Operazione “Husky”, da Piazza Armerina il via alle manifestazioni per 80 anni dalla Sbarco

Il Forum per la Pace apre le manifestazioni di ‘Sicilia 1943 a ottant’anni dallo Sbarco degli alleati sulle coste isolane’. Oggi, a Piazza Armerina, la giornata di chiusura del terzo Forum internazionale per la Pace – organizzato dall’ente no-profit fondato dal canadese Steve Gregory, dallo Stato Maggiore della Difesa attraverso il comandante militare dell’Esercito in Sicilia e dal Comune – che in questi giorni ha portato oltre mille tra studenti e cadetti nella cittadina dell’Ennese, ha preso il via con l’omaggio alla bandiera italiana e ai caduti di tutte le…

Leggi tutto

A Palermo ultimo weekend del Nomad Music Festival

Quarto ed ultimo weekend di musica world itinerante per i locali di Palermo. Giunge alla fine del suo viaggio il Nomad Music Festival con due eventi nel fine settimana. Venerdì 31 marzo la tribù aprirà le danze con il pre party da Spina in piazzetta della Messinese 6, per poi spostarsi sabato 1 aprile per il grande party conclusivo, nonché primo compleanno del format di eventi Nomad, all’Eco Museo Mare Memoria Viva in via Messina Marine 14. Il grande party del sabato all’Eco Museo MMV inizierà alle 22 e vedrà…

Leggi tutto

Cooperativa Valle del Dittaino, prove di panificazione di grano Monococco

Dal campo alla tavola. A due anni dall’avvio del progetto Co.S.Mo. (Cooperazione per lo sviluppo in Sicilia della filiera del grano Monococco”, misura 16.1 del PSR Sicilia 2014-2022 dal Gruppo Operativo “MONOCOCCO”), sono state svolte nella sede della Cooperativa Valle del Dittaino, partner di progetto, le prove di panificazione della granella di grano Monococco delle varietà Hammurabi e Norberto. “La giornata segna il passaggio dalla coltivazione del grano alla trasformazione in pasta e pane”, ha commentato Bernardo Messina, Responsabile scientifico del progetto “Co.S.Mo” – Consorzio di Ricerca “Gian Pietro Ballatore”,…

Leggi tutto

A Sigonella si celebra l’Aeronautica Italiana con un “Open day”. Ma si presenzia solo per “invito”…

di Salvo Barbagallo Bisogna fare attenzione e guardare con occhio disincantato la locandina/manifesto  che pubblichiamo: è la rappresentazione grafica della celebrazione dell’Aeronautica Militare – 1923.2023 -. A prima vista noi non comprendiamo a quale Aeronautica Militare l’anniversario si riferisca, ma poi, come “sottotitolo” di Aeronautica Militare, leggiamo “in inglese!” Italian Air Force’s 100th Anniversary, dunque comprendiamo che l’Anniversario è quello della “nostra”, “nazionale” Aeronautica Militare. Ma perché, noi ci chiediamo, non si è voluto aggiungere in italiano ad Aeronautica Militare la parola Italiana, preferendo specificare in “inglese” a cosa si…

Leggi tutto