Torna dal vivo sui palchi dei festival e delle rassegne più importanti d’Italia per un’estate all’insegna della sua energia sempre più rock! Sono passati pochi mesi dalla trionfale conclusione della lunga storia dei Litfiba ma Pierò Pelù non ha nessuna intenzione di arrestarsi: questa estate, infatti, il rocker toscano porterà tutta la sua storia di musica rock sui palchi dei festival e delle rassegne più prestigiose del nostro Paese, in un viaggio da nord a sud affiancato dalla sua band rinnovata: i Bandidos. Si esibirà in Sicilia per due imperdibili…
Leggi tuttoCategoria: SIRACUSA
A Floridia gli studenti incontrano Carlotta Mattiello
“Ascoltate le vostre emozioni. Stimolate la consapevolezza di ciò che avviene nella vostra interiorità e non esitate a parlare, a chiedere aiuto e a non fare tutto da soli”. È l’invito rivolto ai ragazzi del IV istituto comprensivo “Salvatore Quasimodo” di Floridia da Carlotta Mattiello, madre di Vittorio Andrei, in arte “Cranio Randagio”, rapper e celebrità di “X Factor” morto a Roma nel 2016, a soli 21 anni, per un mix fatale di droghe, durante una festa di compleanno finita in tragedia. Quelle di Carlotta Mattiello sono parole cariche di…
Leggi tuttoFrancofonte, al via la “Sagra dell’arancia rossa”
Domani sabato 4 e domenica 5 marzo appuntamento con la “Sagra dell’arancia rossa francofontese” organizzata dalla Pro Loco Francofonte con il patrocinio del Comune di Francofonte e che si terrà in piazza Garibaldi. Stands, animazione, spettacoli e degustazioni di piatti tipici dell’enogastronomia locale realizzati con l’impiego dell’arancia rossa francofontese. “La sagra dell’arancia rossa francofontese è una vetrina per Francofonte e per il nostro prodotto principale, il tarocco. Dopo lo stop dovuto alla pandemia da Covid- 19 ripartiamo alla grande con questa manifestazione che rappresenta anche un momento importante di socialità…
Leggi tuttoSiracusa, convegno su “Cambiamenti climatici, Rete Natura 2000 e Macchia Mediterranea”
A Siracusa, oggi 3 marzo, con inizio alle ore 10, presso l’Istituto Enrico Fermi, si svolgerà una manifestazione su “Cambiamenti climatici, Rete Natura 2000 e Macchia Mediterranea” con le presenze di: Francesco Italia, sindaco di Siracusa; Fabio Granata e Andrea Buccheri, assessori del capoluogo aretuseo; Francesco Cancellieri, Renato Carella e Vincenzo Piccione, rappresentati della Carta dei Comuni Custodi della Carta di Caltagirone; Giuseppe Cacciola, Responsabile del Nodo InFEA della Città Metropolitana di Messina; Angela Foti già Vice Presidente dell’ARS, nonché i Volontari del Comitato Aria Nuova. L’appuntamento vede il coinvolgimento…
Leggi tuttoGiovanni Impastato incontra gli studenti dell’istituto Salvatore Quasimodo di Floridia
Un invito a crederci sempre. A non arrendersi. Ad avere fiducia nelle istituzioni. Lo ha rivolto Giovanni Impastato, fratello di Peppino, barbaramente ucciso dalla mafia nel 1978, agli studenti del IV istituto comprensivo Salvatore Quasimodo di Floridia. Alla presenza di numerose autorità locali, Giovanni Impastato, autore del libro “Mio fratello. Tutta una vita con Peppino”, ha incontrato, nella sala Iris, i ragazzi delle classi terze della scuola secondaria di primo grado. Gli studenti, dopo un’appassionata lettura in classe, hanno quindi avuto l’opportunità di interloquire con Giovanni Impastato, che ha risposto…
Leggi tuttoLa Sicilia, a Noto, ospita per la prima volta la manifestazione “FILIGRANE”
Sarà la Sicilia ad ospitare per la prima volta la manifestazione FILIGRANE, l’evento annuale di Rete Semi Rurali, in programma a Noto domani sabato e domenica, 25 e 26 febbraio (Agriturismo Terra di Pace Contrada Zisola 92, Noto. FILIGRANE è un incontro dedicato alla costruzione di filiere cerealicole innovative, inserita quest’anno tra le attività del progetto Mixwheat (“Sostegno per la costituzione e la gestione dei gruppi operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura”, Gruppo Operativo Cereali Resilienti Sicilia, del PSR Sicilia 2014-2020), di cui Rete Semi Rurali…
Leggi tuttoFrancofonte, dopo 20 anni collocati i numeri civici in Contrada Quadri
Dopo 20 anni di attese, sono stati collocati i numeri civici in contrada Quadri. Ad occuparsi della mappatura della zona è stata la dott.ssa Floreana Schepis, vice presidente del consiglio comunale. “Ho accolto le richieste dei cittadini di contrada Quadri. In tanti sollecitavano diverse difficoltà legate alla mancanza dei numeri civici nelle abitazioni. Mi sono occupata personalmente della mappatura della zona e abbiamo proceduto all’attribuzione dei numeri e anche alla relativa scelta delle mattonelle. In un paese ci sono tante esigenze ma anche delle piccole necessità che aiutano i cittadini…
Leggi tuttoA Palazzolo Acreide si ricorda il centenario della nascita di Franco Zeffirelli
Promossa da BCsicilia, Museo dei Viaggiatori, Rotary Club, Lions Club, Meraki, con la collaborazione del Comune di Palazzolo Acreide, si terrà una iniziativa per celebrare il “Centenario della nascita di Franco Zeffirelli”, con la proiezione di alcuni frame tratti da Cavalleria rusticana e da Storia di una Capinera, entrambi diretti dal grande regista. La serata si terrà domani venerdì 17 febbraio 2023 alle ore 18,00 presso la Sala conferenze del Museo dei Viaggiatori in Sicilia in via Maestranza, 5 a Palazzolo Acreide,Sono previsti gli interventi di Salvatore Gallo, Sindaco di Palazzolo Acreide, Francesca…
Leggi tuttoProseguono i lavori di riqualificazione dell’autostrada Siracusa-Gela
Sulla A/18 Siracusa-Gela proseguono serrati gli interventi di manutenzione straordinaria avviati da Autostrade Siciliane. Dopo la fine dei lavori e la riapertura nei giorni scorsi dello svincolo di Noto in direzione Gela, si passa ora alla riqualificazione dello svincolo di Cassibile che, dunque, rimarrà provvisoriamente chiuso tra il 13 febbraio e il 13 aprile in direzione Siracusa, sia in entrata che in uscita. Contestualmente, sarà effettuata anche la riqualificazione del tratto autostradale tra il km 10.350 e il km 7.300, sempre in direzione Siracusa, con l’istituzione di un doppio senso…
Leggi tuttoMaltempo. Catania, voli dirottati e cancellati per forte vento, straripa fiume a Siracusa
L’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini registra voli dirottati e cancellati e consistenti ritardi. Non sono stati effettuati decolli dopo la mezzanotte, mentre uno solo, al momento, è il volo atterrato: l’Istanbul-Catania della Turkish Airlines che è arrivato alle 08:29. La SAC informa che “il traffico aereo programmato su Catania Fontanarossa nella giornata odierna subirà variazioni a causa del persistere delle gravi condizioni meteo avverse. I passeggeri in partenza sono invitati a contattare le rispettive compagnie aree prima di recarsi in aeroporto, per ricevere aggiornamenti sullo stato del proprio volo“. Secondo la pagina Facebook “Sicilia in volo“,…
Leggi tuttoMaltempo Sicilia orientale: danni e allagamenti
AGGIORNAMENTO ALLE ORE 18 Ancora maltempo domani sulla Sicilia. La Protezione civile regionale ha diffuso un avviso per condizioni meteo avverse valido dalle 16 di oggi alle 24 di domani, venerdì 10 febbraio. Prevista allerta rossa sulla Sicilia orientale, gialla sul resto dell’isola. “Persistono venti da forti a burrasca dai quadranti orientali, con raffiche di burrasca forte sui settori sud-orientali, fino a tempesta – si legge nell’avviso – Mareggiate lungo le coste esposte. Precipitazioni diffuse ed abbondanti, specie sui settori centro-orientali, con fenomeni di forte intensità, attività elettriche e raffiche…
Leggi tuttoSiracusa, direttore cimitero vendeva finte concessioni per l’utilizzo di cappelle
Vendevano finte concessioni per l’utilizzo di cappelle cimiteriali. Nei guai sono finiti il direttore del cimitero comunale di Siracusa e un operaio, entrambi posti ai domiciliari. Sono accusati, in concorso tra loro, di induzione indebita, abuso d’ufficio, falsità documentale e sottrazione di cadavere, il tutto al fine di trarre un ingiusto profitto quantificato in oltre 60.000 euro. Indagati anche quattro operai comunali. Gli agenti della Squadra mobile hanno dato esecuzione a un provvedimento emesso dal gip di Siracusa, su richiesta della locale Procura. A fare scattare le indagini è stata…
Leggi tuttoA Siracusa in scadenza il termine per partecipare all’XI Premio Tiche
Ancora alcuni giorni per inviare elaborati e concorrere all’XI Premio Tiche. Il termine di scadenza per le adesioni è infatti previsto il 20 febbraio. Sia giovani sia adulti possono partecipare all’iniziativa inviando uno slogan, accompagnato da una grafica, sul tema “Senso civico, rispetto dell’ambiente, promozione della nostra cultura”, avente come protagonista Archimede. Gli elaborati, da realizzare secondo le linee guida previste nel bando di quest’anno, presente nel sito internet www.perlacittachevorrei.it, dovranno essere inoltrati all’indirizzo mail info@perlacittachevorrei.it. «Si tratta di un premio – spiega Sergio Pillitteri, presidente dell’associazione “Per la città…
Leggi tuttoSiracusa città letteraria, la visione del sociologo Antonio Casciaro
È stato il sociologo Antonio a introdurre e moderare i lavori della tavola rotonda “La città siciliana raccontata da uno scrittore siciliano” nonché a realizzare l’iniziativa per promuovere Siracusa come città letteraria ospitante autori siciliani che sappiano leggere – con la letteratura – lo spazio urbano. L’iniziativa si è svolta al circolo vela Lakkios e ha visto, tra gli ospiti, Carmelo Guardo con il suo libro ambientato in Sicilia dal titolo “Solo i ricordi non fanno rumore” e Benedetto Brandino che è intervenuto commentando il libro proposto. Antonio Casciaro ha…
Leggi tuttoSiracusa, riaperta la sede della Scuola di Archeologia a Palazzo Chiaramonte
Lezioni al via dal 7 febbraio. Il rettore Priolo: “Residenzialità e summer school internazionali, vogliamo che Ortigia diventi come Erice” «Dal prossimo 7 febbraio riprenderanno a pieno regime le attività della Scuola di Archeologia di Siracusa ma la prestigiosa sede di Palazzo Chiaramonte potrà in un prossimo futuro ospitare anche scuole di formazione internazionale di altissimo livello, accogliendo in modalità residenziale studenti e ricercatori da tutto il mondo: vogliamo che Ortigia diventi la Erice della Sicilia orientale». Unict non lascia ma raddoppia, secondo il rettore Francesco Priolo, che ieri sera…
Leggi tutto“Viaggio nella memoria” all’istituto Salvatore Quasimodo di Floridia
“Un viaggio nella memoria: la sofferenza nei bambini”. È il titolo dell’evento con cui il IV istituto comprensivo Salvatore Quasimodo di Floridia, nella Sala Iris di via Fratelli Amato, ha celebrato la Giornata della Memoria. Più repliche – sia al mattino, sia al pomeriggio – per raccontare, attraverso la voce di tanti alunni, l’orrore dell’Olocausto, partendo dagli eventi della storia per poi lasciare spazio alle riflessioni dei ragazzi e ricordare i Giusti che salvarono tanti ebrei. Le parole dei sopravvissuti e le poesie più celebri, passi di danza e canti tra dolore…
Leggi tuttoCaporalato a Pachino, tre misure cautelari
Gli investigatori della Polizia di Stato il 21 gennaio hanno consentito di individuare tre persone, due italiani e un tunisino, responsabili del reato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro (c.d caporalato), con l’aggravante costituita dal fatto che il numero dei lavoratori reclutati era superiore a tre. Nei confronti dei tre soggetti è stata eseguita la misura cautelare del divieto di dimora a Pachino, con prescrizione agli indagati di non accedere al Comune senza l’autorizzazione dell’Autorità Giudiziaria e, nei confronti di uno di essi, titolare dell’azienda agricola, è stata, altresì,…
Leggi tuttoAvrebbe sparato alla vittima per vendicare l’aggressione subita dal figlio: arrestato
I carabinieri hanno arrestato a Francofonte (Siracusa) un pregiudicato di 42 anni accusato del tentato omicidio, avvenuto la sera del 30 dicembre scorso, di un uomo, giunto al pronto soccorso dell’ospedale di Lentini, in gravi condizioni dopo essere stato ferito da due colpi di pistola. Le indagini, coordinate dalla Procura di Siracusa, hanno permesso di ricostruire quanto avvenuto. Il 42enne, infatti, avrebbe sparato alla vittima per vendicare l’aggressione subita dal figlio, il 26 dicembre scorso, colpito al capo da un sasso lanciato dal figlio del rivale. Di qui la spedizione…
Leggi tuttoDurante lite sparò al rivale: arrestato dai Carabinieri di Siracusa
I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Siracusa hanno identificato ed arrestato l’autore del ferimento, a colpi d’arma da fuoco, di un uomo avvenuto a ridosso del capodanno nel quartiere “Borgata” di Siracusa. L’uomo, un tortoriciano di 54 anni con numerosi precedenti penali, dopo aver ferito gravemente la vittima, si era reso irreperibile fintanto che i militari lo hanno rintracciato ed arrestato su esecuzione di misura cautelare emesso dall’Autorità Giudiziaria di Siracusa sulla scorta dei gravi indizi raccolti durante le indagini. La notte del 30 dicembre 2022 l’uomo, a…
Leggi tuttoGdf sequestra beni per oltre un milione di euro a ristoratore di Siracusa
Beni per oltre un milione di euro sono stati sequestrati a un ristoratore di Siracusa, Gaetano Maieli, considerato dalla Guardia di finanza legato alla famiglia mafiosa dei Bottaro-Attanasio. Il provvedimento è stato emesso dalla sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Catania su richiesta della Dda. Secondo le Fiamme gialle, Maieli avrebbe avviato una attività di ristorazione “mediante il reimpiego di proventi derivanti dallo spaccio di stupefacenti”. La gestione del locale sarebbe stata affidata “solo formalmente” alla compagna di Maieli e ad un’altra persona che avrebbe ricoperto il ruolo di…
Leggi tutto