Nicosia. Al Pilèr dello chef Hermes Picone e il “tour” degli oli extravergini d’oliva siciliani

Il concorso Morgantìnon è organizzato dall’Ente di sviluppo agricolo della Regione Siciliana, attraverso la Sopat, Sezione operativa periferica di assistenza tecnica dell’Esa di Valguarnera e con la collaborazione del Libero consorzio comunale di Enna, il Comune di Aidone e il Servizio Ispettorato agricoltura di Catania. Si è chiuso a Nicosia(En), al ristorante Al Pilèr dello chef Hermes Picone, il “tour” degli oli extravergini d’oliva siciliani. L’iniziativa rientra nell’ambito delle attività collaterali del concorso Morgantìnon dedicato agli oli extravergini siciliani, giunto quest’anno all’11^ edizione.  “Il “tour” nei ristoranti – spiega Dario…

Leggi tutto

A Enna “Sette Lune. Un’avventura messicana”, di Alessandro Vullo

Sabato 28 ottobre alle ore 20:30 il Garage Arts Platform di Enna (Via Leonardo da Vinci, 2) ospita la presentazione del libro “Sette lune – Un’avventura messicana” (Prospero Editore, 2023), prima prova da scrittore di Alessandro Vullo, viaggiatore, camminatore, fotografo. Non sarà la solita presentazione ma un’esperienza più profonda e un esperimento per Alessandro Vullo, così come per Gabriele Barbarino che sonorizzerà dal vivo le letture e interverrà a livello sonoro in maniera diversa e ripetuta durante la serata. La presentazione prevede inoltre la proiezione di fotografie e documentazione dei…

Leggi tutto

Al “Garage Arts Platform” di Enna “Prima che arrivi l’Estate” di Francesco Di Martino

Il 26 ottobre alle 21 il Garage Arts Platform di Enna ospita la proiezione del documentario “Prima che arrivi l’estate” (2020, 78′, Italia), secondo capitolo della trilogia dedicata alla montagna dal regista Francesco Di Martino. Il regista sarà presente alla proiezione e risponderà alla domande e curiosità del pubblico.Il protagonista del film è Italo. Dopo un passato di militanza politica, Italo ha scelto di vivere ai piedi dell’Adamello e dedicarsi alla causa degli indigeni d’America. Vive a Saviore dell’Adamello, in Valcamonica. La sua vita è cambiata dopo l’incontro con alcuni…

Leggi tutto

Al CineTeatro GriVi Teresa Cinque insieme a Valentina Melis

Dopo il debutto dello scorso luglio torna in scena Stai zitta! lo spettacolo teatrale tratto dall’omonimo libro di Michela Murgia. Giovedì 19 ottobre ore 20,30 al CineTeatro GriVi l’attrice e autrice toscana Teresa Cinque salirà sul palco insieme a Valentina Melis ed Antonella Questa per amplificare uno dei tanti insegnamenti che la scrittrice sarda ha lasciato in eredità a chi crede nell’equità sociale. Scrisse Murgia: “I tentativi di ammutolimento di una donna verificatisi sui media italiani negli ultimi anni sono numerosi… la pratica dello “Stai zitta” non è solo maleducata,…

Leggi tutto

A Enna si inaugura al Garage Arts Platform la mostra collettiva DOT_Transfert

Sabato 14 ottobre dalle 19 alle 23 si inaugura al Garage Arts Platform la mostra collettiva DOT_Transfert. La mostra nella sua versione originaria è stata il fulcro della seconda edizione del DOT (dentro_oltre_trasversale), Festival per le Arti Contemporanee, evento organizzato a fine luglio scorso nella suggestiva cornice di Palazzo Cafisi, Favara (AG) dall’associazione yard44. Il Garage, partner del Festival per questa edizione, presenta una parte della mostra e delle performance nei propri spazi a Enna. Per l’inaugurazione, il 14 ottobre alle 21, si esibirà dal vivo GONGHI, progetto musicale solista…

Leggi tutto

A Enna “Kore Siciliae. Storie di aziende e territori”

Si apre mercoledì domani 27 settembre a Enna Kore Siciliae. Storie di aziende e territori, cinque giorni ricchi di incontri, laboratori, degustazioni guidate dei prodotti del Consorzio Sapori di Demetra, che organizza la manifestazione nel centro storico della città, intorno al Palatenda installato per l’occasione in piazza Umberto I. Si parte alle 17:30 con un Talk sul tema Geopark & Unesco motori di sviluppo. Ne discutono Antonio Ciaschi, Professore di Geografia dell’Università Lumsa e Marcello Troìa, Direttore del Rocca di Cerere Unesco Global Geopark. Ospite Mario Tozzi, Primo Ricercatore CNR…

Leggi tutto

Da open studio di Federico Gargaglione alla ricerca di Enna

Il Garage Arts Platform è felice di partire per la nuova stagione 2023-24 con una serata dedicata alla fotografia, al video e alla musica sperimentale. Giovedì 21 settembre si terrà dalle 19:30 alle 22:30 l’open studio di Federico Gargaglione, artista in residenza GAP. Si appresta così a concludere il proprio periodo di ricerca a Enna, che lo ha portato durante le ultime settimane ad alternare giornate di immersione in camera oscura e campagne fotografiche con escursioni nel territorio e sull’Etna. Alle 20:30 verranno proiettati due lavori video intimamente collegati alla…

Leggi tutto

Listening Session di Federico Gargaglione presso Officina AgroCulturale Cafeci

Domenica 17 settembre dalle 17 alle 21 il Garage Arts Platform presenta la sessione di ascolto di suoni selezionati da Francesco Gargaglione, artista in residenza, presso l’Officina AgroCulturale Cafeci (Regia Trazzera Valguarnera – Piazza Armerina, Enna: https://maps.app.goo.gl/4UHFX1AUjx93bDPr7?g_st=ic, pochi km prima di Valguarnera Caropepe). L’ascolto fino al tramonto di suoni ambient e sperimentali durante la meditazione del paesaggio verso l’Etna dalla terrazza naturale, saranno accompagnate da un agri-aperitivo a cura dell’Officina. L’ingresso è libero. Inoltre sarà possibile aderire alla campagna di tesseramento 2023-24 del Garage, per partecipare alle attività organizzate dall’associazione…

Leggi tutto

Enna, violenza sessuale su 17enne: aperta inchiesta

La denuncia a Valguarnera, la procura ha aperto un fascicolo sul caso di una minorenne che sarebbe stata violentata da un adulto Ad Enna aperta inchiesta per presunta violenza sessuale su una 17enne  Un altro caso di violenza sessuale su una minorenne. Questa volta sarebbe accaduto a Valguarnera, Enna, dove la procura ha aperto un fascicolo di inchiesta sul caso di una diciassettenne che sarebbe stata violentata da un conoscente, un uomo adulto. A denunciare l’accaduto è stata la stessa presunta vittima.

Leggi tutto

Notti di BCsicilia, a Barrafranca visita guidata tra storia ed arte

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà venerdì 25 agosto 2023 a Barrafranca, in provincia di Enna, una visita guidata tra storia ed arte. L’appuntamento è fissato per le ore 21,00 in Piazza Regina Margherita (davanti la chiesa di San Francesco). La visita sarà guidata da Angelo Antonio Faraci, storico dell’arte. E’ obbligatoria la prenotazione. Tel. 327.5608211 – Email: segreteria@bcsicilia.it. Barrafranca, situata su un territorio collinare, sul versante sud-ovest dei monti Erei, fra i fiumi Tardara e Braemi, era uno dei tanti feudi della potente famiglia Barresi. Di fatto,…

Leggi tutto

“Notti di BCsicilia”. Nicosia, visita guidate alle chiese del centro storico

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà lunedì 7 agosto 2023 a Nicosia la visita guidata alle chiese del centro storico dal titolo: “Arte e Sacro tra ascese e declivi”. L’appuntamento è fissato per le ore 21,00 a Largo S. Biagio, 2. Dopo gli interventi di mons. Giuseppe Schillaci, Vescovo di Nicosia, Luigi Bonelli, Sindaco di Nicosia, Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, e Domenico Scavuzzo, Presidente Lions Club Nicosia, inizierà la visita che sarà guidata da Santino Barbera, Responsabile Ufficio per la Pastorale del turismo e Lella Russo, Direttore del Museo Diocesano. L’iniziativa è organizzata da BCsicilia in collaborazione…

Leggi tutto

L’imboscata e l’omicidio, così è morta Mariella Marino

Mariella Marino, 56 anni. aveva già denunciato per atti persecutori l’ex marito dal quale si era separata un anno fa, ma ciò non le ha salvato comunque la vita. L’uomo, Maurizio Impellizzeri, le ha teso un’imboscata questa mattina attendendola all’uscita di un supermercato in via Sollima a Troina (EN). Qui ha estratto l’arma inseguendola, la donna infatti ha iniziato a correre a piedi verso la casa di una conoscente, qui però è stata freddata a colpi di pistola, ben tre proiettili l’hanno uccisa. La coppia aveva tre figli maggiorenni. I…

Leggi tutto

Tragedia ad Agira, nell’ennese. Bimbo di 6 mesi cade e muore poco dopo

Una tragedia ha funestato la giornata di oggi ad Agira, un comune in provincia di Enna, dove un bambino di appena sei mesi è caduto dal fasciatoio ferendosi in maniera molto grave. Subito trasportato all’ospedale Umberto I di Enna i medici hanno compreso immediatamente la gravità della situazione richiedendo il trasferimento in elisoccorso all’ospedale Cannizzaro di Catania. Proprio all’ospedale Cannizzaro i medici hanno provato un disperato intervento chirurgico ma il bambino non ce l’ha fatta. Poco dopo è quindi morto. Ad Agira è un momento di grande disperazione per il…

Leggi tutto

Mafia: usura e traffico di droga, sequestro da 6 mln di euro a imprenditore ennese

Beni per un valore di circa 6 milioni di euro sono stati sequestrati dalla Dia, con la collaborazione del Commissariato di Leonforte, ha un imprenditore agricolo originario della provincia di Messina, ma residente in quella di Enna, condannato per usura e associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti. L’imprenditore è ritenuto “stabilmente inserito nel circuito della criminalità locale” e in “costante contatto anche con esponenti di qualificato spessore mafioso”. Il provvedimento è stato disposto dal tribunale di Caltanissetta – Sezione Misure di prevenzione, su proposta della procura nissena. Le…

Leggi tutto

Sicilia: Anas, ‘aggiudicate 2 gare per oltre 250 mln di euro’

Due gare per oltre 250 milioni di euro. Sulla Gazzetta ufficiale di oggi è stato pubblicato l’esito del bando di gara finalizzato ai lavori di realizzazione del tratto finale della strada statale Licodia Eubea – Libertinia, dalla fine della Variante di Caltagirone all’innesto con la strada statale 117bis presso bivio Gigliotto, attraversando i territori comunali di San Michele di Ganzaria e Piazza Armerina. Lo rende noto l’Anas, spiegando che l’appalto prevede un investimento complessivo pari a quasi 220 milioni di euro, dei quali 170 per lavori (comprensivi di 10 milioni…

Leggi tutto

Tre eventi al Garage Arts Platform a Enna

Il 13, 15  e 16 giugno tre serate scandiranno una settimana ricca di iniziative al Garage Arts Platform a Enna (via Leonardo da Vinci 2): Enrico La Bianca, Francesco Incandela Drumatic 2, Francesco Maccarrone: fotografia, musica e teatro Martedì 13 giugno dalle 19 alle 22 si inaugura (ingresso libero) la nuova mostra fotografica di Enrico La Bianca “GRAZIE ALLA LUCE CHE MI FA VEDERE L’OMBRA”. In mostra diverse serie fotografiche di Enrico La Bianca e composizioni nate dalla sperimentazione su polaroid, che comprende anche la trasformazione dell’immagine con l’intervento manuale.…

Leggi tutto

KINOTHON al Garage Arts Platform di Enna

Il progetto artistico di improvvisazione sonora e video KINOTHON arriva lunedì 5 giugno alle 20:30 al Garage Arts Platform di Enna (via Leonardo da Vinci 2). La serata sarà introdotta dalla proiezione di alcuni cortometraggi di Francesco Di Martino e di canecapovolto. Un pianista vestito di nero segue con attenzione la proiezione di un film muto, si è preparato a lungo per non commettere nessun errore ma nel profondo del proprio cuore non vede l’ora che il film finisca. Questa è l’immagine simbolica che ha fatto nascere il progetto Kinothon:…

Leggi tutto

L’ERIS di Piazza Armerina inaugura “La Scala della Legalità”

In occasione del giorno in cui si commemorano tutte le vittime delle mafie Nel giorno dedicato alle vittime delle mafie, oggi 23 Maggio 2023, l’Associazione ERIS con sede corsuale in Piazza Armerina, in via Carcione 11, inaugurerà “La Scala della Legalità” all’interno del proprio Istituto. La scala rappresenta un modo per ricordare tutte le vittime innocenti delle mafie, ma vuole anche spronarci ad un impegno sociale e civile che deve partire da ciascuno di noi e come istituzione educativa non possiamo non suscitare un momento di profonda riflessione che sensibilizzi…

Leggi tutto

Forte vento, autostrada Palermo-Catania chiusa tra Enna e Caltanissetta

Chiusa al traffico da ieri sera, a causa del maltempo e del forte vento, l’autostrada A19 Palermo-Catania, tra Enna e Caltanissetta. Il traffico è deviato sulla viabilità alternativa, con uscita obbligatoria allo svincolo di Enna per i veicoli provenienti da Catania, mentre per quelli provenienti da Palermo uscita obbligatoria allo svincolo di Caltanissetta. Anas consiglia a tutti i mezzi telonati e furgonati massima prudenza. AGGIORNAMENTO Nel pomeriggio è stata riaperta al traffico, su entrambe le carreggiate, l’autostrada A 19 Palermo-Catania. Allerta arancione su Palermo. La Protezione civile regionale ha diffuso…

Leggi tutto

A Enna performance dei “Music for Cockroaches”

“La Religione del mio Tempo. Un’ipotesi per magnetofono e chitarra” è il titolo della performance dei MUSIC FOR COCKROACHES che approdano lunedì 22 maggio alle 20:30 al Garage Arts Platform di Enna Bassa (Via Leonardo da Vinci 2, ingresso 5-3 euro con tessera). I Music for Cockroaches sono un duo post rock che propone un tuffo a occhi chiusi in un peculiare immaginario fatto di letteratura e still frame abilmente traslato in musica. La loro performance si ispira a “La religione del mio tempo” di Pier Paolo Pasolini: un’ipotesi sonora…

Leggi tutto