L’incontro tenuto all’Istituto per la Cultura Siciliana è stato introdotto dal presidente del sodalizio Luigi Asero in maniera appropriata ed ha dato modo al relatore, dottor Giovanni Fragalà, di sottolineare i punti salienti della ricerca di Santi Maria Randazzo: l’esistenza e soprattutto l’individuazione della location dell’insediamento urbano di questa città “perduta”, di una città della quale si hanno pochi riferimenti contrastanti sulla collocazione territoriale.
Leggi tuttoCategoria: MULTIMEDIA
Exe Sisma dello Stretto 2022 – Photogallery
“Exe Sisma dello Stretto 2022” nel territorio della Regione Calabria e della Regione Siciliana, coordinata dal Dipartimento della Protezione Civile (DPC), che ha l’obiettivo di verificare la risposta operativa del Servizio Nazionale della Protezione Civile a un evento sismico in un’area caratterizzata da una elevatissima pericolosità sismica.
Leggi tuttoPietro Agen: “Nuove Camere di Commercio Sicilia? Tutto un pateracchio”
Il nostro giornale riprende il dialogo interrotto nel marzo dello scorso anno con il Presidente di CAMCOM Sud-Est, dottor Pietro Agen
Leggi tuttoAttentato Vienna: immagini
La Piovra 10, Nuovo Ordine Mondiale?
Riflessioni, semplici riflessioni… ognuno tragga le sue. In fondo, è solo una vecchia serie tv
Leggi tuttoOnda TV parla di Motta Camastra – Vd 2
Pubblichiamo la seconda e ultima parte dell’ampio servizio, a cura di Franco Perdichizzi dedicato al borgo di Motta Camastra
Leggi tuttoOnda TV parla di Motta Camastra – Vd 1
L’emittente locale Onda TV ha dedicato un ampio servizio, a cura di Franco Perdichizzi, al borgo di Motta Camastra, dove peraltro c’è una importante sede del “nostro” Istituto per la Cultura Siciliana. Riportiamo integralmente il video ringraziando per la disponibilità il suo Autore e l’emittente e dandovi appuntamento per la seconda parte. Vedi la seconda e ultima parte
Leggi tuttoVIDEO Enrico Montesano: a che punto siamo!
La frana che ha trascinato le case in mare
Un’imponente frana (lunga circa 800 metri e alta 40 metri) ha colpito la città artica di Alta trascinando con sé ben otto case, strade e tutto ciò che si trovava lungo il suo fronte. Un forte boato ha preceduto il movimento franoso. La città di Alta si trova nella contea di Finnmark più settentrionale del paese e conta 15.000 abitanti. Fortunatamente non si registrano morti né feriti trattandosi di una zona frequentata durante i periodi di vacanza.
Leggi tuttoIl premio Nobel Luc Montagnier in tv francese spiega la possibile manipolazione del Covid – Video lingua originale
Il Cordoglio dell’Arma dei Carabinieri per le vittime del coronavirus: bandiere a mezz’asta
L’incredibile fila di bare al cimitero di Bergamo
Pietro Agen: Coronavirus? Il mondo bancario dovrebbe aiutare le imprese in crisi
Alcune considerazioni sulla necessità della quarantena per i migranti in arrivo in Sicilia
Riportiamo alcune considerazioni in merito al rischio Coronavirus da sbarco migranti a Messina fatte dal presidente della Regione Nello Musumeci sulla sua pagina Facebook ufficiale
Leggi tutto