L’opera originale del regista tedesco Joannes Erath con Omer Meir Wellber sul podio Il Teatro Massimo di Palermo inaugura online la Stagione 2021 con un’opera che parla del presente e di una umanità che ha perso certezze e punti di riferimento. Debutta in diretta streaming sulla webTv del Teatro, domani alle 20, “Il crepuscolo dei sogni”, l’opera originale del visionario regista tedesco Joannes Erath, diretta da Omer Meir Wellber. In scena, insieme al soprano Carmen Giannattasio, al baritono Markus Werba e al basso Alexandros Stavrakakis, l’Orchestra, il Coro, il Coro…
Leggi tuttoCategoria: TEATRO
Sabato a Palermo Raizes Teatro presenta Human Freedom
Sabato 9 gennaio, alle ore 20, Raizes Teatro presenta Human Freedom 2021, programma internazionale di promozione dei diritti umani attraverso le arti, organizzato da Raizes Teatro, Global Campus of Human Rights, Avant-GardeLawyers e dall’International Human Rights Art Festival di New York. In diretta dal Teatro Jolly di Palermo, il direttore di Human Freedom 2021, Alessandro Ienzi, presenterà il programma che avrà luogo nel corso dell’intero anno e che sarà sviluppato da remoto per i primi mesi, cui seguiranno eventi dal vivo in diverse città europee e del mondo nella seconda…
Leggi tuttoLina Sastri: “Per il mio compleanno voglio un abbraccio”
“Un abbraccio, amoroso, di sentimento, sincero, affettuoso”. E’ il regalo che Lina Sastri, grande protagonista del teatro, del cinema e della tv, vorrebbe sopra ogni altro per il suo compleanno, una ricorrenza ‘tonda’ che cade oggi e che, dice l’attrice all’Adnkronos, “non ha certo bisogno di essere indicata con la mia età, tanto ormai su internet c’è tutto, chi la vuole sapere la può cercare”, e poi “non si chiede mai quanti anni ha una donna ma soprattutto non si dice mai quanti anni ha una donna”, vero è che…
Leggi tuttoMorto Israel Horovitz, drammaturgo ribelle diventato classico
Il drammaturgo statunitense Israel Horovitz, prolifico autore del mondo underground che si è trasformato in un classico del teatro di fama internazionale, figura leggendaria di “off Broadway”, che ha sempre conservato grinta, verve e carica anticonformista, è morto all’età di 81 anni nella sua casa di New York in seguito ad un tumore. Estremamente prolifico, Horovitz ha scritto oltre settanta testi teatrali, di cui molti tradotti e messi in scena in più di trenta lingue diverse. Horovitz si rivelò nel 1968 con due atti unici – “It’s Called the Sugar…
Leggi tuttoGina Lollobrigida: “Eccessivo chiudere Cinema e Teatri”
“Penso che sia eccessivo chiudere teatri e cinema quando circolano mezzi pubblici pieni di persone. In un momento come questo uccidere la cultura di un Paese significa togliere la possibilità di esprimersi e di lavorare agli artisti ma anche alla gente di godere di qualcosa che, in sicurezza e nel rispetto delle norme, allevi le loro ansie”. Lo dice l’attrice Gina Lollobrigida all’Adnkronos, commentando le disposizioni previste dal nuovo Dpcm per contrastare il dilagare della pandemia di Covid. “Quello della pandemia è un problema complesso – dice la Lollo –…
Leggi tuttoAveva appena compiuto 100 anni, ci lascia Franca Valeri
È morta Franca Valeri. L’attrice, che viveva a Trevignano Romano, aveva appena compiuto 100 anni lo scorso 31 luglio
Leggi tutto“Donne e Dee” al centro della scena Al via la VI edizione delle Dionisiache
Da lunedì 10 agosto, con appuntamenti in programma fino al 30 agosto,tornano le Dionisiache, rassegna teatrale di fama internazionale
Leggi tuttoScompare il grande Gianrico Tedeschi
Gianrico Tedeschi, morto ieri sera a Pettenago, era molto di più: attore teatrale e televisivo insieme raffinato e popolare
Leggi tuttoUn inedito scritto di Giuseppe Berretta su Martoglio ed il Teatro Dialettale Siciliano
L’inedito testo di una conferenza tenuta il 16 marzo 1973 nell’aula magna della facoltà di Lettere a Palazzo San Giuliano, organizzata dalla società ‘Dante Alighieri’
Leggi tuttoMomenti di trascurabile (in) Felicità: Pif e Francesco Piccolo questa sera al Metropolitan
Si alza il sipario sull’ottava stagione di Palco Off con nove spettacoli in cartellone: una nuova rassegna dedicata alla luna
Apertura 8ª Rassegna Teatrale Palco Off Catania Le Voci del Teatro, Aut-Attori del nostro tempo
Leggi tuttoAl “Festival delle Orestiadi” di Gibellina in scena “Lunarità”
Lo spettacolo andrà in scena al Cretto domenica 11 agosto con la drammaturgia a cura di Umberto Cantone. Sarà interpretato da Rocco Papaleo, Silvia Ajelli, Aurora Falcone e Melino Imparato
Leggi tuttoFESTIVAL DEI TEATRI DI PIETRA: la leggenda corre verso l’eternità
“Alcibiade” torna in scena a grande richiesta
Antonio Caruso è “Alcibiade” nell’omonima novità assoluta di Renato Pennisi per la regia di Salvo Nicotra alla Sala Magma di Catania
Alfio Guzzetta all’Istituto per la Cultura Siciliana
La Compagnia Ouroboros presenta: “THIS IS US”. Venerdì 26 Aprile allo Student Lab
La Compagnia Ouroboros presenta: “THIS IS US”. Venerdì 26 Aprile allo Student Lab, via Firenze 204 (CT)
Leggi tuttoIstituto per la Cultura Siciliana presenta questa sera la farsa in un atto “La scerra di li numi” di Domenico Tempio
Nicola Malagugini alla Sala Magma per un’importante tappa verso la riscoperta del musicista trapanese Antonio Scontrino
Nel castello dei Ventimiglia di Castelbuono la perfomance acustico-visiva di Helidon Gjergji
La riflessione dell’artista sull’alienazione che i telefonini ed i mass media hanno creato nella nostra vita quotidiana
Leggi tutto