A partire da oggi, venerdì 17 gennaio, Specchio Riflesso, il nuovo singolo di Elena Ventura, sarà in rotazione radiofonica e disponibile su tutte le piattaforme digitali. In questa nuova canzone, Elena getta uno sguardo ironico e deciso sul mondo dei giudizi facili e delle imposizioni. Con la sua voce dolce ma incisiva e un testo che non lascia spazio a mezze misure, l’artista affronta il tema di chi tenta di plasmare gli altri a propria immagine, ignorando le unicità altrui. Un invito a ribellarsi contro chi è incapace di guardare oltre il proprio riflesso.…
Leggi tuttoCategoria: CULTURA
“L’Italia di Rocco Chinnici”, a Palermo la presentazione del libro nel centenario della sua nascita
Un omaggio alla figura di un giudice che ha sacrificato tutto per un ideale, in un viaggio nell’Italia che resiste all’illegalità. In occasione del centenario della nascita di Rocco Chinnici, magistrato simbolo della lotta alla mafia, arriva in libreria un’opera che ne racconta la vita e l’inestimabile eredità morale: “L’Italia di Rocco Chinnici: Storie su un giudice rivoluzionario e gentile” (Edizioni Minerva). Il volume si distingue per un ritratto inedito di Rocco Chinnici, il magistrato creatore del Pool antimafia, assassinato da Cosa Nostra nel 1983, con testimonianze di familiari, colleghi,…
Leggi tuttoTopolino: Associazioni Unite per la cultura e la lingua siciliana) per la Giornata del Dialetto e le lingue locali
Topolino tra “dialetti” e lingue regionali: le considerazioni dell’Auclis Nella “Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali”, organizzata dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, anche Topolino ha deciso di rendere omaggio alla ricchezza linguistica della penisola italiana. L’iniziativa ha visto la traduzione della storia di apertura del fumetto numero 3.608, in edicola dallo scorso 15 gennaio, in quattro dialetti: catanese, fiorentino, milanese e napoletano. Le copie dell’edizione speciale sono state distribuite – e andate a ruba – nelle regioni di competenza linguistica (Sicilia, Toscana, Lombardia e Campania) permettendo così ai…
Leggi tuttoCultura, Fontana: “Dialetti patrimonio culturale da salvaguardare e tramandare”
Così il presidente della Camera intervenuto nell’aula dei gruppi parlamentari, a un convegno in occasione della ‘Giornata nazionale del Dialetto e delle Lingue locali’ ”L’Italia è un mosaico di culture e ogni dialetto è una tessera che lo arricchisce giorno dopo giorno. I dialetti raccontano storie di vita, di lavoro, di speranza. E soprattutto ci ricordano da dove veniamo. Per molti, me compreso, era la lingua esclusiva dei nonni e dei genitori, quella che si parlava in famiglia. Per molti è ancora così. Valorizzare i dialetti e le lingue locali…
Leggi tuttoIl Teatro Stabile di Catania porta per la prima volta in scena in Italia “Gina e Fidel” – Sala Futura
Lo spettacolo, tratto dal testo di Zsolt Pozsgai e con la regia di Claudio Di Palma, racconta l’incontro nel 1974 fra la Lollobrigida e Castro. Protagonisti sul palco Emanuela Muni che interpreta la diva degli anni ‘50 e Claudio Di Palma, nel ruolo del leader cubano. Cresce l’attesa per “Gina e Fidel” la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da giovedì 23 a domenica 26 gennaio. Lo spettacolo, che è tratto dal testo dello scrittore e drammaturgo ungherese Zsolt Pozsgai ed ha la regia di Claudio Di Palma,…
Leggi tuttoMARCO MARTINELLI/ALBE: “LETTERE A BERNINI”. Parte il tour nazionale da Genova a Palermo
Il rapporto fra gli intellettuali e il Potere in un’epoca segnata dalla propaganda. La complessità dell’animo umano contro ogni tentativo di semplificazione. Uno sguardo su un Passato che, per certi versi, somiglia al nostro Presente. Sono soltanto tre dei nodi affrontati in Lettere a Bernini, la nuova creazione del drammaturgo e regista Marco Martinelli, fondatore delle Albe insieme a Ermanna Montanari con cui condivide l’ideazione di questo spettacolo. Dopo il debutto lo scorso dicembre al Teatro Rasi di Ravenna, Lettere a Bernini andrà in scena dal 28 al 30 gennaio al Teatro Eleonora Duse di Genova, dal 4 al 9 febbraio al…
Leggi tutto“Fenice Iblea” l’ultimo romanzo di Paola. M. Liotta
di Salvo Zappulla Il romanzo storico (insieme ai gialli e ai thriller) è il genere che gli editori sono più propensi a pubblicare. Se poi l’autrice è una donna e l’eroina del romanzo è un’altra donna, ancora meglio, questo perché in Italia la gran parte delle persone che leggono sono donne e amano identificarsi con le protagoniste delle storie raccontate. A questo genere appartiene l’ultimo romanzo della scrittrice avolese Paola. M. Liotta, “Fenice Iblea”, edito da Ianieri, che racconta la storia della poetessa umanista Beatrice Calvo di Avola del XVI…
Leggi tutto“ARIOSTO” il nuovo singolo di Lux disponibile sulle piattaforme di streaming digitale
Sarà in rotazione radiofonica “ARIOSTO”, il nuovo singolo di Lux disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 20 dicembre 2024. “Ariosto” è una canzone che narra una storia d’amore intensa e turbolenta, caratterizzata da emozioni contrastanti, passioni travolgenti e un profondo senso di disillusione. Il riferimento ad Ariosto, autore dell’Orlando Furioso, evoca l’immagine di una relazione caotica e “furiosa”, simile a un poema epico in cui i protagonisti inseguono ideali irraggiungibili e affrontano un perpetuo conflitto interiore. Il testo si sviluppa attraverso immagini vivide e metafore contemporanee che descrivono il legame…
Leggi tuttoA Catania la presentazione del libro “Raggi di sole” di Nadia Buonomo
“Raggi di sole” è il titolo del libro di Nadia Buonomo che sarà presentato dal giornalista Daniele Lo Porto e dalla docente e scrittrice Lina Gandolfo venerdì 17 gennaio alle 17:00, nella Chiesa dell’Idria in via Idria 16 a Catania. L’incontro, organizzato dall’associazione “Generattivi”, cantieri di cultura e informazione, prevede alcune letture a cura di Patrizia Auteri. LA TRAMA La storia si svolge negli anni Novanta, in una cornice legata all’ambiente dell’Aeronautica Militare italiana: la protagonista è Diana, diciassettenne napoletana in cerca del proprio posto nel mondo. La giovane è…
Leggi tuttoJADE: sui digital store e in radio “LACRIME” il nuovo singolo
Sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “LACRIME”, il nuovo singolo di Jade. “Lacrime”, scritto e interpretato da Jade, è un brano che esplora la complessità di una storia d’amore che sembra perfetta ma che in realtà nasconde delle difficoltà. Il brano combina una varietà di suoni per suscitare diverse emozioni, riflettendo le alti e bassi sentimentali vissuti dalla protagonista. Jade descrive “Lacrime” come un pezzo distintivo e diverso dai suoi lavori precedenti, caratterizzato da un andamento sonoro tortuoso che rappresenta le difficoltà interne della ragazza, che,…
Leggi tuttoPaesaggi sognanti, fiori, luoghi del cuore e visioni oniriche: l’arte di Dario Schelfi
L’artista palermitano figura tra i nomi più apprezzati del “Centro d’arte Raffaello”, che vede alla direzione artistica Sabrina Di Gesaro
Leggi tuttoÈ già in radio “Respiro” il singolo inedito di Eysa, brano coinvolgente e libero
“Con questo singolo mi piacerebbe trasmettere alle persone che lo ascolteranno – die Eysa – che prima di amare il prossimo bisogna amare se stessi, e per farlo occorre accettarsi nell’essenza più cupa che ognuno di noi ha, che reputo una delle cose più impegnative quando si tratta di migliorare la propria persona. Non c’è miglioramento senza la presa d’atto di ogni nostra singola sfumatura, bianca o nera che sia. Il titolo è venuto fuori in maniera spontanea, perché quando sei immerso in quelli che oggi chiamiamo loop emotivi vieni…
Leggi tuttoMorto Oliviero Toscani, aveva 82 anni
Oliviero Toscani, morto oggi all’età di 82 anni, ha dedicato la sua vita alla fotografia. Era ricoverato all’ospedale di Cecina dal 10 gennaio.
Leggi tuttoPalermo, Real Teatro Santa Cecilia: Francesco Buzzurro, Daria Biancardi e Giuseppe Milici insieme in concerto
Heart of the Emigrants – The Power of Jazz, Pop and Soul Venerdì 31 gennaio, sabato 1 e domenica 2 febbraio Dall’Italia agli Stati Uniti, questo il filo diretto che collega il progetto di Francesco Buzzurro, Daria Biancardi e Giuseppe Milici che si esibiranno insieme per il concerto “Heart of the Emigrants – The Power of Jazz, Pop and Soul” venerdì 31 gennaio (ore 21.30), sabato 1 (ore 19.00) e domenica 2 febbraio (ore 18.30) Real Teatro Santa Cecilia – Palermo (organizzato da Fondazione Brass Group e Gianfaby production clicca qui per info biglietti).…
Leggi tuttoMartin Mystère “La stanza 217”: quando la realtà riesce ad alimentare gli incubi più inconsci
Dall’11 gennaio è possibile trovare nelle edicole delle nostre città il mensile n. 419 di Martin Mystère dal titolo “La stanza 217”, edito dalla Sergio Bonelli Editore con soggetto e sceneggiatura di Gianmaria Contro, disegni di Alfredo Orlandi e copertina di Giancarlo Alessandrini. L’albo si compone di 96 pagine. La storia, ideata da Contro, si dipana in un grande albergo lussuoso, lo storico Stanley Hotel in Colorado, probabilmente infestato da presenze inquietanti; Martin Mystère, da studioso dell’occulto qual è, viene coinvolto in una specie di servizio giornalistico, simile a quelli…
Leggi tuttoAll’Antica Tonnara Bordonaro di Palermo “Lo sguardo dell’anima”, personale pittorica di Rossella Marino
A cura di Aurelia Canè, la mostra di Rossella Marino rimarrà fruibile fino al 26 gennaio
Leggi tuttoDisponibile “Now Imagine”, il nuovo album di The Soultrend Orchestra
Disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in formato fisico (cd e vinile) “Now Imagine”, il nuovo album di The Soultrend Orchestra dal quale è estratto il singolo in rotazione radiofonica “Wiser”. “Wiser” è un brano funky disco con un sound che si mescola il funk e la disco music, e la voce della cantante solista del pezzo è Wendy D. Lewis, un’artista americana con una carriera consolidata, grazie alle sue collaborazioni con artisti noti nel panorama soul, jazz e funk, oltre a Papik, con Jestofunk, Mario Biondi, Mike Francis e…
Leggi tuttoAlla Libreria Feltrinelli di Palermo la presentazione di “Romanzo tascio-erotico siciliano” di Giankarim De Caro
Un’occasione imperdibile per incontrare l’autore, tra i più apprezzati della scena letteraria italiana contemporanea
Leggi tuttoAl Teatro Ghione a Roma, Annalisa Minetti Live, al nuovo tour dell’artista accompagnata dalla sua band
Il 16 marzo alle ore 19 al Teatro Ghione a Roma, Annalisa Minetti Live, primo appuntamento del nuovo tour dell’artista accompagnata dalla sua band. L’evento è prodotto da Studio Sound – Leandro Iorio. «Sono molto emozionata, l’idea di risalire sul palco del Teatro Ghione per presentare la prima del mio tour mi entusiasma. È tanto tempo – racconta Annalisa Minetti – che non torno a teatro con la mia musica e farlo partire da un teatro storico come il Ghione è una grande emozione. Finalmente presento il mio tour con…
Leggi tuttoBelpasso: apre la stagione teatrale “E Palcoscenico Sia!” del Multisala Macherione
Il 2025 al Multisala Macherione non poteva che aprirsi con “Annata ricca, massaru cuntentu”, un classico di Nino Martoglio che vuol essere anche di buon auspicio per quella che ci auguriamo possa essere un’<<annata ricca>> di spettacoli di qualità e pubblico soddisfatto. La stagione teatrale “E Palcoscenico Sia!” del Multisala Macherione, sabato 11 geènnaio 2025, alle 20:45, vedrà in scena la Compagnia Teatrale “Dietro le Quinte” di Belpasso con “Annata ricca, massaru cuntentu”, commedia in due atti diretta da Gianfilippo Tomaselli. Una grande opera corale, una garanzia trentennale di…
Leggi tutto