Scuola Superiore Unict, la “Cappella” restaurata diventa un’aula conferenze

Mercoledì mattina l’inaugurazione e la mostra ‘Sguardi’, con sculture romane prestate dal Museo Civico di Castello Ursino Risorge a nuova vita l’antica Cappella del Collegio di Villa San Saverio, già residenza dei Gesuiti e oggi prestigiosa sede della Scuola Superiore dell’Università di Catania. Lo spazio, oggetto da qualche anno di un importante lavoro di restauro, è stato infatti riadattato a sala conferenze ad uso della Scuola di eccellenza, mentre l’abside verrà utilizzata come spazio espositivo. La nuova struttura, che viene a potenziare ulteriormente la sede didattica e residenziale della Scuola,…

Leggi tutto

Festival della Birra & Street Food Regionale, via alla Nona Edizione a Gravina di Catania

Via alla 9° Edizione del Festival della Birra e dello Street Food Regionale che si terrà fino all’1 ottobre presso il parcheggio esterno c/c “Katanè” a Gravina di Catania.  L’apertura di ieri è stata accolta tantissimi visitatori pronti a vivere 10 giorni di spettacoli, coreografie fantastiche, puro intrattenimento e ovviamente buon cibo e birre pregiate. “Siamo carichi e pronti a questa Nona Edizione del Festival- dichiara Mirko Marcantonio, uno degli organizzatori dell’evento– anche quest’anno sono previste moltissime novità, grandi artisti e tanti stand pronti a soddisfare le richieste anche dei…

Leggi tutto

Zona industriale di Catania, “Monitoraggio continuo e preventivo antincendio ed allagamenti

“Dopo un’estate caratterizzata da enormi disagi di ogni tipo, la zona industriale di Catania ha registrato pomeriggio l’ennesimo incendio sullo Stradale Passo del Fico. Come sempre il pronto intervento dei vigili del fuoco ha scongiurato conseguenze ben peggiori. Ma fino a quando? Parliamo di una zona che è motore dello sviluppo e che presenta un lungo elenco di problemi irrisolti con tanti imprenditori che ogni anno, tra allagamenti e incendi, fanno i salti mortali per poter mandare avanti la propria attività. Non solo, l’incendio di ieri ha provocato enormi disagi…

Leggi tutto

Grande entusiasmo per la presentazione del Gravina Football Club 2023-2024

Nella sala consiliare del Comune di Gravina di Catania sfilata della prima squadra e della società che prenderà parte al campionato di Prima Categoria – Girone E. Per l’occasione il club biancoverde ha presentato le nuove divise ufficiali. Riflettori puntati sulla nuova stagione del Gravina Football Club con la presentazione di stamattina. Ad intervenire all’incontro lo staff e i giocatori dell’“ELEFANTINO CALCIO” e del “GRAVINA FOOTBALL CLUB”, il Primo Cittadino Massimiliano Giammusso, il presidente del consiglio comunale Salvo Santonocito, l’ufficio di Gabinetto rappresentato da Agata Viola, i consiglieri comunali Emanuele…

Leggi tutto

Tre interventi di soccorso del CNSAS al Rifugio Sapienza, sabato 23 settembre

Un sabato impegnativo, questo 23 settembre, per i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano, impegnati in tre interventi quasi contemporanei sul versante sud dell’Etna, nella zona degli impianti turistici del Rifugio Sapienza. Allertati dalla Centrale Operativa del 118 per una turista italiana caduta dal ciglio del Cratere Silvestri Inferiore, la squadra di soccorso del CNSAS Sicilia, giunta sul posto, individua un’altra turista, questa di origini tedesche, infortunatasi insieme all’italiana per venirle in aiuto. Le due donne, che presentavano diversi sospetti traumi da caduta, con ferite ed escoriazioni al capo,…

Leggi tutto

FOCUS ETNA 2023 Talk di approfondimento all’interno del progetto ETNA ETERNAL FLAME

Secondo appuntamento 26 settembre 2023 ore 17.00 Aula Consiliare del Comune di Nicolosi piazza Vittorio Emanuele 1, 95030 – Nicolosi (Ct). L’Etna ecosistema sostenibile. Salvaguardia dell’ambiente, immaginari turistici e artistici, branding territoriale. Interverranno: Angelo Pulvirenti, Sindaco del Comune di Nicolosi  Salvatore Caffo, Vulcanologo, Dirigente Ente Parco Etna, Site Manager Mount Etna UNESCO Teresa Graziano, Professoressa di Geografia Economico-Politica,  Dipartimento Di3A, Università degli Studi di Catania, giornalista pubblicista Rosario Faraci, Professore di Economia e Gestione delle Imprese,  Dipartimento DEI, Università degli Studi di Catania, giornalista pubblicista. Oriana Tabacco, Professoressa e Presidente dell’associazione…

Leggi tutto

Al Fundraising Dinner 2023, Doniamoci ai Nastri di partenza la sesta edizione della cena-evento

A Giarre ospite d’eccezione il compositore Premio Oscar Nicola Piovani. La manifestazione a sostegno della ricerca sulla Fibrosi Cistica Ai nastri  di partenza, in programma il prossimo 9  ottobre, ore 19, a Radicepura, (Giarre)  il “Fundraising 2023: Doniamoci”, uno degli eventi di beneficenza più importanti in Italia, dedicato alla ricerca sulla fibrosi cistica, ideato dall’imprenditore Claudio Miceli, con il sostegno di Lega Italiana Fibrosi Cistica (Comitato di Catania), Fondazione Italiana Fibrosi Cistica, Associazione volontari contro la fibrosi cistica e malattie correlate. Presentata oggi nella sede catanese dell’Ars, che ha patrocinato…

Leggi tutto

Acciaierie di Sicilia, denuncia Ugl Metalmeccanici Catania servono investimenti

Acciaierie di Sicilia, denuncia della Ugl Metalmeccanici Catania: “Mentre Alfa Acciai festeggia utili milionari, lo stabilimento etneo va avanti tra cassa integrazione e problemi di sicurezza. Servono investimenti urgenti”  “Mentre Alfa Acciai festeggia il raggiungimento, per quanto concerne l‘esercizio 2022, di un utile di cinque volte superiore rispetto al 2021, per una somma complessiva di 177 milioni di euro, nonostante un calo del 15% della produzione, nello stabilimento Acciaierie di Catania (appartenente al Gruppo) continua da mesi la cassa integrazione e sono innumerevoli le problematiche non ancora affrontate a tutela…

Leggi tutto

“Karmanovo Band” a chiudere a Palazzo Vigo, il cartellone estivo “Storie d’Estate”

Sarà il concerto dei Karmanovo Band a chiudere oggi, venerdì 22 settembre, alle ore 21, a Palazzo Vigo, il cartellone estivo ‘Storie d’Estate’, organizzato dagli assessorati agli Eventi e Spettacoli, alla Cultura e al Turismo del Comune di Riposto, in collaborazione con la Pro Loco di Riposto e con il patrocinio dell’Assemblea Regionale Siciliana. “Siamo felici di chiudere la nostra rassegna estiva con un concerto di qualità – commenta il sindaco di Riposto Davide Vasta – Si tratta di una band che si è già esibita in tante manifestazioni di…

Leggi tutto

Catania, si svolgerà il “Sikania film festival” festival del cortometraggio Internazionale

Domenica 24 settembre alle ore 20:00 presso il prestigioso teatro Nelson Mandela di Misterbianco – Catania, si svolgerà il “Sikania film festival” festival del cortometraggio Internazionale .Un evento da non perdere organizzato da Just Events di Angelo Pappalardo in collaborazione con Sikania Network di Marco Ferrara e con la direzione artistica di Angela Mori. Nel panorama del made in italy, Giuseppe Fata è fra i nomi che hanno maggiormente contribuito a tenere alto il nome dell’Italia nel mondo. Considerato “il genio dell’arte sulla testa” dalla stampa e dell’ haute couture…

Leggi tutto

Un’area decoro e il rilancio di piazza “I Vicerè”. nel II municipio di Catania

In seguito alle numerose segnalazioni pervenute dai cittadini della zona il presidente di “Picanello-Ognina-Barriera-Canalicchio” Claudio Carnazza, accompagnato dal presidente della II commissione al Verde Pubblico Rosario Privitera e dal presidente della III commissione all’Urbanistica Diego Monasteri, ha effettuato una ricognizione all’interno e all’esterno di piazza “I Vicerè”. Un’area simbolo per il II municipio che va attenzionata per quanto riguarda la pubblica illuminazione, la pavimentazione, il verde pubblico e l’arredo urbano. Per lo spiazzo di circa 5.000 metri quadrati, invece, l’idea su cui si focalizza il consiglio del II municipio è…

Leggi tutto

Catania capitale del Wedding: per la “La settimana della sposa”

L’evento fieristico, tra i più importanti nel settore del matrimonio realizzati in Sicilia, si svolgerà alla Ciminiere a Catania dal 5 all’8 ottobre 2023, con la presenza di oltre cento aziende e le figure professionali specializzate. Previsto anche un convegno sulle azioni mirate all’attrazione degli stranieri che volessero sposarsi in Sicilia, dal titolo “Sicily destination Wedding” Per quattro giorni Catania sarà la capitale nazionale del Wedding. È infatti cominciato il conto alla rovescia per la XIX edizione de “La settimana della sposa” organizzata da Promitaly. L’evento fieristico, tra i più…

Leggi tutto

Al Comune di Mascali assegnata di 100 mila euro al risparmio energetico

Poco meno di 100 mila euro è la somma assegnata al Comune di Mascali per investimenti destinati alla realizzazione di interventi in materia di efficientamento energetico, al risparmio energetico degli edifici di proprietà pubblica e di edilizia residenziale pubblica, nonché all’installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Messina, ha approvato nelle scorse settimane la delibera di Giunta per finanziare il progetto di efficientamento energetico del palazzo municipale, mediante la realizzazione di un impianto fotovoltaico, nel pieno rispetto di un preciso crono…

Leggi tutto

Catania, Biblioteca Navarria Crifò: “Infinita Poesia-Cunto per Víctor Jara”

Andrà in scena venerdì 22 settembre 2023 dalle ore 20 nella Biblioteca Navarria Crifò (via Naumachia 18/a, Catania), il monologo “Infinita Poesia – Cunto per Víctor Jara” di e con Alessio Di Modica. «Un artista deve essere un autentico creatore e quindi nel suo profondo un rivoluzionario. Un uomo pericoloso quanto un guerrigliero a causa del suo grande potere di comunicazione». Victor Jara Victor Jara è stato un artista straordinario metteva al primo posto la libertà, l’amore smisurato e concreto per i più deboli. Veniva dalla fame e dalla povertà,…

Leggi tutto

Eunice4U, a Catania nasce la “nuova” alleanza di atenei europei

Si è conclusa la General Assembly del progetto che riunisce dieci università del Vecchio Continente, il prossimo quadriennio finanziato con 14 milioni di euro «Eunice non è più un semplice progetto, è un sogno che stiamo realizzando tutti insieme. Un grande ateneo europeo, con sedi in dieci Paesi dal Portogallo alla Polonia, dalla Scandinavia alla Grecia e alla Sicilia, che permetterà a ciascuno degli studenti iscritti di frequentare corsi e ottenere titoli in ciascuno dei dieci atenei alleati. È stata una sfida ambiziosa che abbiamo colto tre anni fa, e…

Leggi tutto

Dal 21 settembre la mostra antologica di pittura di Marzia Attaguile

Si inaugura la mostra antologica dell’artista catanese Marzia Attaguile giovedì 21 settembre alle 18.30. La mostra si svolgerà dal 21 settembre all’1 ottobre presso i locali della galleria Monu curata dall’architetto Renato Basile con il patrocinio del comune di Catania. La galleria Monu è uno spazio espositivo sul lungomare San Giovanni Li Cuti di Catania (Monumento ai Caduti).

Leggi tutto

Catania, Prosegue Dreamaturgy Zone il progetto di Retablo a Librino, Antico Corso e Tondicello

E’ in pieno svolgimento “Dreamaturgy Zone: D.e-Mo 2023 (Democracy & Electronic Movement) – Esperienze Immersive di Civiltà Aumentata”, il progetto artistico-culturale ideato dalla compagnia Retablo, che promuove la ricerca di forme avanzate di partecipazione democratica attraverso l’utilizzo creativo delle tecnologie digitali e delle arti performative. Questo progetto, che rientra nella programmazione di “Palcoscenico Catania. La Bellezza senza confini” del Comune di Catania, si concluderà il 1 ottobre e coinvolge i quartieri Librino, Antico Corso e Tondicello della Plaja. Sono in corso a Villa Fazio, nel quartiere Librino, due dei tre laboratori che compongono questo…

Leggi tutto

Acireale celebra i risultati del Progetto MEN

Dopo il lancio del portale dedicato al lavoro, due giorni dedicati a Career Day, sessioni di approfondimenti con il partenariato e visita all’inaugurazione del nuovo Living Lab delle Aci Tra le innovazioni, la terza stampante 3D più grande del Meridione nei locali rivitalizzati della ex scuola di via San Giovanni Nepomuceno, visitata anche dall’Assessore alle attività produttive della Regione siciliana, Edmondo Tamajo Prima il lancio on line della piattaforma portale.italiamalta.men.comune.acireale.ct.it appositamente creata per l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro, quindi una preziosa due giorni aperta al pubblico ad Acireale…

Leggi tutto

Inaugurazione del Teatro open air le Terme romane di Santa Venera al Pozzo in Aci Catena

Continua senza sosta l’eco del successo del Festival Lirico dei Teatri di Pietra, in questa fortunata edizione 2023, che ha portato la grande musica presso i Teatri dell’antichità greco romana della Sicilia, della Calabria e del Mediterraneo; un’edizione che si è già affermata quale memorabile e storica data la qualità della proposta artistica e il parterre di stelle del panorama musicale intervenuto confermandosi tra le manifestazioni di prestigio e di rilievo artistico a livello nazionale e internazionale e definita come la stagione più “cool” dell’Estate Siciliana 2023. Tra le più…

Leggi tutto

“La bellezza mostruosa degli alberi”, all’Orto botanico di Catania la mostra di Andrea Savini

Venerdì 22 settembre alle 18, all’Orto Botanico di Catania, verrà inaugurata la mostra fotografica “La bellezza mostruosa degli alberi”, di Andrea Savini, visitabile gratuitamente fino al 26 ottobre prossimo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 17. L’iniziativa è curata dal dott. Giuseppe Siracusa, responsabile comunicazione, promozione aree espositive e museali del giardino scientifico dell’Università di Catania. «Non vi è dubbio – osserva il curatore – che, tra tutte le forme vegetali presenti sul pianeta, gli alberi sono quelle che sin da piccoli rappresentiamo con maggior frequenza assieme ai fiori,…

Leggi tutto