Caltanissetta, vendevano auto rubate: 9 misure cautelari e sequestri per un milione di euro

Vendevano a ignari acquirenti automobili rubate o indebitamente appropriate ai danni di società leasing. Ma sono stati scoperti. E’ accaduto a Caltanissetta dove la Squadra mobile, diretta dal vicequestore aggiunto Antonino Ciavola, ha eseguito, nel corso delle indagini preliminari, nove misure cautelari emesse dal Giudice per le Indagini Preliminari, su richiesta della Procura della Repubblica Distrettuale di Caltanissetta. Cinque dei nove indagati attinti dal provvedimento cautelare sono indiziati, a vario titolo, “di aver promosso, costituito e partecipato a un’associazione per delinquere allo scopo di reperire autoveicoli – acquisiti illecitamente attraverso…

Leggi tutto

Blitz antidroga carabinieri a Caltanissetta, fornitore catanese per “salto di qualità”

Clienti e spacciatori arrivavano anche da Campofranco, Sutera, Acquaviva Platani, Villalba e da zone dell’Agrigentino. Era una fiorente attività di spaccio con base a Mussomeli quella smantellata oggi dai carabinieri di Caltanissetta, che hanno eseguito 15 misure cautelari. Per 14 indagati si sono spalancate le porte del carcere, uno, invece, è finito ai domiciliari. L’accusa per tutti, a vario titolo, è di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti. Il continuo approvvigionamento di droga garantito da canali di rifornimento individuati nelle province di Catania e Agrigento avrebbe consentito all’organizzazione di…

Leggi tutto

DIA confisca beni per 9 milioni e mezzo a imprenditore di Caltanissetta

Beni per 9 milioni e mezzo di euro sono stati confiscati dalla Direzione investigativa antimafia, su disposizione della Sezione Misure di prevenzione del tribunale di Caltanissetta, a un imprenditore di Polizzi Generosa (Palermo), da anni residente a Caltanissetta e coinvolto nella storica inchiesta “Mafia e appalti”. Si tratta di 3 società, quote di partecipazioni in 5 società di capitali, 7 immobili, 4 auto e 22 rapporti bancari. Il provvedimento, che segue il sequestro effettuato del 2020, è scaturito dalle indagini del Centro operativo di Caltanissetta che ha ripercorso la carriera…

Leggi tutto

Caltanissetta, arrestato imprenditore: sfruttava braccianti agricoli

Sfruttava braccianti agricoli approfittando delle loro condizioni di grande difficoltà economica e pagandoli molto meno di quanto previsto dai contratti collettivi. La Guardia di Finanza di Caltanissetta, coordinata dalla procura di Gela, ha posto agli arresti domiciliari il titolare di un’azienda agricola indagato per intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro. Le indagini hanno permesso di fare luce sullo sfruttamento di 21 lavoratori, italiani ed extracomunitari, assunti per la coltivazione e la raccolta di frutta ed ortaggi all’interno delle serre e sui campi di proprietà dell’indagato. Le vittime versavano in condizioni…

Leggi tutto

Blitz Polizia antidroga in quartiere Bronx di Licata, indagini rese difficili da omertà

Uso di telecamere, vedette e social per eludere le investigazioni Telecamere, vedette a ‘presidio’ degli accessi alla base operativa, l’utilizzo di social network e messaggistica istantanea. Così il gruppo criminale dedito alla commercializzazione di droga, smantellato oggi dalla Polizia di Stato che ha eseguito 26 misure cautelari a Licata, Gela, Catania e Campobello di Licata, pensava di poter eludere le indagini e neutralizzare l’efficacia di interventi ‘a sorpresa’ delle forze dell’ordine. L’attività investigativa, andata avanti per oltre un anno e mezzo, si è concentrata nell’hinterland licatese e, in particolare, nel…

Leggi tutto

Caltanissetta: smaltimento illecito di rifiuti, 4 arresti

Avrebbero gestito un’attività di raccolta e stoccaggio di rifiuti di diverso genere in un’area nel Comune di Sommatino e in un deposito nel Comune di Delia, in provincia di Caltanissetta. Su disposizione del gip nisseno, i carabinieri, insieme a personale della Sezione Ambiente e Sanità della procura, hanno eseguito, nell’ambito delle indagini preliminari, un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari per quattro soggetti residenti a Sommatino e Delia. L’accusa è di aver costituito un’associazione per delinquere finalizzata al traffico illecito di rifiuti. Secondo quanto emerso dalle indagini, avviate nel 2021, i quattro…

Leggi tutto

A Caltanissetta “Food to Action” giornata formativa dedicata alla biodiversità

Si è svolta a Caltanissetta una giornata formativa dedicata agli attivisti di Slow Food, organizzata da Slow Food Italia e Slow Food Sicilia all’interno di Slow Food in Azione: le comunità protagoniste del cambiamento – fase 2”. Avviso N.2/2020 ai sensi dell’art. 72 del codice del terzo settore, di cui al Dlgs 3 luglio 2017, n. 117 – annualità 2021. Il focus della formazione è stato incentrato su Biodiversità, educazione e cambiamenti climatici. Un incontro che ha coinvolto oltre ottanta partecipanti rappresentanti tra condotte, comunità, produttori, cuochi dell’alleanza, presìdi, ma…

Leggi tutto

Proseguono i lavori di riqualificazione dell’autostrada Siracusa-Gela

Sulla A/18 Siracusa-Gela proseguono serrati gli interventi di manutenzione straordinaria avviati da Autostrade Siciliane. Dopo la fine dei lavori e la riapertura nei giorni scorsi dello svincolo di Noto in direzione Gela, si passa ora alla riqualificazione dello svincolo di Cassibile che, dunque, rimarrà provvisoriamente chiuso tra il 13 febbraio e il 13 aprile in direzione Siracusa, sia in entrata che in uscita. Contestualmente, sarà effettuata anche la riqualificazione del tratto autostradale tra il km 10.350 e il km 7.300, sempre in direzione Siracusa, con l’istituzione di un doppio senso…

Leggi tutto

Al via l’itinerario artistico religioso nelle Chiese di Gela

Scenario di secolari vicende sacre e profane e contenitori di autentici capolavori, le chiese di Gela sono al tempo stesso testimoni di una devozione di fede e di una esposizione permanente di un ricchissimo patrimonio d’arte. Alle storie e alle bellezze artistiche delle chiese, nelle quali si è entrati più di una volta senza conoscerne la storia e le opere d’arte, il Convegno di Cultura Cristina di Savoia, insieme a BCsicilia e alla Libreria Orlando, dedicherà un itinerario artistico religioso destinato a far apprezzare i tesori dei luoghi di culto…

Leggi tutto

Maltempo. Catania, voli dirottati e cancellati per forte vento, straripa fiume a Siracusa

L’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini registra voli dirottati e cancellati e consistenti ritardi. Non sono stati effettuati decolli dopo la mezzanotte, mentre uno solo, al momento, è il volo atterrato: l’Istanbul-Catania della Turkish Airlines che è arrivato alle 08:29. La SAC informa che “il traffico aereo programmato su Catania Fontanarossa nella giornata odierna subirà variazioni a causa del persistere delle gravi condizioni meteo avverse. I passeggeri in partenza sono invitati a contattare le rispettive compagnie aree prima di recarsi in aeroporto, per ricevere aggiornamenti sullo stato del proprio volo“. Secondo la pagina Facebook “Sicilia in volo“,…

Leggi tutto

Dia Caltanissetta confisca beni per 750 mila euro a imprenditore di Gela

La Direzione investigativa antimafia di Caltanissetta ha confiscato beni per 750 mila euro a un imprenditore di Gela ritenuto contiguo al clan Rinzivillo. La confisca ha interessato quattro immobili, tra fabbricati e terreni, in Basilicata e Molise, tre impianti di produzione di energia eolica a Campobasso e Potenza, una quota societaria, due auto e svariati rapporti bancari. L’imprenditore era stato arrestato nell’operazione “Extra fines-Druso” nell’ottobre 2017 per estorsione aggravata dal metodo mafioso. Nel procedimento penale in corso e’ imputato per associazione mafiosa. Disposta la sorveglianza speciale, con obbligo di soggiorno nel Comune…

Leggi tutto

395milioni di euro per il completamento della tangenziale di Gela

395milioni di euro in Sicilia per il completamento della tangenziale di Gela, in provincia di Caltanissetta. I fondi ci sono: la Corte dei conti ha registrato la delibera Cipess del 27 dicembre scorso, con la quale è stato approvato l’aggiornamento 2022 del Contratto di programma ANAS del valore di 4,5 mld, rendendo così disponibili le risorse per emanare i bandi. Lo schema di progetto anche. I lavori interesseranno le SS. n. 626 e n. 115, relativi ai lotti 7 e 8 di completamento della tangenziale gelese. Un’arteria strategica, che collegherà…

Leggi tutto

Blitz dei carabinieri tra Palermo, Riesi e Rimini contro clan mafioso Pagliarelli

Eseguito all’alba dai carabinieri del Nucleo investigativo di Palermo Colpo al mandamento di Pagliarelli. Alle prime luci dell’alba i carabinieri del Nucleo investigativo del Reparto operativo del Comando provinciale dei carabinieri di Palermo hanno eseguito 7 misure cautelari (5 in carcere e 2 ai domiciliari) a carico di altrettanti indagati. L’accusa per tutti è di associazione di tipo mafioso ed estorsioni, consumate e tentate, con l’aggravante di aver commesso il fatto al fine di agevolare l’attività mafiosa e di essersi avvalsi della forza di intimidazione del vincolo associativo e della…

Leggi tutto

Caltanissetta: torture e minacce a tredicenne: due quindicenni in carcere minorile

I Carabinieri di Caltanissetta hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare del collocamento in istituto penitenziario minorile a carico di due quindicenni gravemente indiziati, a vario titolo, di tortura, sequestro di persona, minaccia, lesioni aggravate e porto di oggetti atti ad offendere. Il provvedimento, emesso dal G.I.P. presso il Tribunale per i Minorenni di Caltanissetta, scaturisce da un’articolata attività investigativa coordinata dal Procuratore della Repubblica per i Minorenni di Caltanissetta, Rocco Cosentino, e condotta dalla Sezione Operativa della locale Compagnia Carabinieri, all’esito della quale sono emersi “elementi indiziari a…

Leggi tutto

Beatrice e Antonio in vacanza in Sicilia grazie a Taste&Win

Beatrice e Antonio, hanno deciso di anticipare la propria vacanza premio e arriveranno in Sicilia da Como (Lombardia) il 30 dicembre, Beatrice è una delle tre vincitori dell’edizione di Taste&Win 2022 “#PasquaInSicilia“. Taste&Win, evento-concorso di promozione turistica che mette in palio vacanze siciliane, Beatrice e Antonio inizieranno il loro tour con una visita a Catania, e avranno modo di scoprire le bellezze siciliane vestite a festa. Snodo della vacanza come sempre sarà  Caltanissetta, per la sua posizione geografica che rende agevole raggiungere ogni località dell’Isola infatti saranno ospitati e coccolati presso l’albergo…

Leggi tutto

Caltanissetta: spaccio di droga e tentato omicidio, nove arresti

Operazione antidroga, condotta dai Carabinieri e della Polizia di Stato di Caltanissetta, che hanno eseguito 9 ordinanze di custodia cautelare. Sono accusati di spaccio di droga, tentato omicidio, detenzione e porto d’arma. Per due degli indagati è stata disposta la custodia cautelare in carcere, per sei i domiciliari e per uno l’obbligo si presentazione alla Polizia giudiziaria. L’inchiesta è stata condotta tra gennaio e maggio 2021. Sono oltre 50 i capi di imputazione relativi ad altrettanti episodi di cessione di sostanza stupefacente “che gli indagati avrebbero acquistato a Catania, Enna…

Leggi tutto

Caltanissetta: emissione di fatture inesistenti, undici misure cautelari e sequestri per 2,5 mln

I militari della Compagnia dei Carabinieri di Caltanissetta e del Gruppo della Guardia di Finanza nissena hanno eseguito in San Cataldo e nel territorio nazionale un’ordinanza di applicazione di misura cautelare emessa del Gip di Caltanissetta nel corso delle indagini preliminari, nei confronti di undici persone, indagate a vario titolo per associazione a delinquere finalizzata all’emissione ed utilizzo di fatture per operazioni inesistenti. L’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Caltanissetta, è iniziata nel 2020 e ha consentito “attraverso un’attività congiunta dei militari del Gruppo della Guardia di Finanza di…

Leggi tutto

Caltanissetta, un morto e tre feriti per rissa

Marcello Tortorici, 51 anni, di Caltanissetta è la vittima di una violenta lite fra più persone che riporta anche un bilancio di tre feriti (uno in serie condizioni per una coltellata poco sotto l’ascella e due in condizioni meno severe, fra questi anche un fratello della vittima). Il grave fatto di sangue è avvenuto durante la serata del 25 novembre a Caltanissetta, in via San Domenico (zona centro storico). Secondo alcune indiscrezioni poco dopo le 21 per motivi ancora in fase d’accertamento da parte dei Carabinieri, i quattro uomini si…

Leggi tutto

Dai Lions quattro querce al Giardino botanico di Caltanissetta

Nell’ambito del service “Piantiamo un albero” del Distretto 108YB Sicilia (Governatore Maurizio Gibilaro e Delegato Gaetano Cuda), il Lions Club Caltanissetta dei Castelli ha regalato quattro querce al Giardino botanico “Brassica Timeoi” del Villaggio Santa Barbara, alla presenza del prof. Amedeo Alberto Falci. Una delegazione del Lions Caltanissetta dei Castelli formata da Officer e Soci, guidata dal Presidente Antonio Alberto Stella, è stata ricevuta dalla proprietaria Lucia Termini e da Insegnanti ed allievi della scuola primaria del Villaggio (Ist. comprensivo Vittorio Veneto), che si sono dimostrati preparati in tema di…

Leggi tutto

La scomparsa di Paolo Antonio Miserendino, segretario nazionale di Simdo

La Simdo, Società italiana metabolismo, diabete, obesità piange l’improvvisa scomparsa del suo Segretario nazionale e coordinatore del comitato scientifico, Paolo Antonio Miserendino, avvenuta ieri per cause naturali. «Con Paolo Antonio Miserendino scompare un grande uomo, generoso, solidale, etico, cristiano, vero amico e una colonna portante della Società – commenta affranto il presidente di Simdo, Vincenzo Provenzano -. È stato in prima linea, fino a pochi giorni fa, in occasione della Giornata mondiale del diabete, che in Sicilia è stata celebrata con un incontro aperto alla cittadinanza a Palazzo Comitini, a…

Leggi tutto