Attacco hacker a Italia: colpiti siti ministeri, imprese e banche

Attacco hacker a Italia: azione di un collettivo filorusso, i messaggi su Telegram: “Attacco dopo visita Meloni a Kiev” A quanto si apprende, è in corso da questa mattina un attacco hacker a diversi siti italiani tra cui siti del governo e istituzionali, siti di banche e di alcune imprese. Si tratta di un attacco Ddos sferrato da un collettivo filorusso. La polizia postale sta supportando tutti gli enti coinvolti per la mitigazione e il ripristino dei servizi. Tra i siti colpiti quelli di alcuni ministeri, della Tim, di banca…

Leggi tutto

Prima “laurea nel Metaverso” all’Università di Catania

A Scienze politiche lo studente Matteo Catania ha discusso la sua tesi in presenza e in un’aula virtuale costruita nella piattaforma ‘Spatial’: è il terzo caso in Italia Il venticinquenne Matteo Catania, studente del dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università di Catania, si è laureato questa mattina in Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione sostenendo il tradizionale esame di fine studi nell’aula magna del dipartimento di Palazzo Pedagaggi e, contemporaneamente, in un’aula virtuale appositamente allestita nel Metaverso, tramite la piattaforma Spatial. Di fronte a lui, la commissione di laurea presieduta dal…

Leggi tutto

Innovazione digitale: EHT presenta “Student & People Engagement”

Un percorso sviluppato all’interno delle Università italiane. Il Consorzio, costituito da 60 aziende di ogni parte d’Italia, ha l’obiettivo di diventare punto di riferimento per il processo di digitalizzazione del Paese. Il Consorzio Nazionale EHT ha presentato nei giorni scorsi “Student & People Engagement”, un percorso sviluppato nelle Università italiane che prevede, nella sua attuazione, un road show sul territorio nazionale ed un premio per le migliori tesi che approfondiranno la relazione tra tecnologia e sostenibilità. La presentazione è avvenuta nel corso dell’Assemblea dei soci di EHT che si è…

Leggi tutto

Down per Facebook, Instagram e WhattsApp

Da qualche ora risultano bloccati i tre social. Il “down” riguarda tutto il mondo e starebbe mettendo a dura prova i tecnici delle società interessate (tutte inerenti comunque al popolare social Facebook). L’ultimo down di questo genere, che riguardava cioè tutte e tre le piattaforme risale allo scorso 19 marzo e durò 45 minuti. In questo caso comunque si registrano segnalazioni dall’India alla Germania, dagli Stati Uniti alla Francia e appunto all’Italia. Pare che sia segnalato (prevedibile comunque) anche il down di Messenger (l’applicazione di messaggistica istantanea legata a Facebook).…

Leggi tutto

Viaggio on line tra la Sicilia fortificata

Nel ventennale del “Premio Boscarino”. Iniziativa dell’Istituto italiano dei castelli, esposizione digitale raccoglie tesi vincitrici Per celebrare il ventennale del Premio nazionale di laurea ‘Salvatore Boscarino’ la sezione Sicilia dell’Istituto italiano dei castelli inaugurerà, mercoledì prossimo, alle 16 in diretta online, la mostra digitale dal titolo ‘Vent’anni del Premio nazionale di laurea Salvatore Boscarino’. L’esposizione raccoglie le tesi vincitrici, a partire dal 1998, dei migliori allievi che hanno concentrato la sintesi dei loro studi accademici sui temi del restauro, della conservazione e della valorizzazione del patrimonio fortificato siciliano. Il bando…

Leggi tutto

Siti internet delle principali Compagnie aeree statunitensi in tilt

Sono andati in tilt i siti Internet delle principali compagnie aeree americane. Lo rivela Downdetector, una piattaforma online che monitora lo stato di diversi siti Web e App. A subire un’interruzione sono stati i siti Internet di American Airlines, Southwest Airlines, United Airlines e Delta Air Lines. Downdetector segnala che sono migliaia le segnalazioni degli utenti per problemi di accesso al sito di Southwest Airlines e oltre 400 con Delta Air Lines.

Leggi tutto

Siti colossi mondiali stampa in tilt

Dal Guardian alla CNN al New York Times, al Corriere della Sera Un problema ad un fornitore di servizi di cloud computing mette k.o. i siti dei colossi in mezzo mondo. In Italia i siti del Corriere della Sera e della Gazzetta dello Sport irraggiungibili per diversi minuti. In entrambi i casi, l’utente si è trovato davanti una pagina con il messaggio ‘Error 503 Service Unavailable’. Lo stesso messaggio è comparso anche sulla pagina del sito del quotidiano britannico Guardian, del New York Times e della Cnn. In tilt anche…

Leggi tutto

Saranno on line le carte dei processi sulle stragi di mafia del 1993

Le carte delle stragi mafiose del 1993 – tra questa anche quella dei Georgofili a Firenze, protagonista di tre processi con sentenze oramai definitive – saranno digitalizzate. Nel Palazzo di Giustizia del capoluogo toscano è stata inaugurata la stanza che diventerà il Centro permanente di digitalizzazione degli atti processuali di interesse storico. Un contributo per una memoria da conservare (e studiare), ma anche un aiuto per chi, in quelle atti, abbia necessità di muoversi per future indagini o processi. Sono oltre novecento faldoni e 630 mila carte. Messe una dietro…

Leggi tutto

Rubati dagli hacker 533 milioni di dati da Facebook

Il report Business Insider: numeri di telefono e informazioni personali sottratti a milioni di utenti I numeri di telefono e i dati personali di 533 milioni di utenti Facebook di 106 Paesi differenti, tra cui indirizzo di casa e email, sono stati rubati dagli hacker. Lo riporta un report pubblicato da Business Insider, nel quale si specifica che del totale, 32 milioni sono utenti statunitensi, 11 milioni del Regno Unito, 6 milioni indiani. “Sebbene siano vecchi di almeno un paio di anni – si legge – questi dati potrebbero essere…

Leggi tutto

Influencer siciliana pericolosa per bimbi su Tik Tok: conferma sequestro profilo

E’ stato confermato il sequestro preventivo del profilo su Tik Tok della influencer siciliana, che vantava 731.000 follower, soprattutto bambini e ragazzi. La donna, 48 anni, residente nella provincia di Siracusa, è stata indagata dalla procura di Firenze perché le pratiche pubblicate sul social erano “socialmente pericolose” e si prestavano ad essere emulate soprattutto dai minorenni. L’influencer siciliana, tramite i suoli legali, aveva proposto ricorso al tribunale del Riesame di Firenze contro il sequestro sostenendo l’incompetenza territoriale della procura del capoluogo toscano e che le sue esibizioni su Tik Tok…

Leggi tutto

Attenzione a false mail Agenzia Entrate

“Attenzione: nuova ondata di smishing/phishing”. E’ la pagina Facebook del Commissariato di Ps Online a mettere in guardia su una seria minaccia di truffa su Internet. “Sono in corso nuovi tentativi di smishing/phishing a danno degli utenti attraverso email o pagine web che sembrano essere riconducibili all’Agenzia delle Entrate, che risulta essere estranea a tali comunicazioni. La falsa email, al fine di trarre in inganno gli ignari utenti, invita a cliccare su un link per ricevere un presunto rimborso”. “La falsa pagina web, invece, contiene la dicitura ‘Covid 19 –…

Leggi tutto

Si suicida a 18 anni la star di TikTok Dazhariaa Quint Noyes

Si suicida la star di TikTok Dazhariaa Quint Noyes, nota come Dee. In un post su Facebook, riporta il Daily Mail, la madre della giovane influencer ha confermato che la ragazza, 18 anni, si è tolta la vita impiccandosi. Sul sito di raccolta fondi GoFundMe, il padre ha scritto: “Vorrei solo che mi avesse parlato del suo dolore e dei suoi pensieri sul suicidio. Devo lasciarti volare con gli angeli, papà ti ama”. Lunedì, Noyes aveva pubblicato video sulla sua storia di Instagram che ha descritto come il suo ultimo post.…

Leggi tutto

In aumento i casi di cyberbullismo anche nella didattica a distanza

La rivoluzione che la pandemia di Covid-19 ha imposto al mondo della scuola non ferma il cyberbullismo. I casi continuano ad aumentare e si verificano anche con la didattica a distanza: uno studente su 8 è stato preso in giro durante le lezioni online. E’ quanto emerge dall’ultima survey dell’Associazione nazionale Di.Te, condotta in collaborazione con il portale Skuola.net e con Vrai (Vision, Robotics and Artificial Intelligence – Dipartimento di Ingegneria informatica dell’università Politecnica delle Marche), su un campione di 3.115 alunni di età compresa tra 11 e 19 anni.…

Leggi tutto

Tutela bambini: TikTok blocca accesso ai minori di 13 anni

TikTok vieta l’accesso ai minori di 13 anni. La piattaforma adotterà misure per bloccare l’accesso agli utenti minori di 13 anni e valuterà l’utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale per la verifica dell’età. Inoltre, lancerà una campagna informativa per sensibilizzare genitori e figli. E’ quanto ha comunicato la piattaforma di video sharing al Garante della protezione dei dati personali, dopo il provvedimento di blocco imposto nei giorni scorsi dall’Autorità. L’Autorità si è, in ogni caso, riservata di verificare l’effettiva efficacia delle misure annunciate. lo scrive il Garante privacy in una…

Leggi tutto

Garante Privacy blocca Tik Tok

“Blocco immediato dell’uso dei dati degli utenti per i quali non sia stata accertata con sicurezza l’età anagrafica. L’Autorità ha deciso di intervenire in via d’urgenza a seguito della terribile vicenda della bambina di 10 anni di Palermo” ”Il Garante per la protezione dei dati personali ha disposto nei confronti di Tik Tok il blocco immediato dell’uso dei dati degli utenti per i quali non sia stata accertata con sicurezza l’età anagrafica. L’Autorità ha deciso di intervenire in via d’urgenza a seguito della terribile vicenda della bambina di 10 anni…

Leggi tutto

L’Arte si mette in gioco

Una rivoluzione digitale che si batte per la liberazione degli artisti confinati nelle “gabbie” imposte dalla pandemia da Covid 19. Una piazza del quartiere romano di Centocelle, ricreata in realtà virtuale, disseminata di totem tramite i quali si può accedere gratuitamente a performance e spettacoli in live streaming. È Arte-19 | Virus Virtual Reality Game, il gioco interattivo ideato, progettato e sviluppato dall’associazione non profit Fusolab 2.0. Il progetto triennale, vincitore del bando Estate Romana 2020-2021-2022, sperimenta il connubio tra arte e tecnologia declinandolo in un linguaggio ibrido, formato dal…

Leggi tutto

Partono le Olimpiadi dei Cyborg

Parteciperà anche l’Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) alle cyborg olimpiadi, il Cybathlon Global Edition 2020 che si aprono venerdì prossimo 13 novembre, un evento internazionale organizzato dal Politecnico Federale di Zurigo (Eth Zurich) in cui persone con disabilità fisiche, provenienti da tutto il mondo, si sfidano, in veste di piloti, in diverse discipline che riproducono mansioni di utilità quotidiana, avvalendosi degli ultimi ritrovati in ambito tecnologico come protesi robotiche, esoscheletri e sedie a rotelle di nuova generazione. La manifestazione, giunta alla quinta edizione, si sarebbe dovuta svolgere a maggio 2020…

Leggi tutto

Usa, Dipartimento Giustizia fa causa a Google: “Monopolio illegale”

Il Dipartimento di Giustizia Usa accuserà Google di proteggere un monopolio illegale. Lo riferiscono funzionari della Giustizia, citati dal New York Times. Si tratta del più grande procedimento giudiziario intentato dall’amministrazione Usa nei confronti di un gigante tecnologico negli ultimi decenni. Il procedimento verrà depositato oggi, dopo che sia i Repubblicani e i Democratici chiedevano di limitare lo strapotere delle aziende dominatrici del web. Una vittoria per il governo federale potrebbe cambiare il volto di una delle più note ed importanti aziende americane e ridefinire la Internet economy. Nel procedimento,…

Leggi tutto

Arriva il nuovo smartphone OnePlus 8T, display 120Hz e super ricarica 65W

OnePlus, a pochi mesi dal lancio della nuova serie 8, aggiunge un terzo smartphone alla line up presentando il modello 8T. Lasciando pressoché invariato il potente hardware che caratterizza i flagship dell’azienda cinese, il nuovo telefono è stato migliorato sensibilmente sul fronte del display e della ricarica: il primo diventa piatto e con una frequenza di aggiornamento di 120Hz. Ha ottenuto la valutazione A+ da Display Mate, offre una luminosità massima fino a 1.100 nit e permette 8.192 livelli di luminosità. Per quanto riguarda la seconda, OnePlus 8T è dotato di tecnologia a…

Leggi tutto