C’è anche Sigonella nel mirino di una eventuale rappresaglia nucleare

Iriad: con escalation nucleare subito nel mirino russo basi Nato Ghedi e Aviano. “Ospitano 40 testate nucleari. Con attacchi su questi e altri obiettivi militari almeno 55mila morti in Italia” In caso di un’escalation nucleare, pur limitandosi all’intervento di armi nucleari ‘tattiche’, le conseguenze sarebbero catastrofiche. Le bombe russe potrebbero attaccare obiettivi in Italia ‘paganti’ dal punto di vista militare, quali basi aeree e navali e comandi Nato. Secondo Iriad – Archivio Disarmo, prime nel mirino sarebbero le basi Nato di Ghedi (Brescia) e Aviano (Pordenone) che ospitano insieme circa…

Leggi tutto

Contrabbando sigarette tra Palermo e Napoli, Gdf sequestra beni per 2,5 mil. di euro

Contrabbando di sigarette tra Palermo e Napoli. I finanzieri del Comando provinciale del capoluogo siciliano hanno eseguito stamani 14 misure cautelari nei confronti di altrettanti indagati, accusati di associazione a delinquere finalizzata al contrabbando di sigarette: 3 sono finiti in carcere, 8 ai domiciliari e per altri 3 è scattato l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. I provvedimenti sono stati emessi dal gip di Palermo su richiesta della locale Direzione distrettuale antimafia. Nei confronti di sei degli indagati è scattato anche il sequestro di beni per un valore complessivo di oltre…

Leggi tutto

“Dove scorre il fiume”, in scena a Scampia

Lo spettacolo conclusivo degli allievi e delle allieve della Scuola di Circo Corsaro, venerdì 3 giugno alle ore 21:30 presso il Teatro Area Nord di Napoli. Cresce l’attesa per lo spettacolo finale 2021/2022 del progetto di Circo Sociale realizzato da Fondazione Patrizio Paoletti, Circo Corsaro e New Life for Children in collaborazione con le educative territoriali della Cooperativa “L’uomo e il legno” e con il sostegno del Fondo di Beneficenza di Intesa San Paolo. Lo spettacolo si intitola “Dove scorre il fiume”, la direzione artistica e pedagogica è di Maria Teresa Cesaroni e la regia di Michele Bandini, gli operatori in campo sono Rafael Jack Sanchez McGuirk e Miguel…

Leggi tutto

Scompare Ciriaco De Mita, ex premier e segretario della Dc

E’ morto Ciriaco De Mita. Ex premier e segretario della Dc, aveva 94 anni. Deceduto questa mattina presto, le sue condizioni si erano aggravate negli ultimi giorni. De Mita era stato sottoposto a febbraio scorso a un intervento chirurgico per la frattura di un femore a seguito di una caduta in casa.  “Ci ha lasciato un Grande della Repubblica. Una intelligenza unica, un leader carismatico, un maestro di politica per intere generazioni, giovane fino all’ultimo giorno. Oggi un enorme dolore per tutti noi che gli abbiamo voluto bene”. Così il…

Leggi tutto

Dal 9 al 13 marzo al via il primo tour dei Cammini di Sant’Egidio

“I Cammini di Sant’Egidio”, il percorso turistico-religioso attraverso l’Italia nei luoghi accomunati dal culto per l’Abate di Saint-Gilles, diventa realtà. Dal 9 al 13 marzo si svolgerà il primo tour di pellegrini da Linguaglossa (CT) ad Altavilla Silentina (SA) a Latronico (PZ). Prende corpo così l’idea lanciata da Salvatore Puglisi, sindaco di Linguaglossa, nel libro “I cammini di Sant’Egidio. Tra turismo religioso, pubblica amministrazione e cultura ecclesiale” (Historica / Giubilei Regnani). La partenza è prevista in pullman da Linguaglossa il 9 marzo, con arrivo ad Altavilla Silentina nel pomeriggio. Il…

Leggi tutto

Traffici internazionali: riciclaggio e droga tra Palermo, Napoli e l’Albania

che hanno dato esecuzione a due provvedimenti cautelari (rispettivamente, un decreto di fermo ed un’ordinanza di custodia cautelare). In particolare, la Procura di Palermo, diretta da Francesco Lo Voi, ha proceduto al sequestro di circa 20 milioni di euro, depositati in Albania, nonché al sequestro di prevenzione per circa 30 milioni di euro (in esecuzione di decreto emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione), recuperando i beni sottratti all’esecuzione del decreto di confisca emesso nei confronti del noto imprenditore palermitano Francesco Zummo finito ai domiciliari. Il gip ha ritenuto sussistenti gravi…

Leggi tutto

A Ercolano uccisi due studenti scambiati per ladri d’auto

Due studenti  Giuseppe Fusella 26 anni e Tullio Pagliaro 27 anni, entrambi incensurati, sono stati uccisi a colpi di arma da fuoco a Ercolano in via Marsiglia. Ancora da chiarire la dinamica, ma una delle ipotesi al vaglio degli investigatori è che siano stati scambiati per due ladri in procinto di compiere un furto. I due giovani erano in una autovettura intorno all’una di notte quando sono stati raggiunti da diversi colpi d’arma da fuoco. Sono entrambi di Portici i due giovani uccisi perché scambiati per ladri di auto. Le salme…

Leggi tutto

15 enne accoltellato in provincia di Napoli

Un 15enne è stato accoltellato la scorsa notte a Somma Vesuviana, in provincia di Napoli. Il giovane è stato soccorso da un’ambulanza del 118 in via Roma ed è stato trasportato all’Ospedale del Mare di Napoli, dove è ricoverato in prognosi riservata. Il 15enne sarebbe stato ferito da due coltellate, una all’addome e una al braccio sinistro. Indagano sull’accaduto i Carabinieri della compagnia di Castello di Cisterna. (Adnkronos)

Leggi tutto

Il miracolo di San Gennaro non si è ripetuto

Il miracolo di San Gennaro non si è ripetuto, il sangue è rimasto solido. E’ la seconda volta che accade: già il 16 dicembre 2020 il sangue non si era sciolto. L’annuncio è stato dato ieri al termine della celebrazione eucaristica celebrata in Duomo alla presenza di 200 persone: come già nel 2020, infatti, anche quest’anno causa pandemia non si è tenuta la processione “degli infrascati”, saltata già nel 2019 per il maltempo. La teca con il sangue di San Gennaro è stata tirata fuori dalla cassaforte per la prima…

Leggi tutto

Annullata per Covid la processione di San Gennaro a Napoli

Anche quest’anno non si terrà la processione di San Gennaro che tradizionalmente si tiene il sabato che precede la prima domenica di maggio, data in cui si attende uno dei tre “miracoli” della liquefazione del sangue del Santo patrono di Napoli. Se nel 2019 la processione saltò a causa del maltempo, quest’anno, così come nel 2020, la processione non si terrà a causa della pandemia da Covid-19. La processione, ricorda la Chiesa di Napoli, si svolge in ricordo della traslazione delle reliquie del Santo dal cimitero posto nell’agro marciano, nel territorio…

Leggi tutto

Attentato jihadista a Nizza: catturato in Italia complice del killer

L’uomo, 28enne cittadino albanese colpito da mandato d’arresto europeo, è ritenuto responsabile di aver fornito armi a Mohamed Lahouaiej-Bouhlel.  E’ stato arrestato in Italia il complice dell’autore dell’attentato terroristico commesso in Francia a Nizza il 14 luglio 2016, costato la vita a 86 persone, di cui sei italiane. L’uomo è stato localizzato a Sparanise, in provincia di Caserta. D’intesa con il procuratore della Repubblica di Napoli, questa sera, nell’ambito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Napoli, gli uomini della polizia di stato delle Digos delle Questure di Napoli…

Leggi tutto

Nicola Morra in Centro vaccini, il medico: “Mi ha aggredito, lo denuncio”

Le parole di Mario Marino, dirigente Asp, dopo l’incursione del presidente della commissione antimafia negli uffici della centrale operativa territoriale dell’azienda sanitaria di Cosenza “Morra si è presentato sabato mattina mentre eravamo in piena attività, stavamo organizzando e pianificando l’attività di vaccinazione per questa settimana. E’ entrato e si è messo a urlare. Diceva ‘questo numero non funziona’, noi gli spiegavamo che non era più attivo per le prenotazioni, ma era tutto inutile. Poi ha chiamato il viceministro alla Salute Pierpaolo Sileri e il commissario ad acta della sanità calabrese, Guido Longo,…

Leggi tutto

Morto il boss Raffaele Cutolo

E’ morto Raffaele Cutolo. Il boss, che aveva 79 anni, è stato il fondatore della Nuova Camorra Organizzata. Cutolo era detenuto nel carcere di Parma e di recente era stato ricoverato nel reparto sanitario della casa circondariale. E’ quanto si apprende da fonti vicine alla famiglia. “Cutolo ormai era finito da tempo, so che stava malissimo. Mi dispiace come uomo”. Così Felice Di Persia, sostituto procuratore che avviò l’inchiesta sulla Nuova Camorra Organizzata, commenta all’Adnkronos la scomparsa di Cutolo. “E’ l’unico che non si è pentito – riflette Di Persia…

Leggi tutto

Operazione della Polizia da Milano a Catania: 160 ordinanze cautelari

Dalle prime ore di questa mattina la Polizia sta eseguendo 160 ordinanze di custodia cautelare in carcere in sei diverse operazioni di polizia giudiziaria sul territorio nazionale, impiegando oltre 750 uomini. Le complesse indagini coordinate dal Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine hanno permesso di colpire duramente diverse organizzazioni criminali. Sono 80 gli arresti che si stanno eseguendo a Roma, Salerno e Milano nei confronti di appartenenti a diversi gruppi criminali operanti in quei territori, dediti allo smercio massivo di notevoli quantità di sostanze stupefacenti. Contestualmente a Reggio Emilia…

Leggi tutto

Narcotrafficanti: blitz Finanza e arresti tra Campania, Sicilia, Piemonte e Lombardia

Dalle prime ore dell’alba oltre 200 finanzieri del Comando Provinciale di Napoli, coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia, stanno eseguendo arresti e perquisizioni tra la Campania, la Sicilia, il Piemonte e la Lombardia nei confronti dei componenti di tre distinti gruppi criminali di narcotrafficanti con base operativa nei quartieri Scampia e Secondigliano del capoluogo e a Torre Annunziata, a Napoli. OPERAZIONE DELLA POLIZIA Altra operazione viene condotta dalla Polizia di Stato che è impegnata dalle prime ore dell’alba in tre distinte azioni volte a sgominare pericolose associazioni criminali, specializzate nel traffico,…

Leggi tutto

Smembrato asse della droga Napoli-Palermo: 5 arresti

Smembrato asse della droga Napoli-Palermo. Cinque misure cautelari, emesse dal gip di Palermo nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia, sono state eseguite dalla Polizia. In carcere sono finiti per reati in materia di stupefacenti: Gioacchino Di Maggio, 39 anni, e Salvatore Gnoffo, 31 anni. Arresti domiciliari, invece, per C.A., 33 anni, e M.C., 49 anni. Per favoreggiamento reale, invece, sono stati disposti i domiciliari a carico di P.F., 26 anni. Durante l’indagine, scattata nel luglio 2019 e andata avanti sino a febbraio 2020, sono stati sequestrati circa 160…

Leggi tutto

Procida Capitale italiana della Cultura per il 2022

E’ Procida la Capitale italiana della Cultura per il 2022. Lo ha annunciato il ministro dei Beni culturali e del Turismo, Dario Franceschini nel corso della cerimonia di proclamazione. Procida ha superato la concorrenza delle altre città finaliste in corsa per il titolo e scelte dalla giuria presieduta dal Stefano Baia Curioni: Bari, Ancona, Cerveteri, L’Aquila, Pieve di Soligo (Treviso), Procida, Taranto e Grecia Salentina, Trapani, Verbania Lago Maggiore e Volterra. “Siamo onorati, grazie per questa opportunità storica che senz’altro coglieremo lavorando sodo per rendere orgogliosa l’Italia di questa bella…

Leggi tutto