Il “Sicilia Queer filmfest” presenta un ciclo di film di Douglas Sirk

Si terrà dal 25 al 31 maggio la 14ª edizione del Sicilia Queer filmfest, che invita sin da ora il suo pubblico ad un ciclo di quattro film di Douglas Sirk, in collaborazione con Cineteca Nazionale e la rassegna XX Secolo, e con Sudtitles e Cinema Rouge et Noir. Il programma, che prende il titolo di Magnifico Sirk, è un percorso di quattro proiezioni distribuite tra settembre e dicembre 2023 (27 settembre: Lo specchio della vita/Imitation of Life (USA 1958); 25 ottobre: Il capitalista/Has Anybody Seen My Gal? (USA 1952);…

Leggi tutto

Addio a Giuliano Montaldo

Lutto nel mondo del cinema italiano, è morto il regista Giuliano Montaldo. Aveva 93 anni. Montaldo, nato a Genova il 22 febbraio del 1930, è morto nella sua casa romana. Il cinema perde il suo decano più amato. Dopo gli inizi come attore, ‘Achtung! Banditi!’ di Carlo Lizzani, decise di stare dietro la macchina da presa esordendo da regista nel 1961 con ‘Tiro al piccione’. Il successo arrivò nel 1967 con alcune produzioni americane come ‘Ad ogni costo’ e il celebre thriller ‘Gli intoccabili’ del 1969, che venne presentato al…

Leggi tutto

Iniziato il conteggio alla rovescia “Una Ragazza per il Cinema”

 Iniziato il conteggio alla rovescia, per l’evento dell’anno, la 35esima edizione del Premio Nazionale di Bellezza e Talento “Una Ragazza per il Cinema”, la Finale Nazionale, si svolgerà, domenica 10 settembre 2023, nello splendido scenario del Teatro Antico di Taormina.           Dopo l’annunciata presenza di Garrison Rochelle, che curerà le coreografie della finale, dopo la conferma della Madrina della manifestazione, la splendida icona del Cinema Internazionale, Ornella Muti, ecco un altro super Ospite: LDA.           Luca D’Alessio, terzo figlio del cantautore Gigi D’Alessio, ha partecipato alla ventunesima edizione del talent…

Leggi tutto

Deceduta Antonella Lualdi, grande attrice degli anni ’50

I funerali a Roma sabato alle 15 nella chiesa di Santa Chiara in piazza dei Giuochi Delfici È morta Antonella Lualdi. L’attrice, ricoverata da qualche tempo, aveva 92 anni. I funerali si terranno a Roma sabato, alle 15, nella chiesa di Santa Chiara a piazza dei Giuochi Delfici. Nata a Beirut nel 1931 da padre italiano e madre greca, Antonietta De Pascale, questo il suo vero nome, dopo una gavetta teatrale trova il successo a soli 19 anni, interpretando il film musicale Signorinella (1949). Acclamata tra le star dell’epoca, al…

Leggi tutto

Cinema: lutto per Sandra Bullock, morto a 57 anni il compagno Bryan Randall

Morto a 57 anni Bryan Randall, compagno di lunga data di Sandra Bullock. “È con grande tristezza che comunichiamo che il 5 agosto Bryan Randall si è spento serenamente dopo una battaglia di tre anni contro la Sla”, ha dichiarato la famiglia a People. “Bryan ha scelto di mantenere privato il suo viaggio con la Sla e quelli di noi che si sono presi cura di lui hanno fatto del loro meglio per onorare la sua richiesta”, hanno aggiunto i familiari sottolineando: “In questo momento chiediamo la privacy per elaborare…

Leggi tutto

Cinema: a Siracusa gli ‘Stati generali’ 2024

By AndreaCT78 - https://www.flickr.com/photos/andreact78/51694377685/, CC BY-SA 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=117277238

Il mondo del cinema internazionale si ritroverà nella primavera del 2024 a Siracusa per gli ‘Stati generali del cinema’. Una tre giorni di confronto promossa e organizzata dalla Regione Siciliana che si terrà dal 12 al 14 aprile sull’isola di Ortigia, tra il castello Maniace, palazzo Beneventano del Bosco e Palazzo Borgia del Casale. Parteciperanno i più importanti stakeholder del comparto cinematografico, tra i quali le principali case di produzione, le diverse Film commission operanti nel territorio nazionale, i principali Festival del cinema (Venezia e Cannes), i Nastri d’Argento e…

Leggi tutto

Torna la ‘Notte bianca del Cinema’ di Petralia Sottana

Saranno premiati Pirrotta, Grimaldi, Gentile e altri attori e registi A Petralia Sottana, nel cuore del Parco delle Madonie, il 5 e 6 agosto tornerà la Notte Bianca del Cinema-Premio Fotogrammi di Pietra, giunto alla sesta edizione organizzato da Grifeoeventi e il Comune di Petralia Sottana, che vedrà interessato non solo il Cine Teatro Grifeo, che ha da poco celebrato 160 anni, ma anche numerosi scorci di Petralia Sottana, dove il centro storico diventa una multisala naturale. Tra le tante iniziative in programma  la consegna dei premi “Fotogrammi di Pietra”…

Leggi tutto

Tv: Margherita Buy, ‘troppe serie con temi violenti’

L’attrice è la madrina del festival di Vico Equense e sull’esordio alla regia dice, “ho scoperto la bellezza di dirigere gli attori” “Ci sono troppe serie che secondo me si occupano di violenza e divulgano questi messaggi, a me piace che il cinema si occupi di cose interessanti, belle, che facciano sognare, che facciano vedere il mondo com’è”. Margherita Buy si è raccontata al Social World Film Festival, organizzato dalla Città di Vico Equense e diretto dal regista Giuseppe Alessio Nuzzo, nella 13esima edizione che l’ha fortemente voluta come madrina.…

Leggi tutto

Caltagirone Short FilmFest 2023

Il programma e gli ospiti della kermesse che promuove il cinema e la terra siciliana Dal 13 al 15 luglio proiezioni, incontri e masterclass per scoprire un cinema giovane e innovativo La seconda edizione del Caltagirone Short FilmFest si terrà nel centro storico della barocca città calatina dal 13 al 15 luglio 2023. Il festival – con la direzione artistica di Angela Failla, giornalista, scrittrice e sceneggiatrice ed Eva Basteiro-Bertolí, producer,attrice e cantante di origine catalana – è organizzato dal Comune di Caltagirone ed è dal medesimo patrocinato insieme alla…

Leggi tutto

Cinema: domani a Roma incontro su occupazione in filiera audiovisiva

L’occupazione nel cinema e nel settore audiovisivo: che effetti hanno avuto le innovazioni industriali, il blocco della pandemia, le trasformazioni digitali? Quali sono gli ultimi numeri e statistiche? Importanti sono stati gli effetti della globalizzazione dei contenuti audiovisivi e del ruolo delle multinazionali. Forte e’ il ritorno degli investimenti nel Mezzogiorno. Persistono carenze di capitale umano. Si parlerà di questo domani, martedì 11 luglio, a Roma, alla sala Anica in viale Regina Margherita 286. L’incontro si intitola “L’occupazione nella filiera cineaudiovisiva tra trasformazioni industriali, effetti della pandemia e rivoluzione digitale”.…

Leggi tutto

Messina, “Il Cineclub dei Piccoli”: concorso nazionale di cortometraggi di animazione

Un concorso nazionale di cortometraggi dedicato ad autrici ed autori italiani per promuovere film di animazione realizzati con qualunque tecnica e a tema libero. A organizzarlo è l’associazione culturale siciliana Arknoah in collaborazione con la FICC – Federazione Italiana dei Circoli del Cinema. I cortometraggi potranno essere inviati a partire da oggi ed entro il 15 settembre 2023, sia per posta (su supporto DVD), sia su piattaforma Filmfreeway, sia tramite email. Ogni autore e autrice potrà presentare al massimo tre opere che non devono essere state realizzate prima del 2021.…

Leggi tutto

Taormina Film Fest: Deborah Nadoolman Landis e l’arte del costume cinematografico

L’arte della creazione del costume cinematografico nel racconto di una delle massime esperte del genere, Deborah Nadoolman Landis, sarà l’argomento della masterclass che si terrà al Palazzo dei Congressi di Taormina, nell’ambito del Taormina Film Fest, oggi giovedì 29 giugno alle ore 10:30. Costumista, storica del costume,  docente, direttrice e presidente del David C. Copley Center for Costume Design dell’UCLA, la professoressa Landis ha conseguito un MFA in Costume Design presso l’UCLA e un dottorato in Storia del Design presso il Royal College of Art di Londra e tiene lezioni…

Leggi tutto

Al “Taormina Film Fest” Cinema e Social media per attrarre i giovani al grande schermo

Abel Ferrara nel personale racconto della sua carriera e delle fonti cinematografiche che hanno ispirato la sua produzione sono stati gli argomenti della mattinata di ieri al Taormina Film Fest, che ha ospitato, nel primo pomeriggio anche la masterclass di A.V. Rockwell per un approfondimento sul suo debutto come regista di un lungometraggio, A thousand and one, con protagonista la star musicale Teyana Taylor. Ma la serata del 27 giugno si è caratterizzata per l’arrivo in Piazza IX Aprile dei talent e influencer del mondo dei social media, ognuno con…

Leggi tutto

“Indiana Jones” conquista il Teatro Antico e Taormina

Folla oceanica per la prima italiana del nuovo film della serie al Teatro Antico. Annullato il Blue Carpet last minute per sovraffollamento di fan intorno alla piazza. Taormina non è stata così gremita come in questi giorni, in occasione del Taormina Film Fest e la folla oceanica che si era ieri sera concentrata sulla piazza IX aprile del Blue Carpet fin dal primo pomeriggio, non ha consentito alla fine al cast di Indiana Jones e il quadrante del destino di presenziare al photocall. Ma Harrison Ford e gli interpreti del…

Leggi tutto

“Taormina Film Fest”: consegnato a John Landis il “Premio Taormina Arte” alla regia

Il re della commedia cinematografica terrà una masterclass domani 26 giugno a Casa Cuseni Sul Blue Carpet di ieri l’intero cast de “Lo Sposo Indeciso” e del film “In the fire”, con Amber Heard in pole position Primo Blue Carpet alla 69esima edizione del Taormina Film Fest: sul tappeto color acqua marina che riprende i colori del logo del festival realizzato da Alessandro Florio, sono arrivati i protagonisti della prima serata: tra questi Gian Marco Tognazzi e Ylenia Pastorelli per “Lo sposo indeciso che non poteva (o forse non voleva)…

Leggi tutto

Aperta la sessantanovesima edizione del Taormina Film Fest.

Con il Gala dedicato a Luciano Pavarotti si è aperta ieri sera venerdì 23 la sessantanovesima edizione del Taormina Film Fest. Sul palco del Teatro Antico di Taormina grande emozione per celebrare “Big Luciano” insieme ad ospiti italiani ed internazionali. Ad aprire la serata, condotta dalla giornalista Elvira Terranova, è stata la sovrintendente della Fondazione Taormina Arte Sicilia Ester Bonafede insieme ai due direttori artistici Beatrice Venezi e Barrett Wissman che hanno delineato in sintesi il senso dei contenuti in calendario quest’anno. Presenti anche i principali esponenti istituzionali, tra cui…

Leggi tutto

La sceneggiatrice Heidrun Schleef Presidente di giuria del “Caltagirone Short FilmFest”

Heidrun Schleef, sceneggiatrice di origini tedesche e già vincitrice di due Nastri d’argento, sarà la Presidente di giuria della II edizione del Caltagirone Short FilmFest che premia cortometraggi e videoclip musicali, che si terrà dal 13 al 15 luglio 2023. La giuria si compone inoltre del regista e sceneggiatore Carlo Fenizi e dell’attore e musicista Jonis Bascir. I giurati giudicheranno i cortometraggi e i videoclip italiani e stranieri delle sezioni competitive del festival che si terrà dal 13 al 15 luglio 2022 nella cittadina siciliana famosa per l’architettura barocca che…

Leggi tutto

Al Taormina Film Fest anche Harrison Ford e Placido Domingo

Sono stati comunicati ufficialmente i nomi degli ospiti italiani e internazionali che arriveranno a Taormina per la sessantanovesima edizione del Taormina Film Fest in programma dal 23 giugno al 1° luglio. Sul Blue carpet, allestito quest’anno in Piazza IX aprile, sfilerà un parterre di eccezione. Nellla rose dei talent annunciati risultano al momento Harrison Ford, Amber Heard, Khaby Lame, Jacqueline Fernandez, Bella Thorne, Zoe Saldana, Teyana Taylor, John Landis, Willem Dafoe, Abel Ferrara, Adriana Lima, Mads Mikkelsen, Placido Domingo, Phoebe Waller Bridge, Garrett Hedlund, Adria Arjona, Deborah Nadoolman Landis, Eduardo…

Leggi tutto

Palermo, al De Seta si presentano i risultati finali del progetto“Audiovisioni e Creatività”

Percorso di avvicinamento alla comprensione, interpretazione e utilizzo delle immagini, che ha coinvolto 126 studenti provenienti da 7 Istituti scolastici di Palermo e provincia. Saranno presentati domani mercoledì 21, alle ore 17.30 presso il Cinema De Seta (Cantieri Culturali alla Zisa), i risultati finali del progetto “Audiovisioni e Creatività”, percorso di avvicinamento alla comprensione, interpretazione e utilizzo delle immagini, attraverso masterclass, lezioni di esperti in settori specifici di studio sugli audiovisivi, proiezioni cinematografiche e laboratori, che in 6 mesi di lavoro, ha visto il coinvolgimento di 126 studenti provenienti da…

Leggi tutto

CinemaSet, una produzione che non si ferma

Antonio Chiaramonte è sicuramente uno dei più autorevoli produttori cinematografici in circolazione , ha prodotto tanti film  che vanno dal grande al piccolo schermo, passando anche dal teatro come “Devi Avere Paura”. Dai suoi esordi  ne ha fatto di strada, fino ad arrivare quello che è oggi. Il cinema è sempre stato il suo sogno da bambino, inseguito da sempre. La sua forte determinazione, insieme al rischio, all’ambizione, alle emozioni e anche alla fortuna,  ha fatto sì che il suo sogno diventasse realtà.  Lei è il fondatore della CinemaSet, come e…

Leggi tutto