Progetto nazionale promosso dal Teatro di Roma in collaborazione col Biondo di Palermo ed Emilia Romagna Teatro – ERT Oggi mercoledì 29 marzo, alle ore 10.00, nella Sala Grande del Teatro Biondo di Palermo avrà luogo la Festa della lettura in scena, appuntamento conclusivo dell’iniziativa Alza la voce! progetto di educazione alla lettura espressiva promosso dal Teatro di Roma e realizzato con il finanziamento del Centro per il Libro e la Lettura, in collaborazione con il Teatro Biondo Palermo ed Emilia Romagna Teatro ERT – Teatro Nazionale. Nelle scorse settimane i ragazzi e le ragazze delle scuole primarie e…
Leggi tuttoCategoria: PRIMO PIANO
Lega Navale Italiana, pulizia del porto di Acitrezza
Tre gommoni distrutti e tagliuzzati, 27 sacchi di indifferenziata, 18 di plastica, 2 di vetro, 4 di lattine, 48 copertoni di varia misura fino a quelli da camion, resti di un ciclomotore, 1 aspirapolvere, parti di plastica di altro motorino, un lettino da spiaggia, 3 ombrelloni, 3 batterie auto e boe distrutte. Questo è il materiale raccolto nella giornata dedicata alla pulizia del porto, dei basalti colonnari e dei fondali di Acitrezza, aperta a tutti. La locale Sezione della Lega Navale Italiana ha promosso questa iniziativa che ha trovato il…
Leggi tuttoMille cadetti a Piazza Armerina per Forum internazionale per la Pace
Mille giovani, studenti e cadetti, di 18 diverse nazioni a Piazza Armerina (Enna) per la tre giorni del terzo forum internazionale per la Pace, la sicurezza e la prosperità organizzato dall’ente no-profit fondato dal canadese Steve Gregory nel 2019, dallo Stato Maggiore della Difesa attraverso il comandante militare dell’Esercito in Sicilia, Generale di Divisione Maurizio Angelo Scardino, e dal Comune di Piazza Armerina, guidato dal sindaco Antonino Cammarata. La giornata è cominciata con una marcia di 6 chilometri che ha portato studenti, cadetti e autorità militari e civili da uno…
Leggi tuttoA Sigonella si celebra l’Aeronautica Italiana con un “Open day”. Ma si presenzia solo per “invito”…
di Salvo Barbagallo Bisogna fare attenzione e guardare con occhio disincantato la locandina/manifesto che pubblichiamo: è la rappresentazione grafica della celebrazione dell’Aeronautica Militare – 1923.2023 -. A prima vista noi non comprendiamo a quale Aeronautica Militare l’anniversario si riferisca, ma poi, come “sottotitolo” di Aeronautica Militare, leggiamo “in inglese!” Italian Air Force’s 100th Anniversary, dunque comprendiamo che l’Anniversario è quello della “nostra”, “nazionale” Aeronautica Militare. Ma perché, noi ci chiediamo, non si è voluto aggiungere in italiano ad Aeronautica Militare la parola Italiana, preferendo specificare in “inglese” a cosa si…
Leggi tutto