Maltempo al Sud, oltre mille interventi dei vigili del fuoco

Numerosi i danni. Alcune famiglie sono state evacuate a Randazzo, Catania, a causa dell’esondazione del torrente Nunziata Continua il maltempo in Sicilia, Calabria, Campania e Sardegna. Sono stati 1.180 gli interventi effettuati dai Vigili del fuoco, di cui 700 solo in Sicilia per danni d’acqua, alberi pericolanti e dissesti statici. Le squadre sono ancora al lavoro nelle province di Catania, Messina, Enna, Agrigento e Ragusa mentre alcune famiglie sono state evacuate a Randazzo, Catania, a causa dell’esondazione del torrente Nunziata. In Calabria gli interventi sono stati 260, tra le province di Reggio…

Leggi tutto

Vortice tunisino e maltempo estremo al Sud, le previsioni meteo

Che tempo farà fino a domenica 19 gennaio Maltempo estremo sull’Italia, con un vortice tunisino che porterà pioggia e fenomeni intensi soprattutto in Sardegna, Sicilia e Calabria. Un quadro meteo allarmante, che parla di “situazioni potenzialmente alluvionali”, quello tracciato per la giornata di oggi, 17 gennaio e per i giorni a seguire dagli esperti. Carico di pioggia in arrivo dal Nord Africa Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, conferma quindi la previsione degli ultimi giorni. E’ in arrivo un carico di pioggia dal Nord Africa, dalla Tunisia verso il nostro Sud e…

Leggi tutto

Separazione delle carriere, ok della Camera. Nordio: “Giornata storica”

A favore la maggioranza, Azione e Più Europa. Astenuta Italia viva, contrari Pd, M5S e Avs. Il testo passa ora all’esame del Senato Via libera della Camera alla riforma costituzionale per la separazione delle carriere dei magistrati con 174 voti a favore, 92 contrari e 5 astenuti. Si tratta della prima delle quattro letture previste, il testo passa ora all’esame del Senato. Favorevoli i partiti della maggioranza e dalle file dell’opposizione Azione e Più Europa. Astenuta Italia viva, contrari Pd, M5S e AVS. “Giornata storica? Sì, personalmente sì, perché ci spingo da…

Leggi tutto

Caos treni, da Fs esposto per “troppi incidenti sospetti”. Lega: “Da sinistra sciacallaggio”

Il Gruppo in una nota: “Ennesimo caso anomalo, sempre in orari complicati”. Depositato alla Digos, verrà tramesso a procura Roma. Oggi disagi e ritardi sulla linea Firenze-Roma “Alla luce dell’ennesimo incidente anomalo sulla rete e di un elenco di circostanze altamente sospette” il Gruppo Fs annuncia di avere “preparato un esposto denuncia molto dettagliato che ha depositato ora presso le autorità competenti”. In una nota la società sottolinea come “in particolare, gli orari in cui si sono verificati alcuni problemi (non può essere un caso che si tratti di quelli più complicati per…

Leggi tutto

Dopo il gelo arriva il maltempo dall’Africa, previsioni meteo

Tendenza: weekend con piogge al Centro-Sud e venti forti Dopo l’aria artica e il gelo adesso sull’Italia arriva il maltempo dall’Africa. Mentre l’anticiclone delle Azzorre continua a comandare il tempo su gran parte dell’Europa e contemporaneamente a favorire l’afflusso di aria di estrazione artica sull’Italia, il ciclone che ha provocato nevicate diffuse fino a bassa quota sul nostro Paese si allontana verso la Grecia, dicono i meteorologi. Ma un’altra minaccia si appresta a colpire il nostro Paese. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it avvisa che nella giornata odierna il tempo sarà in…

Leggi tutto

E’ morto Furio Colombo, il giornalista aveva 94 anni

Domani i funerali a Roma E’ morto Furio Colombo. Il giornalista si è spento questa mattina all’età di 94 anni “assistito dalla moglie Alice e dalla figlia Daria”. Ne ha dato notizia la famiglia in una nota in cui si riferisce che i funerali si svolgeranno al Cimitero Acattolico di Roma domani, mercoledì 15 gennaio alle 15. “Intensissima la sua attività di giornalista – ricorda la nota – che lo ha visto inviato della Rai e corrispondente dagli Stati Uniti, editorialista di Repubblica, direttore de L’Unità, fondatore del Fatto Quotidiano. Parlamentare per tre…

Leggi tutto

Ramy, Piantedosi: “Violenti cercano pretesti per disordini”

Su scontri nelle piazze “non siamo preoccupati, ma bisogna mantenere alta l’attenzione” Gli scontri alla manifestazione per Ramy, il funzionamento dei centri migranti in Albania e il rischio terrorismo. Sono solo alcuni dei temi affrontati dal ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, intervistato da Francesco Giorgino, durante la trasmissione XXI Secolo in onda questa sera su Rai Uno. Gli scontri al corteo per Ramy “Cambiano le motivazioni nelle manifestazioni di protesta – si va dalla Tav ai temi ambientali e poi si passa alla strumentalizzazione di tragedie” come la vicenda di Ramy, sottolinea…

Leggi tutto

E’ morto Franco Piperno, fondatore e leader di Potere Operaio

Aveva 82 anni. Attivista politico e saggista, volto storico della sinistra extraparlamentare E’ morto all’età di 82 anni Franco Piperno, attivista politico e saggista, volto storico della sinistra extraparlamentare e leader di Potere Operaio, oltre che docente di Fisica della Materia all’Unical. Catanzarese, a Cosenza ricoprì il ruolo assessore alla Cultura nella giunta di Giacomo Mancini, per poi continuare l’impegno politico durante gli anni della sindacatura di Eva Catizone. Tra i fondatori di Radio Ciroma, negli ultimi anni il suo nome è stato legato al rilancio del progetto del Planetario.…

Leggi tutto

Maltempo al Centro-Sud, operaio muore travolto da albero in strada

L’incidente nel pistoiese a causa del forte vento. Scuole chiuse in molti comuni del Mezzogiorno. Sospesi alcuni collegamenti ferroviari a Potenza Il maltempo continua a flagellare il Centro e il Sud Italia. Un operaio è morto dopo essere stato travolto da un albero mentre stava lavorava in strada in località Veneri, nel comune di Pescia (Pistoia). Secondo quanto si è appreso, la caduta dell’albero sarebbe dovuta al forte vento che sferza da giorni la Toscana. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, i vigili del fuoco, i carabinieri e i tecnici…

Leggi tutto

Temporali, gelo e neve: allerta meteo al Centro-Sud. Scuole chiuse in molti Comuni

Brusco calo delle temperature nell’Italia centro-meridionale. Forti venti di burrasca a Roma e Napoli, lezioni sospese in alcuni paesi della Campania e della Basilicata Il maltempo continua a flagellare il Centro e il Sud Italia. Anche oggi, lunedì 13 gennaio, è allerta meteo gialla in sei regioni. Per oggi e per le successive 24-36 ore la Protezione civile ha emesso un’allerta gialla per il Lazio a causa del forte vento di burrasca con mareggiate lungo le coste. L’avviso prevede, inoltre, il persistere di venti da forti a burrasca dai quadranti…

Leggi tutto

Abedini è libero, Teheran: “Tornerà in patria nelle prossime ore”

Il ministro della Giustizia Nordio aveva chiesto la revoca dell’arresto per l’ingegnere iraniano era stato arrestato in Italia a dicembre su richiesta degli Stati Uniti La magistratura iraniana ha annunciato che Mohammad Abedini, l’iraniano arrestato in Italia a dicembre su richiesta degli Stati Uniti e detenuto nel carcere di Opera, tornerà a Teheran “nelle prossime ore”. La magistratura iraniana ha annunciato che Mohammad Abedini, l’iraniano arrestato in Italia a dicembre su richiesta degli Stati Uniti e detenuto nel carcere di Opera, tornerà a Teheran “nelle prossime ore”. “Grazie al monitoraggio del Ministero…

Leggi tutto

Ramy, agenti feriti a corteo Roma. Meloni: “Ennesimo ignobile episodio”

La premier esprime solidarietà alle forze dell’ordine sui social: “Non si può utilizzare una tragedia per legittimare la violenza” Dopo i disordini e gli scontri tra manifestanti e polizia al presidio per Ramy Elgaml di ieri a Roma, che ha visto il ferimento di otto agenti, arriva via social la condanna della premier Giorgia Meloni. “Tra bombe carta, fumogeni e aggressioni – scrive la presidente del Consiglio -, ieri sera a Roma abbiamo assistito all’ennesimo, ignobile episodio di disordine e caos a opera dei soliti facinorosi scesi in piazza non per manifestare per…

Leggi tutto

Influenza, casi in risalita dopo Natale: 667mila nell’ultima settimana

Sono circa 5,8 milioni gli italiani contagiati da inizio stagione. Aumento tra anziani e giovani adulti Dopo la ‘pausa‘ dovuta alla chiusura delle scuole durante le feste di Natale, l’influenza prede a risalire nella prima settimana del 2025. “Il livello d’incidenza è pari a 11,3 casi per mille assistiti (9,9 nella settimana precedente). Nella stessa settimana della scorsa stagione la curva dell’incidenza cominciava la sua discesa. I casi stimati di sindrome similinfluenzale, rapportati all’intera popolazione italiana, sono circa 667.000, per un totale di circa 5.851.000 casi a partire dall’inizio della sorveglianza”. Lo rileva l’ultimo report RespiVirNet dell’Iss…

Leggi tutto

Caos treni a Milano, cancellazioni e ritardi fino a 4 ore: cosa succede

Verifiche alla linea elettrica della stazione Centrale, circolazione in graduale ripresa: le linee interessate e gli aggiornamenti. Trenitalia: “Rimborso integrale per chi ha rinunciato al viaggio” Caos treni sul nodo di Milano dopo che la circolazione ferroviaria è stata sospesa su alcune linee dalle 7.10 del mattino di oggi, 11 gennaio 2025, per “accertamenti tecnici alla linea elettrica di alimentazione dei treni in prossimità di Milano Centrale”, come riferito da Rfi. I treni, rende noto Fs, registrano ritardi e cancellazioni. La circolazione, fa sapere Fs, è in graduale ripresa. Mentre è in corso l’intervento…

Leggi tutto

Attacco hacker russi all’Italia durante visita Zelensky

L’attacco avrebbe colpito in Sicilia anche il sito dell’Amat di Palermo. Hacker russi ancora all’attacco dell’Italia, stavolta durante la visita a Roma di Volodymyr Zelensky. Colpiti dal cyberattacco, avvenuto in concomitanza con la presenza del presidente ucraino nel nostro Paese, diversi siti istituzionali tra cui quello del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e quello dello Sviluppo economico. A rivendicare è il collettivo hacker filorusso ‘NoName057(16)’. La rivendicazione degli hacker “Il primo ministro italiano Giorgia Meloni ha confermato il continuo e completo sostegno all’Ucraina durante un incontro con Volodymyr Zelensky…

Leggi tutto

Arrivano neve e freddo, primi tre giorni di gelo sull’Italia: previsioni meteo

Venti freddi sulla Penisola, ecco le regioni interessate. Che tempo farà fino a lunedì 13 gennaio Non freddo, ma freddissimo sull’Italia nei prossimi tre giorni, con il crollo delle temperature e l’arrivo di venti gelati e neve sulla Penisola. Questo il quadro meteo tracciato dagli esperti nelle previsioni per la giornata di oggi, sabato 11 gennaio 2025, e per i giorni a venire. Freddissimo sull’Italia, cosa dice l’esperto E’ ufficiale: il 2024 è l’anno più caldo della storia a livello europeo e globale, ma nei prossimi tre giorni farà freddissimo in…

Leggi tutto

Presentazione del Cinquantennale dell’Associazione Concerti e del Festival Internazionale “NotoMusica 2025”

Domenica 12 gennaio ore 18.00 Teatro Tina Di Lorenzo di Noto Verrà presentato il programma integrale per le celebrazioni del 50esimo anniversario dell’Associazione Concerti Città di Noto, presieduta da Rina Rossitto. L’evento sarà aperto dai saluti istituzionali di Corrado Figura, sindaco di Noto. Il Teatro Tina Di Lorenzo di Noto domenica 12 gennaio alle 18.00 ospiterà la presentazione ufficiale delle attività del Cinquantennale e del 50esimo Festival Internazionale NotoMusica, organizzato dall’Associazione Concerti Città di Noto  L’evento sarà aperto dai saluti istituzionali del sindaco di Noto, Corrado Figura e da Rina Rossitto, Presidente dell’Associazione Concerti Città di Noto. Verranno illustrati…

Leggi tutto

Gelo polare e neve a bassa quota, ecco i giorni più freddi dell’anno

A partire dalla prossima settimana temperature anche sotto i -5 gradi. Nubifragi al Sud e sulla Sicilia Temperature in picchiata con valori anche al di sotto dei -5 gradi e neve a bassissima quota. Sono in arrivo i giorni più freddi dell’anno – da Milano a Roma, da Napoli in giù – nel quadro meteo di gennaio 2025: dalla prossima settimana infatti il gelo artico che calerà sull’Italia. Nei prossimi giorni – spiegano i meteorologi del sito ilmeteo.it – l’alta pressione si spingerà fino a latitudini molto elevate, oltre la Gran Bretagna,…

Leggi tutto