Governo regionale: “Aiuti nei confronti delle cantine sociali e gli agricoltori”

«Impegno concreto da parte della maggioranza, di concerto col Governo regionale, per attivare, tramite gli strumenti finanziari che permette la legge, gli aiuti nei confronti delle cantine sociali e gli agricoltori». Lo dice l’onorevole Nicolò Catania, vice capogruppo vicario FdI all’Ars, che ieri sera ha partecipato alla riunione convocata dall’assessore regionale all’agricoltura onorevole Luca Sammartino con i presidenti delle cantine e una rappresentanza degli agricoltori della provincia di Trapani. Erano presenti anche i colleghi deputati Stefano Pellegrino (FI) e Mimmo Turano (Lega). «Tra gli strumenti da poter utilizzare si è…

Leggi tutto

Energia: Confindustria Sicilia, ‘bonus grande ristoro per imprese’

“Il bonus per compensare l’aumento dei costi di gas ed elettricità è una misura molto importante per le imprese siciliane che si sono trovate a fronteggiare un aumento insostenibile dei costi energetici a seguito del conflitto Russia-Ucraina. È positivo dunque che la norma, voluta dal governo Schifani, abbia ottenuto il via libera dalla Commissione Ue. Questo consentirà di riconoscere il sostegno a tutte le imprese che ne hanno fatto richiesta. Il bonus ha superato il vaglio della Commissione perché in linea con il quadro temporaneo degli aiuti per superare la…

Leggi tutto

Confindustria, ‘bene riforma Cts, Armao interlocutore valido e attento’

“Congratulazioni a Gaetano Armao, la sua nomina alla presidenza della Cts, Commissione Tecnico Specialistica, è un segnale importante per lo sviluppo dell’economia e del territorio siciliano”. Così Confindustria Sicilia esprime il proprio plauso al presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e all’assessore del Territorio Elena Pagana per aver portato a compimento la riforma della Cts. “Armao – dice il presidente di Confindustria Sicilia Alessandro Albanese – sarà un interlocutore attento e valido per le imprese, sensibile allo sviluppo delle imprese e degli investimenti e allo stesso tempo al rispetto dell’ambiente.…

Leggi tutto

Pesca: Sicilia promuove la ‘economia blu’ sostenibile, bando da 21 milioni

Quasi ventuno milioni dalla Regione Siciliana per consentire la crescita di una “economia blu sostenibile” nelle aree costiere e per promuovere lo sviluppo di comunità di pesca e acquacoltura in Sicilia. L’assessorato regionale dell’Agricoltura ha pubblicato sulla pagina del dipartimento della Pesca mediterranea, l’avviso finalizzato alla presentazione di manifestazioni d’interesse per partecipare alla selezione di strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo, nell’ambito della programmazione Feampa (Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura) 2012/2027. L’avviso è rivolto ai gruppi di azione locale della pesca (Gal pesca) che…

Leggi tutto

Ita: Lufthansa, entro anno acquisizione quota minoranza, atteso ok autorità competenti

L’acquisizione della quota di minoranza del 41% in Ita Airways è soggetta all’approvazione delle autorità competenti, prevista entro la fine dell’anno. E’ la scadenza indicata da Lufthansa in occasione dell’approvazione dei risultati semestrali. Secondo i termini degli accordi, Lufthansa sarà anche in grado di acquisire le restanti azioni di ITA in un secondo momento, ricorda il gruppo. (Adnkronos)

Leggi tutto

Area industriale Catania, Tamajo e Trantino presentano cronoprogramma interventi

Il cronoprogramma per il rilancio dell’area industriale di Catania sarà presentato alle imprese e alla stampa domani, giovedì 3 agosto, alle 16.30 al Palazzo della Regione di Catania. A esporre gli interventi e la tempistica prevista saranno l’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, e il sindaco del capoluogo etneo, Enrico Trantino. Durante l’incontro, inoltre, il dirigente generale del dipartimento Attività produttive, Carmelo Frittitta, illustrerà agli imprenditori il bando “Connessioni” e le opportunità del Fesr 2021/27. Saranno presenti anche il commissario della Zona economica speciale della Sicilia orientale, Alessandro Di…

Leggi tutto

Anna Maria Milotta confermata alla Presidenza di Unicoop Trapani

Anna Maria Milotta, al termine di una partecipata assemblea, è stata confermata per acclamazione da parte del 4-° congresso provinciale, Presidente di Unicoop Trapani. I lavori, coordinati dal Direttore regionale Anna Di Vanni, alla presenza del Presidente di Unicoop Sicilia, Felice Coppolino, hanno registrato la partecipazione dei rappresentanti di associazioni di settore e di ordini professionali. Eletto anche il nuovo Consiglio Provinciale. Il neo Presidente ha rinnovato l’impegno di Unicoop “per garantire maggiori e qualificati servizi alle cooperative riconfermando il rimborso totale delle spese di costituzione notarili per le nuove…

Leggi tutto

Editoria: Barachini, sì a innovazione ma IA non sostituisca lavoro giornalistico

A settembre al via confronto con sigle sindacali su uso intelligenza artificiale “Credo che sia opportuno ragionare su cosa sia oggi l’intelligenza artificiale e su cosa possa rappresentare nel futuro dell’editoria e dell’informazione. Sappiamo ancora troppo poco di quelle che potranno essere in futuro le dinamiche nell’ambito dell’informazione e dobbiamo, per questo, essere vigili. Sicuramente l’intelligenza artificiale ha un grande futuro di sviluppo in ambito medico, biomedico e ingegneristico. Dobbiamo porci il problema di come si possa utilizzare nel campo dell’informazione. Io sono convinto che il finanziamento pubblico all’informazione serva…

Leggi tutto

Cassa Depositi e Prestiti: 1 miliardo di euro a Intesa San Paolo per piccole e medie imprese

Favorire l’accesso al credito delle imprese di minori dimensioni per aiutarle nella realizzazione dei loro progetti, sostenendone la crescita e la competitività. Questi gli obiettivi del finanziamento da un miliardo di euro che Cassa Depositi e Prestiti ha concesso a Intesa Sanpaolo e che si inserisce nell’ambito della più ampia collaborazione fra le due Istituzioni, volta a promuovere iniziative congiunte per le aziende italiane. Nel dettaglio, le risorse saranno integralmente impiegate da Intesa Sanpaolo per erogare nuovi finanziamenti fino a 25 milioni di euro, di durata fino a 18 anni,…

Leggi tutto

Sicilia: Anas, ‘aggiudicate 2 gare per oltre 250 mln di euro’

Due gare per oltre 250 milioni di euro. Sulla Gazzetta ufficiale di oggi è stato pubblicato l’esito del bando di gara finalizzato ai lavori di realizzazione del tratto finale della strada statale Licodia Eubea – Libertinia, dalla fine della Variante di Caltagirone all’innesto con la strada statale 117bis presso bivio Gigliotto, attraversando i territori comunali di San Michele di Ganzaria e Piazza Armerina. Lo rende noto l’Anas, spiegando che l’appalto prevede un investimento complessivo pari a quasi 220 milioni di euro, dei quali 170 per lavori (comprensivi di 10 milioni…

Leggi tutto

Imprese, bando da 5,6 milioni per creare nuovi luoghi d’innovazione in Sicilia

Un sostegno finanziario alle imprese siciliane per investire in innovazione e tecnologia. Lo prevede il nuovo bando “Connessioni – Nuovi luoghi per l’innovazione in Sicilia”. Pubblicato dall’assessorato regionale delle Attività produttive, con una dotazione finanziaria di 5,6 milioni di euro a valere sui fondi Fsc 2021-2027 e Poc Sicilia 2014-2020, il bando prevede agevolazioni a fondo perduto pari al 65 per cento dell’investimento. Il contributo è erogato per realizzare o sviluppare luoghi di innovazione, fisici e virtuali, come incubatori, acceleratori, spazi di co-working, dedicati all’insediamento di nuove imprese e in grado…

Leggi tutto

Daniel Amato confermato alla Presidenza di UNICOOP Siracusa

Daniel Amato è stato confermato presidente provinciale di UNICOOP Siracusa.  L’assemblea, presieduta dal Presidente regionale Felice Coppolino, si è tenuta giovedì 29 giugno, ed ha visto la partecipazione di molti rappresentanti delle cooperative aderenti che si sono confrontati sui temi cari al modo  UNICOOP di essere imprenditori. La presenza del Sindaco,  Francesco Italia , e dell’Assessore alla cultura,   Fabio Granata , che hanno ringraziato UNICOOP per il suo ruolo propositivo ed unico nel panorama imprenditoriale, è di buon auspicio per il nuovo mandato del Presidente Amato, in continuità con il…

Leggi tutto

Bankitalia: “Cresce export in Sicilia settore petrolifero e comparto elettronico”

Cresce l’export in Sicilia. Nel 2022 le esportazioni di merci siciliane sono aumentate del 56 per cento a prezzi correnti, proseguendo la dinamica positiva dell’anno precedente e superando ampiamente i livelli pre-pandemici. In termini reali la crescita dell’export siciliano è stata del 27,3 per cento. E’ quanto emerge dal rapporto di Bankitalia sull’economia della Sicilia, presentato oggi nella sede di Palermo dell’Istituto. “L’incremento, valutato a prezzi correnti, è dipeso per l’85 per cento dal settore petrolifero, che ha rappresentato circa i due terzi delle esportazioni regionali – spiegano gli analisti…

Leggi tutto

Innovazione: Sielte, premiati i vincitori del premio Turrisi

Un premio di 3mila euro in denaro, da poter investire in formazione o per realizzare un proprio personale progetto, per gli studenti vincitori del Premio Giuseppe Turrisi, promosso da Sielte in collaborazione con l’Università di Catania. L’azienda leader nel settore telecomunicazioni ha deciso di puntare nuovamente sui giovani nella seconda edizione del concorso dedicato all’innovazione digitale. La cerimonia di premiazione dei vincitori si è svolta ieri a Roma presso la Serra del Palazzo delle Esposizioni alla presenza del presidente di Sielte, Salvatore Turrisi. “Grazie a tutti, mi riempie di orgoglio…

Leggi tutto

Speri: diventa spa, in 2022 fatturato sale a 32 mln

Prosegue la sua crescita dell’’engineering romana Speri, che si trasforma in Spa, con un fatturato che nell’esercizio 2022 passa dai 14,4 ai 32 milioni di euro, un portafoglio ordini di 50 milioni ed un dinamico team salito a 350 professionisti, competenti, motivati ed appassionati. La società fa così registrare un altro anno di forte crescita, confermando il trend degli ultimi cinque anni di attività, con una tendenza per il 2023 di fatturato superiore a 40 milioni di euro ed organico di 500 unità. “Per far fronte alle rinnovate dimensioni –…

Leggi tutto

Sostenibilità: micro e piccole imprese, investimenti green in crescita

Presentato al Seminario di Fondazione Symbola ‘Artigiani del futuro 100 Storie’ Nell’ultimo quinquennio sono state 472.630 le micro e piccole imprese (rispettivamente 377.880 e 94.750) che hanno effettuato eco-investimenti su un totale di 531mila aziende. Confrontando i quinquenni 2011-2015 e 2017-2021, le micro e piccole hanno aumentato la quota di investimenti green rispettivamente del 44,8% e del 36,1% (medie e grandi insieme +39,7%). E’ stato presentato oggi al Seminario di Fondazione Symbola ‘Artigiani del futuro 100 Storie’, promosso da Fondazione Symbola, Confartigianato, Cna e Casartigiani, ed è stato consegnato alle…

Leggi tutto

Agricoltura, Cifa Italia: “Su crisi Sicilia chieste misure sostegno a ministero”

Una delegazione di Fedagricoltura composta da Giancarlo Granata, Massimo Fasciana e Alfonso Failla, e accompagnata dal presidente di Cifa Italia, Andrea Cafà, è stata ricevuta al ministero dell’Agricoltura dal capo di Gabinetto, avvocato Giacomo Aiello, e dai dirigenti dipartimentali del Ministero. Scopo dell’incontro la richiesta di misure a sostegno dell’agricoltura siciliana e, in modo particolare, del comparto dell’uva da tavola anche a seguito del riconosciuto stato di crisi del mercato da parte della Regione siciliana. Come hanno dichiarato i componenti della delegazione: “Sebbene il costo di produzione sia di 0,60…

Leggi tutto

Una giornata per approfondire la conoscenza dell’Olio Monte Etna DOP

Una giornata per approfondire la conoscenza dell’Olio Monte Etna DOP e del suo territorio di riferimento. Domani 6 giugno, all’Istituto F. Eredia di Catania, andrà infatti in scena il secondo appuntamento del ciclo di incontri dedicati ai prodotti DOP, IGP e QS siciliani organizzato e coordinato da DOS Sicilia, ovvero l’Associazione di Consorzi per la Promozione e Valorizzazione di produzioni tipiche Agroalimentari Siciliane a Marchio DOP, IGP e QS.  L’olio extravergine di oliva Monte Etna DOP è ottenuto dai frutti dell’olivo della varietà Nocellara Etnea, presente negli oliveti in misura…

Leggi tutto

“I porti della Sicilia occidentale al centro della strategia europea”

Paloma Aba Garrote, direttrice generale dell’Agenzia esecutiva della Commissione Europea CINEA, ha visitato il porto di Palermo.  La direttrice di Cinea – l’Agenzia esecutiva europea per il clima, l’infrastruttura e l’ambiente che, oltre a occuparsi dell’erogazione di finanziamenti nel settore trasporti, gestisce i programmi della Commissione europea per la decarbonizzazione e la crescita sostenibile –  era  in città per partecipare all’interessante evento sul programma Horizon, “Restore our ocean and waters by 2030″, organizzato dalla Commissione Europea in collaborazione con il Governo italiano – Ministero dell’Università e della Ricerca, la Regione…

Leggi tutto