Marcello Tortorici, 51 anni, di Caltanissetta è la vittima di una violenta lite fra più persone che riporta anche un bilancio di tre feriti (uno in serie condizioni per una coltellata poco sotto l’ascella e due in condizioni meno severe, fra questi anche un fratello della vittima). Il grave fatto di sangue è avvenuto durante la serata del 25 novembre a Caltanissetta, in via San Domenico (zona centro storico). Secondo alcune indiscrezioni poco dopo le 21 per motivi ancora in fase d’accertamento da parte dei Carabinieri, i quattro uomini si…
Leggi tuttoTag: Caltanissetta
Investimento tra furgoni sulla SS640, grave un catanese
Per il 41 enne catanese si sarebbe reso necessario l’intervento dell’elisoccorso che lo portato al Pronto Soccorso dell’ospedale Sant’Elia di Caltanissetta
Leggi tuttoPendolari Trenitalia Sicilia: annuncio ritardo
Le varicedde esposte al Comune di Caltanissetta
Caltanissetta: la processione del Cristo Nero – Vd e Photogallery
A Caltanissetta il 16° Trofeo Kalat
16° TROFEO KALAT A CALTANISSETTA 6^ PROVA DEL GRAND PRIX SICILIA 2016 Il diario della corsa
Leggi tuttoConsole USA Colombia Barrosse a Caltanissetta
Teatri di Pietra apre a Caltanissetta con Kiron Café
ARS: no a chiusura Corti d’Appello
L’Assemblea regionale siciliana ha detto no alla paventata soppressione di Corti d’Appello in Sicilia da parte del governo nazionale, votando alla unanimità oggi pomeriggio la mozione della Commissione regionale Antimafia. “Suscita nell’Isola seria preoccupazione e allarme la previsione del governo Renzi e dimostra la totale incomprensione delle specificità e caratteristiche del territorio siciliano” – ha dichiarato il presidente dell’Antimafia Nello Musumeci, illustrando la mozione.
Leggi tuttoPasqua 2015 in Sicilia. Il Giovedì Santo a Caltanissetta
Caltanissetta, città siciliana famosa nel mondo per la processione del “Giovedì Santo”, dove giungono una moltitudine di turisti italiani e stranieri per vederla. I gruppi statuari sono sedici a grandezza naturale che raffigurano la Passione e Morte di Cristo, con al seguito le bande musicali, che suonano diverse
Leggi tuttoSicilia, zona franca dei “poteri”?
Di Salvo Barbagallo Sicilia, zona franca dei “poteri”? E’ sufficiente un articolato reportage su un giornale nazionale per riportare (qualora fosse mai mancata) l’attenzione sulla Sicilia. In ordine di tempo l’ultimo “caso” è quello di Antonello Montante, presidente di Confindustria Sicilia: un caso che si monta e si smonta a seconda delle prese di posizione a favore oppure a sfavore del protagonista antimafia, oggi indagato dalle Procure di Caltanissetta e Catania a seguito delle dichiarazione di alcuni pentiti.
Leggi tuttoTributo a Rosario Assunto a cento anni dalla nascita del filosofo di Caltanissetta
Ricorre un anniversario importante. 100 anni fa nasceva a Caltanissetta nel 1915 Rosario Assunto, morto a Roma nel 1994. Abbiamo incontrato a Roma il pittore Francesco Guadagnuolo, anche lui nisseno, il quale ebbe modo di conoscerlo ed esserne amico e con lui ricorderemo il grande filosofo. Due nisseni insigni: il Prof. Rosario Assunto, critico e docente di Estetica all’Università di Urbino e il Maestro Francesco Guadagnuolo, affermato artista, la cui attenzione del filosofo per l’arte di Guadagnuolo si è attuato in numerosi saggi critici, pubblicati su libri, cataloghi, quotidiani come…
Leggi tuttoMontante, inquietante reportage
In Sicilia la stampa difficilmente affronta argomenti scottanti. I motivi sono di varia natura: spesso mancano le “prove” di ciò che si vuole sostenere, altre volte perché non ci si azzarda a toccare i “poteri forti”, altre volte ancora per timore di andare incontro a qualche querela (e sostenere, poi, un giudizio con conclusione a punto interrogativo), altre volte per “autocensura” vigliacca. Spesso non ci sono alibi per i “silenzi” che, quindi, diventano “complici”. C’è chi sostiene che il “mestiere” di giornalista in Sicilia non si dovrebbe fare, ma hanno…
Leggi tuttoSuccesso al teatro Margherita per “Gessolungo ‘58”
Notevole successo per lo spettacolo di beneficenza “Gessolungo ‘58”, organizzato dal Lions Club Caltanissetta dei Castelli e portato in scena dalla compagnia Teatrale “Il Sipario”, giorno 12 dicembre 2014 presso il Teatro Regina Margherita. Il dramma in due atti di Ludovico Gallo, con la sceneggiatura e
Leggi tuttoCaltanissetta festeggia San Michele, Patrono della città
Di Luigi Asero Come ogni anno la città si è fermata in onore del Patrono, San Michele Arcangelo. La festa ha attirato visitatori da ogni parte della Sicilia e come sempre ha messo in mostra la parte più bella e attiva dell’elegante cittadina, che ben ha retto il disagio dei lavori in corso Vittorio Emanuele che hanno costretto, forse per la prima volta nella storia, a una deviazione del percorso storico seguito dalla processione votiva. Percorso che viene seguito durante la caratteristica processione delle “Vare” della Settimana Santa e che…
Leggi tuttoCaltanissetta – Scat, ancora in agitazione i dipendenti da 11 mesi senza stipendio
Di Luigi Asero Non si hanno ancora notizie certe sul futuro della Scat (Società Cooperativa per il trasporto pubblico nisseno) che da settimane ormai ha dovuto fermare gran parte dei mezzi per mancanza di fondi. Impossibile ormai far provvista di carburante né pagare le spettanze ai 28 dipendenti che sono senza stipendio da ben undici mesi.
Leggi tuttoDalla Sicilia a Roma una serie di mostre di Guadagnuolo per celebrare Giovanni Paolo II e Giovanni XXIII in occasione della Canonizzazione
Il momento tanto atteso dai cristiani, la Santificazione dei Beati Giovanni Paolo II e Giovanni XXIII, sta, finalmente, per arrivare: il prossimo 27 aprile Papa Francesco dichiarerà per entrambi la Santità e sarà un momento di gioia per tutto il popolo cristiano. Il pittore Francesco Guadagnuolo considerato uno dei maggiori artisti del rinnovamento iconografico dell’arte sacra, già ritrattista di Karol Wojtyla in tante occasioni del suo pontificato, grazie anche alla conoscenza personale col Pontefice, non poteva, con la sua sensibilità, restare indifferente
Leggi tuttoIl minitour siciliano di Multiverso arriva a San Cataldo (CL)
I Grammophone al New Planet Underground sabato 29 marzo Prosegue il Multiverso Tour dei Grammophone in terra siciliana. Dopo il live a Catania, la band proseguirà il suo mini tour sull’isola con un l’appuntamento al New Planet Underground di San Cataldo (Caltanissetta). La band, dopo numerosi live in giro per lo stivale e gli apprezzamenti di pubblico e critica, presenta al pubblico siciliano le atmosfere e il sound di Multiverso, album d’esordio prodotto da Subcava Sonora. Dopo Caltanissetta, il tour prosegue domenica 30 con l’ultimo appuntamento all’Hmora di Siracusa.
Leggi tuttoTre illustri artisti: Frattallone, Tripisciano, Guadagnuolo orgoglio della Città di Caltanissetta
Con un’operazione culturale di altissimo livello, l’Amministrazione Comunale di Caltanissetta e la Pro Loco hanno inaugurato, il 14 marzo 2014, al Museo di Palazzo Moncada la “Sala della Cultura Nissena” intitolata allo scultore nisseno Giuseppe Frattallone (1832-1874), per valorizzare il patrimonio artistico e culturale della città, ospitandovi 7 sculture dello stesso scultore e 23 quadri di Francesco Guadagnuolo raffiguranti gli “Uomini Illustri di Caltanissetta”. Nelle altre sale del Museo Civico si possono ammirare anche
Leggi tuttoCaltanissetta in mano ai ladri
Sembra un film anni ’70 ma è ciò che sembra avvenire nel piccolo capoluogo siciliano. Sono tre le denunce di furti in appartamenti e villette nell’arco di una settimana. Per l’esattezza in contrada “Serra dei Ladroni” (ironia della sorte), dove ignoti hanno forzato l’ingresso di una villetta portando via alcuni oggetti in oro, poi in vicolo Tarabano dove un computer e 300 euro in contanti sono stati asportati da un appartamento infine in via Michele Dell’Aira dove -sempre ignoti- hanno provato una nuova effrazione ma sono stati messi in fuga…
Leggi tutto