La Lex Catania, la squadra femminile di calcio a cinque rossazzurra composta esclusivamente da avvocatesse e laureate in giurisprudenza, è pronta a prendere parte all’edizione 2023 della Nations Cup, in programma dal 6 all’undici giugno a Saint-Tropez dove si riuniranno 1200 avvocati provenienti da 60 paesi di tutto il mondo, per gareggiare nel torneo ideato da Mundiavocat. Un grande evento internazionale di calcio per avvocati, notai e magistrati per cinque giorni di competizione e se l’anno scorso la Lex Catania era stata l’unica squadra femminile italiana a prendere parte alla…
Leggi tuttoCategoria: ESTERI
Aeroitalia, nuova rotta Comiso-Bucarest Baneasa
Aeroitalia e SAC hanno annunciato il nuovo collegamento diretto tra Comiso e Bucarest Baneasa, il cui primo volo avrà luogo il prossimo 8 luglio. Il collegamento consentirà a Comiso e a tutte le aree limitrofe di avere un nuovo e comodo collegamento diretto con Bucarest ed il suo storico aeroporto cittadino, che ha recentemente riaperto l’operatività proprio grazie ai collegamenti offerti da Aeroitalia. L’aeroporto dista solo 8,5 km dal centro e la sua posizione strategica consentirà una fruibilità ottimale grazie alla sua vicinanza alla città e a tutta la rete…
Leggi tuttoNell’Isola di Dedalo, 25 anni di attività del Centro di Archeologia Cretese di Unict
Al Museo dei Saperi e delle Mirabilia a Catania una mostra aperta fino al 30 giugno Secondo la leggenda, Dedalo, mitologico ideatore del labirinto voluto dal re cretese Minosse, dopo aver attraversato l’Egeo in volo si rifugiò in Sicilia. E proprio per questo motivo, rappresentando un ideale trait d’union tra la Sicilia e Creta, a lui è stata dedicata la mostra “Nell’Isola di Dedalo”, allestita al Museo dei Saperi e delle Mirabilia dell’Università di Catania (Palazzo centrale, piazza Università) per celebrare i 25 anni di attività del Centro di Archeologia…
Leggi tuttoVolotea, nuova rotta esclusiva in partenza da Catania verso Nantes
Volotea, la compagnia aerea low-cost delle piccole e medie città europee, inaugura oggi, venerdì 26 maggio, la nuova rotta esclusiva in partenza da Catania verso Nantes. Con questo collegamento, disponibile ogni lunedì e venerdì, diventano 9 le destinazioni del vettore raggiungibili dallo scalo catanese, 6 in Italia e 3 all’estero. Grazie al nuovo volo, Volotea rafforza ulteriormente l’asse turistico Catania-Francia. Il vettore aggiunge infatti alle già esistenti rotte per Lourdes e Tolosa anche Nantes, la porta d’accesso per la Bretagna e per l’isola di Mont Saint-Michel, oltre a essere situata…
Leggi tuttoMorta Tina Turner
E’ morta Tina Turner, la signora del rock. La cantante si è spenta dopo una lunga malattia a 83 anni. Lo ha annunciato il suo portavoce con queste parole: “Con lei il mondo perde una leggenda della musica e un modello”. Aveva scelto la Svizzera, la città di Kusnacht vicino Zurigo, per trascorrere gli ultimi anni della sua vita Tina Turner. Nel 2013 aveva ricevuto la cittadinanza svizzera, rinunciando al passaporto statunitense. Tina Turner era una superstar venerata in tutto il mondo. Ha ispirato milioni di persone attraverso la sua storia personale e…
Leggi tuttoA Monaco per promuovere lo sviluppo logistico dei porti siciliani
Aumentano i traffici: nel primo trimestre numeri in crescita in tutti i porti del network L’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale al “Transport&Logistic”. Il viceministro Rixi: “Lavoriamo per un’intermodalità sostenibile e priva di colli di bottiglia” È stato il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi, assieme al presidente di Assoporti Rodolfo Giampieri, a tagliare il nastro che ha ufficialmente inaugurato lo stand “Italy, one country, all the logistics”, che mette insieme tutti i porti italiani alla fiera “Transport&Logistic”, in corso fino al 12 maggio a…
Leggi tuttoA Kiev sistemi difesa aerea Skynex costruiti a Roma da azienda tedesca
La Rheinmetall sta producendo in Italia armi sviluppate e testate in Svizzera che saranno consegnate direttamente agli ucraini L’azienda tedesca Rheinmetall sta producendo in Italia armi sviluppate e testate in Svizzera, che saranno trasferite in Ucraina. In particolare, entro la fine dell’anno saranno consegnati due sistemi di difesa aerea dal valore di 183 milioni di franchi, poco meno di 182 milioni di euro. “Rheinmetall fornirà due sistemi Skynex all’Ucraina entro fine 2023”, ha detto domenica scosra a Keystone-ATS il portavoce della società Oliver Hoffmann, confermando un articolo del domenicale Sonntagszeitung. I sistemi…
Leggi tuttoNATO-Russia. Le propagande, i paradossi della controffensiva ucraina e la svolta terroristica
Di Carlo Ruta* È dai primi di febbraio 2023 che, con gli apporti propagandistici dell’informazione occidentale, i governi NATO e Kiev annunciano una controffensiva ucraina. Ed è anomalo che se ne parli così tanto. È strano soprattutto che ne parlino gli ambienti che dovrebbero scatenarla e sostenerla. In sostanza gli ucraini e i poteri euro-atlantici sembrano «interloquire» con i loro nemici, i Russi, sulla prossimità di tale contrattacco. Tutto questo appare, evidentemente, come privo di senso. L’offensiva è un evento, tattico ma con funzione strategica, che può riuscire e produrre…
Leggi tuttoLa violinista Ludovica Burtone al jazz club Zinc Bar di New York
Lo Zinc Bar di New York, jazz club newyorkese assai prestigioso, martedì 2 maggio alle 20:30 sarà la venue del concerto di presentazione di Sparks, nuova fatica discografica della violinista, compositrice e arrangiatrice friulana Ludovica Burtone, ormai trasferitasi stabilmente negli Stati Uniti. Questo album, pubblicato dall’etichetta americana Outside in Music, è disponibile su tutte le piattaforme digitali e in copia fisica da venerdì 3 marzo 2023. Registrato dalla musicista italiana insieme a un nutrito parterre composto da talentuosi partner del calibro di Fung Chern Hwei (violino), Leonor Falcon Pasquali (viola),…
Leggi tuttoAtene-Catania, accordo di collaborazione in nome dell’archeologia
Gli allievi della Scuola di specializzazione di Unict in viaggio studio nella capitale ellenica per approfondimenti e ricerche Dal 16 al 19 maggio prossimi 16 allievi della Scuola di specializzazione in Beni archeologici dell’Università di Catania, accompagnati dal direttore Daniele Malfitana, saranno in viaggio di studio ad Atene, ospiti della prestigiosa Scuola Archeologica Italiana di Atene, l’ente che, dal 1909, dirige e coordina le missioni archeologiche in territorio greco promosse dalle università e dagli istituti di ricerca italiani. L’accordo di collaborazione sottoscritto di recente dal rettore Francesco Priolo e dal…
Leggi tuttoAddio al cantante e musicista Harry Belafonte
Harry Belafonte, 96 anni compiuti il mese scorso, è morto oggi nella sua causa di New York a causa di un’insufficienza cardiaca. Lo ha reso noto il portavoce del cantante e musicista americano, attivista per i diritti umani, citato dai media statunitensi. Harold George Bellafanti Jr era nato il 1 marzo 1927 nel quartiere Harlem di New York da genitori giamaicani. Iniziò la carriera di cantante nei primi anni Cinquanta e conquistò in breve tempo una vasta notorietà interpretando canzoni ispirate al calypso, uno stile musicale caraibico originato a Trinidad e Tobago.…
Leggi tuttoAddio al jazzista Ahmad Jamal, “il prestigiatore del piano”
Aveva 92 anni. Il suo stile misurato e scarno è stato definito “pianismo piacevole”Il musicista statunitense Ahmad Jamal, figura fondamentale per il pianoforte jazz della seconda metà del XX secolo, il cui stile misurato e scarno, definito “pianismo piacevole”, è stato fonte di ispirazione per generazioni di musicisti, è morto domenica 16 aprile nella sua casa di Ashley Falls, nel Massachusetts, all’età di 92 anni in seguito a un tumore alla prostata. L’annuncio della scomparsa è stato dato dalla famiglia ai media americani. Nato come Frederick Russell Jones a Pittsburgh…
Leggi tuttoCatania, la Cavour e l’Associazione diplomatici al “Change The World Model United Nations”
Capire le tematiche internazionali con la testa proiettata alle Nazioni Unite e con il cuore che sogna uno scranno all’interno del Palazzo di Vetro di New York. I giovanissimi studenti dell’Istituto Comprensivo Cavour di Catania sono intervenuti all’edizione annuale del “Change the World Model United Nations”, organizzata dall’Associazione Diplomatici, a New York. Ragazzi e ragazze che, insieme ad altri 5.000 studenti provenienti da oltre 142 paesi del mondo, hanno le idee ben chiare in un contesto geopolitico complesso per fare esperienza e discutere, con tutti gli altri partecipanti, delle tematiche…
Leggi tuttoIn Sicilia il più grande laboratorio marino d’Europa
Nascerà in Sicilia il più grande laboratorio marino d’Europa. Il progetto Idmar è stato presentato oggi, al porto di Catania dall’assessore regionale al Territorio e Ambiente Elena Pagana e dall’atleta Vincenzo Nibali. Al progetto, finanziato dalla Regione Siciliana con le risorse del Po Fesr 2014-2020, sarà dedicato un episodio della serie realizzata nell’ambito dell’iniziativa Alè Europe, sostenuta dalla Commissione europea. Si tratta di una produzione Red Carpet (gruppo Ilbe), in onda da fine aprile sulla piattaforma Chili, che racconta attraverso i campioni dello sport 12 progetti di successo resi possibili…
Leggi tuttoAnche un po’ di Sicilia ad Atene per i tre frammenti del Partenone restituiti
C’era anche un po’ di Sicilia alla cerimonia ufficiale che si è tenuta ieri pomeriggio, venerdì 24 marzo, al Museo dell’Acropoli di Atene, per presentare i tre frammenti del Partenone, restituiti alla Grecia dal Vaticano per volontà di Papa Francesco e arrivati nella capitale ellenica nei giorni scorsi. I reperti, che erano stati acquistati regolarmente nel XIX secolo dai Musei Vaticani, sono la testa di un cavallo, la testa di un giovane in processione delle Panatenee e un frammento raffigurante un volto barbuto proveniente da una delle metope del tempio. …
Leggi tuttoDebutto dell’Ente lirico siciliano alla Berliner Philharmonie Hall
Dopo la trionfale inaugurazione nel sontuoso Teatro Principal di Zaragoza (Spagna) con l’incompiuta pucciniana, Turandot, il Coro Lirico Siciliano si appresta a essere protagonista di eventi che resteranno impressi nella storia culturale e artistica e nel panorama musicale internazionale. La monumentale rappresentazione di Turandot, che si avvale della sapiente e carismatica regia di Aquiles Machado per la produzione di Opera2001, diretta artisticamente da Luis Miguel e Marie Ange Lainz, ha goduto di scroscianti e calorosi applausi in un teatro completamente gremito in ogni ordine di posto, e continuerà a incantare…
Leggi tuttoIn Inghilterra la nascita del rugby
Di Santi Maria Randazzo In senso squisitamente “ tecnico”, la nascita del rugby, ovvero del gioco che viene chiamato per la prima volta con tale nome, non può non essere collegata, quale evento propedeutico e fondante, alla data del 1823, alla cittadina inglese di Rugby, ad un gesto non previsto dai regolamenti del gioco del football allora vigenti in Inghilterra e allo studente William Webb Ellis che compì il famoso gesto trasgressivo del prendere, cosa vietata, la palla con le mani . La storia del Rugby inizia, infatti, in conseguenza…
Leggi tuttoUsa e Nato i principali responsabili, l’analisi dello storico americano Abelow sul conflitto ucraino
“Come l’Occidente ha provocato la guerra in Ucraina” uscirà in Italia il 28 febbraio per Fazi Editore Chi è il vero responsabile del ritorno della guerra in Europa? Secondo il mantra della narrazione occidentale dominante, c’è un solo e unico colpevole: Vladimir Putin, novello Hitler, che avrebbe invaso l’Ucraina senza alcuna motivazione, se non quella di un violento e sfrenato espansionismo. Ma, a un anno dello scoppio del conflitto, è più che lecito porsi dei dubbi, vendendo chi sono e come si comportano i contendenti in campo. In realtà -secondo…
Leggi tuttoPresenza insolita da un anno a questa parte di navi russe nel Mediterraneo
La Russia schiera altre navi nel Mar Nero, con la prospettiva di una svolta nella guerra contro l’Ucraina. “Le navi russe raddoppiate sul Mar Nero? Credo facciano parte dell’attività di rilancio, di offensiva, collegata col fatto che Putin ha annullato il decreto con cui si garantiva l’integrità territoriale della Moldavia”, dice all’Adnkronos l’ammiraglio Giuseppe De Giorgi, già capo di Stato Maggiore della Marina, relativamente al pericolo di un attacco da parte russa. “Una reazione all’attivismo in ambito occidentale, con Biden che va a Kiev, l’annuncio dell’entrata in servizio dei nuovi…
Leggi tuttoTerremoto Turchia e Siria, superati i 50mila morti
Ha superato i 50mila morti il bilancio del devastante sisma che il 6 febbraio scorso ha colpito una regione a cavallo tra Turchia e Siria. E’ quanto emerge dai dati forniti dalle autorità dei due Paesi: 44.218 i morti accertati in Turchia, stando all’agenzia di stampa Anadolu, che cita l’Agenzia turca responsabile per la gestione delle calamità (Afad) e 5.900 morti accertati al momento in Siria. Dal 6 febbraio ci sono state 9mila scosse di assestamento, stando a Trt. Solo in Turchia, le persone evacuate dall’area del disastro sono state…
Leggi tutto