Dall’1 ottobre l’Inps non rilascia più Pin come credenziale di accesso. Il Pin sarà sostituito da Spid, Sistema Pubblico di Identità Digitale
Leggi tuttoCategoria: PREVIDENZA
Pensione invalidità, aumenti: ecco cosa cambia
La Corte costituzionale sottolinea che questa maggiore spesa è giustificata dal rispetto dei «diritti incomprimibili della persona»
Leggi tuttoCambiano i contributi previdenziali per badanti, colf e baby sitter
“Quota 100” finirà entro il 2021, lo afferma il presidente INPS Tridico
Superata quota 70 mila domande per quota 100
Non c’è pace per i vertici INPS, rinuncia alla nomina Francesco Verbaro
Pasquale Tridico commissario e poi Presidente INPS
Quota 100, boom di domande al primo giorno. Come fare la domanda?
Da oggi si può fare richiesta per l’Isee 2019, utile anche per il Reddito di Cittadinanza
Pensioni, scatta il blocco scaglionato degli aumenti oltre i 1521 euro
Caos manovra, governo pone la fiducia. Tutte le misure
Alberto Brambilla (Lega) verso presidenza Inps?
La contro-riforma Fornero: da febbraio parte quota 100
Dal 2019 si potrebbe alzare ancora l’età pensionabile. Ipotesi allo studio.
di Luigi Asero L’età della pensione potrebbe alzarsi ulteriormente. Questo perché il meccanismo in base al quale il Governo emana il decreto che ne fissa i limiti è legato all’aspettativa di vita oltre i 65 anni.
Leggi tuttoCrollo delle pensioni erogate nel 2011. Quasi centomila in meno.
Confrontando i dati da gennaio a novembre del 2011 con quelli dello stesso periodo relativo all’anno 2010 l’INPS quest’anno ha erogato 94. 589 pensioni in meno, un drastico calo corrispondente a circa il 25%. Ma come è stato possibile questo risultato, che costituisce per l’ente previdenziale un risparmio più che considerevole? L’effetto è stato innescato dalle nuove regole scattate nel 2011 sulla “finestra mobile” (12 mesi di attesa una volta raggiunti i requisiti per la pensione che passano a 18 mesi per gli autonomi) e sull’inasprimento dei requisiti per l’accesso…
Leggi tutto