A Catania secondo incontro della Scuola di formazione per il bene comune

Qualità dei servizi pubblici e sicurezza urbana per migliorare la vivibilità delle città sono gli argomenti del secondo incontro a cura della Scuola di formazione per il bene comune. L’appuntamento, organizzato da Futurlab, si terrà sabato 14 dicembre dalle 9:00 alle 13:00 negli spazi del Teatro “Mario Sangiorgi”, in via Antonino di Sangiuliano 233 a Catania. Relatori saranno l’avvocato Harald Bonura, esperto in materia di servizi pubblici locali e professore a contratto alla LUISS “Guido Carli” a Roma, l’esperto in sicurezza urbana Vincenzo Antonelli, professore associato in Diritto amministrativo all’Università…

Leggi tutto

55° anniversario della Strage di Piazza Fontana: dichiarazione del Presidente Mattarella

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «La strage che, 55 anni or sono, colpì Milano, a Piazza Fontana, fu espressione del tentativo eversivo di destabilizzare la nostra democrazia, imprimendo alle Istituzioni una torsione autoritaria. Una ferita nella vita e nella coscienza della nostra comunità, uno squarcio nella storia nazionale. Il 12 dicembre 1969 fu una giornata in cui i terroristi intendevano produrre una rottura nella società italiana, con ordigni fatti esplodere anche a Roma, generando caos e generalizzazione della violenza. La Repubblica è vicina ai…

Leggi tutto

Sciopero domani 13 dicembre, Tar Lazio sospende ordinanza. Salvini: “Sarà il caos”

Lo stop durerà 24 ore anche nel trasporto pubblico. Usb: “Per una volta vincono i lavoratori e vince la democrazia” Lo sciopero generale di domani, venerdì 13 dicembre, durerà 24 ore anche nel trasporto pubblico. Lo comunica l’Usb dopo che il Tar del Lazio ha accolto la richiesta della sigla sindacale di sospendere l’ordinanza di precettazione di Matteo Salvini. “domani lo sciopero è generale, regolare e legittimo e durerà 24 ore anche nei trasporti. Per una volta vincono i lavoratori e vince la democrazia. È quindi smentita l’arroganza del ministro Salvini. Domani…

Leggi tutto

Fuga di gas a Catania, 18 appartamenti evacuati nella notte

Notte di preoccupazione per i residenti di via Guardia della Carvana nella parte alta di corso delle Province, dopo che una fuga di gas, al civico numero 20, ha costretto all’intervento i Vigili del Fuoco i quali, in via precauzionale, sono stati costretti a far evacuare ben diciotto appartamenti. La fuga di gas si è verificata in due mansarde che sono state trovate sature di gas metano. Per aerare e liberare i locali i Vigili del Fuoco hanno utilizzato appositi motoventilatori antideflagranti. La situazione è poi tornata sotto controllo. Foto…

Leggi tutto

Fbi, si dimette il direttore Wray. Trump: “Gran giorno per America”

Il neo eletto presidente americano ha già annunciato la sua intenzione di nominare al suo posto il suo fedelissimo Kash Patel Il direttore dell’Fbi Chris Wray si dimetterà il mese prossimo, al termine del mandato dell’amministrazione di Joe Biden. Lo ha reso noto in un comunicato il Federal Bureau of investigation. Nei giorni scorsi, il presidente eletto Donald Trump aveva annunciato la sua intenzione di nominare a capo dell’Fbi Kash Patel, suo fedelissimo, ex procuratore federale, che aveva già ricoperto diversi ruolo nell’ambito della sicurezza nazionale nella prima amministrazione Trump. La…

Leggi tutto

Maltempo sull’Italia, allerta arancione in Sardegna: scuole chiuse a Cagliari

Allerta gialla su Sicilia, Calabria Ancora maltempo sull’Italia. Piogge e temporali, nel corso della giornata di oggi, colpiranno in particolar modo la Sicilia e la Sardegna dove l’allerta meteo è arancione. Per questo motivo le scuole di ogni ordine e grado a Cagliari resteranno chiuse. Il bollettino meteorologico prevede precipitazioni sulla Sardegna meridionale e orientale. Sono possibili anche rovesci o temporali localmente di forte intensità nelle medesime aree geografiche, con cumulati che potrebbero raggiungere valori molto elevati. La probabilità di eventi di forte intensità risulta inferiore nel settore nordorientale dell’isola.…

Leggi tutto

La memoria industriale di Catania rivive in una mostra fotografica e documentaria di Emanuela Minaldi

Il progetto espositivo, allestito dal 21 dicembre al 30 aprile 2025 nella Casa Vaccarini, racconta il viaggio fotografico nell’area industriale dimessa e documenta le trasformazioni sociali, economiche e urbanistiche che hanno segnato Catania dal XIX secolo ai nostri giorni. Catania – Sabato 21 dicembre alle ore 10,30 negli spazi espositivi di Casa Vaccarini, in via Cola Pesce 34, aprirà i battenti la mostra “Tra terra e cielo. Le ciminiere di Catania tra sviluppo urbanistico, storia, economia e cultura”, a cura della fotografa Emanuela Minaldi. L’esposizione resterà aperta fino al 30…

Leggi tutto

Esplosione Calenzano, escluso sabotaggio: vittima aveva segnalato anomalie

Il deposito Eni è stato sequestrato dalla Procura di Prato Dai primi rilievi tecnici disposti dalla Procura, non è stato trovato esplosivo nel deposito di carburante Eni a Calenzano (Firenze), quindi, è stato escluso che l’esplosione sia da attribuire a un possibile sabotaggio. L’intero deposito Eni è stato posto sotto sequestro al fine di poter svolgere le indagini tecniche necessarie per stabilire le cause dello scoppio alle pensiline di carico delle autocisterne. Eni, si è appreso da fonti inquirenti, avrebbe chiesto di intervenire per smaltire correttamente le acque potenzialmente inquinanti, ma…

Leggi tutto

Attacco a Gerusalemme, spari contro bus: grave un 12enne

E’ caccia all’aggressore che sarebbe fuggito in auto Un ragazzino di dodici anni è rimasto gravemente ferito in una sparatoria vicino a Gush Etzion a sud di Gerusalemme. Altre quattro persone sono rimaste ferite nell’attacco, che l’Idf sospetta di matrice terroristica. Secondo le prime ricostruzioni, un uomo avrebbe fatto fuoco contro l’autobus 291 partito da Beitar Illit e diretto a Gerusalemme. È in corso la caccia all’uomo che, dopo la sparator Risoluzione Onu per il cessate il fuoco a Gaza L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha adottato una risoluzione che chiede…

Leggi tutto

“CHRISTMAS IS FOR EVERYONE” il nuovo singolo delle THE CLEOPATRAS

Da venerdì 13 dicembre 2024 sarà in rotazione radiofonica “CHRISTMAS IS FOR EVERYONE” (Blackcandy Produzioni), il nuovo singolo delle THE CLEOPATRAS già disponibile sulle piattaforme digitali dal 9 dicembre. “Christmas is for everyone” è un brano che gioca ironicamente con il significato del Natale come festa universale, che include tutti, senza distinzioni di etnia, orientamento sessuale o dinamiche familiari. Il Natale diventa quindi una celebrazione per chiunque, non solo per chi è di religione cristiana e risponde alle tradizionali aspettative sociali. Ma sarebbe sbagliato definirlo solo come un pezzo leggero; il…

Leggi tutto

Asec Trade, anche quest’anno le “luci” dell’azienda illuminano il Natale catanese

L’esposizione delle luminarie per un’azienda sempre più vicina alla gente Continua la tradizione delle luminarie di Asec Trade che illuminano il Natale catanese. Anche quest’anno l’azienda etnea “accende” via Giacomo Leopardi e in via Gabriele D’Annunzio con un messaggio di speranza e radicamento sul territorio. “Non si tratta di un evento isolato – spiega il presidente di Asec Trade Giovanni La Magna – proprio in questo periodo dell’anno portiamo un messaggio di luce che porterà la nostra a partecipare all’iniziativa “Natale a San Cristoforo” che si svolgerà dal 22 al 29 dicembre.…

Leggi tutto

Al teatro Sant’Eugenio di Palermo, in scena la commedia (S)Posiamoci

Dopo i primi quattro week end con “Pidocchi a Natale”, prosegue il Cartellone 2024-2025 al teatro Sant’Eugenio di Palermo, il prossimo appuntamento con le risate è per venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 dicembre con la commedia “(S)Posiamoci”, di Chris Clun e Simone Riccobono che li vede anche in scena insieme a Giulia Cassibba. Nei giorni di venerdì e sabato, lo spettacolo avrà inizio alle ore 21, mentre la domenica sarà alle ore 17.45. Progetto luci, Alessandro Pupella, e suono di Giuseppe Borruso. Sinossi Simone sta per sposarsi ma, a pochi giorni dal fatidico giorno, sopravvengono paure, ansie, e dubbi che lo…

Leggi tutto

Utility Manager, per il settore energia e telecomunicazioni: sedi a Catania, Messina, Siracusa, Ragusa

Il panorama italiano dell’energia e delle telecomunicazioni si prepara a una rivoluzione epocale. Con l’approvazione imminente della nuova legge proposta dall’onorevole Carmen Letizia Giorgianni, nasce ufficialmente la figura dell’Utility Manager: un consulente altamente qualificato destinato a diventare il punto di riferimento imprescindibile per famiglie, imprese e pubbliche amministrazioni. L’Utility Manager non è solo un esperto di contratti energetici, ma un professionista capace di interpretare normative, analizzare offerte e guidare i consumatori verso scelte consapevoli e vantaggiose. Questa figura sarà di tutela per i consumatori e rappresenta una risposta concreta all’esigenza…

Leggi tutto

Floridia, l’istituto comprensivo “De Amicis” si trasforma nel magico mondo di Oz

Il I istituto comprensivo “De Amicis” di Floridia si trasforma nel magico mondo di Oz. L’occasione è il tradizionale appuntamento con il progetto continuità  che si è tenuto nei diversi plessi e che ha poi lasciato posto a un grande evento finale. Tutti rigorosamente ispirati  al mago di Oz. Ascolto e visione di una fiaba interattiva, percorsi psico-motori e diversi laboratori, alcune delle iniziative con cui si sono cimentati gli alunni che, varcata la soglia della scuola, si sono trovati immersi nel magico mondo di Oz. E qui, attraverso l’iconico…

Leggi tutto

L’attore Luigi Tabita vince il premio Domenico Danzuso

Il riconoscimento nazionale intitolato a Domenico Danzuso,  intellettuale tra i maggiori esponenti della critica teatrale italiana, giunge quest’anno alla 23esima edizione. La giuria del premio Domenico Danzuso, che ogni anno premia le eccellenze del mondo della cultura, ha insignito anche l’attore Luigi Tabita del prestigioso premio. Nell’albo d’oro del premio tanti i personaggi-simbolo del mondo dello spettacolo e della cultura premiati in questi anni: da Roberto Andò a Leo Gullotta, da Gabriele Lavia ad Anna Foglietta. La serata di premiazione sarà lunedì 16 dicembre alle 20.30 nell’auditorium del Conservatorio Bellini di…

Leggi tutto

Libri: “Con i nostri occhi 2”, ventiquattro racconti scritti da bambini e ragazzi palermitani

La guerra, il bullismo, la tutela dell’ambiente raccontati attraverso i loro occhi Ventiquattro racconti che affrontano temi importanti e attuali come la guerra, il bullismo, la malattia, la discriminazione e la tutela dell’ambiente ma narrati da un punto di vista diverso, quello che può avere un bambino o un giovane ragazzo. Vivono tutti a Palermo, hanno tra i 9 e i 16 anni e frequentano diverse classi, dalla quinta primaria al primo superiore i giovani autori di “Con i nostri occhi 2” una raccolta di racconti edita da Multiverso Edizioni che offre uno sguardo…

Leggi tutto