Una nuova narrazione per la città tra arte, memoria e futuro In occasione del ventesimo anniversario del riconoscimento di Siracusa e della Necropoli Rupestre di Pantalica come Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO, nasce MEMORY OF THE TIME II: ARCHIA, un grande progetto culturale che invita a vedere l’invisibile e ad ascoltare le memorie sepolte nei luoghi, nelle pietre, nei suoni della città. Un’iniziativa di rigenerazione culturale promossa da VAN Verso Altre Narrazioni, con il sostegno del Comune di Siracusa, del Parco archeologico e paesaggistico di Siracusa, Eloro, Villa del Tellaro e Akrai, del…
Leggi tuttoCategoria: SIRACUSA
Notizie ed eventi a Siracusa. Cronaca ed eventi mondani, culturali, formativi dalla città e dalla provincia
“Il mago di Oz”, l’imponente musical dell’istituto comprensivo “De Amicis” di Floridia
Di scena alunni di ogni età impegnati nell’orchestra dal vivo, come attori, coro e corpo di ballo Uno spettacolo imponente. Una messinscena che vede coinvolte oltre 200 persone tra alunni, docenti e perfino qualche genitore. Con la preziosa collaborazione del Dirigente scolastico, Giorgio Agnellino, del Direttore Sga, Vittoria Calderone, della vicaria Salvina Tata, del secondo collaboratore Salvo Martogli, della funzione strumentale, Concetta Signorelli, degli assistenti amministrativi e dei collaboratori scolastici. È “Il mago di Oz”, il musical del I istituto comprensivo “Edmondo De Amicis” di Floridia, che andrà in scena…
Leggi tuttoPorto di Augusta: traffici in aumento. Entro l’anno pronto il nuovo terminal
Il trasferimento dei container da Catania si conferma una scelta strategica Porto di Augusta: traffici in aumento. Entro l’anno pronto il nuovo terminal Nel primo quadrimestre 2025 un +21% rispetto al 2024. Il presidente Di Sarcina: “Segnali vivaci che dimostrano di avere percorso la strada giusta. Proseguono i cantieri della struttura, ex eterna incompiuta, che garantirà un ulteriore piazzale di 120mila mq” La scelta del trasferimento dei container da Catania ad Augusta, avvenuta nel marzo dell’anno scorso, si conferma vincente e strategica: già nel primo quadrimestre gennaio – aprile 2025 si registra…
Leggi tuttoLentini. Slow Food organizza due convegni dedicati a Viticoltura e Pane di Lentini
Lentini e i suoi sapori: showcooking, spettacoli e laboratori nel weekend. Slow Food organizza due convegni dedicati a Viticoltura e Pane di Lentini Show-cooking, spettacoli, laboratori e due talk tematici per riscoprire l’identità agroalimentare del territorio: Viticoltura e Pane tra storia, cultura e innovazione. Tra i presenti il Sindaco di Lentini Rosario Lo Faro, la storica e ricercatrice Rosa Savarino, lo chef Massimiliano Romano di Zagarà e Alessandro Lieto, presidente Slow Food Lentini e sommelier. Lentini – In un tempo in cui la riscoperta delle radici passa anche attraverso il…
Leggi tuttoSiracusa diventa un teatro a cielo aperto con “Memory of the time II: ARCHIA”
Una nuova narrazione per la città tra arte, memoria e futuro In occasione del ventesimo anniversario del riconoscimento di Siracusa e della Necropoli Rupestre di Pantalica come Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO, nasce MEMORY OF THE TIME II: ARCHIA, un grande progetto culturale che invita a vedere l’invisibile e ad ascoltare le memorie sepolte nei luoghi, nelle pietre, nei suoni della città. Un’iniziativa di rigenerazione culturale promossa da VAN Verso Altre Narrazioni, con il sostegno del Comune di Siracusa, del Parco archeologico e paesaggistico di Siracusa, Eloro, Villa del Tellaro e Akrai, del…
Leggi tuttoIvan Lo Bello è morto, lutto per Confindustria Sicilia
Storico presidente dell’associazione degli industriali siciliani, Ivan Lo Bello si è spento a 62 anni dopo una lunga malattia. Da qualche tempo era ricoverato in un ospedale di Catania. Fondatore della storica azienda “Fosfovit Lo Bello” azienda operante nel settore degli alimenti per l’infanzia, è stato appunto presidente di Confindustria Sicilia e vicepresidente nazionale dal 2012 con delega all’Educazione; presidente della Camera di Commercio di Siracusa; presidente di Unioncamere dal 2015 al 2018; presidente del Banco di Sicilia dal 2008 al 2010; presidente di UniCredit Leasing dal 2010; componente del consiglio…
Leggi tuttoAscensione, la Fidapa celebra l’identità culturale di Floridia con “Fiorire di storia”
La Fidapa Floridia, presieduta da Maria Burgio, parteciperà alla festa dell’Ascensione tramite il progetto “Fiorire di storia: celebrazione dell’identità floridiana”. «Un’iniziativa ambiziosa – precisa Maria Burgio – che si propone di onorare l’Ascensione e l’identità culturale di Floridia con un evento triplice: una mostra fotografica, la presentazione del libro “Donne di valore a Floridia” e un corteo storico. Sarà inaugurata oggi, domenica 25 maggio alle 18, nella sede del circolo “Benedetto Croce”, la mostra fotografica intitolata “Di madre architettura e dei figli palazzi”, realizzata in collaborazione con il Circolo Benedetto Croce, presieduto da Mariannella Mangiafico e curata dallo storico Marco Spada.…
Leggi tuttoSiracusa, convegno con la Fidapa “Viaggio nella Sicilia dopo i grandi sismi nei tre valli”
“La bellezza non può salvare il mondo, ma lo cura”. Da questa certezza nasce l’idea del convegno dal titolo “Viaggio nella Sicilia dopo i grandi sismi nei tre valli. Ricostruzione, rigenerazione, rinascita: luci e ombre…” che si terrà sabato 24 maggio alle 10, nel salone Borsellino di Palazzo Vermexio a Siracusa. L’incontro, promosso da Adria Mudanò, referente Fidapa del progetto distrettuale Sicilia “Alla ricerca dell’identità condivisa” e patrocinato dal Comune di Siracusa e dall’Unesco, vede la Fidapa di Floridia, presieduta da Maria Burgio, come sezione capofila. Ma partecipano al convegno anche le sezioni Fidapa di Avola, Bagheria, Barcellona Pozzo di…
Leggi tuttoI protagonisti della 50esima edizione del Festival Internazionale “NotoMusica” dal 24 luglio al 21 agosto
La rassegna, organizzata dall’Associazione Concerti Città di Noto, vedrà in scena Simona Molinari, Stefano Bollani, Danilo Rea e Luciano Biondini, Janoska Ensemble, Al Di Meola, Richard Galliano e il musical “A New West Side Story”. L’Associazione Concerti Città di Noto ufficializza i protagonisti della 50esima edizione del Festival Internazionale “NotoMusica” in programma dal 24 luglio al 21 agosto. Ecco gli artisti che si alterneranno al Cortile del Collegio dei Gesuiti di Noto (orario di inizio alle 21.15): giovedì 24 luglio il festival sarà inaugurato dal musical “A New West Side Story”, una libera trascrizione da Leonard Bernstein per due pianoforti e…
Leggi tuttoCon Palazzolo Acreide cresce la rete degli Unesco “Visitor Center” delle Città Tardo Barocche del Val di Noto
Dopo Militello in Val di Catania, la rete dei Visitor Center del Sito Unesco Le Città Tardo Barocche del Val di Noto apre la seconda sede a Palazzolo Acreide. Adottando lo stesso concept di allestimento, anche le altre città che fanno parte del Sito si doteranno di analoga struttura, come previsto dal Piano di Gestione aggiornato nel 2020 e come fortemente voluto dalle stesse amministrazioni, in modo da creare una rete coerente e riconoscibile. Affollata inaugurazione oggi alla presenza, insieme al Sindaco di Palazzolo Salvatore Gallo e all’Assessore alla Cultura Nadia…
Leggi tuttoComune di Francofonte: il primo appuntamento con le “Giornate della Legalità”
Si è svolto nella giornata di ieri il primo appuntamento delle “Giornate della Legalità”, organizzato dalla Pro Loco Francofonte, guidata da Michele D’Elia, con il patrocinio del Comune di Francofonte. L’iniziativa, nata da un’idea di Flavio D’Elia e Peppe D’Amato, nasce dalla volontà di crescita sociale, “Specie per qui giovani che frequentano già le scuole superiori e quindi prossimi alla maturità. Queste tre giornate puntano a sensibilizzare al rispetto dei luoghi in cui viviamo”, spiegano D’Elia e D’Amato. “Legalità è una parola con diverse chiavi di lettura: dal contrasto all’evasione…
Leggi tuttoCastello Maniace, Ortigia IMPRESSIONISTI da Monet a Renoir a cura di Stefano Oliviero
Da sabato 24 maggio fino a domenica 28 settembre 2025 – la mostra IMPRESSIONISTI – Frammenti di luce e colore, da Monet a Renoir, a cura di Stefano Oliviero sarà ospitata in uno dei luoghi simbolo di Siracusa: il Castello Maniace, situato all’estremità dell’isola di Ortigia e affacciato direttamente sul Mar Ionio. Costruito nel XIII secolo per volontà di Federico II di Svevia, il Castello rappresenta un capolavoro dell’architettura militare medievale mediterranea e oggi è un importante centro culturale e turistico. La scelta di questa location non è casuale: il dialogo tra la storia millenaria del sito…
Leggi tuttoFrancofonte. Avviata la campagna di valorizzazione dei luoghi di culto e degli edifici storici in città
“Illuminare e valorizzare i luoghi di culto e gli edifici storici significa esaltare il patrimonio artistico e culturale di una città, rendendo visibile e fruibile la sua ricchezza storica e identitaria. Il tentativo è quello di restituire nuova vita a monumenti e luoghi di grande valore, permettendo di apprezzarne appieno la bellezza e l’importanza per le generazioni presenti e future”: è da questo concetto che parte la valorizzazione dei luoghi storici, edifici di culto e opere d’arte presenti sul territorio di Francofonte da parte del sindaco, arch. Daniele Lentini, e…
Leggi tuttoCompagnia dei Pupari del Teatro Alfeo Vaccaro Mauceri di Siracusa, successo per il primo spettacolo in corsia
È andato in scena oggi, nel reparto di Pediatria dell’ospedale di Modica, il primo appuntamento degli spettacoli ideati dalla Compagnia dei Pupari del Teatro Alfeo Vaccaro Mauceri di Siracusa. Lo spettacolo “Sos Pupi” è stato accolto con entusiasmo dai piccoli degenti, incuriositi dall’interagire dei puppets, dei pupi, dei draghi e della dottoressa Clara che, come un medico un po’ sbadato, ha curato i suoi pazienti. Anche il personale medico e infermieristico, nonché i familiari dei piccoli pazienti sono stati partecipi dell’evento, mostrando il proprio plauso. L’iniziativa, con cui la Compagnia dei Pupari del Teatro…
Leggi tuttoAllerta meteo: scuole chiuse in mezza Sicilia
Il Dipartimento Regionale della Protezione Civile ha emesso comunicato di allerta meteo arancione su tutta la regione per domani 15 maggio. Infatti dal primo mattino di domani, giovedì 15 maggio 2025, e per le successive 24-36 ore, si prevedono precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere temporalesco. i fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Come comunicato dal sindaco di Catania, Enrico Trantino domani le scuole rimarranno chiuse a causa dell’allerta meteo arancione diramata dalla Protezione Civile regionale. Queste…
Leggi tuttoLa “Fuori Infiorata” prima edizione della manifestazione satellite della celebre “Infiorata di Noto”
Al via sabato 17 maggio a Noto la Fuori Infiorata, prima edizione della manifestazione satellite della celebre “Infiorata di Noto”, che ne amplia il raggio d’azione, valorizzando il tessuto urbano e culturale della città attraverso un dialogo tra arte contemporanea, partecipazione collettiva e patrimonio storico. Inserita nel cartellone dell’Infiorata come parte integrante del programma, la manifestazione è ideata e diretta da Alessia Montani e Luigi Grasso, imprenditori culturali e fondatori del Parco dell’Anima e del Consorzio AVASIM-MAMA.ART- MAMA.SEEDS, con la curatela di Andrea Guastella. Sul modello di successo del “Fuori Salone” di Milano, dal 17 al…
Leggi tuttoTermini Imerese, si presentano le Tragedie in programma al Teatro Greco di Siracusa
Mercoledì 14 maggio 2025 alle ore 17,30, presso il Circolo Stesicoro in Corso Umberto e Margherita, 68 a Termini Imerese, organizzato da BCsicilia, dal Circolo Stesicoro e dall’Università Popolare, verranno presentate le Tragedie in programma al Teatro greco di Siracusa. Dopo i saluti di Silvana Cipolla, Presidente del Circolo Stesicoro e la presentazione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia, si terrà la relazione di Ignazio Romeo, Studioso di storia del teatro che parlerà delle rappresentazioni classiche Elettra e Edipo a Colono entrambi di Sofocle. Voce recitante: Cinzia Carraro. Edipo a Colono di Sofocle – Trama. Cieco e vagabondo, Edipo giunge a…
Leggi tuttoSiracusa: “Una Voce per la Carità”, un evento di musica e solidarietà a sostegno di Banco Alimentare
Musica, solidarietà e impegno sociale sono i tre cuori che animeranno l’evento di raccolta fondi dal titolo “Una Voce per la Carità” che si terrà oggi domenica 11 maggio, con inizio alle ore 20, all’interno del Santuario Madonna Delle Lacrime, nell’Auditorium Giovanni Paolo II, in piazza della Vittoria 33 a Siracusa. La serata è promossa da Vocal Studio, diretta dal M° Damiano Restuccia, insieme a Banco Alimentare della Sicilia ODV per rispondere concretamente alle esigenze del territorio accendendo una luce importante sul tema della povertà alimentare attraverso la solidarietà, la spensieratezza…
Leggi tuttoConvegno a Noto su “Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”
L’evento, che vedrà la partecipazione di autorevoli relatori, è organizzato dall’Associazione Concerti Città di Noto e si inserisce all’interno delle manifestazioni che celebrano i 50 anni del Festival Internazionale NotoMusica. Il Salone delle Feste di Palazzo Nicolaci di Noto (Siracusa) sabato 3 maggio alle 9.30 ospiterà il convegno “Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”. Questo appuntamento si inserisce all’interno delle manifestazioni che celebrano i 50 anni del Festival Internazionale NotoMusica, organizzato dall’Associazione Concerti Città di Noto. Il convegno sarà aperto dai saluti istituzionali di Corrado Figura, sindaco…
Leggi tuttoSiracusa, vessazioni e violenze su un anziano: misura cautelare per cinque minori
Sono accusati di atti persecutori, violazione di domicilio e danneggiamento aggravato in concorso Hanno seviziato per diversi mesi un anziano, rasandogli i capelli a zero, dando fuoco ai suoi effetti personali e costringendolo a consumare sostanze stupefacenti. Cinque 17enni originari di Siracusa sono finiti in comunità dopo che la polizia d Siracusa ha dato esecuzione all’ordinanza di applicazione della misura cautelare, emessa dal gip presso il tribunale per i minorenni di Catania. Sono indagati per atti persecutori, violazione di domicilio e danneggiamento aggravato in concorso. L’anziano ha raccontato agli agenti che, da circa…
Leggi tutto