Il Mezzogiorno che vogliamo. Quello che fa parlare di sé per eccellenze che primeggiano a livello mondiale. Come la fonderia Marinelli di Agnone (Isernia), l’azienda a conduzione familiare più antica del mondo. Cenni storici ne collocano l’origine all’anno Mille. Di certo Nicodemo Marinelli, detto Campanarus Anglonensis, nel 1339 fuse una campana di bronzo da circa 50 chili. Nei secoli successivi, sotto gli aragonesi, i Marinelli continuarono a fondere campane per chiese e campanili in tutta la Penisola. Nel 1924 Papa Pio XI ha conferito alla famiglia Marinelli l’onore di avvalersi…
Leggi tuttoCategoria: Lazio
Cassazione conferma assoluzione per ex governatore Raffaele Lombardo
Diventa definitiva l’assoluzione per l’ex governatore siciliano Raffaele Lombardo dalle accuse di concorso esterno e da quella di corruzione elettorale aggravato dall’avere favorito la mafia. I giudici della Sesta sezione penale della Cassazione hanno dichiarato inammissibile il ricorso della procura generale di Catania confermando la sentenza del gennaio 2022 che, nell’Appello bis, aveva assolto Lombardo. Con questa decisione i supremi giudici non hanno accolto le richieste della procura generale della Cassazione che aveva sollecitato, invece, un annullamento con rinvio della sentenza e un nuovo esame da parte dei giudici di…
Leggi tuttoRoma, scontro tra due aerei Aeronautica: morti i piloti
Due ultraleggeri Siai Marchetti 208 di addestramento militare si sono scontrati in volo, poco dopo le 12, all’altezza di Guidonia Montecelio, a Roma. Un velivolo è precipitato in mezzo alla campagna, l’altro in prossimità dell’area residenziale. Morti entrambi i piloti. appartenenti al 60esimo stormo dell’Aeronautica Militare. Sul posto i sanitari dell’Ares 118 e le forze dell’ordine. L’incidente è avvenuto durante una missione addestrativa con più aerei e i due si sarebbero toccati per motivi ancora da accertare. Nello scontro, uno dei due velivoli è precipitato in mezzo alle case e sopra a…
Leggi tuttoÈ morto Maurizio Costanzo
È morto oggi Maurizio Costanzo, aveva 84 anni. Lo ha comunicato il suo ufficio stampa.
Leggi tuttoElezioni Lazio e Lombardia: vince il centrodestra
Vittoria del centrodestra alle elezioni regionali 2023, con i candidati Francesco Rocca nel Lazio e Attilio Fontana in Lombardia che si avviano verso una netta conferma superando il 50% delle preferenze. Questo quanto emerge dai dati forniti dalla II e III proiezione ‘Consorzio Opinio Italia per Rai’. Nel Lazio la coalizione in sostegno del candidato presidente di centrodestra Francesco Rocca è al 53,8% mentre il candidato è al 52,2%. Il candidato di centrosinistra Alessio D’Amato è al 34% mentre la sua coalizione ha totalizzato un dato al di sotto ovvero il 33,7%. La…
Leggi tuttoOrganizzazione criminale gestiva approdo clandestino sulle coste siciliane
In manette, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare del Gip di Ancona, sono finiti tre tunisini Avevano costituito un’organizzazione criminale in grado di gestire l’approdo clandestino sulle coste siciliane di stranieri, in prevalenza nord africani, il supporto logistico e le coperture per ottenere la documentazione necessaria a favorire il loro trasferimento su tutta l’area Schengen, grazie a una fitta rete di complicità intessuta sul territorio maceratese, in cui figurano titolari di aziende e pubblici ufficiali, con estensioni in diverse zone del territorio nazionale ed estero. Il gruppo è stato…
Leggi tuttoE’ venuto a mancare Papa Joseph Ratzinger
Il Papa emerito è morto. “Con dolore informo che il Papa Emerito, Benedetto XVI, è deceduto oggi alle ore 9:34, nel Monastero Mater Ecclesiae in Vaticano”. Lo fa sapere il portavoce del Vaticano Matteo Bruni. Il Vaticano fa sapere che dalla mattina di lunedì 2 gennaio, il corpo del Papa Emerito sarà nella Basilica di San Pietro in Vaticano per il saluto dei fedeli. Le condizioni di salute di Ratzinger si erano aggravate nei giorni scorsi. L’annuncio dell’aggravamento delle condizioni di salute dell’anziano papa emerito, 95 anni, era stato dato dallo stesso…
Leggi tuttoAddio a Sinisa Mihajlovic
E’ morto Sinisa Mihajlovic. L’allenatore serbo, ex calciatore, aveva 53 anni. Era malato di leucemia, che gli era stata diagnosticata nel 2019. Il decesso è stato annunciato dalla famiglia con un comunicato. “La moglie Arianna, con i figli Viktorija, Virginia, Miroslav, Dusan e Nikolas, la nipotina Violante, la mamma Vikyorija e il fratello Drazen, nel dolore comunicano la morte ingiusta e prematura del marito, padre, figlio e fratello esemplare, Sinisa Mihajlovic. Uomo unico professionista straordinario, disponibile e buono con tutti”, le parole dei familiari. “Coraggiosamente ha lottato contro una orribile…
Leggi tuttoGuia Jelo attraversa il red carpet della Festa del Cinema di Roma
L’attrice è nel cast dell’ultimo film di Michele Placido. “Un piccolo ruolo in una gemma”. Ha attraversato il red carpet della Festa del Cinema di Roma fasciata in un lungo abito rosso, Guia Jelo, tra gli interpreti dell’ultimo film di Michele Placido, ‘L’ombra di Caravaggio’. Tra i protagonisti della pellicola, Riccardo Scamarcio, Micaela Ramazzotti, Louis Garrel, Alessando Haber, Isabelle Huppert e lo stesso Michele Placido. “Io lo chiamo così, il viale dei tappeti rossi – commenta sorridendo Guia Jelo – Vado da un tappeto rosso ad un altro, con…
Leggi tuttoManifestazioni per gemellaggio Aprilia-Pantelleria
Arriverà venerdì mattina a Pantelleria la delegazione dell’Amministrazione Comunale di Aprilia (LT) per la seconda parte del gemellaggio avviato nel 2020 e ratificato nella prima parte a giugno scorso con la visita della delegazione pantesca ad Aprilia. Le comunità di Pantelleria e Aprilia hanno un legame storico dovuto alla presenza sin dagli anni ’60 della comunità pantesca nella pianura pontina e nel Lazio. Come specificato anche sul Protocollo che verrà firmato dai due Sindaci, Vincenzo Campo per Pantelleria e Antonio Terra per Aprilia, il gemellaggio tra i due Comuni…
Leggi tuttoA Roma si presenta “An Italian Impressionist in Paris: Giuseppe De Nittis”
Mercoledì 5 ottobre 2022 alle ore 15.30, si svolgerà presso la sede della Associazione della Stampa Estera in Italia, in Via dell’Umiltà 83 a Roma, la conferenza stampa di presentazione della mostra “An Italian Impressionist in Paris: Giuseppe De Nittis” Per la prima volta De Nittis sarà protagonista di una straordinaria esposizione negli Stati Uniti, che si terrà presso The Phillips Collection a Washington D.C. dal 12 novembre 2022 al 12 febbraio 2023. L’artista italiano De Nittis era originario di Barletta, in Puglia, ed è per condividere l’autentica bellezza della sua terra natia…
Leggi tuttoModa: a Roma sfilata in Campidoglio con numerose sartorie siciliane
Importante appuntamento con la moda sartoriale a Roma. Al termine di una kermesse di due giorni a Villa Malta con convegni e vari eventi, sabato 17 settembre lo “stile sartoriale” dei maestri dell’Accademia nazionale dei sartori sfilerà in piazza del Campidoglio a Roma. Luogo simbolico in quanto qui nel 1575 nacque l’Universitas Sutorum, la cui eredità è raccolta proprio dai Sartori, che festeggia 75 anni di attività. Una storia raccolta, tra l’altro, nel recente e monumentale volume di Giampiero Castellotti sul maestro Sebastiano Di Rienzo, a lungo presidente dell’Accademia, edito…
Leggi tuttoDa domani a Roma il “SalinaDocFest”
Domani, giovedì 30 giugno, parte alla Casa del Cinema di Roma la XVI edizione del SalinaDocFest. Dopo l’incontro dedicato alle ore 11.00 (Sala Deluxe) a “MEMORIA E GENERAZIONI. Scuola e Cittadinanza nell’impegno di Palumbo Editore” – a cui parteciperanno il giornalista di Report Paolo Mondani e Salvatore Cusimano (ex direttore Rai Sicilia), autore del reportage “I semi del ’92”, sulle stragi di Capaci, produzione Palumbo – comincia ufficialmente il Concorso Internazionale SDF “Diaspore Incontri e Metamorfosi”, con la proiezione alle ore 15.00 di “Terykony” (Boney Piles), regia di Taras Tomenko (Ucraina 2022, 80’), un appello alla pace e…
Leggi tuttoProcesso Capaci bis, la Cassazione conferma quattro ergastoli
Processo Capaci bis, la Corte di Cassazione ha confermato gli ergastoli per Salvatore Madonia, Giorgio Pizzo, Cosimo Lo Nigro e Lorenzo Tinnirello. Dopo quasi quattro ore di camera di consiglio, i giudici della seconda sezione penale di piazza Cavour hanno rigettato i ricorsi degli imputati e hanno confermato anche l’assoluzione per Vittorio Tutino. Accolta in toto, quindi, la sentenza della Corte d’assise d’appello di Caltanissetta, emessa nel luglio 2020, le quattro condanne e l’assoluzione diventano ora definitive. Per Tutino il sostituto procuratore generale di Cassazione Lelia Cardia oggi aveva chiesto che…
Leggi tuttoA 79 anni scompare l’ex ministro Antonio Martino
E’ stato ministro degli Esteri e della Difesa nei governi Berlusconi. E’ stato fra i fondatori di Forza Italia Tessera n.2 di Forza Italia, economista, liberale, intellettuale critico e libero nella sua lunga collaborazione con Silvio Berlusconi, di cui è stato ministro degli Esteri e della Difesa nei diversi esecutivi guidati dal leader azzurro, Antonio Martino, nato a Messina, è morto oggi all’età di 79 anni. Fu lui ad essere scelto come capo della diplomazia italiana nel primo governo Berlusconi nato dopo le elezioni del 27 e 28 marzo 1994,…
Leggi tuttoA Roma protestano i No green pass e No vax
No vax e no green pass, nuova protesta oggi a Roma. I manifestanti sono stati radunati dalle forze dell’ordine in piazza San Marco sul marciapiede. Arrabbiati con chi sulle chat invitava alla rivoluzione e che oggi ha preferito restare a casa. “La gente come noi non molla mai” hanno intonato al megafono. Tra loro anche militanti di Forza Nuova senza bandiere, come da due anni a questa parte. “Siamo qui in piazza Venezia, il punto nevralgico della città, per chiedere alle istituzioni di ascoltarci. Non andrò via finché non ci riceveranno.…
Leggi tuttoFamiglia Borsellino: “Amareggiati per rivelazioni su Csm” in libro Palamara
Secondo l’ex pm la denuncia delle figlie del giudice cadde nel vuoto perché fu “fatta ammuina” “Se quanto dice Luca Palamara nel suo libro fosse vero, sarebbe il modo peggiore per ricordare i giudici Falcone e Borsellino nel trentesimo anniversario delle stragi”. A parlare in una intervista all’Adnkronos è Fabio Trizzino, marito di Lucia Borsellino, figlia maggiore del giudice Borsellino, che parla “a nome della famiglia” delle rivelazioni fatte dall’ex consigliere del Csm Luca Palamara nel nuovo libro ‘Lobby e logge’, scritto con il giornalista Alessandro Sallusti. Palamara ricorda la…
Leggi tutto“L’ultima Cena” dei Biangardi in esposizione all’aeroporto di Roma
L’opera d’arte tra le più note della Settimana Santa di Caltanissetta dal 4 febbraio agli imbarchi internazionali Dopo l’Expo di Milano del 2015, la vara pasquale “L’ultima cena”, la storica scultura in legno e cartapesta opera degli scultori napoletani Vincenzo e Francesco Biangardi, è pronta a partire alla volta di Roma: l’opera d’arte, tra le più note della Settimana Santa di Caltanissetta, dal 4 febbraio (inaugurazione alle ore 11) al 21 marzo sarà in esposizione al Molo E, area imbarchi internazionali (in corrispondenza dello spazio tra le uscite E13-E15 a…
Leggi tuttoMorto Flavio Carboni, l’uomo d’affari al centro dei grandi misteri italiani
A quanto apprende l’Adnkronos, è morto a Roma Flavio Carboni, l’uomo d’affari al centro di molti dei grandi misteri italiani. Carboni, che aveva compiuto 90 anni da pochi giorni, sarebbe stato colpito da un infarto nella notte. Dal crack del Banco Ambrosiano all’omicidio di Roberto Calvi, fatti per i quali è stato assolto in via definitiva, Carboni era stato tirato in ballo in tutti i principali grandi gialli italiani, con alcuni dei quali però – come la Loggia P2 – aveva sempre negato di avere a che fare: “Non ho…
Leggi tuttoAddio a Sergio Lepri, maestro del giornalismo italiano
Addio a un maestro del giornalismo italiano: Sergio Lepri, direttore dell’agenzia Ansa dal 1961 al 1990, è morto a Roma all’età di 102 anni. Era nato a Firenze il 24 settembre 1919 ed era giornalista professionista dal 1945. E’ stato caporedattore de “Il Giornale del Mattino” di Firenze dal 1953 al 1956; capo del Servizio stampa della Presidenza del Consiglio nel governo di Amintore Fanfani dal 1958 al 1959, per assumere due anni dopo la guida dell’Ansa. Per trenta anni, amava ripetere, la sua direzione ha assicurato “a tutta la…
Leggi tutto