Fratelli d’Italia assente in aula alla Camera per l’informativa del premier Giuseppe Conte in vista del Consiglio Ue. Solo Wanda Ferro ha preso la parola per il partito di Giorgia Meloni. I deputati della Lega, invece, hanno abbandonato l’aula. “Dietro Piero Fassino i banchi vuoti dell’opposizione autoesclusa, Fdi e Lega, che parla ed esce senza ascoltare la replica del Presidente del Consiglio, mentre Fi resta in Aula a discutere con la maggioranza“, scrive su Twitter il deputato del Pd Stefano Ceccanti pubblicando la foto dei banchi vuoti. Anche al Senato Fdi…
Leggi tuttoTag: Governo
Dl Scuola approvato definitivamente alla Camera
Il Decreto Scuola è legge. Con questo provvedimento consentiamo alle scuole italiane di concludere questo anno difficile e impegnativo
Leggi tuttoStati generali generano tensioni tra Franceschini e Conte?
Dire Stati generali, è stato il ragionamento, sottintende una strategia e azioni correlate, mancherebbero invece i contenuti
Leggi tuttoNessun Rilancio
Diversi i nodi tuttora sul tavolo. Non solo quello della regolarizzazione dei migranti
Leggi tuttoIl testo integrale del nuovo DPCM che parte dal 4 maggio
Deciso lo stato di liquidazione per Air Italy
Come annunciato ieri si avvera lo scenario peggiore per la compagnia aerea Air Italy
Leggi tuttoMatteo Renzi sulla prescrizione: non ci fermeremo, ma non faremo cadere il Governo
Le parole del Presidente-Conte: è peggio quello che manca o quello che c’è?
di Valter Vecellio Citare Dostoevskij e Puskin è certamente elegante, ma non sufficiente. I due, comunque, meriterebbero di meglio. Per i cultori della materia. Il neo-presidente del Consiglio Giuseppe Conte nel discorso con il quale ha chiesto la fiducia in Senato ha utilizzato il termine “governo” 33 volte; e “Paese” 25;”nostro” 30 volte, “cittadini” 27; la parola “anche”, ricorre ben 41 volte; e ci assicurano che aver adoperato ben 7 volte viene l’espressione “ma anche”, sta a sottolineare la natura quanto più possibile ‘inclusiva’ del programma di governo. Non è…
Leggi tuttoMattarella, il pokerista dallo sguardo di ghiaccio
I tre look del lumbard Salvini, il leghista che volle farsi statista
Le “quattro chiacchiere” di Ferragosto
Diceva Giovanni Giolitti
di Guido Di Stefano “Il governo rappresentativo non può procedere regolarmente senza partiti organizzati con programmi chiari e precisi. Mancando questa condizione, il governo è costretto ad appoggiarsi successivamente a mutevoli maggioranze, le quali non si possono tenere riunite se non in nome di interessi speciali e locali.”
Leggi tuttoSalvini, chi pilota le aggressioni?
Di Salvo Barbagallo Gli ultimi episodi che hanno visto protagonista il leader della Lega Matteo Salvini a Massa Carrara, a Viareggio, a Pisa e prima a Gela (e anche altrove) costituiscono, a nostro avviso, il campanello d’allarme di un clima di tensione,
Leggi tuttoProtesta forte? Si apre dialogo…
Di Salvo Barbagallo Lo sciopero della Scuola di lunedì scorso ha insegnato (se mai occorresse) che per farsi ascoltare dai “potenti” bisogna non solo alzare la voce, ma dimostrare che quella “voce” non è sola
Leggi tuttoRenzi vince? I più sono indifferenti
Di Salvo Barbagallo C’è un dato significativo che sta affiorando, ed è un dato pericoloso: la collettività, se non direttamente interessata nella “parte” che le compete, resta indifferente a tutto ciò che fanno il premier Matteo Renzi e il “suo” Governo.
Leggi tuttoRenzi, nessun domani senza presente
Di Salvo Barbagallo Attualmente in Italia il 43 per cento dei giovani è senza occupazione e senza alcuna speranza di potere trovare un lavoro, stabile o precario che sia. Secondo i dati dell’Istat il tasso di disoccupazione da febbraio a marzo è salito dello 0,2 per cento, l’occupazione in calo dello 0,3 per cento con 70 mila unità in meno, mentre il tasso di occupazione è sceso al 55,5 per cento,
Leggi tuttoMatteo Renzi: il potere in progressione
Di Salvo Barbagallo Il premier Matteo Renzi non è un novello Machiavelli, né l’ombra di Giulio Andreotti, né l’ancor più lontano Dux che finì appeso al pilone di una pompa di benzina: è semplicemente un ex boy scout (senza offesa, ovviamente, per i boy scouts). Questo “ex” boy scout è riuscito a mettere in ginocchio i leaders storici del suo partito, il PD; riesce a “gestire” un Parlamento; riesce a imporre ciò che (lui) ritiene utile.
Leggi tuttoNapolitano: “Nuovo ordine mondiale”
Di Salvo Barbagallo Da qualche tempo si erano perdute le tracce (ovviamente, sui mass media) dell’ex presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, ma il giornale “Il Fatto Quotidiano” lo riporta alla ribalta, registrando il suo intervento in Parlamento dopo l’informativa del premier Matteo Renzi sulla questione dei migranti (o profughi, o clandestini, o chiamateli come volete). A quasi una settimana dalla terribile tragedia nelle acque del Mediterraneo (quante le vittime? 700, 900?) Napolitano, come riporta “Il Fatto”, esclama: “Siamo arrivati al dunque, ad un momento che mai si era vissuto dal…
Leggi tuttoTerrorismo: frontiere colabrodo
Di Salvo Barbagallo Come è possibile che quando si vuol parlare di “pericolo” terrorismo via mare collegato all’argomento “immigrazione” si corre subito il rischio di essere accusati di “allarmismo ingiustificato”? Eppure è quanto accade quotidianamente: evidenziare già solo la “potenzialità” del pericolo mette chi lo fa in una posizione scomoda ed essere considerato “depistatore” di una realtà che queste “potenzialità di pericolo” non presenta.
Leggi tuttoAntipolitica e Pannella. Il doppio messaggio di Napolitano che non si è voluto cogliere
di Valter Vecellio L’altro giorno abbiamo avuto la prova provata che si vive una realtà dove si è sommersi di “comunicazioni”, giungono “notizie” di ogni tipo, ne siamo spesso travolti; e al tempo stesso si sguazza in un mare di letterale ignoranza. Per citare il titolo di un bel libro di Jean-François Revel di anni fa, “La conoscenza inutile”. La prova provata è costituita dall’intervento del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano messaggio all’Accademia dei Lincei, e dal messaggio, i parallelo, inviato a Marco Pannella in occasione della sua premiazione disposta…
Leggi tutto