In manette, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare del Gip di Ancona, sono finiti tre tunisini Avevano costituito un’organizzazione criminale in grado di gestire l’approdo clandestino sulle coste siciliane di stranieri, in prevalenza nord africani, il supporto logistico e le coperture per ottenere la documentazione necessaria a favorire il loro trasferimento su tutta l’area Schengen, grazie a una fitta rete di complicità intessuta sul territorio maceratese, in cui figurano titolari di aziende e pubblici ufficiali, con estensioni in diverse zone del territorio nazionale ed estero. Il gruppo è stato…
Leggi tuttoCategoria: Marche
Il marchigiano Pierpaolo Ferracuti vince il Campionato italiano di cous cous
E’ Pierpaolo Ferracuti, marchigiano di Porto San Giorgio (Fermo) chef patron al ristorante “Il Restroscena”, il vincitore del Campionato italiano di cous cous Conad, la gara tra 4 chef nazionali svolta nell’ambito della 25^ edizione del Cous Cous Fest, il festival internazionale dell’integrazione culturale in programma fino al 25 settembre a San Vito Lo Capo che è tornata ad ospitare, come da tradizione, Paesi e culture diverse per promuovere la pace, lo scambio e la multiculturalità. Lo chef ha conquistato i palati della giuria tecnica, presieduta da Paolo Marchi, e…
Leggi tuttoSale il bilancio delle vittime dell’alluvione nelle Marche: i morti sono 10
Continua a salire il bilancio delle vittime dell’alluvione che si è abbattuta nella tarda serata di ieri nelle Marche: i morti sono 10. Secondo quanto fa sapere la Protezione civile al lavoro con vigili del fuoco, polizia e Carabinieri quattro vittime si registrano a Ostra, una a Tre Castelli e una a Barbara, dove sono in corso anche le ricerche di 4 dispersi come riferito dalla prefettura di Ancona. In mattinata il corpo di un uomo è stato recuperato dai vigili del fuoco a Bettolelle di Senigallia, una delle zone più colpite. Tra…
Leggi tuttoCaso Pamela, confermato ergastolo a Oseghale
Omicidio di Pamela Mastropietro, confermata ad Ancona la sentenza del 29 maggio 2019 della Corte d’Assise di Macerata. Ergastolo, quindi, per Innocent Oseghale. La giovane romana fu uccisa e fatta a pezzi nel gennaio del 2018 in un appartamento di via Spalato a Macerata. “Capite italiani? Non l’ho uccisa. Capite tutti italiani?”. Con queste parole, gridate tra la stretta degli agenti penitenziari che lo trattengono a fatica, Innocent Oseghale ha lasciato l’aula del Tribunale di Ancona. Condannato anche a risarcire le spese processuali e legali delle parti civili, il nigeriano…
Leggi tuttoBimba morta in incendio a Fermo: arrestata la madre per omicidio
Ubriaco alla guida investe e uccide due donne a Senigallia nella notte
17 anni fa uccise un avvocato nel suo studio, catturato super latitante
Crolla gru da piattaforma Eni ad Ancona: due feriti e un disperso
Bambina muore intossicata da monossido
Strage discoteca, fermati altri 2 ragazzi per droga
Spray urticante in discoteca: 6 morti schiacciati dalla folla, cento i feriti
Violentata per mesi dallo spacciatore
Controesodo tra code e disagi
Porto Recanati: trovati resti di una quindicenne scomparsa nel 2010
Tantissima paura, nessuna vittima. Il terremoto infinito
Oltre 60 scosse tra Marche e Umbria, tre scosse molto violente in rapida successione: alle 19.10 di mercoledì 26 ottobre (5.4), alle 21.18 (5.9) e dopo le 23 (4.6). Poi un continuo tremare. Uno sciame sismico che ha continuato a distruggere
Leggi tuttoAcquasanta: si teme per la montagna
“Venite ad aiutarci, la montagna si muove. C’è il rischio che ci crolli addosso”.
Leggi tuttoDi nuovo il terrore: terremoto in centro Italia
La scossa, violenta, 5.4 scala Richter si è sentita in tutto il centro Italia. Erano le 19.11 quando la terra ha tremato. Alle prime frammentarie notizie che parlano di tanta paura, come testimoniato dai Social si aggiungono particolari. Di crolli, forse di un’altra tragedia che colpisce la nazione dopo il devastante terremoto del 24 agosto.
Leggi tuttoTerremoto: dolore, lutti, per 2500 prospettiva incerta nelle tendopoli
di Carlo Barbagallo Ultimo consuntivo, considerato ancora provvisorio, 291 vittime, oltre trecento i feriti, 2500 le persone rimaste senza casa ospitate nelle tendopoli allestite tempestivamente nei pressi dei paesi colpiti dal terribile sisma della mattina di mercoledì scorso.
Leggi tuttoSi continua a scavare a mani nude mentre la terra trema
Spontanea la commozione per quanto è accaduto nei paesi del centro Italia sconvolti dal terremoto, spontanea e forte la solidarietà degli italiani verso chi ha perduto familiari e amici, forse piuttosto retorica la presenza di qualche rappresentante del governo che ha fatto “passerella” fra le macerie e la gente affranta dal dolore e dalla disperazione.
Leggi tuttoTerremoto, paesi fantasma, oltre 250 vittime
È di 247 il numero delle vittime accertate del terremoto, che ha sconvolto il centro Italia, ma gli stessi soccorritori evidenziano che è “un numero provvisorio” che, purtroppo, potrebbe crescere (sarebbero oltre 250).
Leggi tutto