Entrata nel clou di questi tre giorni con la Messa dell’Aurora e l’inizio del giro esterno la festa di Sant’Agata, patrona di Catania
Leggi tuttoAutore: Luigi Asero
Ebbe ragione Caponnetto “È finito tutto”
Palermo, la Sicilia, l’Italia, l’Europa ormai non più preda ma vera parte integrante di quel Potere intrecciato fra mafia e massoneria (e nemmeno tanto occulto) che è riuscito a insinuarsi ovunque
Leggi tuttoÈ veramente scomparso il lago di Pergusa?
di Luigi Asero Il lago è ufficialmente scomparso in data 26 Giugno 2024 a causa della totale desertificazione del suo fondale, la Legambiente di Enna ha dato tale annuncio per prima poiché il lago era da tempo sotto stretto monitoraggio da parte della stessa. Queste poche righe aggiunte ieri annunciano la scomparsa del lago di Pergusa (Enna), sul portale Wikipedia. Ma continuiamo a citare la stessa Wikipedia per capire le origini di formazione di questo lago e le sue fonti di approvvigionamento idrico: Il lago è di origine tettonica e ha acque…
Leggi tuttoQuegli strani silenzi sul delitto di Angelo Onorato
di Luigi Asero Appare sin dai primi istanti “strano” il delitto di Angelo Onorato, marito dell’eurodeputata Francesca Donato. Ricordiamo che il delitto è stato scoperto in via Ugo La Malfa proprio dalla moglie della vittima intorno alle 14:30 del 25 Maggio 2024. Poco dopo si sono diffuse le prime notizie e si è parlato di uomo trovato morto all’interno della sua auto, una Range Rover. Poi i primi giornali on-line hanno iniziato a parlare di assassinio e si è iniziato a leggere parole come ucciso o assassinato all’interno dei titoli…
Leggi tuttoApprovata la finanziaria regionale, niente esercizio provvisorio
Per la prima volta dopo 21 anni la Finanziaria regionale è approvata nei tempi previsti, niente esercizio provvisorio e blocco della spesa
Leggi tuttoSuccesso per la mostra antologica appena conclusa di Marzia Attaguile
di Luigi Asero Si è conclusa giorno 1 ottobre la mostra antologica della nota artista catanese Maria Grazia “Marzia” Attaguile, mostra che si è tenuta presso la Galleria “Monu” di San Giovanni Li Cuti (Monumento ai Caduti) curata dall’architetto Renato Basile con il patrocinio del comune di Catania. La mostra, visitabile sin dal 21 settembre, ha riscontrato -come previsto peraltro- un grande successo di pubblico, prevalentemente di amanti dell’arte naturalmente. Non sarebbe stato possibile altrimenti vista la notorietà dell’artista che va ben oltre i confini regionali e nazionali e che…
Leggi tuttoDal 21 settembre la mostra antologica di pittura di Marzia Attaguile
Si inaugura la mostra antologica dell’artista catanese Marzia Attaguile giovedì 21 settembre alle 18.30. La mostra si svolgerà dal 21 settembre all’1 ottobre presso i locali della galleria Monu curata dall’architetto Renato Basile con il patrocinio del comune di Catania. La galleria Monu è uno spazio espositivo sul lungomare San Giovanni Li Cuti di Catania (Monumento ai Caduti).
Leggi tuttoMedaglia per il nisseno Carmelo Bellanca alla challenge-Amsterdam
Il nisseno Carmelo Bellanca si aggiudica la medaglia alla challenge Almere-Amsterdam di Ironman. L’Ironman è uno sport caratterizzato dall’insieme di tre discipline, nuoto, ciclismo e corsa. L’ennesima medaglia aggiudicata all’atleta nisseno è arrivata dopo una dura e coinvolgente gara, disputata con grande spirito di sacrificio, che ha visto i concorrenti provenienti da ogni parte del mondo, gareggiare fra 1,9 Km di nuoto per poi passare a ben 90 Km in bici e concludere con una mezza maratona da 21 Km. Dopo una preparazione durata circa 4 mesi e costituita da…
Leggi tuttoForti difficoltà in Sicilia a causa degli incendi
Permangono i forti disagi causati dai numerosi incendi dolosi divampati nella giornata di ieri e alimentati dal forte vento di scirocco che hanno portato anche alla temporanea chiusura dell’aeroporto di Trapani Birgi, nonché al salvataggio via mare di bagnanti rimasti intrappolati alla tonnara di Scopello. Protezione Civile, Vigili del Fuoco, volontari e Corpo Forestale, supportati anche dall’alba di oggi da cinque elicotteri antincendio e sei canadair, hanno lavorato tutta la notte per spegnere o arginare le fiamme. Fiamme lungo le autostrade siciliane hanno costretto gli automobilisti della Palermo-Mazara del Vallo…
Leggi tuttoNell’anniversario della tragedia di Marcinelle trionfa la retorica inutile
di Luigi Asero La mattina dell’8 agosto 1956 nella miniera di carbone di Marcinelle, in Belgio scoppiò un incendio, causato dalla combustione d’olio ad alta pressione innescata da una scintilla elettrica. L’incendio, sviluppandosi inizialmente nel condotto d’entrata d’aria principale, riempì di fumo tutto l’impianto sotterraneo, provocando la morte di 262 persone su 275 presenti, fra le 262 vittime ben 136 immigrati erano italiani. L’incidente è il terzo per numero di vittime tra gli immigrati italiani all’estero dopo i disastri di Monongah e di Dawson (di cui però quasi nessuno ha…
Leggi tuttoAeroporto Catania: normalità non schedulata
di Luigi Asero Ottenuta l’autorizzazione dall’ENAC e annunciata la riapertura del terminal A chiuso a causa del recente incendio la “normalità” sembra essere ancora distante. Parecchi i voli ancora dirottati su altri aeroporti isolani con evidenti disagi per i passeggeri. Secondo SAC infatti “il numero e la frequenza dei voli operati saranno legati alla ripianificazione delle compagnie aeree e al riposizionamento aeromobili” frase sibillina che lascia ancora più incerti i passeggeri. Tra ritardi, cancellazioni e rimodulazioni dei voli districarsi appare sempre più complicato. Nella migliore delle ipotesi manca una qualsiasi…
Leggi tuttoAltri disagi su A19: chiude l’area di servizio Sacchitello in direzione Palermo
di Luigi Asero Non basta l’autostrada colabrodo con oltre 30 interruzioni e deviazioni di percorso più innumerevoli rallentamenti. Non bastano i continui incidenti, spesso colpa di automobilisti indisciplinati ma comunque anch’essi causa di rallentamenti che adesso viene meno anche una delle principali aree di sosta, quella appunto di Sacchitello Nord, per intendersi l’area di rifornimento e ristoro poco prima dello svincolo di Enna in direzione Palermo. Questo significa, come tante testate hanno subito sottolineato che per ben 160 Km, dall’area Gelso Bianco subito dopo l’inizio dell’autostrada e fino a Caracoli,…
Leggi tuttoLa comunità di Motta Camastra piange la perdita di Carmelina Blancato Pelligra
In Australia ha scritto diversi libri, organizzato eventi e mostre, tenendo alta la bandiera siciliana e della sua adorata Motta Camastra
Leggi tuttoCovid: cosa sta accadendo a Catania?
Forse tocca a noi cittadini fare un esame di coscienza, se questi numeri dovessero aumentare il rischio di un totale collasso è altissimo
Leggi tuttoÈ morto Stefano D’Orazio, storica figura dei Pooh
Il coronavirus stronca la vita anche di #stefanodorazio, storico batterista dei Pooh. Con Roby Facchinetti aveva scritto Rinascerò Rinascerai
Leggi tuttoArriva il dpcm “dei Defunti”
La politica ha l’ingrato compito di “mediare” e restituire un po’ di serenità, ma il compito non sembra essere adatto
Leggi tuttoDe Luca chiude la Campania e chiede lockdown immediato per tutta l’Italia
Avevamo immaginato una chiusura parziale ma per i dati che abbiamo non basta più neanche questo. Dobbiamo decidere di chiudere tutto
Leggi tuttoGli incivili peggiori nemici di Catania
Tutto pur di vandalizzare. Senza altre parole.
Leggi tuttoM5S: i cani da guardia hanno iniziato il loro ululato
In crisi di identità Andrea Scanzi, cane da guardia a 5 stelle, interpreta il voto in maniera strana. E accusa i talebani come Di Battista
Leggi tuttoA Lampedusa è rivolta. Tanti davanti al comune
Intanto tanti migranti eludono controlli e nessuno in primis i ministri di Interni, Difesa ed Esteri pare voler porre rimedio
Leggi tutto