Diritto alla “sovranità” ? Ma quando mai…

Di Guido Distefano Garbatamente Putin ha annunciato l’abbandono del progetto “South Stream”, viste le fiere opposizioni di Bulgaria ed UE.  In certo senso ha fatto i conti in tasca alla Bulgaria (rinunciataria di fatto a diverse centinaia di milioni di euro di sicuri e facili incassi netti), lamentando nel contempo una “caduta” di sovranità della stessa, che starebbe soggiacendo alle negative imposizioni altrui (UE e NATO). Putin non ha mancato di  informare dell’abbandono del progetto “ostacolato”, del nuovo realizzando gasdotto sostitutivo e dell’accordo raggiunto con Erdogan, cui ha concesso uno…

Leggi tutto

Subsonica e Negrita in tour a Pechino e Shangai

Dopo il successo della 3ª edizione che ha fatto tappa a New York, Los Angeles e Miami, “Hit Week” – il più grande festival di musica italiana all’estero – sbarca a fine maggio in Cina con i live di Subsonica e Negrita. Le metropoli di Pechino e Shangai ospiteranno i concerti di due tra le band più rappresentative del panorama italiano, che si esibiranno in Cina, grazie ad “Hit Week”, per la prima volta nella loro carriera. Questo il programma dei live che si svolgeranno in due dei templi del rock cinese: a Pechino (Tango 3rd…

Leggi tutto

In Syria è strage del popolo, ma a Cina e Russia non basta

Cina e Russia pongono il veto sulla richiesta di condanna internazionale del regime siriano. Il presidente USA: “se ne deve andare”. Dopo gli oltre 300 morti di questa notte la Siria è comunque sempre più isolata.  Bagno di sangue a Homs nella notte, il regime approfittando del buio e della lontananza degli occhi indiscreti delle telecamere attacca la città con il maggior numero di oppositori. È una immane tragedia, si parla di 337 morti, bilancio destinato a crescere anche perché c’è oltre un migliaio di feriti negli ospedali, parecchi in…

Leggi tutto

Arriva la guerra dei mondi? Un grande conflitto ci porterà fuori dalla crisi?

Se da una parte il mondo occidentale sta vivendo il peggior periodo economico della storia, con cause da ricercare proprio nel mondo finanziario, dall’altra i Paesi orientali scuotono il pianeta con dichiarazioni e azioni di politica internazionale decisamente disallineate dall’occidente. Basta pensare alle dichiarazioni rilasciate dal portavoce del Ministero degli esteri Hong Lei il 28 Novembre scorso “la Cina è profondamente colpita e seriamente preoccupata” in merito all’uccisione di 24 soldati Pakistani al confine tra Pakistan e Afghanistan per mano delle forze Nato presenti sul territorio, “la Cina ritiene che…

Leggi tutto