Parte da Napoli la Nave dei libri per Palermo 7-10 ottobre 2023

Tra gli ospiti, Diego De Silva, Emilia Costantini, Valeria Gargiullo, la psicologa Francesca Picozzi, Luca Giachi, Luisa Sodano, Bruno Gambacorta, Dario Stefàno e la cantautrice Patrizia Cirulli che presenterà un repertorio di canzoni tratte dalle poesie di Eduardo De Filippo Dopo il successo di “Una nave di libri per Barcellona” (che tornerà ad aprile del 2024), dal 7 al 10 ottobre parte un nuovo viaggio letterario sulla rotta Napoli-Palermo organizzato da Agra Editrice in collaborazione con “Leggere:tutti”. Appena imbarcati a Napoli, nelle sale della Cruise Ausonia di Grimaldi Lines saranno…

Leggi tutto

Napoli: canoni e indennità occupazione non riscosse Parco Verde, danno erariale 1 mln euro

Condanne per 6 ex funzionari e amministratori del comune di Caivano Si è conclusa con una sentenza di condanna emessa dalla Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale Regionale per la Campania il giudizio di responsabilità nei confronti di sei ex funzionari e amministratori del Comune di Caivano, instaurata, ad istanza della Procura Regionale, a seguito di notizia di danno formalizzata nel 2017 dall’allora Tenenza Carabinieri di Caivano, oggi elevata a Comando Compagnia. L’informativa era descrittiva di una fattispecie di danno erariale collegata alla mancata riscossione dei canoni e delle indennità di…

Leggi tutto

Napoli: morde e aggredisce Carabinieri, 51enne denunciato per lesioni

Nel quartiere di Soccavo a Napoli, i Carabinieri della compagnia Bagnoli sono stati aggrediti da un uomo di 51 anni, in evidente stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di alcol o droghe. I militari stavano pattugliando la zona quando sono stati avvicinati dal 51enne che, dopo aver iniziato ad inveire contro di loro, li ha minacciati. I Carabinieri sono intervenuti per immobilizzarlo e ne è seguita una colluttazione, con l’aggressore che ha morso e graffiato i militari. Alla fine il 51enne è stato trasferito all’ospedale San Paolo, dove è stato…

Leggi tutto

Napoli: 28enne ucciso in parcheggio centro commerciale, arrestato vigilante

È stato arrestato per omicidio aggravato dai futili motivi il 20enne addetto alla sorveglianza dei parcheggi del centro commerciale Vulcano Buono di Nola (Napoli) che nel tardo pomeriggio di ieri ha ferito mortalmente un 28enne di Acerra. Secondo quanto ricostruito dai poliziotti del Commissariato di Nola, intervenuti nei parcheggi del settore “Ischia” del centro commerciale, poco prima la vittima aveva avuto un diverbio con il vigilante, che si sarebbe rifiutato di aiutarlo a cambiare lo pneumatico bucato della sua auto. Ne sarebbe quindi nata una lite a seguito della quale…

Leggi tutto

Torre del Greco: palazzina crollata, ricerca frenetica delle persone residenti

Un palazzo di tre piani è crollato a Torre del Greco, in provincia di Napoli. Il palazzo era abitato e si temono vittime. Sul posto, in corso Umberto, sono intervenuti i Carabinieri della compagnia di Torre del Greco e i Vigili del fuoco. All’interno della palazzina vivevano diverse persone. Il sindaco di Torre del Greco Luigi Mennella, che era fuori città, sta rientrando per seguire da vicino le operazioni di ricerca e soccorso. Sul posto intanto sono intervenuti anche i tecnici del Comune. Tre persone, intanto, sono state estratte vive…

Leggi tutto

Il cantautore polistrumentista Mario Venuti ha ricevuto il “Premio Carosone” 2023

All’Arena Flegrea di Napoli “per il brano Napoli-Bahia, per il ponte tra culture e per la sua carriera di chansonnier mediterraneo aperto alle contaminazioni” Il cantautore e polistrumentista MARIO VENUTI ha ricevuto sabato 1° luglio all’Arena Flegrea di Fuorigrotta a Napoli il PREMIO CAROSONE 2023, importante riconoscimento ideato e curato nella direzione artistica dal giornalista e critico musicale Federico Vacalebre, biografo ufficiale di Renato Carosone. Questa la motivazione del premio: “Per il brano Napoli-Bahia, per il ponte tra culture per la sua carriera di chansonnier mediterraneo aperto alle contaminazioni, dai…

Leggi tutto

C’è anche Sigonella nel mirino di una eventuale rappresaglia nucleare

Iriad: con escalation nucleare subito nel mirino russo basi Nato Ghedi e Aviano. “Ospitano 40 testate nucleari. Con attacchi su questi e altri obiettivi militari almeno 55mila morti in Italia” In caso di un’escalation nucleare, pur limitandosi all’intervento di armi nucleari ‘tattiche’, le conseguenze sarebbero catastrofiche. Le bombe russe potrebbero attaccare obiettivi in Italia ‘paganti’ dal punto di vista militare, quali basi aeree e navali e comandi Nato. Secondo Iriad – Archivio Disarmo, prime nel mirino sarebbero le basi Nato di Ghedi (Brescia) e Aviano (Pordenone) che ospitano insieme circa…

Leggi tutto

Contrabbando sigarette tra Palermo e Napoli, Gdf sequestra beni per 2,5 mil. di euro

Contrabbando di sigarette tra Palermo e Napoli. I finanzieri del Comando provinciale del capoluogo siciliano hanno eseguito stamani 14 misure cautelari nei confronti di altrettanti indagati, accusati di associazione a delinquere finalizzata al contrabbando di sigarette: 3 sono finiti in carcere, 8 ai domiciliari e per altri 3 è scattato l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. I provvedimenti sono stati emessi dal gip di Palermo su richiesta della locale Direzione distrettuale antimafia. Nei confronti di sei degli indagati è scattato anche il sequestro di beni per un valore complessivo di oltre…

Leggi tutto

“Dove scorre il fiume”, in scena a Scampia

Lo spettacolo conclusivo degli allievi e delle allieve della Scuola di Circo Corsaro, venerdì 3 giugno alle ore 21:30 presso il Teatro Area Nord di Napoli. Cresce l’attesa per lo spettacolo finale 2021/2022 del progetto di Circo Sociale realizzato da Fondazione Patrizio Paoletti, Circo Corsaro e New Life for Children in collaborazione con le educative territoriali della Cooperativa “L’uomo e il legno” e con il sostegno del Fondo di Beneficenza di Intesa San Paolo. Lo spettacolo si intitola “Dove scorre il fiume”, la direzione artistica e pedagogica è di Maria Teresa Cesaroni e la regia di Michele Bandini, gli operatori in campo sono Rafael Jack Sanchez McGuirk e Miguel…

Leggi tutto

Scompare Ciriaco De Mita, ex premier e segretario della Dc

E’ morto Ciriaco De Mita. Ex premier e segretario della Dc, aveva 94 anni. Deceduto questa mattina presto, le sue condizioni si erano aggravate negli ultimi giorni. De Mita era stato sottoposto a febbraio scorso a un intervento chirurgico per la frattura di un femore a seguito di una caduta in casa.  “Ci ha lasciato un Grande della Repubblica. Una intelligenza unica, un leader carismatico, un maestro di politica per intere generazioni, giovane fino all’ultimo giorno. Oggi un enorme dolore per tutti noi che gli abbiamo voluto bene”. Così il…

Leggi tutto

Dal 9 al 13 marzo al via il primo tour dei Cammini di Sant’Egidio

“I Cammini di Sant’Egidio”, il percorso turistico-religioso attraverso l’Italia nei luoghi accomunati dal culto per l’Abate di Saint-Gilles, diventa realtà. Dal 9 al 13 marzo si svolgerà il primo tour di pellegrini da Linguaglossa (CT) ad Altavilla Silentina (SA) a Latronico (PZ). Prende corpo così l’idea lanciata da Salvatore Puglisi, sindaco di Linguaglossa, nel libro “I cammini di Sant’Egidio. Tra turismo religioso, pubblica amministrazione e cultura ecclesiale” (Historica / Giubilei Regnani). La partenza è prevista in pullman da Linguaglossa il 9 marzo, con arrivo ad Altavilla Silentina nel pomeriggio. Il…

Leggi tutto

Traffici internazionali: riciclaggio e droga tra Palermo, Napoli e l’Albania

che hanno dato esecuzione a due provvedimenti cautelari (rispettivamente, un decreto di fermo ed un’ordinanza di custodia cautelare). In particolare, la Procura di Palermo, diretta da Francesco Lo Voi, ha proceduto al sequestro di circa 20 milioni di euro, depositati in Albania, nonché al sequestro di prevenzione per circa 30 milioni di euro (in esecuzione di decreto emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione), recuperando i beni sottratti all’esecuzione del decreto di confisca emesso nei confronti del noto imprenditore palermitano Francesco Zummo finito ai domiciliari. Il gip ha ritenuto sussistenti gravi…

Leggi tutto

A Ercolano uccisi due studenti scambiati per ladri d’auto

Due studenti  Giuseppe Fusella 26 anni e Tullio Pagliaro 27 anni, entrambi incensurati, sono stati uccisi a colpi di arma da fuoco a Ercolano in via Marsiglia. Ancora da chiarire la dinamica, ma una delle ipotesi al vaglio degli investigatori è che siano stati scambiati per due ladri in procinto di compiere un furto. I due giovani erano in una autovettura intorno all’una di notte quando sono stati raggiunti da diversi colpi d’arma da fuoco. Sono entrambi di Portici i due giovani uccisi perché scambiati per ladri di auto. Le salme…

Leggi tutto

15 enne accoltellato in provincia di Napoli

Un 15enne è stato accoltellato la scorsa notte a Somma Vesuviana, in provincia di Napoli. Il giovane è stato soccorso da un’ambulanza del 118 in via Roma ed è stato trasportato all’Ospedale del Mare di Napoli, dove è ricoverato in prognosi riservata. Il 15enne sarebbe stato ferito da due coltellate, una all’addome e una al braccio sinistro. Indagano sull’accaduto i Carabinieri della compagnia di Castello di Cisterna. (Adnkronos)

Leggi tutto

Il miracolo di San Gennaro non si è ripetuto

Il miracolo di San Gennaro non si è ripetuto, il sangue è rimasto solido. E’ la seconda volta che accade: già il 16 dicembre 2020 il sangue non si era sciolto. L’annuncio è stato dato ieri al termine della celebrazione eucaristica celebrata in Duomo alla presenza di 200 persone: come già nel 2020, infatti, anche quest’anno causa pandemia non si è tenuta la processione “degli infrascati”, saltata già nel 2019 per il maltempo. La teca con il sangue di San Gennaro è stata tirata fuori dalla cassaforte per la prima…

Leggi tutto

Annullata per Covid la processione di San Gennaro a Napoli

Anche quest’anno non si terrà la processione di San Gennaro che tradizionalmente si tiene il sabato che precede la prima domenica di maggio, data in cui si attende uno dei tre “miracoli” della liquefazione del sangue del Santo patrono di Napoli. Se nel 2019 la processione saltò a causa del maltempo, quest’anno, così come nel 2020, la processione non si terrà a causa della pandemia da Covid-19. La processione, ricorda la Chiesa di Napoli, si svolge in ricordo della traslazione delle reliquie del Santo dal cimitero posto nell’agro marciano, nel territorio…

Leggi tutto