Normali esempi di inciviltà e mala gestione, altro ché “cultura”
Leggi tuttoCategoria: LETTERE DAI LETTORI
Caro Babbo Natale… (5)
ho un sogno sai? Dicono che sogno troppo. “Troppo sognare fa perdere la terra sotto i piedi”. Io credo invece che “siamo fatti della stessa sostanza dei sogni”, ho trovato questa frase tra i libri della zia, e mi sembra proprio adeguata. Che vita sarebbe senza un sogno? Senza un obiettivo? Anche a scuola è così. Anche al lavoro per la mamma è così. Ogni giorno un motivo per svegliarsi, ogni giorno uno scalino da salire: un’interrogazione, un compito in classe, qualche minuto in più di cyclette o un’altra decina…
Leggi tuttoCaro Babbo Natale… (4)
eccoci qui. Un nuovo 25 alle porte. Come passano gli anni. Io ero piccola, ed ora eccomi qui. A pensare al futuro, un futuro così vicino: il mondo dei grandi, ormai è il mio! Fa paura, eccome! Una vita a voler esser grande e ora… ora vorrei andare a parco con papà, essere accompagnata a scuola, (guai a non dare il bacio prima di scendere dalla macchina!), essere portata a casa dei compagnetti e poi alle feste e poi in centro – che confusione! Certo avere la propria indipendenza non…
Leggi tuttoCaro Babbo Natale (3)
è da un po’ che non ci sentiamo… è da un po’ che la magia che tu porti per me si è spenta. Niente luci, niente colori, niente musica. La vita continua, con gli impegni giornalieri, gli ostacoli e i traguardi quotidiani, con le piccole e grandi gioie che mi fanno apprezzare ogni cosa che ho. Ma sai, lo sai che per me non è più lo stesso. Sono ormai tanti anni che non faccio più l’albero. Un albero in casa c’è, eccome, decorazioni in ogni angolo, ma questo compito…
Leggi tuttoCaro Babbo Natale (3)
Questi ultimi Natali sono stati un po’ strani… direi tanto strani. Persone chiuse non dentro una casa, ma entro quattro sole mura. Un pranzo di Natale in totale solitudine… altro che un posto da aggiungere. Una stanza sola. Una sola stanza per una sola persona. Tante tante videochiamate però… davvero tanto amore nonostante la distanza. L’ho sentito sai… so che è questo il vero spirito del Natale e mi sono lasciata davvero abbracciare da questi… ma i giorni erano davvero grigi… altro che rosso, o bordeaux che mi piace tanto,…
Leggi tuttoCaro Babbo Natale
11 Dicembre 2022 Caro Babbo Natale, da tanti anni voglio un cane. E anche papà. La mamma ha sempre detto “assolutamente no”. Quest’anno però si è decisa. Quindi voglio un cane, sii. Sarà molto molto cariiiiiiiiiiiino. Poi vorrei che nella mia classe ci sia un rapporto più legato, sia con noi che con le mamme. Vorrei anche che sia più divertente andare a scuola e che tutti fossero come me. Vorrei che la maestra di danza classica e di contemporaneo ci facessero ballare con canzoni e balletti più moderni. Sulla…
Leggi tuttoCaro Babbo Natale
Caro Babbo Natale, grazie. Non ho altre parole se non sentiti ringraziamenti. Ieri, come ogni anno, abbiamo fatto l’albero, ma non è stato come ogni anno, soprattutto non come gli ultimi. Veniva qualcuno, lo montava, lo addobbava e poi magari scappava via, pieno di cose da fare. Nessuna accusa, attenzione, so che tutte le cinque figlie che ho dato al mondo sono mamme splendide, nonne affettuosissime e che hanno un milione di cose da fare. E, nonostante questo, nonostante il tempo che non basta mai, ne trovano sempre un po’…
Leggi tuttoFerrovie in Sicilia: investimenti che non curano “l’anemia di mobilità”
Riceviamo dal Comitato Pendolari Siciliani – Ciufer la seguente nota sulla situazione delle Ferrovie in Sicilia: <<Nell’incontro del 26 maggio scorso, con i Dirigenti del Dipartimento Trasporti Regionale, di Trenitalia e di Rete Ferroviaria Italiana ci hanno prospettato le varie chiusure per lavori di ammodernamento dell’infrastruttura ritenuti indispensabili sotto il profilo della manutenzione e della sicurezza. Queste le chiusure programmate: Palermo-Trapani tratto Cinisi-Alcamo-Castelvetrano dal 12/6 al 10/09/2022 Palermo-Messina tratto Altavilla-Bagheria luglio 2022 Messina-Palermo tratto Rometta-Messina giugno-dicembre 2022 Palermo-Agrigento tratto Lercara Dir.-Castronovo giugno-ottobre 2022 Messina-Catania tratto Giampilieri-S.Teresa Riva giugno 2022 Catania-Siracusa…
Leggi tutto21 marzo 2022 Equinozio di primavera, bentornata primavera
Scopriamo insieme la bella stagione attraverso un analemma di Giuseppe Smedile È passata solo da poche ore la tanto agognata data il 21 Marzo che segna ufficialmente l’inizio della primavera. Una svolta climatica che permette a tutti noi di buttarci alle spalle il freddo e piovoso inverno.È doveroso fare un distinguo in quanto questo evento viene celebrato il 21 marzo di tutti gli anni nella modalità convenzionale così come stabilito nel corso del Concilio di Nicea del 325 per permettere il calcolo della Pasqua che viene celebrata nella domenica seguente…
Leggi tuttoLa pandemia è globale: verità e cure per tutta l’Umanità
Di Mario Di Mauro- portavoce della Comunità TerraeLiberAzione. “…Ora tocca ai bambini: non se ne faccia un mercato sperimentale per Big Pharma (peraltro solo i bambini dei paesi ricchi: gli altri possono pure morire di fame e di… dissenteria: complimenti!)”. *** La Vita è un esperimento con la Verità, insegnava Gandhi. E dove non c’è Verità, non c’è Scienza. La Scienza è solo una perversione, se non ha come fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell’Umanità, sosteneva Nikola Tesla. E solo il Dubbio rende Liberi. Le Cure ci sono: e…
Leggi tuttoIl silenzio assordante della Regione Sicilia abbandona gli ammalati di SLA
In Sicilia i malati di SLA sembrano abbandonati dalla Regione. Chiudono centri, si spostano reparti in strutture inadatte e regna il silenzio
Leggi tuttoUSB Vigili del Fuoco ricorda Giuseppe Coco a un anno dalla scomparsa
A un anno dal decesso per Covid-19 il sindacato USB Vigili del Fuoco ricorda il collega Giuseppe Coco, caposquadra e istruttore aeroportuale
Leggi tuttoAntudo: «La Sicilia governata da Musumeci unica isola a non aver bloccato il virus ai confini»
Sulla scelta delle restrizioni da adottare pesa di certo la contraddizione tra salute e economia, la più profonda e grave delle contraddizioni
Leggi tuttoPrima e seconda Repubblica: l’occasionale confronto
La Storia ci insegna che per ricostruire quello che si distrugge invece di cambiarlo o modificarlo secondo le esigenze, ci vogliono decenni
Leggi tuttoSussidi economici ai marittimi (dimenticati) da Conte
Riceviamo e pubblichiamo Buongiorno, sono Salvatore Caltabiano e scrivo dalla Sicilia, ho 24 anni e mi occupo di relazioni con il pubblico a bordo della navi da crociera. Io, come tanti colleghi siamo rimasti purtroppo a casa causa Covid, senza alcun tipo di futuro certo e soprattutto senza ricevere alcun tipo di sussidio economico da parte del Governo. Sono numerosi i gruppi su facebook che lamentano la stessa situazione ed io mi sono attivato scrivendo al Presidente Conte per avere un appuntamento e discutere con lui riguardo il settore marittimo…
Leggi tuttoLa procura notarile chiesta dalle Poste. Per una raccomandata
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Oggi, 24 ottobre 2020, sono le ore 9,25. Sono rientrato a casa da alcuni minuti, il tempo di riprendere fiato, prendere un foglio di carta e una penna e mettermi a scrivere la seguente Lettera di Reclamo alle Poste Spa. Mi chiamo Cantarella Vincenzo ed abito a Catania in Via […]. Mi è stata spedita una Raccomandata ed il mittente mi ha comunicato il suo numero di protocollo postale per poter seguire sul sito “Poste.it” il suo iter di lavorazione la cui stampa è allegata alla presente…
Leggi tuttoPaolo Todaro, l’operaio forestale morto a Messina era precario. Denuncia del Sinalp
Purtroppo Paolo Todaro non è il primo, ma l’ultimo di una serie di forestali che muoiono adempiendo il loro dovere
Leggi tuttoAeroporto di Catania: la LIAF dona mascherine per i passeggeri
La società di gestione dell’Aeroporto di Catania è lieta di comunicare che LIAF, Lega Italiana Anti Fumo, ha deciso di donare 20 mila mascherine da destinare ai passeggeri in transito nello scalo etneo. La consegna avverrà venerdì 17 luglio 2020, alle ore 10,30, presso la Torre uffici. Oltre il presidente e l’amministratore delegato di SAC, Sandro Gambuzza e Nico Torrisi, saranno presenti il presidente di LIAF, Ezio Campagna, Riccardo Polosa, già responsabile scientifico di LIAF, il presidente dei commissari dell’Ordine dei Medici di Catania, Toti Amato e i commissari, Renato…
Leggi tutto“Pescheria Solidale”: iniziativa a supporto dei commercianti del mercato storico di Catania- Gammazita
“Pescheria Solidale” è l’iniziativa a supporto dei commercianti del mercato storico di Catania: un doppio gesto di generosità verso le famiglie a rischio del quartiere e i proprietari delle botteghe colpiti dall’emergenza
Leggi tuttoCoronavirus e caso Svezia. Perché gli insulti?
Riceviamo e pubblichiamo
Leggi tutto