Welcome in Sicily Park!

Di Mario Di Mauro 24 dicembre 2022, vigilia di Natale, vado a “Fontanarossa” ad accogliere mia moglie che rientra da Torino, dove è stata “deportata” per insegnare in una bella scuola (chè in Sicilia non c’è il “tempo-pieno” e poi, qui…a cosa servono le scuole, no?). Il biglietto del volo è costato quanto un Milano-New York ecc. Lo sappiamo da una vita: in America, negli anni Novanta, ci andavo da Monaco con Lufthansa, pagavo meno della metà incluso il transfer da Catania: altro che “novità”!. Uscendo dal Terminal curiosiamo all’Info…

Leggi tutto

Documento del SUNIA sulla questione abitativa in Sicilia

 Il 25 Settembre, oltre alle elezioni politiche, in Sicilia si eleggeranno i componenti dell’Assemblea regionale e il/la Presidente della Regione. Il prossimo Governo e la nuova Assemblea dovranno affrontare temi particolarmente delicati e complessi in una fase in cui ai deficit strutturali endemici mai risolti si sommano le conseguenze della crisi pandemica e della guerra in Ucraina con l’aumento dei costi energetici. In Sicilia, anche per alcuni gravi errori nella programmazione e nella gestione dei fondi del Pnrr e del non ottimale utilizzo dei fondi comunitari, si rischia di non…

Leggi tutto

Lo sfogo di un volontario attivista del WWF

Lo sfogo di un volontario attivista del WWF che riassume in poche parole lo sconforto e la passione per l’ambiente che molti amministratori del settore della cosa pubblica dovrebbero possedere. Il Bosco di Scorace, come tanti altri luoghi meravigliosi di Sicilia, non c’è più. È un cumulo di cenere. Con Marco, Francesco e Roberto siamo stati gli ultimi, martedì scorso, 16 agosto, a dare l’addio ad una vegetazione endemica ancora in grado di resistere alle condizioni climatiche ormai avverse anche per loro. Eravamo andati per poi programmare un’escursione da fare in novembre…

Leggi tutto

La crisi di sistema italiana si trascina da un trentennio

Di Mario Di Mauro * La crisi di sistema italiana si trascina da un trentennio.  Che le forze mentali della “Democrazia Cristiana” e del “Partito Comunista Italiano” -ma anche del Craxismo- siano ancora vive, è evidente.  La psico-storia non si dissolve nei “buchi neri”.   E in una Realtà priva di “Avvenire”, il Passato trascina il Presente… ma il trapassato remoto può trascinare solo i suoi fantasmi, i suoi incubi, le sue occasioni perdute. Le sue illusioni e speranze terminali. Non “moriremo democristiani”… Nelle derive caotiche e nelle Tempeste del Secolo XXI è assai…

Leggi tutto

“Serve un’antimafia costruita attraverso formazione e cultura, che cresca nei quartieri”

“Serve un’antimafia che innanzitutto sia costruita attraverso la formazione e la cultura. Un’antimafia che cresca nei quartieri, nel territorio, tra i giovani, tra le varie categorie sociali e produttive, nelle associazioni di volontariato. Un’antimafia dell’impegno concreto. Deve scomparire l’antimafia dei salotti, dei proclami e degli affari. Bisogna ripartire dall’antimafia dei cittadini. Questo è l’impegno che l’associazione Antimafia e Legalità assume, ancora più di prima.” Sono stati questi alcuni degli argomenti affrontati, in occasione della Conferenza Stampa, che si è svolta giovedì scorso nella Sala della Pinacoteca “N. Sciavarrello” P.zza Manganelli…

Leggi tutto

A proposito di SICCITA’.

Di Mario Di Mauro * La siccità al “Nord” diventa una emergenza nazionale. Non neghiamo che il problema esista e che vada fronteggiato energicamente. Ma non dimentichiamo che le analoghe e secolari “emergenze” in Sicilia e in Terronia vengono liquidate da “Roma” con un “arrangiatevi, fatevi una assicurazione sui raccolti, sono cazzi vostri!”. L’aridità della secolare “Politica neocoloniale” è peggio della Siccità. Oltre 50 anni di PAC – Politica Agricola Comunitaria- hanno divorato metà del Bilancio europeo MEC-CEE-UE- ma nessuno ha pensato a un Fondo assicurativo europeo per le emergenze…

Leggi tutto

Dal Mare color del mercurio, dove l’Aria puzza di Peste

Dal Mare color del mercurio, dove l’Aria puzza di Peste… da mezzo secolo lo urliamo nel Deserto coloniale siciliano: gli storici nodi gordiani dei Vel-ENI & C. vengono al collo. Sequestrato il mega impianto di sedicente “depurazione” a Priolo… E’ la Cosa Giusta nel momento sbagliato. Nella Tragedia dell’Olocausto siciliano –con decine di migliaia di morti e devastazioni ambientali di inaudita violenza coloniale- i nodi vengono al collo, nelle nebbie “weaponizzate” di guerre energetiche e militari che vedono i “siciliani” prigionieri secolari di un Grande Gioco di cui non si…

Leggi tutto

24 Maggio: il Piave mormorava

24 Maggio 1915 Tanto per ricordare… Senza commento Il Piave mormoravaCalmo e placido, al passaggioDei primi fanti, il ventiquattro maggioL’esercito marciavaPer raggiunger la frontieraPer far contro il nemico una barriera Muti passaron quella notte i fantiTacere bisognava, e andare avanti S’udiva intanto dalle amate spondeSommesso e lieve il tripudiar dell’ondeEra un presagio dolce e lusinghieroIl Piave mormorò: “Non passa lo straniero” Ma in una notte tristaSi parlò di un fosco eventoE il Piave udiva l’ira e lo sgomentoAhi, quanta gente ha vistaVenir giù, lasciare il tettoPoiché il nemico irruppe a…

Leggi tutto

Cosa accadde in Italia nel 1992?

* Di Mario Di Mauro Lo abbiamo capito subito: e “non abbiamo altro da dichiarare”, come Comunità TerraeLiberAzione. L’italietta è un paese fondato sul “segreto di stato”!. Punto. *** Gli anniversari servono a ricordare: sono “compleanni”. I decennali servono a meditare. I trentennali…dovrebbero produrre bilanci di solide Verità. Non vedo alcuna solida Verità nel trentennale della strage politica di Capaci e di tutto il suo tragico seguito. E che Gladio 2.0, il deep state, con la sua “costituzione materiale” di vasto e demenziale consenso, più o meno “passivo”, vi abbiano…

Leggi tutto

Crisi russo-ucraina: l’interventismo dell’Occidente e i moniti del Novecento

In anteprima il saggio di Carlo Ruta, direttore scientifico del Laboratorio degli Annali di storia, che uscirà nel quarto volume degli «Annali di storia dei mutamenti globali». Di Carlo Ruta Dilaga oggi il convincimento che il Mondo sia sprofondato in una nuova guerra fredda, ma le cose non stanno così. La guerra fredda, che per circa 40 anni, dagli ultimi anni quaranta a tutti gli ottanta del Novecento, ha diviso una parte cospicua del Globo in due sistemi contrapposti, militari e politici, quindi in due sfere d’influenza, si è risolta…

Leggi tutto

Oltre le nebbie della guerra

L’Operazione Militare Speciale – in dottrina militare russa- non è una guerra. Infatti vi si utilizza un potenziale ridottissimo e del tutto “tradizionale”. – Quanto alla “dichiarazione di guerra”… quella della NATO c’è da 30 anni: ma non la vede nessuno. Il Regime di Washington sta mettendo sul campo di battaglia i suoi droni suicidi Phoenix ghost… Ufficialmente li userebbe il governo fantoccio di Kiev: in realtà li manovrano da Sigonella City… Ecco, questa è una dichiarazione di guerra: il resto è nebbia. E sia chiaro: non è colpa dell’oncologo…

Leggi tutto

Il cielo è nero sopra Berlino

DiMario Di Mauro* L’UE è fallita, direbbe Mitterand!. E’ una accozzaglia di ostaggi del Regime di Washington. E “Londra” non è mai uscita dall’UE, semmai è l’UE che è uscita da “Londra”!. Ora ci manca solo il riarmo del Quarto Reich: il “nano politico & gigante economico” ritorna in campo con la sua Zeitenwende. Nelle nebbie spareranno anche il fumo dell’esercito europeo: arrivano 5000 sturmtruppen!. Tranquilli, si spareranno tra loro o li useranno per esportare “libertà e democrazia”, come in Irak, Afghanistan, Libia… In attesa di Algeria, Congo, Angola, Mozambico…?.…

Leggi tutto

Un caffè a Bajkonur!

Di Mario Di Mauro Oltre le nebbie della guerra: al cosmodromo di Bajkonur non ci sono problemi nella Cooperazione Umana. Poi c’è lo Spettacolo terrestre, con le sue guerre energetiche, monetarie, commerciali, militari, ideologiche… E “pandemiche”. Nello Spettacolo la Realtà è capovolta e la Verità è la prima vittima delle Guerre. Nei teatri siciliani lo urlavano in Arte oltre duemilacinquecento anni fa. La Tragedia del Mondo adotta parole antiche: democrazie ed oligarchie vi si sprecano ammatula, inutilmente. Il “dittatore”, lo Zar cattivone è stato democraticamente eletto dalla “maggioranza votante del…

Leggi tutto

Il Papa consacra i popoli in guerra  alla Vergine Maria

Di  Giuseppe Firrincieli La preghiera del Santo Padre, in occasione della consacrazione  dei popoli in guerra, come Russia e Ucraina, entrerà nei cuori degli artefici del conflitto bellico? Nella sua omelia, Papa Francesco ha portato un esempio esplicito:  “L’ago serve per cucire gli strappi per ripristinare un tessuto di pace lacerato e non per ferire”. Una frase che dovrebbe far riflettere i grandi della Terra nel cercare di intraprendere la strada della diplomazia e non fare stare l’intera Europa nel limbo delle minacce di una terza guerra mondiale. Serve ancora…

Leggi tutto

La guerra. Esiste ancora la guerra?

di Monica Romano I libri di scuola sono ricolmi di guerre. Ne studiamo gli anni, le denominazioni, come fossero semplici nozioni da ripetere all’interrogazione e scordare il giorno dopo. E ci pensiamo mai alle persone che la vissero? Forse sì, non siamo mica impassibili… ma ci pensiamo al fatto che quegli eventi potrebbero accadere a noi? Quando leggiamo i testi di storia ci immedesimiamo mai? Pensiamo mai a come sarebbe stato vivere quei fatti? Quei fatti che hanno un anno, quei fatti categorizzati sotto una denominazione, e ci pensiamo a…

Leggi tutto

Ma quanti “pacifisti” che sono spuntati in “Occidente”!.

Ma quanti “pacifisti” che sono spuntati in “Occidente”!. Dal green-pass al green-pax!. Volevano accerchiare la Russia e finiranno alla canna del…gas!. Per 8 anni hanno massacrato e umiliato le popolazioni russe del Donbass, ma non vedevano niente. Ma quanti “pacifisti” che sono spuntati in “Occidente”!. Se la guerra fa schifo, devono fare schifo tutte le guerre, non solo quelle che non vi “convengono”. Vivete in una “Realtà CapoVolta”. Ma quanti “pacifisti” che sono spuntati in “Occidente”!. Nel 2011, eravamo soli contro il golpe-guerra e l’aggressione imperialista che ha distrutto la…

Leggi tutto

Li stiamo perdendo!

In teoria, per il Bene Comune, nella formazione delle nuove Generazioni, la discussa “alternanza scuola-lavoro”, sarebbe una buona cosa.  La Scuola e il Lavoro non sono due mondi separati. Anzi, il buon senso imporrebbe anche l’alternanza Lavoro-Scuola, nella grande “Transizione” verso cosa non si sa… sarebbe una necessità: la riqualificazione di milioni di lavoratori è una necessità. Ma vengo al dunque: a cosa serve questa “Scuola”?. E’ una Macchina meravigliosa, ogni mattina apre regolarmente, e credo sia –insieme agli “Ospedali”-  la nostra più grande conquista di Civiltà. E’ una Scuola…

Leggi tutto

Fallimento sistematico

Su almeno 30 milioni di potenziali Presidenti della Repubblica… la gran fantasia di un ceto politico fallito e sprofondato nella crisi irrimediabile del parlamentarismo… si affida all’usato sicuro. Non possiamo che rinnovare i nostri auguri di buon lavoro a un Siciliano che avrebbe preferito, finalmente, riposarsi e magari godersi i nipoti che non ha visto crescere ecc. Dopo aver vissuto la Vita di un Altro. E dopo esser stato “garante” di una relazione Sicilia-Italia di tipo neocoloniale… Fallimento sistemico. Qualcosa non funziona, vero?. Certo, la balcanizzazione psico-culturale del “Parlamento” riflette…

Leggi tutto

Fiammetta Borsellino: “L’Antimafia non sia trampolino per lanciare carriere”

Un durissimo j’accuse contro l’attuale Csm che “sulla stagione delle stragi del ’92” è stato “omissivo”. A “differenza della Commissione regionale antimafia all’Ars” presieduta da Claudio Fava. Perché la strage di via D’Amelio “è ancora una ferita che sanguina”. E’ la durissima denuncia di Fiammetta Borsellino, figlia minore del giudice Paolo Borsellino ucciso nella strage di Via D’Amelio il 19 luglio del 1992. Se la prende con il vecchio organo di autogoverno ma non risparmia frecciate anche a quello attuale. “Devo ringraziare la Commissione regionale Antimafia perché ha dato uno…

Leggi tutto

La pandemia è globale: verità e cure per tutta l’Umanità

Di Mario Di Mauro- portavoce della Comunità TerraeLiberAzione.  “…Ora tocca ai bambini: non se ne faccia un mercato sperimentale per Big Pharma (peraltro solo i bambini dei paesi ricchi: gli altri possono pure morire di fame e di… dissenteria: complimenti!)”. *** La Vita è un esperimento con la Verità, insegnava Gandhi. E dove non c’è Verità, non c’è Scienza. La Scienza è solo una perversione, se non ha come fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell’Umanità, sosteneva Nikola Tesla. E solo il Dubbio rende Liberi. Le Cure ci sono: e…

Leggi tutto