Nasce a Caltanissetta l’Associazione Volontari Ospedalieri AVO “ con AVO da sempre alle fragilità”

Presso la Casa delle Culture e del Volontariato di Caltanissetta si è costituita l’Associazione Volontari Ospedalieri AVO Caltanissetta, All’evento erano presenti la Presidente AVO SICILIA, Sig.ra Concetta Moscatt, la Vicepresidente Silvia Gasbarro, l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Caltanissetta, Ermanno Pasqualino, e diverse altre Associazioni rappresentative del territorio. Nata nel 1975 a Milano, AVO oggi è una delle realtà più attive, presenti ed importanti nel settore del volontariato socio-sanitario. AVO è presente in 13 regioni con oltre 12.000 volontari che, sorretti da una formazione specifica e continuativa che affina…

Leggi tutto

TEDx arriva a Caltanissetta: il potere delle idee che ispirano a restituire

Per la prima volta nella sua storia, Caltanissetta accoglie uno degli eventi più stimolanti e riconosciuti al mondo: il TEDx. L’appuntamento, totalmente gratuito, è previsto per il 12 dicembre presso il Teatro Regina Margherita e sarà rivolto in particolare alle scolaresche del territorio. Un’occasione straordinaria per i giovani studenti, che potranno ascoltare dal vivo storie di valore, innovazione e coraggio sul palco della loro città. Il tema scelto per questa edizione d’esordio è “GIVE BACK – Restituire”, un concetto potente, semplice e universale. Restituire significa prendere parte attiva nella propria…

Leggi tutto

Ancora successi per la giovanissima ballerina nissena Annagiulia Mulè

Terzo posto Annagiulia Mulè

Come sempre accompagnata e supportata dai suoi genitori, la giovanissima ballerina “solo latin” appena 14 enne, Annagiulia Mulè, ha partecipato domenica uno giugno al campionato nazionale che si è svolto a Giugliano, in Campania conquistando nelle varie prove ben 4 “terzo posto assoluto” e altri tre quinto posto. Non è la prima volta che ci occupiamo della bravura di questa giovanissima siciliana che già nello scorso mese di gennaio ha partecipato all’ “UK Open Dance Festival” che si è svolto in Inghilterra partecipando con le classi under 16 A e…

Leggi tutto

È vero che saltano i cantieri dell’alta velocità in Sicilia?

di Luigi Asero   Da ieri, dopo un articolo di Repubblica Palermo (riservato agli abbonati e quindi, titolo a parte, letto da pochi) circola la notizia che “sarebbero saltati i fondi pnrr per i cantieri dell’alta velocità tra Catania e Palermo” e che si infrangerebbe un sogno per i siciliani. Incuriositi e forse anche un po’ arrabbiati abbiamo provato a verificare la notizia per capire quanto ci sia di vero e quanto sia un’esagerazione volta -come sempre- a denigrare la nostra isola e ciò che di buono si cerca di…

Leggi tutto

Allerta meteo: scuole chiuse in mezza Sicilia

Il Dipartimento Regionale della Protezione Civile ha emesso comunicato di allerta meteo arancione su tutta la regione per domani 15 maggio. Infatti dal primo mattino di domani, giovedì 15 maggio 2025, e per le successive 24-36 ore, si prevedono precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere temporalesco. i fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Come comunicato dal sindaco di Catania, Enrico Trantino domani le scuole rimarranno chiuse a causa dell’allerta meteo arancione diramata dalla Protezione Civile regionale. Queste…

Leggi tutto

Consulta Regionale Ingegneri–Assise 2025–Caltanissetta

In Sicilia cambia il modo di progettare le città. Durante l’Assise degli Ingegneri di Sicilia (ieri e oggi, 9 e 10 maggio, a Caltanissetta) sono state presentate le Linee guida sulla pianificazione attuativa: un documento elaborato dal CERSU Sicilia (Centro regionale di Studi Urbanistici) per orientare tecnici e amministrazioni nell’applicazione delle nuove norme urbanistiche regionali. Negli ultimi anni, la normativa in materia di pianificazione è stata oggetto di importanti cambiamenti. Prima con la legge regionale 19 del 2020, poi con l’aggiornamento del 2024, che ha riscritto quasi del tutto le regole su contenuti e…

Leggi tutto

Ingegneri: Assise a Caltanissetta, coinvolti nel dibattito regionale tecnici, istituzioni e operatori

Le concessioni e la finanza di progetto, il decreto Salva Casa, le linee guida del CERSU sulla pianificazione attuativa, la rigenerazione urbana in Sicilia. L’Assise 2025 che quest’anno riunisce gli ingegneri dell’Isola a Caltanissetta sarà un crocevia di grandi dibattiti su temi strategici per il futuro del territorio. L’evento del 9 e 10 maggio – organizzato dalla Consulta Regionale degli Ingegneri di Sicilia e dall’Ordine di Caltanissetta, con il patrocinio degli assessorati delle Infrastrutture e della Mobilità e del Territorio e dell’Ambiente della Regione Siciliana, del Comune nisseno, del CNI e della sua Fondazione, del CENSU, del CERSU, di ANCE Sicilia, di ANCI…

Leggi tutto

Caltanissetta, Prestipino indagato. Procuratore nazionale antimafia gli revoca deleghe a indagini

Il legale Placanica: “Lunare accostamento a realtà criminali. Conversazione non con malavitosi ma con ex capo della Polizia” Indagato per rivelazione del segreto d’ufficio il procuratore aggiunto della Dna Michele Prestipino Giarritta. Il magistrato è stato iscritto nel registro degli indagati dalla procura di Caltanissetta. Immediata la decisione del procuratore nazionale antimafia Giovanni Melillo di revocargli con effetto immediato le deleghe di coordinamento investigativo. Le accuse della Procura La rivelazione del segreto, contestata a Michele Prestipino che oggi si è avvalso della facoltà di non rispondere , “avrebbe riguardato rilevanti…

Leggi tutto

Assise degli Ordini degli Ingegneri di Sicilia a Caltanissetta

 I temi chiave del 9 e 10 maggio a Caltanissetta: concessioni e finanza di progetto, Salva Casa, linee guida sulla pianificazione attuativa, rigenerazione urbana  Dall’analisi storica della normativa nella Regione Siciliana alle riforme introdotte dal Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023), che innovano le procedure per il coinvolgimento dei privati nella realizzazione e gestione di opere e servizi pubblici. Sono questi i temi caldi dell’edizione 2025 dell’Assise che si terrà a Caltanissetta il 9 e il 10 maggio. L’evento – organizzato dalla Consulta Regionale degli Ingegneri di Sicilia e dall’Ordine di Caltanissetta, con il patrocinio degli assessorati delle Infrastrutture e della…

Leggi tutto

Caltanissetta, il “Venerdì Santo del Cristo Nero”: la processione che attraversa l’anima

Dopo l’intensità del mercoledì e giovedì, tra il corteo della Real Maestranza e le emozionanti processioni delle “vare” e delle “varicedde”, il Venerdì Santo a Caltanissetta segna il momento più intimo e struggente della Settimana Santa. Al centro di questo rito antico e profondamente radicato nella memoria collettiva della città, c’è  il Cristo Nero. Un crocifisso ligneo annerito dal tempo e dai fumi dei ceri votivi, il cui culto affonda le radici nella devozione popolare e nella leggenda. Secondo la tradizione, la sacra effigie fu ritrovata secoli fa in una…

Leggi tutto

A Caltanissetta il ”Lions Day”, una giornata durante la quale i Lions dei cinque Club della Zona 24 del Distretto 108Yb Sicilia

Domenica 13 aprile su è svolto a Caltanissetta il ”Lions Day”, una giornata speciale durante la quale i Lions dei cinque Club della Zona 24 del Distretto 108Yb Sicilia sono scesi in piazza per incontrare la cittadinanza ed informarla sui principi e le attività del Lions International, servendo e donando tempo e risorse. L’iniziativa si è svolta a Caltanissetta su proposta del Presidente della Zona 24, Antonio Alberto Stella, e con l’adesione immediata dei cinque Club che la compongono: Caltanissetta con il Presidente Salvatore Vancheri, Mazzarino con la Presidente Maria…

Leggi tutto

La “Scinnenza”: tradizione e Innovazione nella Settimana Santa Nissena

“Scinnenza” è un termine dialettale siciliano usato per fare  riferimento alla “discesa” del Cristo dalla croce, ovvero alla deposizione del corpo di Gesù dopo la crocifissione. A Caltanissetta questo termine è divenuto oramai sinonimo di uno dei momenti più suggestivi nonché parte integrante del calendario ufficiale degli eventi che rendono la Settimana Santa Nissena una delle più interessanti e sentite della Sicilia. Da oltre un quarto di secolo a tramandare queste tradizione è  l’Associazione A.Te.Pa, acronimo di Associazione Teatro della Parola. “In realtà il nome completo è Associazione Teatro della…

Leggi tutto

Caltanissetta accende la Passione: tutto pronto per la Settimana Santa

  Dal 13 al 20 aprile, Caltanissetta si appresta a vivere uno dei momenti più intensi, identitari e attesi dell’anno: la Settimana Santa, un patrimonio immateriale di fede, cultura e tradizione che ogni anno richiama in città migliaia di fedeli, turisti e appassionati provenienti da ogni parte del mondo. Una celebrazione che affonda le sue radici nei secoli, e che riesce ogni anno a rinnovarsi grazie all’impegno delle istituzioni, delle scuole e dei cittadini, in un intreccio unico tra sacro e popolare che trasforma le vie della città in un palcoscenico…

Leggi tutto

Serradifalco: rassegna “Io vado al De Curtis” con “Odisseo Superstar – L‘eroe di cui nessuno ha bisogno”

Lo spettacolo è una commedia sull’eroe furbo per eccellenza che viene raccontato in modo ironico, scanzonato e poetico attraverso diverse storie della mitologia che lo vedono protagonista. Prosegue a Serradifalco (Caltanissetta) la rassegna “Io vado al De Curtis”, che ha la direzione artistica di Vincenzo Volo, organizzata dall’Associazione IN ARTE, in collaborazione con Rete Latitudini, con le associazioni del territorio, la Pro Loco di Serradifalco e il patrocinio del Comune di Serradifalco.   Giovedì 3 aprile alle 20.30 è in programma al Teatro Comunale A. De Curtis lo spettacolo fuori abbonamento “Odisseo Superstar –  L‘eroe di cui nessuno ha…

Leggi tutto

SICILIA, “NatureTherapy”: un’intera giornata dedicare a Palermo, Catania e Caltanissetta

L’Associazione Nazionale NatureTherapy®, propone la prima edizione di “Connessioni Naturali”. Un’intera giornata, domenica 6 aprile, per celebrare la Natura con il suo potere terapeutico. Un evento diffuso in tutta Italia che coinvolge anche la Sicilia, in particolare le province di Palermo, Catania e Caltanissetta che saranno luoghi di ritrovo per gli appuntamenti gratuiti di “immersione” nella natura. Meditare nella natura e osservarla, sentirsi radicati alla terra, immergere le mani e i piedi nella sabbia, in ascolto e in connessione profonda con gli elementi naturali… Sono tanti gli studi scientifici che dimostrano i benefici della natura sul benessere fisico,…

Leggi tutto

La Settimana Santa a Caltanissetta, un’eredità di fede e tradizione che vive tutto l’anno

Caltanissetta si prepara a celebrare la Settimana Santa, dal 13 al 19 aprile prossimi. Un evento che mette insieme devozione religiosa e tradizione, capace di richiamare fedeli e visitatori provenienti da tutta l’Italia. Tra le celebrazioni più radicate e affascinanti dell’isola, la Settimana Santa di Caltanissetta si caratterizza per la spiritualità profonda e rappresenta per il territorio nisseno un simbolo identitario. Per la comunità, è anche un’occasione per immergersi nei riti sacri e nelle suggestive processioni che attraversano la città. A ricoprire un ruolo centrale nell’organizzazione dell’evento è l’Associazione Giovedì…

Leggi tutto

Caltanissetta si prepara a celebrare la Settimana Santa: un’eredità di fede e tradizione che vive tutto l’anno

La Settimana Santa di Caltanissetta è una delle tradizioni religiose più radicate e affascinanti della Sicilia, capace di richiamare fedeli e visitatori da tutta Italia. Un evento di profonda spiritualità che rappresenta un simbolo identitario per la comunità nissena e un’occasione per immergersi nei riti sacri e nelle suggestive processioni che attraversano la città. A ricoprire un ruolo centrale nell’organizzazione di questa manifestazione è l’Associazione Giovedì Santo, che da oltre 25 anni si dedica con passione alla tutela e alla valorizzazione delle celebrazioni. Tra i principali compiti dell’Associazione c’è la…

Leggi tutto

Caltanissetta: al Palazzo Moncada aperta la prima tappa siciliana della mostra “Non In Senso Stretto”

Il prossimo 8 febbraio a Caltanissetta, presso la sede di Palazzo Moncada sarà aperta al pubblico la prima tappa siciliana della mostra Non In Senso Stretto, inaugurata lo scorso settembre in occasione della Biennale dello Stretto, in collaborazione con Francesco Alati, Presidente della delegazione Adi Calabria. Per tutto il 2025, infatti, il progetto espositivo – curato da ADI Calabria e ADI Sicilia e da Luciano Galimberti (sezione Design) con il patrocinio della Biennale dello Stretto – sarà ospitato presso diverse sedi siciliane che accoglieranno questa lettura visiva e visionaria sullo status quo del design, della cultura del progetto e di impresa della…

Leggi tutto

Caltanissetta. Domani 2 febbraio ricorre la Giornata mondiale delle zone umide

Domani 2 febbraio ricorre la Giornata mondiale delle zone umide (World Wetlands Day) che celebra la firma, avvenuta nel 1971, della Convenzione internazionale di Ramsar sulle zone umide di importanza internazionale, ed ha come obiettivo quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla grande importanza delle zone umide, preziosi ecosistemi che – oltre ad accogliere e conservare una ricca diversità biologica di piante, uccelli, mammiferi, rettili, anfibi, pesci e invertebrati – garantiscono ingenti risorse di acqua e cibo e svolgono una funzione fondamentale di mitigazione dai cambiamenti climatici. “Proteggere le zone umide…

Leggi tutto

Filippo Mosca estradato in Italia il 30enne di Caltanissetta arrestato in Romania nel 2023

Il 30enne di Caltanissetta arrestato in Romania nel 2023 per traffico internazionale di stupefacenti e detenuto. Si trova adesso nel carcere di Viterbo Filippo Mosca, il trentenne di Caltanissetta arrestato in Romania nel 2023 per traffico internazionale di stupefacenti e detenuto nel carcere di Bucarest, è stato estradato in Italia questo pomeriggio. Mosca si trova adesso nel carcere di Viterbo. “Filippo è appena atterrato in Italia – si legge sulla pagina Facebook ‘Giustizia per Filippo Mosca – La parentesi, infinita, rumena finisce qui. Resta l’incubo di tutto il male subito in questi…

Leggi tutto