Anche Confcommercio Catania aderisce alla campagna nazionale “Compro sottocasa perché mi sento a casa” finalizzata a sostenere, soprattutto in vista del Natale, gli acquisti nei negozi di vicinato e aiutare così le attività che tengono vive le città e danno lavoro a tante persone. I principi alla base dell’iniziativa sono quelli della sostenibilità e della solidarietà. “Oltre a dare un messaggio di speranza e serenità per le festività natalizie – afferma Pietro Agen, presidente di Confcommercio Catania – acquistando nei negozi sotto casa, non si aiuta soltanto un imprenditore e…
Leggi tuttoCategoria: IMPRESE
Pietro Agen: “Salviamo il tessuto economico di questo Paese”
Con una sua nota, il presidente di Confcommercio Imprese per l’Italia di Catania, Pietro Agen, manifesta le sue perplessità sugli annunciati interventi in favore delle aziende: “Da settimane si susseguono comunicati: prima sotto forma di illazioni, poi con l’annuncio di interventi o “RISTORI” che dir si voglia, in favore delle aziende, infine con i veri e propri decreti. “Senza voler scendere in polemica sulla inadeguatezza e sulla frammentazione che caratterizza il muoversi, tanto a livello regionale che nazionale, ci permettiamo, come Confcommercio Catania, di richiamare l’attenzione su un fatto che…
Leggi tuttoPandemia azzera crescita imprese femminili
Le donne stanno pagando il conto più salato della crisi innescata dal Covid 19. Frenate nella voglia di mettersi in proprio dalla pandemia, le donne d’impresa mostrano una maggior necessità di supporto economico e finanziario e sono meno fiduciose degli uomini su un rapido rientro alla produttività pre Covid. E’ quanto emerge dalle più recenti analisi realizzate nell’ambito del Rapporto nazionale Impresa in genere di Unioncamere. Queste dinamiche e le problematiche del lavoro e dell’impresa al femminile saranno oggetto degli incontri dell’edizione 2020 del Giro d’Italia delle donne che fanno…
Leggi tuttoStm: Buffagni, “Per Etna Valley risorse ci sono”
“Vogliamo rassicurare i lavoratori dell’Etna Valley. Lo scorso novembre eravamo già stati alla Stm per incontrare i dipendenti e vogliamo confermare che il Governo ha una sola parola. Il Mise e il Mef hanno, infatti, già previsto le risorse necessarie per supportare il progetto su Catania dell’ampliamento del sito”. Lo dichiara il viceministro allo Sviluppo Economico, Stefano Buffagni, insieme ai parlamentari M5S, Simona Suriano ed Eugenio Saitta. “Il Governo italiano è al fianco delle imprese che investono in Italia e, a maggior ragione in un momento di così grande difficoltà…
Leggi tuttoFiumicino miglior aeroporto d’Europa
Ancora una volta l’aeroporto di Fiumicino è il miglior scalo in Europa. Per il terzo anno consecutivo, il ‘Leonardo da Vinci’ si aggiudica il ‘Best Airport Award 2020’ nella categoria degli hub con oltre 40 milioni di passeggeri, rilasciato dall’Airports Council International (ACI) Europe, l’associazione internazionale che rappresenta più di 500 scali in Europa. Lo annuncia Adr in una nota. “Quest’anno, il prestigioso risultato ha un significato particolarmente importante perché ha riguardato le misure e i protocolli adottati nel contenimento della pandemia e conferma come lo scalo della Capitale sia…
Leggi tuttoPietro Agen: “Operatori Ristoro ancora in attesa del primo accredito”
Una nota del presidente di Confcommercio Catania Pietro Agen sul ritardo dei contributi agli Operatori Ristoro “Confcommercio Catania pur esprimendo soddisfazione per l’avvenuto accredito a favore di numerosi imprenditori di quanto promesso dal Governo a proposito dell’erogazione della seconda trance del contributo “RISTORO”, un aiuto importante, una vera e propria boccata di ossigeno a favore di un mondo economico che sta vivendo una crisi che rimarrà nella Storia, deve pur tuttavia segnalare che, a tutt’oggi, esistono moltissimi casi di operatori che sono ancora in attesa del primo accredito. Si tratta…
Leggi tuttoPandittaino e Società Italiana Sementi prima filiera certificata di grano tenero in Sicilia
In Sicilia si gettano i semi della prima filiera tracciata e certificata di grano tenero. Sono esattamente 2000 i quintali di sementi certificati di Anapo, Anforeta e Palesio, consegnati dalla Società Italiana Sementi (SIS) alla Cooperativa Valle del Dittaino, distribuiti ai suoi soci-coltivatori e, con la stagione della semina appena avviata, sparsi su una superficie di circa mille ettari. A suggellare simbolicamente la consegna della “materia prima” sono stati il presidente della Cooperativa Valle del Dittaino, Nino Grippaldi e Cristiano Runza, coordinatore della Divisione Sicilia di SIS, che lo scorso…
Leggi tuttoCade divieto: domani negozi aperti dopo le 14
Da domani, domenica 8 novembre, le attività commerciali in un primo momento chiuse ai sensi del Dpcm, potranno riaprire in Sicilia. A comunicarlo l’assessore alle Attività Produttive, Mimmo Turano con questa nota: “Alla luce dell’ultimo Dpcm con il presidente Musumeci abbiamo concordato che da domani decadrà la chiusura obbligatoria di tutte le attività commerciali oltre le ore 14 della domenica”. Alla base della decisione il fatto che per le regioni in fascia arancione il Dpcm impone la chiusura delle attività commerciali nei giorni festivi e prefestivi solamente se poste all’interno…
Leggi tuttoConfcommercio Catania: pronto ricorso al Tar contro Dpcm Zona Arancione Sicilia
Confcommercio Imprese per l’Italia di Catania, unitamente a diverse imprese associate operanti nel settore della ristorazione e dei bar, hanno conferito incarico a Vocati – Studio Legale, che si avvale di un team di professionisti dello studio composto dagli avv.ti Martina Scaletta, Alberto Maria Fichera e Giacomo Bellavia, supportati dall’avv. Luigi Carbone, esperto in materie pubblicistiche, di valutare la proposizione di un ricorso al TAR Lazio avverso l’ordinanza del 4 novembre 2020 del Ministro della Salute nella parte in cui dispone l’applicazione delle misure di contenimento del contagio di cui…
Leggi tuttoNuovo terminal container nel Porto Commerciale di Augusta
Sicurezza, più ambiente, più occupazione. Con la consegna dei lavori per la costruzione del nuovo terminal container nel Porto di Augusta al Consorzio Infrastrutture s.c.a.r.l., per un importo di oltre 50 milioni di euro, si aggiunge un nuovo ed importante tassello alle opere di infrastrutturazione che l’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale sta realizzando nei Porti di Augusta e Catania. L’intervento prevede la realizzazione di una nuova banchina con oltre 500 metri lineari destinati agli accosti, da utilizzarsi per l’attracco di navi container di ultima generazione, oltre…
Leggi tuttoAeroporti: dopo lieve ripresa, nuovo crollo passeggeri
Gli aeroporti italiani registrano un nuovo pesante crollo e, dopo la timida ripresa dei mesi estivi, chiudono settembre con soli 5.738.268 passeggeri, il 69,7% in meno rispetto al 2019, cifre che riportano il settore indietro di 25 anni, ai livelli registrati nel 1995. In particolare, il dato relativo ai voli Extra UE registra un drammatico calo del 91% riconducibile soprattutto alle quarantene e alle restrizioni imposte dai singoli Stati ai viaggi aerei. Altrettanto marcata la contrazione del traffico UE, pari al -78%, mentre più contenuta, ma comunque significativa, quella dei…
Leggi tuttoNuovo Dpcm, ristoranti: “Condannati a morte”
“L’ultimo Dpcm abbandona la ristorazione italiana e in particolare condanna a morte la filiera romana. Siamo increduli e sfiduciati. Non siamo noi gli untori, è bene ribadirlo, anche se i provvedimenti recenti e in corso continuano fortemente a penalizzare gli esercenti. Una categoria che produce ricchezza, paga le tasse e soprattutto ha rispettato da marzo a oggi i dispositivi contenuti nei Dpcm e nelle ordinanze della Regione Lazio e del Comune di Roma. Nonostante questo, con grande senso di responsabilità, rimaniamo aperti al dialogo per aiutare il ‘sistema-Italia’ e la…
Leggi tuttoBonomi: “Siamo a seconda ondata Covid, ma che è stato fatto?”
“Nessuno era preparato al Coronavirus e riconosco al governo che era difficile fronteggiare ad affrontare quella fase. Ma bisognava guardare al futuro e invece siamo ancora nell’emergenza. Stiamo fronteggiando una seconda ondata: che abbiamo fatto nel frattempo?” Così il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, chiudendo la due giorni di lavoro dei giovani imprenditori di Confindustria. “La curva è ripartita e non siamo in grado di monitorarla. Immuni, la gente non la scarica, non ci sono tamponi. Non è possibile. Serve ricreare fiducia”, incalza, sottolineando come le aziende siano “sicure”. “Non…
Leggi tuttoBonusSicilia, bene ma non benissimo per Confcommercio Catania
Bene l’iniziativa BONUSSICILIA, ma occorre ripensare alcuni contenuti perché possa essere efficace per le imprese sofferenti
Leggi tuttoCatania aeroporto base per Wizz Air
Wizz Air, la compagnia aerea più verde e in più rapida crescita in Europa* ha annunciato la sua 36 ma base a Catania
Leggi tuttoAlitalia, via libera Ue ad aiuti per 199 mln
La Commissione ha applicato l’art. 107 del Tfue approvando gli aiuti di Stato per settori specifici in caso di danni da eventi eccezionali
Leggi tuttoWizz Air apre nuove rotte interne in Italia
Wizz Air ha annunciato il lancio di un doppio servizio giornaliero tra Milano Malpensa e Palermo e Milano Malpensa e Catania da 1 Ott 2020
Leggi tuttoApprovato il Bilancio 2019 della SAC (Aeroporto Catania)
COMUNICATO STAMPA SAC Catania 26 giugno 2020 – L’assemblea dei soci di SAC spa, nel corso della seduta odierna, ha approvato il bilancio 2019, che si è chiuso con un utile di esercizio di 11,387 milioni di euro al netto delle imposte, confermando l’ottimo risultato dell’anno precedente. L’EBITDA (margine operativo lordo) si attesta a 30,165 milioni di euro, in crescita del 15%. Il valore della produzione è di 88,966 milioni di euro, in crescita del 13%. Nel corso del 2019, SAC Spa ha effettuato investimenti in autofinanziamento per 7,102 milioni di euro, così ripartiti: Piani di sviluppo: 463.251 euro Interventi terminal: 1.332.035 euro Interventi Infrastrutture di volo:…
Leggi tuttoStati generali, Gualtieri: “Confronto positivo con sindacati”
Confronto positivo” con i sindacati, che hanno espresso “forte condivisione” per gli obiettivi del governo
Leggi tuttoL’aeroporto Vincenzo Florio di Trapani Birgi riparte con Albastar, compagnia spagnola dal cuore siciliano
L’aeroporto di Trapani Birgi riparte dai primi di luglio con due nuove rotte per Cuneo e Milano Malpensa con la compagnia Albastar
Leggi tutto