Crollo delle pensioni erogate nel 2011. Quasi centomila in meno.

Confrontando i dati da gennaio a novembre del 2011 con quelli dello stesso periodo relativo all’anno 2010 l’INPS quest’anno ha erogato 94. 589 pensioni in meno, un drastico calo corrispondente a circa il 25%. Ma come è stato possibile questo risultato, che costituisce per l’ente previdenziale un risparmio più che considerevole? L’effetto è stato innescato dalle nuove regole scattate nel 2011 sulla “finestra mobile” (12 mesi di attesa una volta raggiunti i requisiti per la pensione che passano a 18 mesi per gli autonomi) e sull’inasprimento dei requisiti per l’accesso…

Leggi tutto