inedito “Five Months” Un viaggio nell’anima tra musica e introspezione In occasione del giorno di San Patrizio, il pianista e compositore Joe Firedream ha fatto il suo debutto su tutte le piattaforme col suo primo inedito, “Five Months”, un brano dal forte impatto emotivo che segna il suo esordio ufficiale come cantautore nel panorama musicale. Un artista dalla formazione eclettica Nato a Catania nel 1979, Joe Firedream ha iniziato il suo percorso musicale fin dalla nascita, esplorando il pianoforte con dedizione fino all’età di 17. Polistrumentista, ha sperimentato con chitarra, flauto traverso, sax e batteria,…
Leggi tuttoCategoria: CULTURA
Al via “30 libri in 30 giorni”, iniziativa di BCsicilia per riscoprire la bellezza della lettura
Prende il via l’ottava edizione di “30 libri in 30 giorni” la manifestazione promossa da BCsicilia, Associazione per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali. L’iniziativa ha l’obiettivo di riscoprire la bellezza della lettura e prevede la presentazione, per trenta giorni, di altrettanti volumi. La rassegna si svolgerà dal 23 di marzo al 22 di aprile 2025 e propone una selezione di opere che abbracciano diverse esperienze editoriali, con un focus particolare sul nostro patrimonio storico artistico. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la Casa Editrice Don Lorenzo Milani.…
Leggi tutto“Gioia tra primavera e poesia”, allo spazio “Experience” la collettiva a cura di Leonarda Zappulla. Arte, emozione e sensorialità
Un viaggio artistico che trasforma lo spazio espositivo in un’esperienza coinvolgente, dove la bellezza diviene strumento di connessione e ispirazione
Leggi tuttoMessina. Al Teatro dei 3 Mestieri “La valigia di Gianni” di Angelo Gallo in scena le storie di Gianni Rodari
Dopo il successo di Zampalesta, Angelo Gallo ritorna al Teatro dei 3 Mestieri Messina con “La valigia di Gianni” (Produzione Teatro Rossosimona e Teatro della libellula ETS), spettacolo per famiglie in programma domenica 23 marzo alle 18.30 In questo spettacolo vengono estrapolate tre storie dalla vasta produzione di Gianni Rodari, uno degli autori più amati della letteratura italiana. autentico baluardo di narrativa per ragazzi, trovano il loro spazio ni una macchina scenica a forma di valigia che proprio come ni un libro di fiabe contiene castelli e principi, bambini sperduti in immensi…
Leggi tuttoPechino Express 2025, eliminati terza puntata: cosa è successo ieri 20 marzo
I Primi Ballerini sono stati eliminati nel corso della terza puntata di Pechino Express, andata in onda ieri, giovedì 20 marzo in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW. Ecco tutto quello che è successo nella terza e ultima tappa alla scoperta delle Filippine. Il riassunto È stata una puntata ricca di sfide per le coppie di Pechino Express 2025. I viaggiatori hanno affrontato prima un lunghissimo ed estremamente intricato trekking nella foresta pluviale tra umidità, salite ripide e terreni fangosi. Poi, hanno attraversato in barca il fiume sotterraneo più lungo del…
Leggi tuttoScicli, da domani la mostra “The city on the water”
Domani, a Scicli (Ragusa), a Palazzo Spadaro verrà inaugurata “The City On The Water | Cercando la Città Altrove”, la mostra fotografica d’Architettura riflessa di Giancarlo Leone. Ovvero come si riflettono le Architetture – e la Vita – nelle Acque delle Città. Da anni Giancarlo Leone – Architetto classe 1964 – porta avanti una ricerca sulla qualità della Vita nei contesti urbani: “La Città non è più polis o civitas ma è diventata sinoichia, coabitazione, un insieme di persone indifferenti le une alle altre che abitano nello stesso luogo, regolate…
Leggi tuttoGIUSEPPINA TORRE in concerto il 5 aprile al Teatro Comunale di Vittoria “Donne per sempre”.
Dopo il successo dei live in Australia e in Italia, la pianista e compositrice siciliana GIUSEPPINA TORRE sarà in concerto il 5 aprile, alle ore 20.30, presso il Teatro Comunale Vittoria Colonna di Vittoria (Piazza del Popolo, 13), in cui eseguirà dal vivo le composizioni tratte dal suo ultimo album “THE CHOICE”. L’evento, a scopo benefico, si svolge nell’ambito di Donne per sempre ed è organizzato dal Kiwanis Club Vittoria e dal suo Presidente Pippo Traina, in collaborazione con l’Associazione Filo di Seta e la Presidente Rosa Perupato, con il patrocinio del Comune di Vittoria. Il ricavato della serata sarà destinato a Il Filo di…
Leggi tuttoRagusa. “Captìvitas”, Personale di fotografia di Giovanni Canfailla al Centro studi Rossitto
Viaggio visivo attraverso il tema della segregazione e dell’identità perduta Sabato 29 marzo 2025 (alle ore 18.00), al Centro studi “Feliciano Rossitto” (Via Ettore Majorana, 5 – Ragusa), si terrà l’inaugurazione di “Captìvitas” Personale di fotografia di Giovanni Canfailla. Dopo i saluti di Giorgio Chessari (presidente del Centro studi Rossitto), seguirà la presentazione a cura di Salvatore Parlagreco (critico d’arte) e gli interventi di: Nunzio Citrella (presidente della Camera penale della provincia di Ragusa), Rosetta Noto (Capo area Trattamentale Casa Circondariale di Ragusa), Gemma Occhipinti (giudice della Sezione Penale del…
Leggi tuttoPalermo, 7 ANNI DA FRANCO: con il concerto della cantante e polistrumentista EMMA NOLDE, Spazio Franco
Con il concerto della cantautrice, produttrice e polistrumentista Emma Nolde, sabato 22 marzo alle 21.30, Spazio Franco rinnova l’ormai consueto appuntamento con il suo Franco Birthday party che segna quest’anno 7 anni di attività. Sette anni da Franco – questo il nome dell’evento- ovvero sette anni di teatro, musica, danza e festa all’insegna della sperimentazione, in continuo ascolto delle nuove tendenze dei linguaggi contemporanei e delle istanze delle artiste e degli artisti, guardando alla creazione internazionale senza mai fare mancare il sostegno alla scena artistica iperlocale. Una visione che ha…
Leggi tuttoBiblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 21 marzo a Catania “Navarria & Benincasa Duo in Concerto”
Nella sala consultazione della biblioteca sita a Catania in via Naumachia 18/a il duo si esibirà per i dieci anni dell’inaugurazione Avrà luogo domani, venerdì 21 marzo 2024 alle ore 18.30 nella sala consultazione della Biblioteca Navarria Crifò (via Naumachia 18/a, Catania), l’evento “Navarria & Benincasa Duo in Concerto”. In occasione del decimo anniversario dell’inaugurazione, per la prima volta in concerto Isabella Navarria e Luigi Benincasa propongono un repertorio variegato che spazia dal jazz alla popular music, per celebrare i primi dieci anni di attività della nostra biblioteca, nata nel 2015 nei locali della Chiesa Evangelica Valdese di Catania per iniziativa dell’associazione “Professor Salvatore Navarria”. Isabella Navarria (Voce),…
Leggi tuttoNASCE IL “CATANIA JAZZ CLUB” | A dare inizio a il “Simona Trentacoste 4et” alla Sala Teatro De Curtis
A dare inizio a questa nuova avventura sarà il “Simona Trentacoste 4et” alla Sala Teatro De Curtis in via Duca degli Abruzzi 6a Il jazz è sperimentazione, è esplorare l’inesplorato, è mettere alla prova le proprie capacità. Lo sa bene Antonio Petralia, apprezzato musicista che da anni con l’Associazione Musikante sperimenta, tanto sul palco che come organizzatore, per andare oltre le strade già praticate e consuete. Ed è così che, al ricco novero di manifestazioni di successo di cui è Direttore Artistico (ultima in ordine cronologico, la rassegna “Note in Teatro” attualmente…
Leggi tuttoInaugurata al “Centro d’arte Raffaello” di Palermo la collettiva di pittura e scultura “New Season-Inediti d’autore” a cura di Gaetana Vigilia. Protagoniste le opere inedite di otto artisti
“New Season – Inediti d’autore” è il titolo della collettiva inaugurata lo scorso 14 marzo a Palermo, negli spazi espositivi del “Centro d’arte Raffaello”, in via Emanuele Notarbartolo 9/E. Patrocinata dall’associazione “Settimana delle Culture”, la mostra – fruibile fino al prossimo 11 aprile – ha già riscosso grande attenzione e partecipazione da parte del pubblico intervenuto in occasione del vernissage per ammirare le creazioni inedite degli otto artisti coinvolti: Alberto Criscione, Danilo D’Acquisto, Giuseppe D’Ina, Athos Faccincani, Marco Favata, Roberto Fontana, Navarra e Francesco Toraldo. Tra sculture, opere uniche e…
Leggi tuttoMONIKA: sui digital store e in radio “NICOTINA” il singolo d’esordio
E’ disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica il primo singolo di Monika “Nicotina”. “Nicotina” è un brano dal sound magnetico che fonde elettronica e pop. Il pezzo nasce durante una notte d’estate, ispirata da una storia d’amore tormentata. Racconta di una protagonista scettica di fronte a un amore ambivalente, che si trasforma in una dipendenza capace di stordirla (proprio come una sigaretta che non si riesce a smettere di fumare, nonostante se ne conoscano i rischi). La canzone esplora il conflitto tra il desiderio di evadere dalla routine…
Leggi tuttoIl tour teatri 2025 di Michele Zarrillo fa due tappe in Sicilia: Palermo e Messina
Il tour teatri 2025 di Michele Zarrillo fa due tappe in Sicilia: sabato 5 aprile al Teatro Golden di Palermo, che si avvicina al sold out (ultimi biglietti a disposizione), e domenica 6 aprile al Teatro Vittorio Emanuele di Messina. Info e biglietti per entrambe le date su Ticketone. La tappa di Palermo è organizzata da organizzata da Gianfaby Production e Menti Associate, affiancati anche da Arena Eventi per la sola data di Messina. Michele Zarrillo ripercorre i momenti più significativi della sua carriera. Con oltre quattro decenni di attività musicale, l’artista romano porta un repertorio che…
Leggi tuttoIn edicola Martin Mystère “Nemico del popolo”: intelligenza artificiale e deficienza umana, terribile
Prof. Romano Pesavento In edicola dal 12 marzo l’albo mensile di Martin Mystère n. 421, “Nemico del popolo”, edito dalla Sergio Bonelli Editore, con soggetto e sceneggiatura di Francesco Matteuzzi, disegni Gino Vercelli, copertina di Giancarlo Alessandrini. L’albo di Martin Mystère si apre con immagini molto forti che riguardano il nostro detective dell’impossibile: accuse gravissime pesano su un personaggio pubblico, un divulgatore scientifico, che della credibilità e dell’affidabilità ha fatto la propria cifra distintiva. Perché? La vicenda affronta tematiche di stringente attualità e dissemina svariati interrogativi nel lettore:…
Leggi tuttoCronologia dell’Eversione terroristica e della Strategia della Tensione da Piazza Fontana al sequestro Moro
Di Santi Maria Randazzo 12 dicembre 1969 – Milano: attentato alla banca dell’Agricoltura con 14 morti e decine di feriti. 14 dicembre 1969 – l’Observer conia l’espressione “Strategia della Tensione” in un articolo in cui attacca Saragat. 7/8 dicembre 1970 – Roma: tentato golpe Borghese. 4 febbraio 1971 – Catanzaro: lancio di bombe con un morto e molti feriti. Maggio 1971 – Palermo: Uccisi il procuratore della Repubblica Scaglione e il suo autista, l’agente Antonino Lorusso. 3 marzo 1972 – SIT-Siemens: viene rapito il dirigente Idalgo Macchiarini e rilasciato alcune…
Leggi tutto80 anni Franco Battiato, esce la nuova biografia “Sacre Sinfonie”
“Sacre Sinfonie, Battiato: Tutta la storia”, di Fabio Zuffanti è il titolo della più recente e completa biografia pubblicata finora su Franco Battiato, in uscita per Il Castello collana Chinaski Edizioni nell’anno e nel mese in cui il musicista siciliano avrebbe compiuto 80 anni. Disponibile dal 12 marzo, il volume raccoglie in quasi 500 pagine la vita e le opere del cantante, dalla nascita fino agli ultimi giorni di vita nel 2021. Attraverso testimonianze dirette, interviste e articoli, Zuffanti ricostruisce la vita personale e la carriera di un artista fondamentale per la musica italiana e oltre. Accanto a una dettagliata cronistoria delle tappe artistiche e biografiche…
Leggi tuttoNasce a Palermo il “Premio nazionale Teatro Biondo per la nuova drammaturgia under 40”
Una giuria di esperti selezionerà un’opera inedita, che il Teatro Biondo porterà in scena Il Teatro Biondo di Palermo chiama a raccolta giovani autori e autrici di teatro in vista di future produzioni. Su iniziativa del direttore Valerio Santoro nasce infatti il “Premio nazionale Teatro Biondo per la nuova drammaturgia under 40” con l’obiettivo di individuare, promuovere e valorizzare opere di drammaturgia contemporanea scritte da autrici e autori italiani con un’età inferiore ai 40 anni. «Con questa iniziativa – spiega Santoro – vogliamo valorizzare i giovani autori dando loro la…
Leggi tutto“Tripoli” della cantautrice siciliana Beatrice Campisi: il disco/libro dal titolo “L’ultima lucciola”.
Esce “Tripoli” (Mezzanotte e Edizioni Underground?, distribuzione Believe Digital e prodotto da Alosi), primo brano estratto dal nuovo progetto della cantautrice siciliana Beatrice Campisi: il disco/libro dal titolo “L’ultima lucciola” (è attivo il crownfunding per sostenere il progetto, Una raccolta di testi, in versi, accompagnati da illustrazioni di Elisabetta Campisi e arricchiti da un album che cerca di aprire una finestra su sé stessi e sulle ingiustizie del mondo. Un viaggio fra brani in italiano e in dialetto siciliano con un impasto sonoro che si muove tra folk-rock, pop e radici mediterranee. Con questo brano, Beatrice Campisi unisce le assonanze fra i racconti di tanti…
Leggi tutto“Dittatore è” il nuovo singolo di Aua tratto da “Fortune”, il contributo con NUOVO IMAIE.
«L’amore può essere luce, ma anche ombra. A volte ti solleva, altre ti divora. Quando il cuore prende il comando senza ascoltare la ragione, rischiamo di diventare prigionieri di un sentimento che ci logora. È questo che racconto in ‘Dittatore’: il momento in cui ci si rende conto di aver ceduto il controllo, di aver accettato troppo. Ma anche la possibilità di riprendersi, di riscoprirsi più forti, di scegliere se stessi.» – spiega Aua. Un messaggio potente che si inserisce perfettamente nel concept di Fortune: un viaggio attraverso le sfumature della fortuna,…
Leggi tutto