di Carlo Barbagallo
Leggi tuttoTag: Siracusa
Sebastiano Tusa e la Sicilia archeologica
Il 23 agosto concerto del Coro Lirico Siciliano a Siracusa
Nella impareggiabile cornice della Piazza del Duomo di Siracusa, immersa nel barocco siciliano, il 23 agosto alle ore 21:00 il Coro Lirico Siciliano diretto da Francesco Costa parteciperà al grande evento inaugurale del 61° anniversario della lacrimazione insieme a Tosca, Sebastiano Lo Monaco e Salvo La Rosa.
Leggi tuttoSanità: alla commissione antimafia dossier su manager e ospedale di Siracusa
La Commissione Antimafia dell’Ars ha richiesto stamane all’assessorato regionale alla Sanità copia di tutta la documentazione relativa al lavoro svolto dalla Commissione di valutazione dei manager. Al tempo stesso è stato inoltrato all’assessore Lucia Borsellino l’invito ad essere ascoltata in audizione, sempre davanti ai commissari dell’Antimafia, in relazione alla vicenda del nuovo ospedale di Siracusa, vicenda emersa dalle intercettazioni nell’ambito dell’inchiesta milanese “Expo 2015”. L’incontro potrebbe avvenire già la prossima settimana.
Leggi tuttoIl minitour siciliano di Multiverso arriva a San Cataldo (CL)
I Grammophone al New Planet Underground sabato 29 marzo Prosegue il Multiverso Tour dei Grammophone in terra siciliana. Dopo il live a Catania, la band proseguirà il suo mini tour sull’isola con un l’appuntamento al New Planet Underground di San Cataldo (Caltanissetta). La band, dopo numerosi live in giro per lo stivale e gli apprezzamenti di pubblico e critica, presenta al pubblico siciliano le atmosfere e il sound di Multiverso, album d’esordio prodotto da Subcava Sonora. Dopo Caltanissetta, il tour prosegue domenica 30 con l’ultimo appuntamento all’Hmora di Siracusa.
Leggi tutto"Nave madre" individuata dal Frontex, sequestrata. 15 persone fermate
La Guardia di Finanza, su provvedimento emesso d’urgenza della Procura Distrettuale guidata da Giovanni Salvi, ha sequestrato un’imbarcazione di 30 metri utilizzata come “nave madre” impiegata nel traffico di clandestini. A Catania intanto sono ancora in corso le fasi di identificazione dei 15 componenti dell’equipaggio. Il provvedimento si inserisce nelle attività di indagine relative al tragico sbarco del decorso 10 agosto, che portò alla morte di sei migranti. Le complesse attività investigative, coordinate dalla Procura, sono state effettuate dalla Polizia di Stato e dall’Arma dei Carabinieri, oltre che dalla Guardia…
Leggi tuttoSiracusa, altro barcone, una vittima a bordo
La Guardia Costiera sta soccorrendo un barcone di migranti al largo delle coste di Siracusa, intercettato a circa 35 miglia sud/est. A bordi ci sarebbe un centinaio di migranti fra cui diversi minori. Una donna è deceduta durante la traversata. I soccorritori hanno trovato a bordo il corpo, coperto da un telo dagli altri migranti. Dalle prime dichiarazioni i migranti sarebbero di origini -anche questa volta- egiziane e siriane.
Leggi tuttoTorna in libreria Catena Fiorello con "Dacci oggi il nostro pane quotidiano"
Dopo il successo di “Casca il mondo casca la terra”, edito da Rizzoli, Catena presenta la sua nuova creatura. Le librerie italiane sono un ottimo termometro di gradimento, il libro arrivato da poco più di una settimana sta andando letteralmente a ruba. Lo scorso 11 Marzo è stato presentato presso la Sala Costanza Bruno della Provincia Regionale di Siracusa in via Malta 106. La manifestazione è stata patrocinata dalla Società Siracusana di Storia Patria, che ha ritenuto la pubblicazione di interesse storico e culturale, poiché attraverso le sue pagine restituisce…
Leggi tuttoSiracusa, in completo abbandono il Castello di Maniace
Sconvolgimento e rabbia, indignazione e scoramento! Ancora una volta, fin troppe queste volte, Siracusa è stata oltraggiata e vilipesa nella sua nobile essenza, le sue intime vesti sono state ulteriormente stracciate, il suo privilegio di essere patrimonio dell’Umanità è stato deriso dalla dabbenaggine e dal passivo pascolo in cui sono relegate le nostre urbane menti. Il nostro accorato pensiero va al senso ”profetico” che si potrebbe oggi dare all’aggettivazione che ha nei secoli tipizzato ed incorniciato la meravigliosa immagine dell’Imperatore Federico II di Svevia, quella di “Stupor mundi” – Stupore…
Leggi tuttoSiracusa ancora pugnalata nella sua vocazione culturale
Ancora una volta Siracusa, culla di civiltà, patrimonio dell’umanità, viene violentata nella sua vocazione culturale. E’ incomprensibile come un Corso di Laurea in Beni Culturali, che nessun’altra sede potrebbe avere se non Siracusa, possa essere stato immotivatamente deportato in altra sede. Alla luce di tanta oltracotanza, quindi quale fine proporsi? Il fine è proprio il recupero di quella “civitas” che Marco Tullio Cicerone definì come “la più grande e la più bella città greca”, animosamente tuonando nei confronti della insensibilità e della deplorevole vessazione perpetrata da Gaio Verre, cioè, di…
Leggi tuttoSiracusa, pensionato soffoca l'anziana moglie malata
Uxoricidio a Siracusa in via Luigi Monti, nel quartiere periferico Pizzuta. Un 69enne, Salvatore Infanti avrebbe soffocato con un cuscino la moglie 63enne Elisabetta Facchiano. Sono al momento in corso gli accertamenti da parte della Sezione Omicidi della Squadra Mobile aretusea, coadiuvati dal medico legale dr. Francesco Coco. Sembra che la donna fosse gravemente ammalata e forse l’omicidio sarebbe maturato in un contesto di pietà da parte del coniuge uxoricida. La donna, insegnante di lingua francese in pensione, sarebbe stata infatti operata due volte per un tumore e sarebbe caduta…
Leggi tuttoSiracusa. L’Archeoclub di Lentini a Megara Hyblaea
Nei giorni scorsi l’Archeoclub di Lentini ha visitato il sito archeologico di Megara Hyblaea. Fondata presumibilmente nel728 a.C. da colonizzatori megaresi guidati dall’ecista Lamis, in prossimità del mare e a poca distanza da Leontinoi e Siracusa, sorte negli stessi anni, Megara Hyblaea non è mai sembrata essere una città di rilevante importanza e non ha mai tratto vantaggio dalla sua posizione geografica, eppure le sue vestigia testimoniano l’esistenza di una città ben articolata e interessante. Movimentata la sua vicenda storica. Secondo il racconto di Tucidide, a fondare Megara Hyblaea furono…
Leggi tuttoMorto il bimbo inghiottito con l'auto a Siracusa
È morto ieri sera, poco prima delle 23, il piccolo Samuele rimasto coinvolto nell’incidente di ieri nella periferia di Siracusa. L’auto, una Fiat Punto Blu, a causa del maltempo è stata letteralmente inghiottita da una voragine creata da un torrente esondato. La mamma ferita, una donna siracusana 32enne, è stata salvata da alcuni passanti i quali però nulla hanno potuto fare per trarre in salvo anche il piccolo di circa un anno rimasto intrappolato sotto l’acqua che aveva invaso il veicolo. Solo con l’arrivo dei vigili del fuoco, che hanno…
Leggi tuttoL’ondata di maltempo non risparmia la Sicilia
L’ondata di maltempo che si è abbattuta da diversi giorni in Italia non ha risparmiato la Sicilia: alla periferia di Siracusa, in una zona di campagna, a seguito dello smottamento del terreno una Fiat Punto è precipitata in una voragine profonda circa due metri coperta dall’acqua esondata da un vicino torrente. L’auto, guidata da una donna di 32 anni, è stata quasi inghiottita dal torrente. La donna è stata soccorsa ed è stata salvata, mentre il figlio di un anno che era a bordo della vettura, è stato recuperato dai vigili del fuoco…
Leggi tuttoLA SICILIA SI BLOCCA E GUARDA AL SUD
Da Forza d’Urto al Movimento dei Forconi: La Protesta Qualche mese fa avevamo parlato del rischio di “ una bomba sociale ad orologeria” e forse quello che sta accadendo in questi giorni presso l’isola siciliana potrebbe essere la miccia. Lo sciopero degli autotrasportatori siciliani organizzato dall’Aias, dai produttori agricoli del movimento dei Forconi, dal nuovo movimento Forza d’urto, dai pescatori, eccetera eccetera. Nonostante sia passato solo qualche giorno dall’inizio delle agitazioni, complice anche un isteria generalizzata, molti settori iniziano a pagarne le conseguenze, ad esempio: i distributori di benzina e…
Leggi tuttoSiracusa, assunzioni per nove dirigenti medici
Il direttore generale dell’Asp di Siracusa Franco Maniscalco ha firmato il 13 gennaio i contratti di assunzione a tempo indeterminato per altri 9 dirigenti medici impiegati nei presidi ospedalieri della provincia di Siracusa: 2 sono vincitori di nuovi concorsi pubblici e 7 fanno parte dello scorrimento delle graduatorie. Le 2 nuove assunzioni sono relative alle branche di Medicina trasfusionale e Medicina nucleare, entrambe al presidio ospedaliero Umberto I. I nuovi dirigenti medici che fanno parte degli scorrimenti sono 3 dell’Anestesia e Rianimazione dell’Umberto I, 3 di Chirurgia Generale, di cui…
Leggi tutto“Sicilia è” premia Claudio Castobello
Riconoscimento al presidente della LILT di Siracusa La manifestazione “Sicilia è”, giunta alla 10° edizione, nasce con l’obiettivo di riconoscere l’operato di coloro che si sono particolarmente distinti per la loro attività e che hanno contribuito a dare tono, dignità e fierezza al contesto siciliano di appartenenza. Già nelle passate edizioni, sono stati insigniti del premio Michele Cocuzza, Beppe Grillo, Angelo Patanè, tanto per citarne solo alcuni. La manifestazione, con cadenza annuale, è organizzata dalla Proloco di Riposto che, grazie all’infaticabile attività istituzionale del presidente Angelo Spina, riesce a rendere…
Leggi tutto“Temporary Bakery: I Dolci Delle Feste”, primo esperimento di temporary shop a Siracusa
Cose duci da prendere al volo nell’incantevole scenario di Palazzo Borgia del Casale a Siracusa. Di cosa si tratta? Dall’esperienza anglosassone dei temporary shop, il primo esperimento di “pasticceria temporanea” a Siracusa. Durante i fine settimana di dicembre e nei giorni festivi, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00, i locali dei dammusi di Palazzo Borgia del Casale si trasformeranno in un luogo di prelibate, dolci sorprese. Il mastro pasticcere Franco Manuele interpreterà i dolci delle feste della tradizione siciliana offrendo la possibilità di degustare cannoli e crostate,…
Leggi tuttoMicro fondo sicurezza Per le aziende agricole
Giorni addietro al Grand Hotel di Siracusa, è stato presentato il fondo istituito dalla Camera di Commercio di Siracusa per i contributi economici a favore delle aziende agricole siracusane. Erano presenti esponenti del S.Pre.S.A.L. e dell’Asp Siracusa, come il Dott. Francesco Salemi, ed il presidente di Confagricoltura Dott. Massimo Franco. Il bando in questione prevede una dotazione finanziaria di € 30.000 e già dal 1 dicembre sarà operativo. I contributi mirano a migliorare la sicurezza sul lavoro nel comparto agricolo e, specificatamente, a mettere in sicurezza i trattori sprovvisti di…
Leggi tuttoCatania, inaugurato il ponte Primosole
È stata ripristinata la circolazione sulla Strada Statale 114 Orientale Sicula all’altezza del ponte Primosole chiuso oltre tre anni fa per il pericolo di crollo. Il ponte a suo tempo abbattuto è stato interamente ricostruito dall’Anas che ha investito nell’opera circa 23 milioni di euro. Ieri, 28 novembre, l’inaugurazione alla presenza delle autorità. La nuova struttura, costruita secondo tutte le più moderne normative, è lunga 1.150 metri, suddivisi in 10 campate. Lo sviluppo lineare è di 676,5 metri. Come ricorda l’amministratore unico dell’Anas, dr. Ciucci “la Strada Statale 114, che…
Leggi tutto