Caltanissetta: disposta sospensione attività ristorante a Niscemi, sanzioni amministrative

La Polizia di Stato di Niscemi, come disposto dal Questore della Provincia di Caltanissetta Pinuccia Albertina Agnello, ha eseguito controlli amministrativi ad esercizi commerciali nel comune di Niscemi, unitamente a personale dell’Ispettorato del Lavoro, dell’Asp, della Polizia locale e dei Vigili del Fuoco. Nel corso dei controlli, presso un’attività commerciale dedita alla ristorazione, sono state riscontrate e contestate al titolare dell’attività diverse violazioni amministrative, quali: la mancanza del cartello di orario di apertura e chiusura del locale e la mancanza dell’apparecchio per la rilevazione del tasso alcolico. Inoltre, sono state…

Leggi tutto

Processo Montante, cade l’associazione per delinquere

Appello bis per l’ex presidente degli imprenditori siciliani arrestato nel 2018   Dopo sei anni e due dibattimenti continua la storia infinita del processo all’ex paladino dell’Antimafia Antonello Montante. I giudici della Corte di Cassazione con la decisione di oggi non hanno posto ancora la parola fine alla vicenda che ha coinvolto non solo l’ex Presidente degli imprenditori siciliani, ma anche esponenti delle forze dell’ordine. Cade l’accusa di associazione a delinquere, con la formula “perché il fatto non sussiste”, per l’ex presidente di Confindustria Sicilia e per altri due imputati…

Leggi tutto

Anziano di Resuttano morto in incidente sulla A19

Un incidente autonomo dalle gravissime conseguenze si è verificato ieri sull’autostrada A19 nei pressi dello svincolo di Resuttano. Un anziano alla guida di una Fiat Panda ha improvvisamente perso il controllo andando a scontrarsi contro il muro probabilmente a causa di un improvviso malore. L’anziano, residente proprio a Resuttano, è deceduto poco dopo l’impatto e a nulla sono valsi l’intervento del 118 e dell’elisoccorso.

Leggi tutto

Incidente in moto, perde la vita ispettore della Polizia Locale di Caltanissetta

Una tragica fatalità per la quale ha perso la vita l’ispettore capo della Polizia Municipale di Caltanissetta, Giovanni Calvagno, 60 anni. L’incidente si è verificato nel primo pomeriggio lungo la SS 286 tra i comuni di Geraci Siculo e Castelbuono durante un motoraduno cui la vittima stava partecipando con la sua Yamaha 900. Per cause in corso di verifica avrebbe perso il controllo del mezzo nell’affrontare un tornante andando a impattare contro una recinzione in filo spinato. Immediati i primi soccorsi da parte degli altri motociclisti tra i quali il…

Leggi tutto

A Mussomeli (CL) la presentazione di “Se Colapesce si stancasse”, lo straordinario reportage di Alan David Scifo edito da Navarra e dedicato all’inquinamento in Sicilia

Un viaggio–inchiesta lungo le coste e l’entroterra siciliano compiuto dal giovane giornalista e reporter agrigentino Alan David Scifo che svela alcuni tra i più gravi, ma meno noti, disastri ambientali d’Italia. “Se Colapesce si stancasse” è uno straordinario reportage, crudo e dolente, che racconta i veleni dell’isola senza sconti a nessuno, concentrandosi sulla correlazione, spesso negata o affrontata superficialmente, tra crisi ambientali e malattie congenite rare, tumori e infezioni. Il testo, in libreria per Navarra Editore nella Collana Officine e arricchito dalla prefazione del giornalista Enrico Bellavia, sarà presentato a Mussomeli, in provincia…

Leggi tutto

A Caltanissetta “I sogni di San Giuseppe”. Mostra d’Arte sacra a Palazzo Moncada

Grande attesa a Caltanissetta per i festeggiamenti del primo Centenario della Parrocchia di San Giuseppe di Caltanissetta (1924- 29 gennaio- 2024), coordinata dal parroco don Angelo Spilla, in collaborazione con il Consiglio pastorale parrocchiale. Nell’ambito di tale evento il 16 ottobre (ore 18,00) alla presenza di Mons. Mario Russotto, vescovo di Caltanissetta, e delle autorità Civili e militari, presso gli spazi espositivi della Galleria Civica di Palazzo Moncada, sarà inaugurata la mostra d’Arte Sacra Contemporanea avente per titolo “I Sogni di San Giuseppe”. Il fulcro delle celebrazioni e delle iniziative…

Leggi tutto

“I Carusi” di Giulio Rosk tra i murales più votati al mondo per settembre 2024 su Street Art Cities

L’opera “I Carusi”, realizzata dall’artista Giulio Rosk e inaugurata ufficialmente lo scorso 16 settembre, si è classificata al diciassettesimo posto tra i murales più apprezzati al mondo selezionati per il mese di settembre dalla piattaforma Street Art Cities. Questo riconoscimento internazionale conferma il valore del progetto commissionato da SICILBANCA, attraverso la sua istituzione culturale Fondazione Sicana, nell’ottica di valorizzare e raccontare il territorio di Serradifalco.   Il murale, completato il 30 agosto su una parete privata di via Alessandro Manzoni, non è solo un’opera d’arte di grande impatto visivo, ma un’importante testimonianza del sacrificio dei…

Leggi tutto

Off-limits alla caccia La Riserva naturale privata Geloi Wetland riconosciuta “Fondo Chiuso” di Gela

Geloi Wetland è stata ufficialmente riconosciuta dalla Regione Siciliana quale “Fondo Chiuso” ai sensi dell’art. 24 della Legge Regionale n. 33 del 1 settembre 1997. Lo dichiara, con grande soddisfazione, l’associazione CEA ODV, ente gestore della Riserva Naturale Privata. Questo importante riconoscimento, dato a seguito di una serie di sopralluoghi operati dall’ Unità Operativa 1 – Affari generali e coordinamento delle attività finanziarie – Ripartizione faunistica venatoria della Regione Siciliana, rappresenta un passo fondamentale nella tutela e valorizzazione dell’area, già inclusa all’interno della Zona di Protezione Speciale (ZPS) della Piana…

Leggi tutto

GERA BERTOLONE il 4 ottobre esce “Figghia mia”, secondo singolo della cantante e compositrice

Dopo “Abballati”, esce “Figghia mia” (etichetta discografica Sonora Recordings, distribuzione Absilone), secondo singolo della cantante e compositrice GERA BERTOLONE, disponibile in digitale e in rotazione radiofonica a partire da venerdì 4 ottobre. Il brano, anticipa il nuovo album “Femmina” (in uscita il 18 ottobre) ed è accompagnato dal videoclip.   “È una ninnananna, un canto di sollievo – racconta la cantautrice siciliana di base a Parigi – Desideravo un universo onirico, cinematografico: un’immersione sonora allo stesso tempo dolce e potente che tocca l’intimo, un loop ricorrente di chitarra con un contrappunto di violoncello e percussioni, come un cuore che batte. E si conclude con…

Leggi tutto

Progetto UDEPE Caltanissetta e FAI: “Il Valore della bellezza”

Ad Agrigento, la terza delle quattro giornate formative a cura del “FAI – Giardino della Kolymbethra” destinate agli utenti in regime di Messa alla Prova e di Affidamento in Prova Nel quadro del progetto “Itinerari di legalità”, l’UDEPE (Ufficio Distrettuale di Esecuzione Penale Esterna) di Caltanissetta ha promosso con successo il percorso “Il Valore della bellezza” che ha già riscontrato richieste di partecipanti superiori alle previsioni. Tale progetto prevede quattro giornate formative a cura del “FAI-Giardino della Kolymbethra” destinate agli utenti in regime di Messa alla Prova e di Affidamento in Prova…

Leggi tutto

Scambi culturali tra l’Associazione Trading Bull Club ed Elementi design di San Cataldo e Dunmore

Un legame di lunga data  Il Vicepresidente del Trading Bull Club in visita alla “San Cataldo Society” in Pennsylvania L’Associazione Trading Bull Club e Elementi Design di San Cataldo ha delegato il Vicepresidente, Jan Carlos Pagano, a recarsi presso la San Cataldo Society di Dunmore, una piccola cittadina degli Stati Uniti, situata nella contea di Lackawanna, in Pennsylvania. La San Cataldo Society di Dunmore, guidata da Alfredo Pisa, Presidente, e dal padre Carlo, è un’importante realtà per la comunità sancataldese negli Stati Uniti. Alfredo Pisa è infatti un discendente di…

Leggi tutto

Cerimonia di inaugurazione del murale “I Carusi” a Serradifalco

Lunedì 16 settembre 2024, alle ore 18:00, in via Alessandro Manzoni a Serradifalco (CL), si terrà la cerimonia inaugurale del murale “I Carusi”, realizzato dall’artista Giulio Rosk. Il murale, donato da SICILBANCA e dalla sua istituzione culturale, Fondazione Sicana, è un omaggio alla memoria dei carusi, i giovani lavoratori delle miniere di zolfo, figure emblematiche della storia dell’entroterra siciliano, simbolo di sacrificio e resilienza. La cerimonia vedrà la presenza del Presidente di SICILBANCA e Fondazione Sicana, Giuseppe Di Forti. All’evento, inoltre, parteciperanno autorità civili e militari, esponenti del mondo accademico,…

Leggi tutto

Aperta ieri a Caltanissetta la galleria più lunga della Sicilia

È stata aperta al traffico ieri mattina la canna sinistra della galleria Caltanissetta, realizzata nell’ambito dei lavori di adeguamento della SS 640 “Strada degli Scrittori” alla categoria B “extraurbana”. La galleria, con le sue due canne, costituisce l’opera principale del secondo lotto dei lavori. I due tunnel si sviluppano al di sotto dell’area urbanizzata della città di Caltanissetta e sono stati realizzati con una fresa del diametro di 15,08 metri, corrispondente ad una superfice di scavo di oltre 178 metri quadrati, in un contesto geologico particolarmente complesso. L’opera è costituita…

Leggi tutto

SICILBANCA lancia un messaggio di memoria e speranza a Serradifalco

Attraverso la street art: nasce l’opera “I Carusi” dell’artista Giulio Rosk SICILBANCA, costantemente impegnata a promuovere il territorio siciliano e a preservarne la memoria storica, ha deciso di lanciare un messaggio di attenzione e cura verso il patrimonio culturale di Serradifalco attraverso un nuovo progetto di street art. La banca, mediante la sua istituzione culturale Fondazione Sicana, ha commissionato all’artista Giulio Rosk la realizzazione dell’opera “I Carusi”, un murale che racconta un capitolo fondamentale e doloroso della storia dell’entroterra siciliano: il passato legato alle miniere di zolfo. L’opera, completata il…

Leggi tutto

“Notti di BCsicilia”. Caltanissetta, dal Bastione Sant’Agata a Palazzo del Carmine: visita al Centro Storico

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà mercoledì 28 agosto 2024 a Caltanissetta l’iniziativa dal Bastione Sant’Agata a Palazzo del Carmine: visita guidata al Centro Storico. L’appuntamento è fissato alle ore 21,00 presso il Bastione Sant’Agata in via Re d’Italia accanto alla Chiesa di S. Agata. Dopo gli interventi di Salvatore Candura, Presidente Rotary Club Caltanissetta,  di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, di Giuseppe Giugno, Presidente Associazione Alchimia, di Giusy Scarantino, Presidente Inner Wheel, di Gabriella Urso, Presidente Club Garden “La Ferula”, di Salvatore Vancheri, Presidente Lions…

Leggi tutto

Settembre Nisseno: un Mese di Eventi Itineranti tra Musica, Sport e Tradizione

Caltanissetta si prepara a vivere un mese di settembre all’insegna della cultura, della musica, dello sport e della tradizione, con l’edizione 2024 del “Settembre è Nisseno.” Questo evento, da sempre punto di riferimento per la comunità nissena, si distingue quest’anno per il suo carattere itinerante, che porterà spettacoli e manifestazioni in diversi quartieri della città, coinvolgendo tutte le sue aree in un clima di festa. Un Programma Ricco e Variegato L’amministrazione comunale, insediatasi da poco più di un mese, ha messo in campo tutte le sue energie per organizzare un…

Leggi tutto

Mafia, insabbiamento appalti del ’92: ex procuratore Pignatone indagato

L’accusa è per favoreggiamento L’ex procuratore aggiunto di Palermo ed ex procuratore di Roma Giuseppe Pignatone è stato iscritto nel registro degli indagati dalla Procura di Caltanissetta per favoreggiamento a Cosa nostra nell’ambito dell’inchiesta nissena sul presunto insabbiamento dell’inchiesta su mafia e appalti del 1992.   Il magistrato è al Palazzo di giustizia di Caltanissetta deve essere interrogato. Nello stesso filone di inchiesta sono indagati anche l’ex pm del pool antimafia Gioacchino Natoli e il generale della Guardia di Finanza Stefano Screpanti. Natoli si è avvalso della facoltà di non rispondere.

Leggi tutto