica domani lunedì 27 marzo al Politeama Garibaldi alle 17.15 prosegue il la Stagione concertistica del Turno pomeridiano con il concerto di arie e romanze da camera che vedrà protagonisti il soprano palermitano Desirée Rancatore e il Duo Balarm composto dal pianista Giulio Potenza e dal clarinettista Alessandro Cirrito. Il programma è composto da una raffinata selezione di brani da camera per voce, pianoforte e clarinetto che abbracciano quattro secoli di musica: omaggio quindi ai Lieder Franz Schubert con l’esecuzione de “Il pastore sulla roccia” – l’ultimo…
Leggi tuttoIl violinista Mario Bajardi presenta a Palermo il suo nuovo singolo “IMP”
Dopo il recente album “VORTEX, il compositore, violinista e sound designer palermitano Mario Bajardi annuncia il lancio del suo singolo “IMP” (feat. Sofia Giusto) in digitale e in radio a partire da ieri 23 marzo. Il videoclip sarà presentato al pubblico oggi venerdì 24 marzo, in una festa organizzata presso Palazzo Oneto a Palermo (via Bandiera, 24 – ore 21.00 – ingresso libero). L’evento includerà spettacoli di danza con le coreografie di Paola Cassarà e del Gruppo Festina Lente (feat. Ambra Maniscalco) e di giocoleria con Francesco Atanasio e Josue…
Leggi tuttoTrionfo del Coro Lirico Siciliano alla Berliner Philharmonie
Si è conclusa con un successo trionfale la trasferta del Coro Lirico Siciliano a Berlino, dove, in una Berliner Philharmonie esaurita in ogni ordine di posto, il complesso, istruito da Francesco Costa e presieduto da Alberto Munafò Siragusa, ha portato il sole, la passione sanguigna e il calore della Sicilia con una magistrale esecuzione di Cavalleria Rusticana, di Pietro Mascagni. D’eccezione anche il cast solistico, che ha visto schierati Walter Fraccaro, Lisa Houben, Gabriel Manro, Camilla Antonini e Giorgia Teodoro nei ruoli solistici, accompagnati dalla prestigiosa orchestra Berliner Simphoniker, guidata…
Leggi tuttoIl cantautore palermitano Sabù Alaimo al Rolling Stones di Trapani
Il tour di “Star Della Provincia” farà tappa a Milano, Roma, Catania, Bergamo, Pisa, Bergamo, Firenze Venerdì 24 marzo il cantautore palermitano Sabù Alaimo si esibirà in duo acustico con Luca Castiglione al Rolling Stones di Trapani (ore 22 – ingresso gratuito, Via Nicolò Riccio 15): durante il live saranno proposti i brani dell’ultimo album “Star della provincia” (ascolta album) in versione acustica, i brani dell’intero repertorio del musicista siciliano e reinterpretazioni del miglior cantautorato italiano. Il tour di “Star Della Provincia” farà tappa a Milano, Roma, Catania, Bergamo, Pisa, Bergamo, Firenze. Il…
Leggi tuttoRaffaele Rudilosso: da Floridia ai più prestigiosi palcoscenici internazionali
Il ballerino protagonista a Barcellona con “Pretty woman el musical” A passi di danza da Floridia, nel Siracusano, ai più prestigiosi palcoscenici internazionali. Eccola, in sintesi, la storia di Raffaele Rudilosso, ballerino floridiano di 22 anni, da ben 7 mesi di scena, ogni giorno, al Teatre Apolo di Barcellona, con la versione spagnola di “Pretty woman el musical”. «Sono approdato a questo spettacolo, che vanta la regia di Carline Brouwer e le coreografie di Denise Holland Bethke – spiega Raffaele Rudilosso – la scorsa estate, dopo essere stato visionato, in…
Leggi tutto“Piano Works”, nuovo cd della pianista catanese Tania Cardillo
E’ già disponibile dallo scorso 24 febbraio 2023 dal sito della Da Vinci, nei negozi di dischi e sulle maggiori piattaforme digitali (Youtube Music, Apple Music, Amazon Music, Spotify, ecc.) “Piano Works Vol. 2”, il secondo della serie di CD con i lavori pianistici (i cinque Nocturnal Tales Op. 39, i dieci Epigrammi Op. 21 e la Fantasia e fuga sul nome “GADE”) del pianista, compositore e arrangiatore di Ancona Luca Moscardi, registrati ed eseguiti dalla pianista catanese Tania Cardillo. Il cd, edito dalla Da Vinci Classics, è stato registrato…
Leggi tuttoTerzo weekend di musica world a Palermo con il “Nomad Music Festival”
Terzo weekend di musica world disseminata per i locali di Palermo grazie al Nomad Music Festival. Questo fine settimana saranno due le giornate che porteranno nuove sonorità in giro per la città: venerdì 17 marzo la comunità del NMF si darà appuntamento alla Fabbrica 102, in via Monteleone, e sabato si sposterà per l’evento clou, cioè il party, al Mind House in via San Lorenzo 273. “L’ambizione del Festival è quella di creare una nuova scena musicale miscelando diversi generi musicali tra cui afrobeat, highlife, cumbia, afroblues, folk, samba, tropical…
Leggi tuttoDebutto dell’Ente lirico siciliano alla Berliner Philharmonie Hall
Dopo la trionfale inaugurazione nel sontuoso Teatro Principal di Zaragoza (Spagna) con l’incompiuta pucciniana, Turandot, il Coro Lirico Siciliano si appresta a essere protagonista di eventi che resteranno impressi nella storia culturale e artistica e nel panorama musicale internazionale. La monumentale rappresentazione di Turandot, che si avvale della sapiente e carismatica regia di Aquiles Machado per la produzione di Opera2001, diretta artisticamente da Luis Miguel e Marie Ange Lainz, ha goduto di scroscianti e calorosi applausi in un teatro completamente gremito in ogni ordine di posto, e continuerà a incantare…
Leggi tuttoCassandra Raffaele in concerto nella “sua” Catania
La cantautrice siciliana venerdì 10 marzo allo Zo Centro Culture Contemporanee suonerà i brani del suo ultimo splendido disco “Camera Oslo” Dopo il grande successo di “Camera Oslo”, terzo album di Cassandra Raffaele, il tour invernale della cantante siciliana, che ha toccato i club e i circoli delle principali città italiane, farà tappa nella “sua Catania”, venerdì 10 marzo allo Zo Centro Culture Contemporanee (Piazzale Asia, 6 – ore 21.30 – ingresso 5,00 euro al botteghino). Tra atmosfere blues psichedeliche e tessuti indiepop cantautorali, Cassandra (voce, chitarra acustica ed elettrica,…
Leggi tuttoLuglio Musicale Trapanese: accordo di collaborazione con il Drepanum Brass Quintet
Il Luglio Musicale Trapanese ha siglato un importante accordo di collaborazione con il quintetto di fiati “Drepanum Brass Quintet”, che diventerà una formazione stabile del Teatro di tradizione. Il quintetto, composto da musicisti che da anni collaborano con l’Ente e con un’intensa attività orchestrale e cameristica in Italia e all’estero, eseguirà musiche e trascrizioni del repertorio classico. L’ensemble ha già al suo attivo diverse performance concertistiche in eventi pubblici e privati. Numerosi sono gli appuntamenti targati Ente Luglio Musicale Trapanese con il “Drepanum Brass Quintet” che si svolgeranno presso vari…
Leggi tuttoAngelo Privitera e Fabio Cinti celebrano “Caffè de la Paix” di Franco Battiato
In occasione dei trent’anni dall’uscita (1993–2023), con un adattamento per pianoforte, tastiere, quartetto d’archi e voce. L’album uscirà nei prossimi mesi. Nel 1993 usciva Caffè de la Paix, l’album in cui, più degli altri, Franco Battiato ha unito in maniera perfetta la forma canzone all’esoterismo, la cultura orientale con quella occidentale, la tensione spirituale con la musica leggera, partendo fin da subito con il titolo che cita il famoso caffè parigino frequentato da Gurdjieff, filosofo e mistico greco-armeno. In occasione dei trent’anni dall’uscita, nei prossimi mesi Angelo Privitera, storico tastierista…
Leggi tuttoLa cantautrice siciliana Cassandra Raffaele torna in concerto nella “sua” Catania
Venerdì 10 marzo allo Zo Centro Culture Contemporanee suonerà i brani del suo ultimo splendido disco “Camera Oslo” Dopo il grande successo di “Camera Oslo”, terzo album di Cassandra Raffaele, il tour invernale della cantante siciliana, che ha toccato i club e i circoli delle principali città italiane, farà tappa nella “sua Catania”, venerdì 10 marzo allo Zo Centro Culture Contemporanee (Piazzale Asia, 6 – ore 21.30 – ingresso 5,00 euro al botteghino). Tra atmosfere blues psichedeliche e tessuti indiepop cantautorali, Cassandra (voce, chitarra acustica ed elettrica, pad), accompagnata sul…
Leggi tuttoScompare Burt Bacharach, addio a un gigante della musica
Il compositore statunitense Burt Bacharach, gigante della musica e vincitore di tre Oscar che ha deliziato milioni di persone con gli arrangiamenti brillanti e le melodie indimenticabili di “Walk on By”, Magics Moments” e decine di altri successi, è morto all’età di 94 anni mercoledì 8 febbraio nella sua casa di Los Angeles per cause naturali. L’annuncio della scomparsa è stato dato dalla sua agente, Tina Brausam. Nato a Kansas City il 12 maggio 1928, Vincitore di numerosi premi, è conosciuto soprattutto per i grandi successi discografici negli anni 1962-1969 scritti assieme a Hal…
Leggi tuttoPubblicati i regolamenti per partecipare al Premio Mia Martini 2023
29 anni nel ricordo di Mia Martini, una delle più grandi voci della musica italiana. 29 anni di successi di una kermesse entrata ormai a pieno titolo nel panorama canoro nazionale ed internazionale. L’imponente macchina organizzativa della 29a edizione del Premio Mia Martini si è già messa in moto. Pubblicati i regolamenti delle sezioni Nuove Proposte per L’Europa, Evergreen, Una voce per Mimì 2023. Alla sezione “Nuove Proposte per l’Europa” (Italia/Estero), possono partecipare cantanti ambosessi e i gruppi che abbiano un’età compresa tra i 13 e i 35 anni. La sezione…
Leggi tuttoTorna per il secondo anno la conferenza internazionale sulla musica in Sicilia
Sicily Music Conference | Meeting & Festival 19 – 21 maggio 2023 Incontri, panel, workshop, conferenze e seminari sullo stato della musica: dalla tecnologia nella musica, all’ecosostenibilità, dal gender balance al copyright, con particolare attenzione all’area educational. La musica torna ad essere protagonista in Sicilia e la Sicilia sarà la protagonista della musica. Nata nel 2020 dalla volontà di 4 operatori della filiera musicale di origini siciliane la Sicily Music Conference | Meeting & Festival, ha visto la sua prima edizione nel 2022 e torna nel 2023 dal 19 al 21 maggio. L’obiettivo…
Leggi tuttoQuattro concerti in Sicilia per Patrizia Cirulli
Per iniziativa di Catania Jazz e Nomos Jazz, approda anche in Sicialia la cantautrice lombarda, tre volte finalista alle Targhe Tenco e tre volte vincitrice del Premio Lunezia, con la sua riuscita trasposizione in musica delle poesie del grande Eduardo De Filippo Arriva anche in Sicilia il nuovo progetto discografico di Patrizia Cirulli, già tre volte foinalista alle Targhe Tenco e per tre volte vincitrice del Premio Lunezia, che malgrado il suo essere lombarda di nascita e di formazione, si è misurata con le poesie di Eduardo De Filippo restituendo,…
Leggi tutto“The Long Journey” di nuovo online
The Long Journey – il portale per chi ama la musica americana di origine tradizionale – è finalmente di nuovo online. Nato nel 2005 dalle ceneri di Country Store, la rivista della Bluegrass & Country Music Association of Italy (1989-2005), dopo una pausa di inattività e una profonda ristrutturazione, il sito web rinasce con lo scopo di divulgare ogni aspetto della musica americana di origine tradizionale, con l’aggiunta di Blues, Roots Rock, Soul, Rhythm & Blues, Rock & Roll, Tex Mex, Cajun, Rockabilly, Jive, Southern Rock, Gospel… The Long Journey…
Leggi tuttoMédithéâtres: “L’Elisir d’Amore”, l’opera a Tunisi si fa musical
“L’Elisir d’Amore” sorprende ed entusiasma il pubblico del Théâtre de l’Opera de Tunis. L’iniziativa è inserita nel progetto “Médithéâtres – Grande musique dans les anciens théâtres méditerranéens”, cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma ENI di Cooperazione Transfrontaliera Italia – Tunisia 2014 – 2020, vede come capofila l’Ente Luglio Musicale Trapanese in partnership con il Distretto Turistico della Sicilia Occidentale, gli Amici della Musica di Trapani per la parte italiana e l’Agence de Mise en Valeur du Patrimoine et de Promotion Culturelle- l’AMVPPC, Confédération des Entreprises Citoyennes de Tunisie -CONECT et…
Leggi tuttoEsce “Il professore”, nuovo singolo del cantautore siciliano Armando Cacciato
Dedicato a Pietro Carmina, insegnante di filosofia nel Liceo Classico che l’artista ha frequentato, tragicamente scomparso l’11 dicembre del 2021 “Il professore” è il titolo del nuovo singolo del cantautore siciliano Armando Cacciato, disponibile a partire da oggi: il brano è dedicato a Pietro Carmina, insegnante di filosofia nel Liceo Classico “Ugo Foscolo” di Canicattì (Ag) che l’artista ha frequentato, tragicamente scomparso l’11 dicembre del 2021 a causa di un’esplosione conseguente ad una fuga di gas che ha causato il crollo di una palazzina a Ravanusa. “Il professore Carmina scrisse,…
Leggi tutto