Migranti. Meloni: “Non siamo servi, Ocean Viking francese vada a Marsiglia”

 “La nave della Ong francese con quasi 600 immigrati illegali a bordo vada a Marsiglia. L’Italia non è il campo profughi d’Europa e non è una colonia francese o tedesca. È questo il prezzo che deve pagare il Governo Draghi per avere il plauso dell’Europa? Farsi trattare come dei servi?”. Lo scrive su Facebook Giorgia Meloni, presidente di Fratelli d’Italia, a proposito della notizia della nave Ocean Viking che ha chiesto all’Italia un porto dove sbarcare 572 persone.

Leggi tutto

Aumentano di nuovo i fondi italiani alla Guardia costiera libica!

Alla vigilia del dibattito in Parlamento, appello urgente per un’immediata interruzione degli stanziamenti Oxfam Italia: “Il Governo Draghi sta agendo in perfetta continuità con gli esecutivi precedenti“. Continuano ad aumentare gli stanziamenti italiani alla Guardia Costiera libica. Il Governo ha infatti deciso di destinare 500 mila euro in più nel 2021 per sostenerne le attività, per un totale di 32,6 milioni di euro spesi dal 2017, anno dell’accordo Italia-Libia. Sale anche a 960 milioni il costo sostenuto dai contribuenti italiani per le missioni navali nel Mediterraneo (nessuna delle quali ha…

Leggi tutto

Inchiesta su motovedetta libica che ha sparato a imbarcazione migranti

La Commissione Europea “ha visto il video dell’azione” condotta da un’unità della Guardia Costiera Libica nella Sar maltese contro una barca di migranti, oggetto di spari e di un tentativo di speronamento, e “stiamo verificando i fatti. E’ una cosa che ci preoccupa”. Lo dice il portavoce del Seae Peter Stano, durante il briefing con la stampa a Bruxelles. “Abbiamo chiesto spiegazioni ai nostri partner libici – continua Stano – stiamo verificando le circostanze e seguiremo questo caso in maniera molto approfondita. Investigheremo su quanto accaduto”, conclude.  La Guardia Costiera…

Leggi tutto

Parata militare a Bengasi, precipita caccia, morto il pilota

Incidente durante la parata militare a Bengasi voluta dal generale Khalifa Haftar: un Mig21 coinvolto nell’esibizione è precipitato, provocando la morte del pilota. Lo riferisce il Libya Observer. La parata è stata organizzata per celebrare il settimo anniversario dell’Operazione dignità, lanciata nel 2014 dal generale per liberare l’est della Libia dalla presenza islamista.

Leggi tutto

A processo quattro 007 egiziani per l’omicidio Regeni

Andranno a processo i quattro 007 egiziani accusati del sequestro e dell’omicidio di Giulio Regeni, il ricercatore friulano rapito, torturato e ucciso cinque anni fa in Egitto. A deciderlo al termine dell’udienza preliminare il gup Pierluigi Balestrieri accogliendo la richiesta della Procura di Roma. La prima udienza è fissata per il 14 ottobre. In aula erano presenti i genitori di Giulio Paola Deffendi e Claudio Regeni accompagnati dal loro legale l’avvocato Alessandra Ballerini. I quattro agenti della National Security che andranno a processo sono il generale Sabir Tariq, i colonnelli Usham Helmi,…

Leggi tutto

Libia contro Italia e altri 4 Paesi: “No ingerenze”

Le ambasciate di Italia, Francia, Germania, Regno Unito e Stati Uniti in Libia hanno sollecitato le autorità e le istituzioni in vista delle elezioni previste per il prossimo 24 dicembre. In una nota diffusa nelle ultime ore le ambasciate richiamano la risoluzione 2570 del Consiglio di Sicurezza Onu, che fa appello alle autorità e alle istituzioni libiche, compreso il governo di unità nazionale e la Camera dei Rappresentanti, a facilitare le elezioni del 24 dicembre 2021 e a concordare la base costituzionale e legale per il voto entro il primo…

Leggi tutto

Motovedetta Guardia Costiera libica spara su pescherecci siciliani

Il comandante di un peschereccio siciliano, l’Aliseo, a quanto apprende l’Adnkronos, è rimasto ferito da colpi sparati da una motovedetta della Guardia Costiera libica circa 75 miglia a nord est di Tripoli. In particolare, la Guardia Costiera libica avrebbe esploso alcuni colpi di arma da fuoco di avvertimento, intimando all’Aliseo e a un altro peschereccio, l’Artemide, di fermarsi. In serata, dopo l’intervento della Marina Militare italiana, il peschereccio Aliseo è in viaggio verso Mazara del Vallo: lo conferma all’Adnkronos il figlio del comandante, Giuseppe Giacalone, rimasto lievemente ferito da una…

Leggi tutto

Intercettati al largo della Libia dal 25 aprile al 1° maggio 818 migranti

Sono 818 i migranti intercettati e soccorsi al largo delle coste libiche nel periodo compreso tra il 25 aprile e il primo maggio. Lo rende noto l’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim) su Twitter. In totale, quest’anno, finora sono stati riportati in Libia 6.992 migranti, tra cui 6.066 uomini, 545 donne e 381 minori. Sempre nel 2021, 139 hanno perso la vita durante la traversata e 349 risultano dispersi. L’anno scorso 11.891 migranti sono stati riportati in Libia, 381 sono morti e 597 risultano dispersi. Ultima a essere analizzata dall’Oim…

Leggi tutto

Rapporto Frontex: a marzo quadruplicati migranti Mediterraneo centrale

A marzo, il numero di migranti che hanno attraversato illegalmente il Mediterraneo centrale è quadruplicato rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Nel primo trimestre del 2021, il numero totale di attraversamenti illegali su questa rotta è invece più che raddoppiato, arrivando a circa 8.450. Lo riferisce l’Agenzia europea per il controllo delle frontiere esterne (Frontex) indicando, nel suo ultimo aggiornamento diffuso il 19 aprile, Tunisia e Costa D’Avorio come i due principali paesi di provenienza dei migranti irregolari che attraversano questa rotta. Nonostante il forte aumento nel Mediterraneo centrale,…

Leggi tutto

Incidente ferroviario in Egitto: 11 morti e quasi 100 feriti

Arrestati il conduttore del treno, il suo assistente ed altri otto funzionari delle ferrovie E’ di 11 morti e 98 feriti il bilancio fornito dal ministero egiziano della Sanità del nuovo incidente ferroviario che ieri ha coinvolto un treno passeggeri nei pressi del Cairo. Secondo quanto riferito dalle autorità, quattro vagoni del treno, partito dalla capitale egiziana e diretto nella provincia del Delta del Nilo di Mansoura, hanno deragliato nei pressi della città di Qalyubia. A seguito dell’incidente sono stati arrestati il conduttore del treno, il suo assistente ed altri otto…

Leggi tutto

Osservatorio Icsa per la sicurezza nel Mediterraneo

La Fondazione Icsa (Intelligence Culture and Strategic Analysis), think thank attivo dal 2009 nella ricerca sui temi della difesa e dell’intelligence, annuncia la costituzione dell’Osservatorio Icsa per la Sicurezza nel Mediterraneo (OisMed), che perseguirà l’obiettivo di monitorare l’attuale situazione di instabilità nella regione del Mediterraneo e gli intrecci terroristici e criminali presenti nell’area nordafricana. Un’area, osserva Leonardo Tricarico, presidente della Fondazione Icsa, “su cui auspichiamo da decenni l’adeguata attenzione”. “Negli ultimi 30 anni -osserva il Prefetto Carlo De Stefano, Vice Presidente della Fondazione Icsa- e in particolare dalla caduta del…

Leggi tutto

“Occuparsi della Libia è toccare fili scoperti… “

“Occuparsi della Libia, e di cosa succede sulla rotta Italia-Libia, è come toccare i fili scoperti… Io sono veramente deluso. Speravo che nell’inchiesta della Procura di Trapani non ci fosse questo strascico sui giornalisti, una vicenda che è rappresentativa di una stagione politica”. A parlare con l’Adnkronos è Nello Scavo, giornalista dell’Avvenire, tra i cronisti intercettati nell’ambito della inchiesta della Procura di Trapani sulle ong. Il procuratore Maurizio Agnello ha spiegato all’Adnkronos che le conversazioni del giornalista di inchiesta del quotidiano, come degli altri cronisti sentiti nelle telefonate registrate, “non…

Leggi tutto

Operazione “Irini”: in un anno controllate 2300 navi

Fin dalla sua creazione, il 31 marzo 2020, il comando dell’Operazione è stato assegnato all’Italia, nella persona dell’Ammiraglio Fabio Agostini. Il quartier generale dell’Operazione è all’interno del Coi, Comando Operativo Interforze, a Roma Centocelle. Attualmente l’Italia ha assegnato alla missione la nave Its Borsini e un drone, oltre a diversi assetti in supporto associato. Dal prossimo primo aprile la Marina Militare fornirà all’operazione anche la nave ITS San Giorgio, con il ruolo di nave ammiraglia, oltre al Comandante della Forza in mare, Contrammiraglio Stefano Frumento. “L’estensione del mandato è la…

Leggi tutto

Volevano uccidere Caruana Galizia già nel 2015

Gli esecutori materiali dell’assassinio della giornalista investigativa maltese Daphne Caruana Galizia avevano pianificato un attentato con armi da fuoco AK-47 due anni prima di ucciderla in un attacco dinamitardo nell’ottobre del 2017. Questo quanto riferito in una lunga testimonianza da Vincent Muscat secondo il quale – assieme alle altre due persone accusate dell’omicidio – aveva iniziato i preparativi per l’assassinio della cronista già nel 2014 o 2015. Con George Degiorgio era stato messo a punto un piano che prevedeva di fermare la donna sotto casa mentre un terzo uomo, Jamie…

Leggi tutto

Delitto Caruana Galizia a Malta: 15 anni di carcere a Vince Muscat

Si è dichiarato colpevole e ha iniziato a collaborare, arrestati i tre presunti fabbricanti dell’ordigno che ha ucciso la giornalista. Vince Muscat, uno degli imputati nel processo per l’uccisione nel 2017 della giornalista Daphne Caruana Galizia, è stato condannato a 15 anni di carcere. Stamani, Muscat, noto come ‘il-Koħħu’, aveva cambiato radicalmente la sua strategia processuale, dichiarandosi colpevole dei capi di imputazione dopo un accordo con la procura e accettando di collaborare nelle indagini. La sua collaborazione sembra avere già dato i primi frutti, con l’arresto avvenuto oggi di tre…

Leggi tutto

Libia, liberazione pescatori Mazara “messaggio” di Haftar all’Italia

“La Libia di Haftar ha voluto dare un messaggio con il sequestro dei 18 pescatori siciliani. Ha voluto dimostrare, con l’arrivo di Conte di Di Maio a Bengasi, che c’è un braccio di ferro tra Italia e Libia”. A parlare con l’Adnkronos è Dundar Kesapli, giornalista turco arrivato oggi a Mazara del Vallo (Trapani) per seguire la vicenda dei pescherecci liberati ieri. Dundar Kesapli, che è anche Presidente dell’associazione dei giornalisti del Mediterraneo, è accompagnato da un collega della più importante agenzia di stampa turca. Commentando le parole del vescovo…

Leggi tutto

Rilascio pescatori Mazara: scambio con scafisti in carcere?

Il rilascio dei pescatori siciliani, a seguito della visita lampo del premier Giuseppe Conte e del suo ministro degli Esteri Luigi Di Maio a Bengasi,sarebbe avvenuto dopo un accordo per uno ”scambio di prigionieri”, con l’estradizione di quattro cittadini libici condannati in Italia come scafisti. Lo sostiene il quotidiano panarabo ‘Asharq Al-Awsat’, vicino al generale Khalifa Haftar, citando ”fonti libiche ben informate’. Secondo quest’ultime, ”l’accordo di scambio di prigionieri con l’Italia si è concluso sullo sfondo di una mediazione regionale”, senza fornire ulteriori dettagli. E’ “plausibile” che ci sia un…

Leggi tutto

Regeni, inchiesta chiusa: quattro 007 egiziani verso processo

La Procura di Roma ha chiuso le indagini sul caso dell’omicidio Giulio Regeni, il ricercatore friulano rapito, torturato e ucciso nel 2016 in Egitto. A due anni dall’iscrizione nel registro degli indagati degli 007 egiziani appartenenti alla National Security, avvenuta il 4 dicembre 2018, il procuratore capo Michele Prestipino e il sostituto Sergio Colaiocco, che in questi anni ha seguito l’inchiesta, hanno rispettato la deadline sulla chiusura dell’indagine contestando, a seconda delle posizioni, con il 415bis a quattro 007 oltre al reato di sequestro di persona pluriaggravato, concorso in omicidio…

Leggi tutto

In Estate nuovo collegamento marittimo Pantelleria-Tunisia

Una nuova linea traghetti Mazara del Vallo-Pantelleria-Kelibia prenderà il via l’estate prossima. Del progetto ne parla il vice Sindaco e assessore ai Trasporti di Pantelleria, Maurizio Caldo: Il progetto di collegare nuovamente l’Isola di Pantelleria con la Tunisia nasce nel 2018, all’indomani dell’insediamento della Giunta Campo nel Comune di Pantelleria. Un progetto ideato e fortemente voluto da questa Amministrazione che ha iniziato subito a lavorare per realizzarlo. Per dare forma e valenza all’idea abbiamo pensato di inserire un nuovo punto di partenza della nave, ovvero Mazara del Vallo per creare…

Leggi tutto

Per Zaki altri 45 giorni di carcere

Patrick Zaki resterà nel carcere di Tora. A 10 mesi esatti dal suo arresto, è stata prorogata per altri 45 giorni la custodia cautelare dello studente egiziano dell’Università Alma Mater di Bologna arrestato lo scorso 7 febbraio al suo arrivo al Cairo, dove si era recato per far visita alla famiglia, e da allora in prigione con l’accusa di propaganda sovversiva. E’ stata dunque disattesa la speranza di una sua imminente liberazione, che si era riaccesa dopo che l’Egyptian Initiative for Personal Rights (Eipr), l’ong per la difesa dei diritti…

Leggi tutto