A Catania si presenta il libro “La città degli esclusi”

Avrà luogo oggi, martedì 23 maggio 2023 alle ore 18.00 nella sala consultazione della Biblioteca Navarria Crifò (via Naumachia 18/a, Catania), la presentazione del libro “La città degli esclusi”, di Fabio Ciaramelli, Professore di Filosofia del Diritto dell’Università Federico II di Napoli. Presenta Matteo Negro, Professore di Filosofia Teoretica dell’Università di Catania; modera Alberto Andronico, Professore di Filosofia del Diritto dell’Università di Catania. Il modello-città, che ancor oggi attrae nelle aree urbane del pianeta un numero crescente di persone, continua a promettere integrazione ed emancipazione, pur avendo di fatto esaurito…

Leggi tutto

Al Circolo didattico “De Amicis” di Catania, si conclude “Pallavolando 2023”

La manifestazione “Pallavolando” targata 2023 si conclude in un PalaCatania gremito e con centinaia di famiglie a fare da cornice ad evento improntato sullo sport, sull’aggregazione, sulla sana competizione. Un appuntamento organizzato dal circolo didattico “E. De Amicis”, in collaborazione con il CSI comitato di Catania, che ha visto trentasei istituti, con quarantacinque squadre, a rappresentare la scuola primaria, la secondaria di primo grado e la secondaria di secondo grado di Catania e dell’intera provincia etnea. “Ogni anno Pallavolando richiama tantissime scuole che vogliono creare aggregazione e costruire un percorso…

Leggi tutto

Pregiudicato catanese arrestato dai carabinieri, deteneva armi da guerra e clandestine

I Carabinieri del Comando Provinciale di Catania hanno arrestato in flagranza di reato un pregiudicato catanese 26enne appartenente al clan ‘Cappello’ per detenzione illegale di arma da guerra e clandestina, detenzione abusiva di munizionamento e ricettazione. I militari dell’Arma hanno bloccato l’uomo mentre, a bordo della sua auto si stava recando nella propria abitazione nel popolare quartiere ‘San Cristoforo’. Nella circostanza, i carabinieri hanno rinvenuto un vero e proprio ‘arsenale’ costituito da armi da guerra e clandestine, ovvero un fucile a pompa, un Kalashnikov e 4 pistole, munite di centinaia…

Leggi tutto

Aeroporto Catania voli sospesi per cenere Etna sulla pista

Aeroporto di Catania: operazioni sospese fino a domattina, lunedì 22 Maggio A causa delle conseguenze dell’attività eruttiva dell’Etna sulle condizioni della pista, le operazioni di volo restano sospese fino a domattina alle ore 9 o comunque fino al completo ripristino delle condizioni di sicurezza. Qualsiasi aggiornamento sarà comunicato tempestivamente. I passeggeri sono pregati di informarsi sullo stato del proprio volo con le compagnie aeree e di recarsi in aeroporto solo in caso di accertata schedulazione del volo. Informazioni sull’operatività generale dell’aeroporto sono disponibili sul sito ufficiale dello scalo, www.aeroporto.catania.it e…

Leggi tutto

Angelo Mazzeo confermato segretario provinciale della Ugl Metalmeccanici Catania

Al termine di un partecipato congresso in cui in futuro dell’Etna Valley è stato protagonista arà ancora una volta Angelo Mazzeo a guidare la federazione provinciale Ugl Metalmeccanici di Catania in veste di segretario. Nessuna sorpresa, dunque, dal 5° congresso che si è tenuto nella sala conferenze “E7” del centro fieristico “Le Ciminiere”, dove gli iscritti hanno votato all’unanimità per acclamazione il direttivo proposto dallo stesso segretario uscente e unico candidato. Nonostante la giornata di maltempo, numerosi delegati hanno preso parte all’assemblea durante la quale, aldilà degli adempimenti congressuali, ad…

Leggi tutto

Sipario sul Palio 2023 organizzato dall’Università di Catania e dal CUS

“storica rivale” Scuola di Medicina Si è chiusa la XVIII edizione del Palio d’Ateneo dell’Università di Catania. Una tre giorni che ha visto la partecipazione di migliaia di studenti che, sin dall’inaugurazione, hanno riempito tutte le location che hanno ospitato l’evento. A partire da Piazza Università che, dopo la sfilata partita dalla Villa Bellini e proseguita lungo la via Etnea, è stata inondata dai tantissimi ragazzi dei vari dipartimenti che, con una vera ondata di colore ed entusiasmo, lì hanno dato il via ufficiale al Palio 2023, alla presenza del…

Leggi tutto

Catania e l’archeologia cretese

Lunedì 22 maggio alle 12, al Museo dei Saperi e delle Mirabilia, al piano terra del Palazzo centrale dell’Università di Catania, verrà inaugurata la mostra “Nell’Isola di Dedalo: i 25 anni di attività del Centro di Archeologia Cretese (CEARC)”, organizzata in collaborazione con il Sistema Museale di Ateneo.  L’allestimento presenta al pubblico la civiltà cretese dalla prima occupazione fino all’età romana attraverso gli scavi nei siti di Haghia Triada, Festòs e di Priniàs, ma anche in siti dove operano alcuni dei suoi membri, come Gortina e Cnosso. Fondato nel 1998 dal prof. Vincenzo…

Leggi tutto

Forte vento, autostrada Palermo-Catania chiusa tra Enna e Caltanissetta

Chiusa al traffico da ieri sera, a causa del maltempo e del forte vento, l’autostrada A19 Palermo-Catania, tra Enna e Caltanissetta. Il traffico è deviato sulla viabilità alternativa, con uscita obbligatoria allo svincolo di Enna per i veicoli provenienti da Catania, mentre per quelli provenienti da Palermo uscita obbligatoria allo svincolo di Caltanissetta. Anas consiglia a tutti i mezzi telonati e furgonati massima prudenza. AGGIORNAMENTO Nel pomeriggio è stata riaperta al traffico, su entrambe le carreggiate, l’autostrada A 19 Palermo-Catania. Allerta arancione su Palermo. La Protezione civile regionale ha diffuso…

Leggi tutto

Operazione #Marepulito con l’Istituto Duca degli Abruzzi di Catania

Una giornata all’insegna della tutela del territorio e dell’ambiente. Studenti del Gruppo Sommozzatori dell’istituto “Duca degli Abruzzi di Catania” in azione ieri mattina per ripulire il litorale e i fondali del porticciolo turistico di Ognina. Un’iniziativa, denominata #Marepulito, resa possibile grazie alla collaborazione con l’ASD Jonica Diving School, la Capitaneria di Porto di Catania e il Comune di Catania (che ha provveduto a rimuovere i rifiuti raccolti). Giovani volontari, per dare l’esempio alla città e lanciare un messaggio improntato sulla cura del mare, perché il degrado e la maleducazione si…

Leggi tutto

Ad Acireale mostra fotografica collettiva “Genea-logico”

Venerdì 26 Maggio, con il patrocinio della Città di Acireale e il contributo dei partner Moro, Vineria 186, Laviko e Crial Drink, Meraviglia Studio inaugura la mostra collettiva Genea-logico.Una selezione di sette giovani fotografi siciliani legati dall’utilizzo del medesimo mezzo espressivo, la fotografia analogica. A cura di Miriam Musumeci e Giorgia Infanti, attraverso l’occhio di ogni artista è possibile scoprire particolari scorci siculi capaci di restituire una visione corale del territorio. Dai paesaggi naturali ai ritratti degli abitanti, il percorso espositivo consente di immergersi nella complessità dei paesi.Genea-logico unisce due…

Leggi tutto

Catania,”Verso un ‘campus’ più vivibile e sicuro”

Esperimento di moderazione del traffico e di mobilità sostenibile alla Cittadella universitaria nell’ambito del Festival dello Sviluppo sostenibile Un ‘laboratorio vivente’ per progettare in maniera condivisa delle soluzioni per rendere la circolazione dei veicoli, all’interno della Cittadella universitaria, più sicura e sostenibile. È l’obiettivo dell’iniziativa che si è svolta nel ‘campus’ di via Santa Sofia, nell’ambito delle azioni promosse dall’Università di Catania per il Festival dello sviluppo sostenibile 2023. La giornata è stata promossa con la supervisione dei professori Michela Le Pira (mobility manager d’Ateneo) Natalia Distefano, Salvatore Leonardi, Giuseppe…

Leggi tutto

A Catania, Biblioteca Navarria Crifò, “Klostès” in concerto

Avrà luogo domani sabato 20 maggio 2023 alle ore 19 nella sala consultazione della Biblioteca Navarria Crifò (via Naumachia 18/a, Catania), il concerto di Klostès, formazione musicale tutta al femminile. La band presenterà al pubblico il nuovo album, intitolato “Mari. Amuri. Scungiuri.”. Klostès: Il nostro piccolo vascello è arrivato in porto carico di suoni, di suggestioni e tanta voglia di raccontarvi le storie gli amori e le ritualità antiche delle genti e del mar Mediterraneo! Una serata per presentare il nostro album MARI. AMURI. SCUNGIURI. Luisa Biondo – arpa, voce,…

Leggi tutto

A Milo e Calatabiano “Lavica”, il primo evento di alta ristorazione dell’Etna

Lavica, alla sua prima edizione l’evento di alta ristorazione dell’Etna. Nelle date del 29, 30 e 31 maggio 2023, tra Milo e Calatabiano (entrambi in provincia di Catania), si svolgerà Lavica, la prima edizione dell’evento di fine dining dell’Etna, voluto e ospitato dallo charming hotel Castello di San Marco e dall’azienda Barone di Villagrande, in collaborazione con les Collectionneurs – l’associazione di albergatori, ristoratori e viaggiatori che vanta come Brand President Alain Ducasse. Lavica segue idealmente il percorso che compie la lava dell’Etna, per raccontare, attraverso le mani di chef…

Leggi tutto

Da cratere bocca nuova Etna attività esplosiva in corso, sciame sismico in area sommitale

Dalle ore 15 dal cratere bocca nuova dell’Etna e’ iniziata una attività esplosiva e dalle 14.44 e’ in corso uno sciame sismico nell’area sommitale del vulcano. E’ quanto comunica l’Ingv di Catania. La Protezione civile della Regione Siciliana ha fatto scattare l’«allerta rossa» sull’Etna per «l’altissima probabilità di accadimento imminente o in corso di fontane di lava». Invitati i «Comuni ad attivare i Centri operativi comunali, le proprie strutture e il volontariato nonché le misure previste nel Piano di Protezione civile».Foto repertorio

Leggi tutto

A Catania 100 “giardinieri” volontari a Librino per riqualificare Campo San Teodoro

Lavoro, allegria, partecipazione. Sono queste le parole chiave del pomeriggio trascorso ieri da un centinaio di volontari a Librino al Campo San Teodoro Liberato. Obiettivo quello di riqualificare le aiuole antistanti l’impianto sportivo gestito dai Briganti Rugby Librino, associazione sportiva a cui è affidato l’impianto del comune di Catania e dove lo scorso anno è stato parzialmente ristrutturato. Compiuta l’opera fondamentale, quella di rifare completamente il manto erboso della struttura costruita per le Universiadi del 1997 ma abbandonata fino all’interessamento dei Briganti nel 2012, restano però molte opere di adeguamento…

Leggi tutto

60 studenti della Fujian Normal University (Cina) presto laureati in Scienze motorie a Catania

Grazie a una convenzione fra i due atenei, gli allievi, che sono stati ricevuti dal rettore Priolo, conseguiranno entro la fine dell’anno il doppio titolo italo-cinese Trenta studenti cinesi provenienti dalla Fujian Normal University di Fuzhou stanno attualmente frequentando le lezioni del corso di studi in Scienze motorie all’Università di Catania, congiuntamente con altri 30 loro colleghi che stanno seguendo i corsi in modalità a distanza. A conclusione del percorso formativo triennale, entro la fine dell’anno conseguiranno la laurea a doppio titolo italo-cinese in Scienze Motorie grazie alla convenzione internazionale…

Leggi tutto

A Milo, “Franco Battiato: Le radici dell’essenza”

Grande attesa per la seconda giornata di eventi per Franco Battiato. Domani venerdì 19 maggio seminari di biodanza, incontri di fisica quantistica e una toccante favola.   Tanti e variegati gli appuntamenti previsti a Milo anche nella seconda giornata, domani venerdì 19 maggio, nell’ambito della kermesse, denominata ‘Franco Battiato: Le radici dell’essenza’, organizzata dal Centro Studi di Gravità Permanente, in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Milo, e con il patrocinio dell’assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana e dell’Assemblea regionale siciliana, per omaggiare il cantautore…

Leggi tutto

Il “Duo Improprium” sabato in concerto a Paternò

Alla Chiesa Santa Caterina d’Alessandria il live del duo che ha da poco dato alle stampe l’ep “Incontro” Dopo la presentazione in prima nazionale a Catania di “Incontro”, l’EP di esordio del Duo Improprium, ecco un concerto del nuovo ed innovativo ensemble composto da Domenico Testaì, flautista impegnato in numerose formazioni di grande prestigio e con collaborazioni di alto profilo, e Maurizio Burzillà, fisarmonicista di rimarcato talento e poliedricità molto apprezzato anche all’estero. L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale Anfiteatro della Presidente M° Rosamaria Terranova e del Direttore Artistico M° Mario Spinnicchia,…

Leggi tutto

E’ tornato a Catania il Palio d’Ateneo, la 18a edizione della Festa dello Sport universitario

E’ tornato, accompagnato da musica, colori e sana goliardia, il Palio d’Ateneo, la tradizionale manifestazione sportiva studentesca promossa dal CUS Catania con la collaborazione dei rappresentanti degli studenti negli organi collegiali dell’Università di Catania. La 18esima edizione si è aperta oggi pomeriggio mercoledì 17 in piazza Università, alle 17, dove le variopinte delegazioni dei dipartimenti sono approdate al termine di una ‘rumorosa’ sfilata lungo la via Etnea. Qui gli studenti hanno  ricevuto il messaggio di benvenuto dal rettore Francesco Priolo e dal presidente del Cus Luigi Mazzone ed entreranno subito…

Leggi tutto

Intervento di Soccorso Alpino e Finanza di un turista israeliano ad alta quota sull’Etna

I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano sono intervenuti nella tarda mattinata di oggi mercoledì 17 maggio, insieme ai SAGF della Guardia di Finanza, per il recupero di un turista di nazionalità israeliana, colto da malore mentre rientrava da un’escursione nelle zone impervie al di sopra degli impianti turistici del Rifugio Sapienza, nel versante sud dell’Etna. In un primo tempo, l’uomo aveva richiesto l’intervento dei soccorsi essendosi smarrito a causa della fitta nebbia, presente in quelle ore alle quote sommitali dell’Etna. Poi, riuscendo a ritrovare la strada del ritorno…

Leggi tutto