E’ morto Giorgio Napolitano, Presidente Emerito della Repubblica

E’ morto Giorgio Napolitano. L’ex Presidente della Repubblica aveva 98 anni. Giorgio Napolitano, morto oggi all’età di 98 anni, è stato protagonista di una vita trascorsa nelle Istituzioni, 70 anni in tutto, fino a quella più alta, vale a dire la Presidenza della Repubblica, con la prima riconferma della storia dopo il settennato, avvenuta per una serie di contingenze che resero necessaria una rielezione che portò ad un prolungamento del mandato di altri due anni. Ma non è stata la sola prima volta che può vantare nel suo curriculum. Dalle…

Leggi tutto

Strage di Ustica, ministero Difesa: tutti i documenti declassificati tranne 7

Tutti i documenti sulla strage di Ustica del 27 giugno 1980 sono stati declassificati ad eccezione di 7. E’ quanto precisa in una nota alla stampa il ministero della Difesa italiana. “In merito a quanto dichiarato dal Maresciallo in congedo “assoluto” dell’Aeronautica Militare, Giuseppe Dioguardi, in un’intervista pubblicata oggi dal quotidiano “La Repubblica”, il Ministero della Difesa precisa quanto segue. Tutti i documenti, di qualsiasi argomento, inerenti la Strage di Ustica, in ottemperanza alla direttiva del 22 aprile 2014, nota come “Direttiva per la declassifica e per il versamento straordinario di…

Leggi tutto

16 settembre 2023 presso l’Hotel Astoria Palace di Palermo CONGRESSO della DC

Giorno 16 settembre 2023 alle ore 10:00 presso l’Hotel Astoria Palace di Palermo avrà luogo il CONGRESSO  della DC, Salvatore Cuffaro segretario politico nazionale della Democrazia Cristiana, durante una iniziativa di Partito a Caltanissetta, emozionato dal fatto di poter fare ripartire la Democrazia Cristiana nella città in cui lo stesso partito ebbe i natali, preannunciando il congresso, ne svela le linee guida: Salvatore Cuffaro segretario politico nazionale della Democrazia Cristiana adderma: Noi sabato faremo il congresso regionale e poi nelle settimane successive faremo tutti i congressi provinciali, ciò sta a…

Leggi tutto

Migranti, Salvini: “Sbarchi Lampedusa sono atto di guerra, c’è una regia”

Il leader della Lega: “Seimila persone in 24 ore non arrivano per caso” “Gli sbarchi di Lampedusa sono il simbolo di un’Europa che non c’è. Quando arrivano 120 mezzi navali in poche ore non è un episodio spontaneo, è un atto di guerra. Seimila persone in 24 ore non arrivano per caso. Sono convinto ci sia una regia dietro a questo esodo. Il traffico è organizzato a monte, sulle coste africane, con qualcuno che finanzia”. Matteo Salvini, leader della Lega e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, alla Stampa Estera si…

Leggi tutto

Istituzione dello psicologo delle cure primarie in Sicilia, approvati due emendamenti in Commissione Salute all’ARS

Istituzione dello psicologo delle cure primarie in Sicilia, approvati due emendamenti in Commissione Salute all’ARS. Giuseppe Zitelli (FdI) : “Previsti due psicologi per cinquantamila abitanti e una somma di 7 milioni e 334 mila euro, approvazione definitiva sempre più vicina” Un altro passo avanti verso la piena definizione e approvazione del disegno di legge che istituirà, in Sicilia, la figura dello psicologo delle cure primarie.La proposta legislativa è tornata in Commissione Salute all’Assemblea Regionale Siciliana, con l’approvazione di due emendamenti.“Il primo – spiega il deputato regionale di Fratelli d’Italia Giuseppe…

Leggi tutto

Ustica, Mantovano: “Se Amato ha elementi concreti li metta a disposizione”

“Se il presidente Amato ha qualcosa di più di personali deduzioni, come dice nell’intervista, se ha degli elementi concreti li metta a disposizione e certamente ci sarà seguito da parte dell’autorità giudiziaria e dal governo”. E’ quanto ha detto il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, intervistato sul palco di Digithon a Bisceglie dal direttore del Tg1 Gian Marco Chiocci, commentando l’intervista di Amato di oggi su Ustica. “Non ci sono atti coperti da segreto di Stato su Ustica – spiega -. Ho mandato un messaggio a Calenda sulla sua dichiarazione di…

Leggi tutto

A Roma il nuovo ambasciatore Markell, ‘al lavoro per rapporti più stretti’

“Io e Carla siamo entusiasti di essere arrivati a Roma. È per me un onore e un privilegio essere ambasciatore designato degli Stati Uniti presso la Repubblica italiana e la Repubblica di San Marino. Intendo consolidare rapporti più stretti possibile e celebrare legami che da secoli uniscono i nostri popoli”. Sono queste le prime parole pronunciate al suo arrivo all’aeroporto di Fiumicino dall’ambasciatore designato Jack Markell. “Diciotto milioni di americani hanno origini italiane. Il Presidente Lincoln fu cittadino onorario di San Marino – ha proseguito – Dei legami economici, di…

Leggi tutto

Matteo Randazzo neo vicecoordinatore regionale Giovani Forza Italia

Matteo Randazzo è il nuovo vicecoordinatore regionale siciliano di Forza Italia Giovani. “La sua nomina rappresenta un ulteriore passo avanti nella crescita e nello sviluppo del nostro partito, dimostrando il nostro impegno costante nell’offrire spazi di responsabilità e leadership ai giovani talenti che condividono i valori e gli ideali di Forza Italia – dice la deputata regionale di Forza Italia e coordinatrice del partito per la provincia di Messina, Bernardette Grasso -. Ho sempre creduto che il futuro della nostra terra passi da giovani capaci. Sono certa che offrirà il…

Leggi tutto

Urso: Governo lascia accise per tagliare cuneo fiscale

”Il governo preferisce usare le risorse dalle accise sui carburanti per tagliare il cuneo fiscale, andando in soccorso al lavoro e delle famiglie con i salari più bassi”. Lo sottolinea il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, in un’intervista ad Agorà su Raitre. ”Il ministero dell’Economia sta preparando la manovra di fine anno che sarà destinata al taglio strutturale del cuneo fiscale, per rilanciare l’impresa e il lavoro italiano e consentire a chi ha salari più bassi di avere un reddito dignitoso, frutto del loro lavoro.…

Leggi tutto

Ance Catania, ‘Regione liquida le imprese, boccata d’ossigeno per tutti’

Boccata d’ossigeno per le aziende edili in attesa dei pagamenti da parte della Regione Siciliana: plauso di Ance Catania – l’associazione dei costruttori etnei – non appena appresa la notizia da parte dell’assessore al ramo Alessandro Aricò. “Un grazie – sottolinea il presidente Ance Catania Rosario Fresta – va al dirigente generale Salvatore Lizzio e ai funzionari dell’assessorato Infrastrutture e Mobilità che, così come annunciato da una nota inviata dalla Regione Siciliana, hanno sospeso le ferie in queste giornate a cavallo di Ferragosto, per liquidare i pagamenti nei confronti di…

Leggi tutto

Renzi, ‘ora vedremo se il Csm dirà che chi sbaglia paga’

”Ormai la vicenda non riguarda più l’accusa del processo Open che era ridicola fin dall’inizio e che è stata smontata nelle sedi istituzionali: qui il tema è se un pubblico ministero può violare la legge. E nel caso in cui la violi capire se lo fa per sbaglio o con un secondo fine. Il problema non è se noi abbiamo violato la legge, il problema è se la legge l’hanno violata quelli che hanno indagato su di noi. Al momento si è espressa la Corte Costituzionale e si è espressa…

Leggi tutto

Palermo: Giuseppe Federico passa con Fratelli d’Italia

Ingrossano le fila di Fratelli d’Italia a Palermo con l’adesione del presidente della II circoscrizione, Giuseppe Federico. A darne notizia è il coordinatore cittadino, Francesco Paolo Scarpinato: “Accogliamo di buon grado il nuovo ingresso di Giuseppe Federico nella comunità di Fratelli d’Italia, sicuri che la sua maturata esperienza potrà costituire un valore aggiunto per la crescita del partito in città. Ogni nuova adesione dimostra che il partito di Giorgia Meloni è in continua crescita, segno di un’azione politica condivisa ed apprezzata su tutto il territorio nazionale”. (Adnkronos)

Leggi tutto

27 milioni per promozione vino in mercati extra Ue

Ventisette milioni di euro per la promozione del vino siciliano nei mercati extra Ue e la qualificazione della viticoltura e dell’enologia. I due bandi sono stati pubblicati dall’assessorato dell’Agricoltura della Regione Siciliana nell’ambito dei finanziamenti dell’Organizzazione comune del mercato vitivinicolo (Ocm vino). Gli interventi riguardano la realizzazione e l’ammodernamento delle strutture delle imprese, l’acquisto di attrezzature per la produzione, trasformazione, imbottigliamento, conservazione e commercializzazione dei prodotti; la realizzazione di punti vendita aziendali ed extra aziendali esclusivamente fissi, purché non ubicati all’interno delle unità produttive di trasformazione; interventi di efficientamento energetico.…

Leggi tutto

Sicilia: trasporto carburante per isole minori, da Regione contributi per autotrasportatori

Ottocento mila euro per dare un contributo economico a fondo perduto in favore degli autotrasportatori siciliani ‘Adr’ che trasportano carburante e combustibili da e verso le isole Eolie, Egadi e Ustica. L’avviso è stato pubblicato dal Dipartimento Infrastrutture della Regione Siciliana. “L’obiettivo di questa misura – spiega l’assessore regionale alle Infrastrutture e alla mobilità Alessandro Aricò – è quello di aiutare il settore, limitando l’aggravio dei costi ed evitando così il conseguente aumento dei prezzi dei carburanti nelle isole Eolie, Egadi e Ustica che andrebbe a colpire i residenti e…

Leggi tutto

Sicilia: via libera a ripartizione 2 mln per caregiver disabili gravi e gravissimi

Il governo Schifani ha approvato la ripartizione dei due milioni di euro assegnati alla Sicilia per i caregiver familiari, ovvero coloro che assistono a titolo gratuito e quotidianamente un parente di primo grado non autosufficiente. Le risorse provengono dallo stanziamento per il 2022 previsto per l’Isola dal fondo nazionale. “La programmazione approvata – sottolinea l’assessore regionale alla Famiglia, Nuccia Albano – tiene conto dell’importante ruolo di questa figura. Il caregiver, infatti, favorisce le condizioni socio-familiari ed evita l’insorgere di situazioni di stress per garantire la permanenza del congiunto non autosufficiente…

Leggi tutto

Sicilia: Barbagallo (Pd), ‘al Cas nuovo cda ma non paga imprese’

“Nuovo cda al Consorzio autostrade siciliane (Cas) ma nulla è cambiato. E al di là del solito effetto annuncio con relative promesse da parte del presidente della Regione al momento dell’ennesimo valzer di poltrone, risalente a gennaio di quest’anno, per le imprese è al contrario tutto fermo. Due in particolare, la Cosedil e Tosa Appalti, che hanno curato rispettivamente l’ultimo lotto della Siracusa-Gela tra ispica e Modica e i lavori di manutenzione nei tratti Messina-Giardini e Giardini-Giarre dell’A18 Messina e sul tratto Messina-Furitano dell’A20. Le due aziende rivendicano crediti per…

Leggi tutto

Sicilia: Maria Concetta Antinoro nuova dirigente generale Turismo

Maria Concetta Antinoro sarà la nuova dirigente generale del dipartimento del Turismo, dello sport e dello spettacolo della Regione Siciliana. Lo ha deciso la giunta nella seduta di ieri che, contestualmente, ha assegnato il dirigente uscente Antonio Cono Catrini alla guida dell’Autorità di certificazione dei programmi cofinanziati dalla Commissione europea. (Adnkronos)

Leggi tutto

Sicilia: Gaetano Armao nuovo presidente Cts

Gaetano Armao, ex vice presidente della Regione Siciliana e assessore all’Economia nel governo Musumeci, è il nuovo presidente della Commissione tecnica specialistica (Cts) che si occupa di rilasciare le autorizzazioni in materia ambientale. Ad annunciarlo è stato il presidente della Regione Renato Schifani, insieme all’assessore al Territorio e Ambiente Elena Pagana, durante una conferenza stampa ieri sera a Palazzo Orleans. Il nome di Armao è stato deciso durante la seduta di giunta di oggi pomeriggio. Gli altri 27 componenti della Commissione tecnica specialistica, ha spiegato in conferenza stampa l’assessore Pagana,…

Leggi tutto

Intercettazioni: Nordio, ‘per garantire sicurezza dati gestione server accentrata in 4 sedi’

”Abbiamo adottato un provvedimento, su richiesta delle Procure della Repubblica e in particolare della Direzione nazionale antimafia, per garantire la sicurezza e certezza dei dati di queste intercettazioni che oggi vengono gestite da 134 procure della repubblica, che resteranno sovrane nell’accesso ai dati di queste intercettazioni ai quali il Ministero rimane assolutamente estraneo. La gestione, però, dei server viene accentrata in 4 sedi per garantire l’integrità e anche la segretezza di queste delicatissime strutture, colme di dati particolarmente sensibili”. Lo ha detto il ministro della Giustizia Carlo Nordio nella conferenza…

Leggi tutto

Fisco: Siracusano (Fi), ‘altro che riforma per ricchi, sinistra contro imprenditori’

“Altro che riforma fiscale per ricchi, come dice qualcuno dell’opposizione. Con la delega fiscale riduciamo da 4 a 3 le aliquote Irpef, facendo pagare meno tasse al ceto medio e ai redditi bassi. Premiamo i contribuenti virtuosi, e detassiamo gli straordinari e le tredicesime per i redditi più bassi. In questa delega non c’è nulla che va ad avvantaggiare i ricchi, a meno che la sinistra non ritenga che i ricchi siano tutti gli imprenditori che invece investono con i propri risparmi per creare lavoro in questo Paese. Chi fa…

Leggi tutto