Russia, ambasciatore a Roma: “Italia indirettamente è in guerra”

L’Italia partecipa indirettamente alla guerra tra Ucraina e Russia. Per questo, le relazioni tra Mosca e Roma “stanno attraversando un momento drammatico”. E’ la posizione dell’ambasciatore di Mosca in Italia, Alexey Paramonov, in un’intervista all’agenzia Ria Novosti. Mosca: “Roma ha aderito a tutte le iniziative contro la Russia” “Roma ha aderito a tutte le possibili azioni anti-russe: la fornitura di armamenti e di informazioni di intelligence al regime di Kiev, la diffusione della propaganda ucraina anti-russa, e così via. E, ahimè, allo stesso modo degli altri membri della Nato, la…

Leggi tutto

Morte Andrea Purgatori, giornalista non aveva metastasi al cervello: il risultato degli esami

Terminati gli esami istologici, nel procedimento indagati due medici Non erano presenti metastasi al cervello al momento della morte di Andrea Purgatori, scomparso lo scorso 19 luglio. E’ quanto emerge dai risultati degli esami istologici terminati oggi nell’ambito dell’indagine della Procura di Roma sulla morte del giornalista. Oggi si è tenuto un incontro tra i consulenti dei pm e quelli delle parti dopo l’attività effettuata in queste settimane all’istituto di medicina legale del Policlinco di Tor Vergata. Nel procedimento, aperto in seguito a una denuncia dei familiari, risultano indagati due…

Leggi tutto

Roma: ruba auto della polizia locale e scappa

Erano intenti ad effettuare i controlli su taxi ed Ncc presso la stazione Termini gli agenti della Squadra vetture della Polizia di Roma Capitale, quando, ieri mattina, una donna italiana sulla trentina si è infilata nella vettura di servizio ed è partita a tutta velocità. Gli agenti che si trovavano appoggiati al veicolo hanno tentato di fermarla ma la donna ha proseguito la corsa ferendo uno di loro. È subito scattato un inseguimento che ha coinvolto diverse pattuglie e grazie al geolocalizzatore che ha permesso alla centrale operativa di seguirne…

Leggi tutto

“Festival internazionale di Nuovo circo Contemporaneo”

ANOMALIE LA SPERIMENTAZIONE IN PERIFERIA – 17° edizione Dal 31 agosto al 15 settembre a Roma Parco delle Canapiglie  con incursioni nel Teatro TorBellaMonaca  Anomalie, Il festival internazionale di Nuovo Circo Contemporaneo di Roma torna ad illuminare la periferia orientale in un’edizione, la diciassettesima,  rinnovata, irruenta ed onirica, dedicata alla clownerie e alla street art. Al Clown, Anomalie 2023 riserva un’attenzione speciale, presentando 3 appuntamenti imperdibili: il ritorno dell’incredibile Leo Bassi (giovedì 7 settembre)  maestro dell’irriverenza e dello sberleffo al potere; la prima volta a Roma dell’argentino  Niño Costrini (venerdì…

Leggi tutto

Viterbo, divelta la targa in ricordo delle donne violentate nel 1943-1944

Divelta la targa che ricorda le donne vittime delle cosiddette “marocchinate”, le violenze perpetrate dalle truppe coloniali francesi in Italia nel periodo 1943-1944. Era stata inaugurata il 1 giugno scorso nel giardino del quartiere Carmine a Viterbo, con una cerimonia alla quale avevano presenziato il Sindaco Chiara Frontini, l’assessore Katia Scardozzi e il vice presidente dell’associazione nazionale vittime delle marocchinate Silvano Olmi. L’atto vandalico sembra sia stato compiuto nella notte tra venerdì e sabato. La targa sarà riposizionata al più presto. Sono in corso indagini per individuare i responsabili. “Si…

Leggi tutto

Viterbo: 20enne disperso nel lago di Bolsena, individuato il corpo

È stato individuato, ma non ancora recuperato, il corpo del ragazzo di vent’anni disperso da ieri nel lago di Bolsena dopo un tuffo dal pedalò. Il ragazzo, straniero, si trovava a Capodimonte con la famiglia per il ferragosto. Insieme ad altri coetanei avevano noleggiato un pedalò per un bagno nel lago. I giovani che erano con lui hanno subito provato a cercarlo, ma dal momento che dello scomparso non c’erano più tracce hanno allertato le forze dell’ordine e fatto scattare l’allarme. (Adnkronos)

Leggi tutto

Ostia: ragazzina di 14 anni rischia di annegare

Ragazzina di 14 anni rischia di annegare a Ostia. La sala operativa dei Vigili del Fuoco del comando di Roma ha inviato alle 5 di questa mattina sulla via litoranea all’altezza del primo cancello nel tratto di spiaggia libera la squadra 13/A ed il nucleo Sommozzatori per un soccorso a mare. Una ragazza di 14 anni entrava in mare ed il cugino non vedendola rientrare allertava i soccorsi, il personale dei Vigili del Fuoco giunto sul posto riusciva ad individuare la persona e si buttava in acqua raggiungendo a nuoto…

Leggi tutto

Deceduta Antonella Lualdi, grande attrice degli anni ’50

I funerali a Roma sabato alle 15 nella chiesa di Santa Chiara in piazza dei Giuochi Delfici È morta Antonella Lualdi. L’attrice, ricoverata da qualche tempo, aveva 92 anni. I funerali si terranno a Roma sabato, alle 15, nella chiesa di Santa Chiara a piazza dei Giuochi Delfici. Nata a Beirut nel 1931 da padre italiano e madre greca, Antonietta De Pascale, questo il suo vero nome, dopo una gavetta teatrale trova il successo a soli 19 anni, interpretando il film musicale Signorinella (1949). Acclamata tra le star dell’epoca, al…

Leggi tutto

Morto Riccardo Laganà, la RAI perde un prezioso consigliere

È morto nella notte, a soli 48 anni, il consigliere d’amministrazione della RAI Riccardo Laganà. A portarlo via all’affetto dei suoi cari un improvviso arresto cardiaco. Entrato in Rai nel 1996 come tecnico della produzione del Centro di Produzione di Roma ed è sempre stato molto attento alle esigenze dei lavoratori interni nonché alla mission dell’azienda tanto che nel 2018 fu eletto dall’assemblea dei dipendenti e confermato dagli stessi nel giugno 2021, è sempre stato attivo nel portare ai vertici le questioni delle maestranze. “Rigore, dignità, amore per la vita.…

Leggi tutto

Roma: controlli interforze in zona Termini, 2.536 persone identificate

Identificate 2536 persone, sono stati controllati 156 veicoli controllati e e rilevate 39 violazioni al Codice della Strada rilevate. E’ il bilancio dei controlli interforze di ordine e sicurezza pubblica nell’area della Stazione Ferroviaria Roma Termini e nelle zone limitrofe effettuati ieri. È stato impiegato ingente personale appartenente alla Polizia di Stato, sia del Commissariato Viminale che di Esquilino, unità cinofile e agenti del Reparto Prevenzione Crimine Lazio, Carabinieri della Compagnia di Roma Piazza Dante, con il supporto di Carabinieri del Gruppo di Roma, unitamente a quelli del Gruppo Tutela…

Leggi tutto

Mistero Purgatori: martedì tac, poi autopsia

È stato conferito questa mattina dai pm della procura di Roma all’istituto di medicina legale del Policlinico di Tor Vergata l’incarico per eseguire l’autopsia sul corpo di Andrea Purgatori, morto a Roma mercoledì scorso. L’esame autoptico, che verrà effettuato mercoledì, sarà preceduto martedì da una tac. Se poi si renderà necessario potrebbe essere chiesta un’ulteriore consulenza. Intanto due persone, che operano in una struttura di diagnostica, sono iscritte nel registro degli indagati nel fascicolo, in cui si procede per l’ipotesi di omicidio colposo, aperto a seguito all’esposto presentato dalla famiglia…

Leggi tutto

Festival Euromediterraneo dell’Economia, si presenta la Carta di Napoli

Nella sala Spadolini del ministero della Cultura, via del Collegio Romano, 27, si presenta oggi mercoledì 21 giugno la “Carta di Napoli” e la seconda edizione del Festival Euromediterraneo dell’Economia. Intervengono il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, il direttore del Quotidiano del Sud e del Festival Feuromed, Roberto Napoletano e il Presidente dell’Advisory board del Festival Feuromed, Patrizio Bianchi. La “Carta di Napoli” è il documento frutto dell’intenso lavoro di analisi ed elaborazione seguito alla prima edizione del Festival Euromediterraneo dell’Economia, che con i…

Leggi tutto

Strage di Pizzolungo, Cassazione conferma condanna a 39 anni al boss Vincenzo Galatolo

“Con la conferma della Cassazione che condanna a trent’anni il boss palermitano Vincenzo Galatolo, accusato di essere uno dei mandanti della strage di Pizzolungo, un altro importante tassello di verità viene scritto nella ricostruzione del contesto e delle responsabilità di quella strage in cui morirono Barbara Rizzo e i suoi due bambini Salvatore e Giuseppe Asta, effetto collaterale di un attentato mancato rivolto a un bravo e integerrimo magistrato, Carlo Palermo”. A dirlo è associazione Libera per la quale si tratta di una sentenza “importante” che “riconosce il grande, tenace…

Leggi tutto

A Viterbo una targa in memoria delle Vittime delle marocchinate

A Viterbo, nel giardino pubblico del quartiere Pianoscarano, con una sobria cerimonia è stata inaugurata una targa in memoria delle Vittime delle truppe coloniali inquadrate nel Corpo di Spedizione Francese durante la Campagna d’Italia 1943-1944. L’inaugurazione della targa, installata il 18 maggio scorso, in occasione della Giornata Nazionale in Memoria delle Vittime delle marocchinate, è stata rinviata più volte a causa delle avverse condizioni meteorologiche. L’iter amministrativo iniziò con una lettera dell’associazione nazionale vittime delle marocchinate, presieduta da Emiliano Ciotti, inviata all’amministrazione comunale di Viterbo, e grazie ad Andrea Micci…

Leggi tutto

A Roma, riconoscimenti del concorso letterario nazionale “Salva la tua lingua locale”

Domani, a partire dalle ore 9.30, nella sala Baldini (piazza Campitelli, Roma) si svolgerà la consegna dei riconoscimenti attribuiti per la sezione “Scuola” del concorso letterario nazionale “Salva la tua lingua locale”, giunto all’ottava edizione. Il premio è stato istituito dall’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia (Unpli Aps) e da Ali Lazio in collaborazione con l’Associazione Scuola strumento di Pace (EIP), ed è promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.  L’iniziativa torna dopo tre anni di stop, a causa dall’emergenza pandemica, ed è riservata agli studenti delle scuole primarie, secondarie…

Leggi tutto

Nuove rotte da e per la Sicilia grazie a Aeroitalia

Dal primo giugno una nuova rotta collegherà Palermo a Roma Fiumicino tre volte al giorno e per tutta la settimana. Nuove opportunità, dunque, per raggiungere la capitale e calmierare i prezzi proibitivi dei biglietti aerei da e per la Sicilia. Ad operare sulla nuova rotta sarà la compagnia AeroItalia. “Il mercato siciliano  – dichiara Ugo Calvosa, executive vice president operation di Aeroitalia – è un mercato particolarmente interessante per chi fa il nostro mestiere, poiché è un mercato vivace da un punto di vista economico e che necessita dal punto di…

Leggi tutto

Ricordate le vittime delle marocchinate

L’Associazione Nazionale Vittime delle marocchinate, ha organizzato ieri 13 maggio 2023, nella sala del castello dei Conti di Ceccano, la cerimonia del Premio Letterario internazionale “18 maggio”, giunto alla seconda edizione. In apertura, sono state consegnate le pergamene di socio onorario dell’ANVM all’onorevole Massimo Ruspandini, per l’impegno profuso al fianco dell’associazione; a Vincenzo Cimino in qualità di Presidente dell’Ordine dei giornalisti del Molise il quale si è impegnato a promuovere e divulgare lo studio e l’approfondimento degli stupri di massa durante la Seconda guerra mondiale ad opera del Corpo di…

Leggi tutto

In mostra da Gaggenau il tributo di Fulvio Morella a Roma e al genio umano

Da oggi 14 maggio all’interno della mostra ROMANITAS, tra arte e architettura, attraverso l’opera OCULUS Gaggenau e Cramum promuovono un nuovo approccio al collezionismo, sostenendo nuovi cultori del bello e portando l’arte nelle loro case. Quest’opera – unica e inclusiva – è stata realizzata in oro zecchino e braille dall’artista Fulvio Morella quale tributo al Pantheon, ad Andrea Palladio e a tutto il genio umano. Dal 14 maggio OCULUS si aggiunge al percorso espositivo della mostra personale di Fulvio Morella “ROMANITAS” aperta fino al 31 luglio al Gaggenau DesignElementi di…

Leggi tutto