“È un dato da valutare in modo complessivamente negativo. Per le imprese, il modesto incremento non modica in misura significativa il profilo stagnante o decrescente delle aspettative. Si consolida l’orientamento flettente nelle imprese manifatturiere”. Questo il commento dell’Ufficio Studi di Confcommercio sui dati sulla fiducia di famiglie e imprese a luglio diffusi, oggi dall’Istat. “Nell’ambito del commercio – prosegue – si rilevano miglioramenti del clima solo impercettibili. Lo stesso rimbalzo della fiducia nelle imprese turistiche è una moderata correzione dopo la caduta di giugno, a sua volta conseguenza della meteorologia…
Leggi tuttoTag: Confcommercio
Lunedì 24 febbraio Assemblea generale di Confcommercio
Lunedì 24 febbraio dalle ore 9 presso l’Hotel Sheraton di Acicastello l’associazione delle imprese, delle attività professionali e del lavoro autonomo della provincia di Catania rinnova gli organi statutari
Leggi tuttoIncontro con Pietro Agen: “È tempo di pensare al domani”
Il “click day” per aiutare gli imprenditori è stato un “flop day”
Confcommercio Catania: positive le vendite di Natale in attesa dei saldi
Parte da Palermo la prima tappa di “Sportello Innovazione: sosteniamo il nostro Futuro”
Parte da Palermo la prima tappa di “Sportello Innovazione: sosteniamo il nostro Futuro”, il road show organizzato e fortemente voluto dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio e da Assintel
Leggi tuttoNuovo corso per guide naturalistiche lanciato da Confcommercio Catania
Dare nuove opportunità lavorative ai giovani, da una parte, e regolamentare una professione che spesso è esercitata senza controllo, dall’altra.
Leggi tuttoAccorpamenti e “scorpori” della Camera di Commercio del Sud Est
Conferenza stampa, ieri, di Confcommercio sulla questione degli “accorpamenti” e scorpori” sui quali sono intervenuti sia il Presidente della Regione Crocetta, che il ministro Calenda:
Leggi tuttoSac/aeroporto Catania: oggi la decisione dell’assemblea
di Vittorio Spada Nei cosiddetti ambienti che contano a Catania (ma anche a Palermo e Roma) c’è attesa per la decisione che prenderà l’assemblea riunita oggi per decidere sulla governance della Sac, la società di gestione dell’aeroporto di Fontanarossa. Dopo l’ultima “mossa” del presidente della Regione che ha “calato” con forza in una realtà fluida i nomi di Ornella Laneri (ex responsabile Turismo di Confindustria, con ottimi rapporti con il presidente dell’associazione etnea Domenico Bonaccorsi di Reburdone) e Daniela Baglieri (docente universitaria a Messina),
Leggi tuttoLo sviluppo in Sicilia secondo Piero Agen
di Salvo Barbagallo Si parla continuamente di “ripresa” in Italia, ma di ciò che accade in Sicilia poco si discute. Dunque noi oggi con il presidente di Confcommercio Sicilia, Piero Agen, affrontiamo il tema dello sviluppo in Sicilia. O, per meglio dire, del mancato o bloccato o inesistente sviluppo in Sicilia.
Leggi tuttoCamere di Commercio: un pasticcio targato Crocetta & Company
di Vittorio Spada Si trascina da mesi una situazione che ha del paradossale: tra commissari ed esposti alla magistratura, l’unione (o accorpamento, chiamatelo come volete) delle Camere di Commercio di Catania, Siracusa e Ragusa non si riesce a determinare, e un punto fermo non viene posto. Ora i deputati Cinquestelle del Catanese denunciano:
Leggi tuttoSicilia in saldo, la crisi che c’è
Aeroporti siciliani, grandi scontri “politici”
Aeroporto CT, domande senza risposte
Di Salvo Barbagallo Fuori dal coro delle entusiastiche valutazioni (ovviamente di parte) sulla gestione dell’aeroporto di Fontanarossa, ecco (altrettanto di parte) prese di posizioni della Confcommercio che non “attacca”, né “critica” ma pone domande alle quali, però, non vengono date risposte dalla SAC.
Leggi tuttoMinistro Boschi: Italia in rialzo, + 0.7%
di Luigi Asero L’ottimistica previsione è del ministro delle Riforme, Maria Elena Boschi che a Cernobbio, durante il forum di Confcommercio annuncia il dato che il Governo intende indicare nel prossimo DPEF (Documento di Programmazione Economica Finanziaria) previsto per il 10 aprile.
Leggi tuttoConfcommercio Catania attacca: “Il Comune non si confronta sui problemi”
I vertici di Confcommercio Catania chiedono ancora una volta all’Amministrazione comunale di dialogare e confrontarsi sui provvedimenti che riguardano la viabilità in via G. D’Annunzio e al Lungomare di Catania, provvedimenti mal digeriti dai commercianti e dai residenti, ritenuti un fallimento, e rimandano al mittente le accuse di essere “retrogradi” ribadendo che sono per il cambiamento ma quando è ragionato e studiato a tavolino, tenendo conto delle categorie produttive del territorio e delle esigenze della popolazione.
Leggi tuttoCatania: a chi giova distruggere il commercio urbano
Sulla crisi economica che sta colpendo la città di Catania, soprattutto in riferimento alla crisi nel delicato comparto del commercio, prende una dura posizione, con una sua nota, Antonio Strano, Direttore generale della Confcommercio Catania. Nota che riportiamo integralmente per il suo specifico contenuto
Leggi tuttoCatania, protesta “non stop” dei commercianti di Corso delle Province
I commercianti di corso delle Province, via D’Annunzio e le vie limitrofe coinvolte nel nuovo piano viario hanno incontrato, proprio all’incrocio tra corso delle Province e via D’Annunzio, i capi gruppo consiliari di Catania, i presidenti delle commissioni consiliari Viabilità e Commercio ed i vertici della Municipalità.
Leggi tuttoCatania: i commercianti pronti a celebrare il funerale del commercio
Di Guido Di Stefano La nostra è diventata l’unica vera terra delle “variazioni” e quindi si varia continuamente di tutto: dai bilanci ai cartelli stradali. E sempre il tutto è accompagnato da fatidici slogan ed enunciazioni, esplicitamente od implicitamente espressi, quali: il nuovo è sempre migliore del preesistente oppure agire vuol dire cambiare radicalmente oppure altre espressioni dello stesso tenore. Non abbiamo però memoria del detto: fatti salvi errori ed omissioni previsionali e progettuali da rettificare in itinere.
Leggi tuttoGuerra Fredda alla Camera di Commercio di Catania
Di Michele Cannavò Questione decisamente complessa quella che vede al centro del dibattito la Camera di Commercio di Catania, l’organo consiliare e l’elezione del Presidente. Dopo giorni di incontri e di trattative ieri, 15 Aprile, dodici dei trentatre membri che compongono il Consiglio camerale, rappresentanti dell’area Confcommercio, insediatisi poco meno di un mese fa, hanno presentato le proprie dimissioni.
Leggi tutto