“La Libia di Haftar ha voluto dare un messaggio con il sequestro dei 18 pescatori siciliani. Ha voluto dimostrare, con l’arrivo di Conte di Di Maio a Bengasi, che c’è un braccio di ferro tra Italia e Libia”. A parlare con l’Adnkronos è Dundar Kesapli, giornalista turco arrivato oggi a Mazara del Vallo (Trapani) per seguire la vicenda dei pescherecci liberati ieri. Dundar Kesapli, che è anche Presidente dell’associazione dei giornalisti del Mediterraneo, è accompagnato da un collega della più importante agenzia di stampa turca. Commentando le parole del vescovo…
Leggi tuttoCategoria: AREA EURO MEDITERRANEA
Rilascio pescatori Mazara: scambio con scafisti in carcere?
Il rilascio dei pescatori siciliani, a seguito della visita lampo del premier Giuseppe Conte e del suo ministro degli Esteri Luigi Di Maio a Bengasi,sarebbe avvenuto dopo un accordo per uno ”scambio di prigionieri”, con l’estradizione di quattro cittadini libici condannati in Italia come scafisti. Lo sostiene il quotidiano panarabo ‘Asharq Al-Awsat’, vicino al generale Khalifa Haftar, citando ”fonti libiche ben informate’. Secondo quest’ultime, ”l’accordo di scambio di prigionieri con l’Italia si è concluso sullo sfondo di una mediazione regionale”, senza fornire ulteriori dettagli. E’ “plausibile” che ci sia un…
Leggi tuttoRegeni, inchiesta chiusa: quattro 007 egiziani verso processo
La Procura di Roma ha chiuso le indagini sul caso dell’omicidio Giulio Regeni, il ricercatore friulano rapito, torturato e ucciso nel 2016 in Egitto. A due anni dall’iscrizione nel registro degli indagati degli 007 egiziani appartenenti alla National Security, avvenuta il 4 dicembre 2018, il procuratore capo Michele Prestipino e il sostituto Sergio Colaiocco, che in questi anni ha seguito l’inchiesta, hanno rispettato la deadline sulla chiusura dell’indagine contestando, a seconda delle posizioni, con il 415bis a quattro 007 oltre al reato di sequestro di persona pluriaggravato, concorso in omicidio…
Leggi tuttoIn Estate nuovo collegamento marittimo Pantelleria-Tunisia
Una nuova linea traghetti Mazara del Vallo-Pantelleria-Kelibia prenderà il via l’estate prossima. Del progetto ne parla il vice Sindaco e assessore ai Trasporti di Pantelleria, Maurizio Caldo: Il progetto di collegare nuovamente l’Isola di Pantelleria con la Tunisia nasce nel 2018, all’indomani dell’insediamento della Giunta Campo nel Comune di Pantelleria. Un progetto ideato e fortemente voluto da questa Amministrazione che ha iniziato subito a lavorare per realizzarlo. Per dare forma e valenza all’idea abbiamo pensato di inserire un nuovo punto di partenza della nave, ovvero Mazara del Vallo per creare…
Leggi tuttoPer Zaki altri 45 giorni di carcere
Patrick Zaki resterà nel carcere di Tora. A 10 mesi esatti dal suo arresto, è stata prorogata per altri 45 giorni la custodia cautelare dello studente egiziano dell’Università Alma Mater di Bologna arrestato lo scorso 7 febbraio al suo arrivo al Cairo, dove si era recato per far visita alla famiglia, e da allora in prigione con l’accusa di propaganda sovversiva. E’ stata dunque disattesa la speranza di una sua imminente liberazione, che si era riaccesa dopo che l’Egyptian Initiative for Personal Rights (Eipr), l’ong per la difesa dei diritti…
Leggi tuttoLibia, rapito sottosegretario alla Salute
Rapito a Tripoli il sottosegretario alla Salute del Governo di Accordo Nazionale, Abdulrahman Omar. A quanto riporta “Akhbar Libya”, uomini armati hanno intercettato la sua auto nell’area di Al-Qasr. Secondo fonti citate dal sito di informazione libico, il sottosegretario si stava dirigendo a Qasr bin Ghashir, a sud della capitale, accompagnato dal capo del Centro nazionale per il controllo delle malattie, Badr al-Din al-Najjar, per lanciare una campagna di sensibilizzazione sui pericoli del coronavirus. La fonte ha aggiunto che gli uomini armati, che viaggiavano su diversi veicoli, hanno fermato il…
Leggi tuttoRegeni, procura di Roma va avanti. Egitto: “Prove insufficienti”
La Procura di Roma è pronta a chiudere le indagini sul caso di , il ricercatore friulano rapito, torturato e ucciso nel 2016 in Egitto, a carico di cinque 007 egiziani appartenenti alla National Security accusati di sequestro. E’ quanto ha comunicato il procuratore capo di Roma Michele Prestipino al procuratore Generale d’Egitto nel corso di un nuovo incontro. “Il procuratore generale d’Egitto nel prendere atto della conclusione delle indagini preliminari italiane, avanza riserve – si legge in una nota congiunta dei due uffici giudiziari – sulla solidità del quadro…
Leggi tuttoTragedia al largo della Libia, annegano 74 migranti
Un devastante naufragio ha causato la morte di almeno 74 migranti oggi al largo di Khums, in Libia. Si tratta dell’ultima di una serie di tragedie che hanno coinvolto almeno altri otto naufragi nel Mediterraneo centrale dal primo ottobre. La notizia è stata riferita da personale dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (Oim). https://1cd4eb2510dba93077342eda7d4cd924.safeframe.googlesyndication.com/safeframe/1-0-37/html/container.html Secondo quanto riferito in una nota, l’imbarcazione trasportava oltre 120 persone, tra cui donne e bambini. Quarantasette sopravvissuti sono stati portati a riva dalla Guardia Costiera libica e da pescatori, 31 corpi sono stati recuperati. Proseguono le…
Leggi tutto230 mila tonnellate di plastica sversate ogni anno nel Mediterraneo
Secondo il Report “Mare Plasticum: The Mediterranean” dell’Unione Mondiale per la Conservazione della Natura (Iucn), oltre 230mila tonnellate di plastica vengono scaricate ogni anno nel Mar Mediterraneo e l’Italia, insieme a Egitto e Turchia, è tra i tre principali responsabili. Non è un caso se l’80% dei rifiuti spiaggiati e monitorati sulle spiagge italiane è di plastica. Stando ai dati emersi dalla campagna Beach Clean, realizzata bell’ambito del Progetto Common, che ha coinvolto durante la scorsa stagione estiva oltre 100 strutture balneari italiane, libanesi e tunisine ad alto afflusso turistico,…
Leggi tuttoMigranti, barca alla deriva, 6 morti di fame e sete
“Una barca con 12 persone partita da Annaba (Algeria) alle 9.10 è ancora in mare: 6 persone sono morte di fame e sete. I parenti sono disperati! Le autorità competenti erano al corrente dal 13 ottobre ma le persone stanno continuando a morire!”. Lo scrive in un tweet Alarm Phone. (AdnKronos)
Leggi tuttoLibia, Serraj e Saleh annunciano cessate il fuoco
Il presidente egiziano, Abdel Fattah al-Sisi, ha accolto “con favore” l’annuncio di un cessate il fuoco su tutto il territorio libico
Leggi tuttoBeirut, governo si è dimesso
‘Il governo libanese del premier Hassan Diab ha rassegnato le sue dimissioni’. Lo ha annunciato il ministro della Salute Hamad Hasan
Leggi tuttoEsplosa la tensione in Libano
La popolazione di Beirut, devastata dall’esplosione al porto, è ora furiosa. Le forze di polizia reagiscono con i lacrimogeni e le cariche
Leggi tuttoBeirut: Orrore che non si può descrivere
La prima stima dei danni provocati dalle due esplosioni si aggira dai 3 ai 5 miliardi di dollari, oltre 100 morti, più di 4 mila feriti
Leggi tuttoBeirut: Migliaia di feriti, tanti morti. Un militare italiano fra i feriti
La deflagrazione ha causato “centinaia di feriti”, ha riferito il segretario generale della Croce Rossa libanese, George Kettaneh
Leggi tuttoMigranti, naufraga barcone in Tunisia: recuperati 20 corpi
L’imbarcazione, secondo l’inchiesta aperta dopo il ritrovamento dei corpi al largo delle Isole Kerkenna, era partita da Sfax
Leggi tuttoAlta tensione in Libia: 8 caccia russi arrivati dalla Siria
Otto caccia trasferiti dalla Russia in Libia. Almeno sei MiG 29s e due Sukhoi 24s sono arrivati nell’est della Libia dalla base aerea russa di Hmeimim, in Siria
Leggi tutto