Muos operativo e volutamente ignorato

Il “Caso MUOS” viene volutamente ignorato dal governo italiano (e siciliano), ma di certo il problema non può e non deve rimanere irrisolto, così come non può e non deve rimanere inevasa la necessità di ridiscutere la questione della militarizzazione dell’Isola da parte degli Stati Uniti d’America. Argomenti che i mass media non pongono all’attenzione se non in presenza di qualche episodio di cronaca. Le proteste non hanno ottenuto risultati concreti, e le azioni della magistratura per impedire l’apertura della base militare della US Navy statunitense, almeno fino ad oggi,…

Leggi tutto

Marevivo contro la distruzione del Mare Nostrum

Di Carlo Barbagallo   Non è una novità che l’ex Mare Nostrum, il Mediterraneo, sta morendo soffocato: l’inquinamento ha raggiunto tassi tanto elevati che il suo futuro può considerarsi un’incognita. Non è una novità (anche) che le competenti autorità di riferimento (i Paesi bagnati dalle acque del Mediterraneo) poco fanno (se non nulla) per correre ai ripari. In Sicilia l’esempio più appariscente è costituito dalle acque della baia di Augusta, grazie al Polo Petrolchimico e alle navi cisterna che nel corso di tanti e tanti anni hanno distrutto un patrimonio…

Leggi tutto