Diecimila giovani al Cus per l’edizione 2023 del Salone dello Studente dell’Università di Catania

Da martedì 28 marzo. Quest’anno sessione informativa ‘straordinaria’ per la preparazione ai nuovi test di Medicina (TOLC-MED), un servizio navetta gratuito dalla stazione Milo al parcheggio Zenone. Il rettore Priolo: “Corsi di laurea Unict sempre più aperti e accessibili” Sette mila metri quadrati di area espositiva nei locali del Centro Universitario Sportivo di via Santa Sofia e della Cittadella, uno staff di mille persone tra docenti, personale amministrativo e studenti a disposizione per gestire l’accoglienza e l’organizzazione, 50 mila copie di materiale informativo e 20 mila gadget realizzati, oltre 10…

Leggi tutto

Giarre, al liceo Amari boom di visite per la mostra di scienze dell’AIF

Seconda tappa al Principe Umberto di Catania.   Con oltre duemila visitatori si chiude con un bilancio positivo la mostra interattiva di scienze “Sperimentare giocando, conoscere sperimentando”, allestita la scorsa settimana al liceo classico ‘M. Amari’ di Giarre dall’Associazione per l’Insegnamento della Fisica (AIF), sezione di Giarre-Riposto, in sinergia con l’Istituto d’Istruzione Superiore “Michele Amari” di Giarre. Centinaia le presenze quotidiane, tra scolaresche e singoli cittadini, con un picco, registrato giovedì scorso, che ha visto l’accesso di ben 500 visitatori. Molto apprezzate le quaranta esposizioni interattive, opera degli studenti delle…

Leggi tutto

Anche quest’anno Acitrezza ha celebrato il suo antico patrono San Giuseppe

Una festa che affonda le radici nella storia del borgo marinaro Anche quest’anno la comunità parrocchiale di Acitrezza ha celebrato il suo antico patrono San Giuseppe. Una giornata di festa che però si è svolta lunedì 20, come previsto dal calendario liturgico, considerato che il 19 è coinciso con la domenica di Quaresima. Momento clou è stata la messa, celebrata nel tardo pomeriggio nella chiesa di San Giovanni Battista dal vicario parrocchiale don Rosario Pittera e concelebrata dal parroco don Carmelo Torrisi. Nella sua omelia, don Rosario, ha esortato i…

Leggi tutto

Cri a Castelvetrano: “Il nostro impegno per il cambiamento”

Creare il cambiamento in un territorio, Castelvetrano, sotto i riflettori della cronaca, soprattutto negli ultimi tempi, per aver dato i natali all’ex primula rossa Matteo Messina Denaro, catturato lo scorso 16 gennaio dai carabinieri del Ros nella vicina Campobello di Mazara. E’ l’obiettivo di chi, come i volontari della Croce rossa italiana di Castelvetrano e delle altre realtà associative, ha deciso di fare del bene e del volontariato uno stile di vita e di incidere in positivo nel proprio territorio. Uomini, donne e giovani che giorno dopo giorno costruiscono belle notizie con piccoli cambiamenti.…

Leggi tutto

Il cantautore palermitano Sabù Alaimo al Rolling Stones di Trapani

Il tour di “Star Della Provincia” farà tappa a Milano, Roma, Catania, Bergamo, Pisa, Bergamo, Firenze Venerdì 24 marzo il cantautore palermitano Sabù Alaimo si esibirà in duo acustico con Luca Castiglione al Rolling Stones di Trapani (ore 22 – ingresso gratuito, Via Nicolò Riccio 15): durante il live saranno proposti i brani dell’ultimo album “Star della provincia” (ascolta album) in versione acustica, i brani dell’intero repertorio del musicista siciliano e reinterpretazioni del miglior cantautorato italiano. Il tour di “Star Della Provincia” farà tappa a Milano, Roma, Catania, Bergamo, Pisa, Bergamo, Firenze. Il…

Leggi tutto

Al via “30 libri in 30 giorni”, BCsicilia per riscoprire la bellezza della lettura

Al via “30 libri in 30 giorni” la manifestazione promossa da BCsicilia, Associazione per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali, per contribuire a riscoprire la bellezza della lettura. L’iniziativa prevede la presentazione, per trenta giorni, di altrettanti volumi. La rassegna si svolgerà dal 23 di marzo al 22 di aprile 2023. I 30 libri presentati sintetizzano varie esperienze editoriali con particolare attenzione al nostro patrimonio culturale e ambientale. Gli appuntamenti sono organizzati anche in collaborazione con istituzioni pubbliche o private e con Case editrici. La manifestazione…

Leggi tutto

Conclusa a Nizza di Sicilia la seconda edizione della XCO Rocca di Buticari

Da incorniciare la seconda edizione della XCO Rocca di Buticari nel suo insieme. Una manifestazione coronata dal successo completo sulla partecipazione (300 atleti da più zone d’Italia), sull’aspetto tecnico ed organizzativo ma anche sul fronte della promozione del territorio di questo angolo della Sicilia ai piedi dell’Etna e bagnato dal Mar Ionio. Magistrale l’organizzazione dell’Asd Bike 1275 che crede nel progetto dell’XCO Borbonica Cup a conferma della grande vitalità di questa disciplina nelle categorie esordienti e allievi grazie all’istituzione di questo circuito, voluto da un pool di organizzatori per dare…

Leggi tutto

Raffaele Rudilosso: da Floridia ai più prestigiosi palcoscenici internazionali

Il ballerino protagonista a Barcellona con “Pretty woman el musical” A passi di danza da Floridia, nel Siracusano, ai più prestigiosi palcoscenici internazionali. Eccola, in sintesi, la storia di Raffaele Rudilosso, ballerino floridiano di 22 anni, da ben 7 mesi di scena, ogni giorno, al Teatre Apolo di Barcellona, con la versione spagnola di “Pretty woman el musical”. «Sono approdato a questo spettacolo, che vanta la regia di Carline Brouwer e le coreografie di Denise Holland Bethke – spiega Raffaele Rudilosso – la scorsa estate, dopo essere stato visionato, in…

Leggi tutto

Al Teatro Biondo di Palermo “Risate di gioia” con Elena Bucci e Marco Sgrosso

Debutta domani mercoledì 22 marzo, alle ore 21.00 nella Sala Strehler del Teatro Biondo di Palermo, Risate di gioia – Storie di gente di teatro da un’idea di Elena Bucci, che lo dirige e interpreta insieme a Marco Sgrosso, con il quale ha curato anche la drammaturgia, le scene e i costumi. Bucci e Sgrosso, artisti di straordinaria sensibilità, portano in scena un emozionante spettacolo, un nuovo progetto che si allaccia ad altre loro produzioni in cui la coppia aveva già indagato l’arte del teatro. Un viaggio alla scoperta di…

Leggi tutto

Torna la suggestiva Cronoscalata Linguaglossa–Piano Provenzana

Torna una delle gare automobilistiche etnee più suggestive, la 3^ Linguaglossa Piano Provenzana Etna Nord – Trofeo Ciccio Giuffrida. L’evento sportivo verrà presentato sabato 25 marzo, alle ore 9 e 30, nel Palazzo di Città di Linguaglossa. Valevole per il Trofeo Italiano Velocità Montagna Sud, per il Campionato italiano bicilindriche pista e salita, per il Campionato siciliano velocità salita e per il Campionato siciliano velocità salita auto storiche, la gara è inserita nel trittico di Cronoscalate dell’Etna, insieme alla Catania Etna e alla Giarre Montesalice Milo. Alla conferenza stampa interverranno,…

Leggi tutto

Palermo: Gdf confisca beni per 7,5 mln di euro a imprenditore

Beni per un valore di circa 7,5 milioni di euro sono stati confiscati dai finanzieri del Comando provinciale di Palermo a Enrico Splendore, 56 anni. Le Fiamme gialle hanno eseguito un decreto di confisca emesso dalla sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Palermo, su richiesta della Dda, e divenuto irrevocabile con sentenza della Corte di Cassazione. Splendore nel tempo è stato condannato per esercizio di giochi d’azzardo (con sentenza divenuta irrevocabile il 26 giugno 1990), associazione per delinquere ed esercizio abusivo di attività di gioco o scommesse (con sentenza…

Leggi tutto

A Catania “Un Giardino delle Giuste e dei Giusti in ogni scuola”

Oggi , martedì  21 marzo  2023, nella Giornata della Memoria  e dell’Impegno  in ricordo delle vittime innocenti  delle mafie”,  nell’ambito del progetto “Un Giardino delle Giuste e dei Giusti in ogni scuola”, verranno ricollocate nel Giardino di  Piazza Cavour, alle 11.30, le targhe in memoria di Felicia Bartolotta Impastato e Piersanti Mattarella, sottratte un anno fa,  pochi giorni dopo la manifestazione di intitolazione di  due allori “simbolo” di luce e resistenza. Dopo quell’atto vandalico, studenti ed insegnanti delle scuole coinvolte, donne e uomini delle Istituzioni e del mondo delle Associazioni,…

Leggi tutto

Catania, reddito di cittadinanza senza averne diritto: scoperti quasi 300 “furbetti”

L’importo complessivo indebitamente riscosso ammonta a oltre 1,3 milioni di euro I carabinieri di Catania, al termine di una complessa attività investigativa intrapresa congiuntamente alla Direzione Provinciale dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, hanno denunciato alla Procura Distrettuale della Repubblica di Catania 267 indebiti percettori del reddito di cittadinanza, distribuiti su tutta la provincia etnea. Le indagini, partite da soggetti che non avevano dichiarato di essere già riscossori dell’indennità di disoccupazione agricola, hanno poi accertato altri escamotage attraverso cui i ‘furbetti’ avrebbero ‘ingannato’ lo Stato per ottenere il beneficio. Nei 267 deferiti, figurano…

Leggi tutto

Caltanissetta, vendevano auto rubate: 9 misure cautelari e sequestri per un milione di euro

Vendevano a ignari acquirenti automobili rubate o indebitamente appropriate ai danni di società leasing. Ma sono stati scoperti. E’ accaduto a Caltanissetta dove la Squadra mobile, diretta dal vicequestore aggiunto Antonino Ciavola, ha eseguito, nel corso delle indagini preliminari, nove misure cautelari emesse dal Giudice per le Indagini Preliminari, su richiesta della Procura della Repubblica Distrettuale di Caltanissetta. Cinque dei nove indagati attinti dal provvedimento cautelare sono indiziati, a vario titolo, “di aver promosso, costituito e partecipato a un’associazione per delinquere allo scopo di reperire autoveicoli – acquisiti illecitamente attraverso…

Leggi tutto

A Palermo al via il progetto “CURA-Comunità Urbane Restituite all’Ambiente”

Un nuovo polo educativo, culturale e ludico all’interno del Parco di Villa Tasca e diffuso in altri 6 hub in città, offre già a partire da marzo tante attività in natura, gratuite, per bambini da 0 a 6 anni. Prevista inoltre l’attivazione di uno “Sportello Famiglie” con percorsi di sostegno e potenziamento della maternità, del ruolo paterno e della conciliazione famiglia-lavoro Più opportunità ludico-educative per i più piccoli e per le loro famiglie: entrano nel vivo le attività di C.U.R.A. – Comunità Urbane Restituite all’Ambiente, progetto finanziato dall’Agenzia per la…

Leggi tutto

Torna l’ora legale in Italia, lancette orologio da spostare in avanti

Torna l’ora legale in Italia, con le lancette dell’orologio che dovranno essere spostate in avanti di un’ora nella notte tra sabato 25 e domenica 26 marzo. Si dormirà quindi un’ora in meno, ma avremo un’ora di luce naturale in più per altri 7 mesi, esattamente fino a domenica 29 ottobre quando torneremo nuovamente all’ora solare. Se smartphone, pc e tablet si aggiorneranno automaticamente, è il caso invece di fare attenzione nel ricordarsi di spostare manualmente le lancette dei nostri dispositivi analogici. Secondo le stime di un’analisi della Società Italiana di Medicina…

Leggi tutto

Caro-voli, Schifani: “Da giugno tariffe eque con Aeroitalia da Catania e Palermo”

“La nostra battaglia contro il caro-voli va avanti. Dal primo giugno partiranno i collegamenti da Catania e Palermo verso Milano e Roma gestiti da Aeroitalia, che ha già venduto 3-4mila biglietti a tariffe eque. Finalmente ci sarà un terzo vettore che rompe il cartello che ho denunciato all’Antitrust”. Così il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani a margine dell’inaugurazione del nuovo Pronto soccorso dell’ospedale Garibaldi a Catania. “È inconcepibile che una società a capitale pubblico come Ita, ricapitalizzata dallo Stato e dunque dai cittadini per 700 milioni a copertura delle…

Leggi tutto

Giornata mondiale della Poesia a Ragusa Ibla

La Struttura didattica speciale di Ragusa celebra l’evento dedicato ad autori di ogni Paese Bertolt Brecht, Emily Dickinson, Wislawa Szymborska, Konstantinos Kavafis, Kahlil Gibran, ma anche la poetessa afghana Nadia Anjuman, autori nostrani come Gozzano, Ripellino, Ungaretti, Caproni, insieme ad alcuni poeti cinesi. I loro immortali versi, in lingua originale e in traduzione italiana, saranno i protagonisti della performance di studentesse e studenti, dottorandi e docenti della Struttura didattica speciale di Ragusa dell’Università di Catania che domani mattina, martedì 21 marzo, a partire dalle 10,30 celebreranno nell’auditorium di Santa Teresa…

Leggi tutto

A Ganci incontro sindaci dei Comuni Madonie su infrastrutture, rete viaria, edilizia scolastica

Infrastrutture e manutenzione della rete viaria, edilizia scolastica e una burocrazia più snella e veloce questi gli argomenti della tavola rotonda che si è svolta nell’aula polifunzionale di piazzetta Vitale, a Gangi. L’incontro è stato promosso dal Distretto 2110 Sicilia e Malta del Rotary club Palermo-Parco delle Madonie con il patrocinio del Comune di Gangi e della BCC Madonie. A fare gli onori di casa il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello. Sono intervenuti: il sindaco della Città Metropolitana di Palermo Roberto Lagalla, Nicola Venuccio direttore generale della città metropolitana, Pietro…

Leggi tutto

A Campobello di Mazara inaugurato il Cantiere sinodale diocesano della giustizia e della legalità

Il Vescovo monsignor Angelo Giurdanella ha inaugurato ieri, presso la chiesa madre di Campobello di Mazara, il Cantiere sinodale diocesano della giustizia e della legalità, per corrispondere all’impegno del cammino sinodale della Chiesa italiana e in sintonia con il Sinodo universale della Chiesa cattolica indetto da Papa Francesco. «I Cantiere sinodali sono luoghi di elaborazione di dialogo, di confronto e di solidarietà nella ricerca del bene comune», ha detto il Vescovo, che ha rivolto parole di incoraggiamento per intraprendere un’azione così peculiare per la Chiesa che non è fuori dal…

Leggi tutto