Tag: Mediterraneo
Il fantasma di Gheddafi sul summit di Palermo sulla Libia
Guerra Fredda 2.0: Russia reagisce ed espelle 150 diplomatici
Si riparta dalla Sicilia per un nuovo Mediterraneo di Pace
Putin, Trump, il Mediterraneo: squilibri del terrore
di Salvo Barbagallo Siamo abituati a leggere o a discutere di ciò che accade nel Mediterraneo quasi sempre in riferimento all’annosa e critica questione dei migranti
Leggi tuttoMisteri e interessi navigano e s’intrecciano nel Mediterraneo
di Salvo Barbagallo Le informazioni (bene o male) sono a portata di tutti, i mass media non le lesinano, basta solamente “confrontarle”, notare le differenze e, soprattutto, i “punti di vista”.
Leggi tuttoMediterraneo: non sappiamo cosa fanno gli USA a Sigonella
di Salvo Barbagallo Dalle tante informazioni che i mass media ci diramano ad ogni istante, apprendiamo tante cose, per esempio quante volte il Donald Trump stringe la mano alla moglie Melania, e cosa deciderà il biondo Presidente degli Stati Uniti sul clima prima ancora che abbia preso la sua decisione.
Leggi tuttoAncora nuovi “giochi di guerra” nel Mediterraneo
di Vittorio Spada Da tre giorni è in corso di svolgimento, e si protrarrà fino a metà maggio, la “nuova” esercitazione aeronavale “Mare aperto” in un quadrante non tanto specificato nell’area del Mediterraneo centrale.
Leggi tuttoMigranti: è la Sicilia il “ventre molle” d’Europa
di Salvo Barbagallo La storia insegna ma viene dimenticata e, anzi, non viene “insegnata” (che è ancora peggio):
Leggi tuttoMigranti, come previsto flusso per la Sicilia “non stop”
di Salvo Barbagallo Come previsto (appare come un’agenda ben programmata…) non si ferma (e non si fermerà) il flusso dei migranti che partono dalla Libia sui gommoni diretti in Sicilia e salvati dalle navi umanitarie a poche miglia marittime dal Paese africano.
Leggi tuttoMediterraneo, Libia, migranti: 2017 anno di “svolta”?
di Salvo Barbagallo In molti sostengono che questo 2017 potrà essere considerato un anno di “svolta” nel Mediterraneo e che potranno essere risolti i problemi del caos in Libia e del flusso di migranti
Leggi tuttoMuos operativo e volutamente ignorato
Il “Caso MUOS” viene volutamente ignorato dal governo italiano (e siciliano), ma di certo il problema non può e non deve rimanere irrisolto, così come non può e non deve rimanere inevasa la necessità di ridiscutere la questione della militarizzazione dell’Isola da parte degli Stati Uniti d’America. Argomenti che i mass media non pongono all’attenzione se non in presenza di qualche episodio di cronaca. Le proteste non hanno ottenuto risultati concreti, e le azioni della magistratura per impedire l’apertura della base militare della US Navy statunitense, almeno fino ad oggi,…
Leggi tuttoMarevivo contro la distruzione del Mare Nostrum
Di Carlo Barbagallo Non è una novità che l’ex Mare Nostrum, il Mediterraneo, sta morendo soffocato: l’inquinamento ha raggiunto tassi tanto elevati che il suo futuro può considerarsi un’incognita. Non è una novità (anche) che le competenti autorità di riferimento (i Paesi bagnati dalle acque del Mediterraneo) poco fanno (se non nulla) per correre ai ripari. In Sicilia l’esempio più appariscente è costituito dalle acque della baia di Augusta, grazie al Polo Petrolchimico e alle navi cisterna che nel corso di tanti e tanti anni hanno distrutto un patrimonio…
Leggi tuttoMigranti, profughi? E chi li ricorda più…
Regali di morte dall’Occidente, per tutti anche per i Siciliani
Migranti, l’America se ne lava le mani
La Sicilia vista insieme ai ‘Turisti’
La Sicilia è un’isola; un continente, al centro del mediterraneo; un mondo a sé, con dentro tanti mondi quanti le persone che la vivono; e d’estate, come d’inverno, è un capolavoro
Leggi tutto