Rivolta nel carcere di Marassi a Genova: diversi feriti

Uilpa: “Disordini partiti da tentativo di stupro”. Secondo quanto si apprende un agente sarebbe rimasto ferito a un ginocchio Una rivolta è scoppia oggi, 4 giugno, all’interno del carcere di Marassi di Genova da parte dei detenuti. Sul posto stanno intervenendo diverse ambulanze per curare i feriti sia tra gli agenti di polizia penitenziaria che tra gli stessi detenuti. Secondo quanto si apprende un agente sarebbe rimasto ferito a un ginocchio. Sul posto stanno intervenendo la polizia di Stato con le volanti e il reparto mobile e la polizia locale che…

Leggi tutto

Genova, denunciò aggressione fascista: sindacalista Cgil indagato per simulazione di reato

Fabiano Mura, segretario provinciale della Fillea Cgil di Genova, è finito sotto indagine con l’accusa di simulazione di reato. Davanti al pubblico ministero Federico Manotti, Mura avrebbe ammesso di aver inventato l’aggressione a sfondo politico che aveva denunciato il 15 aprile scorso a Sestri Ponente. Mura aveva raccontato di essere stato aggredito da due individui che, dopo avergli rivolto insulti come “comunista di merda” e aver fatto il saluto romano, lo avrebbero colpito. Sin dai primi accertamenti, però, erano emersi elementi che non coincidevano con il racconto fornito dal sindacalista,…

Leggi tutto

Droga nelle carceri, oltre 100 indagati

Oltre 100 persone indagate per traffico di stupefacenti e altri reati commessi all’interno delle carcerari. Una vasta operazione dei carabinieri del Comando provinciale di Torino, insieme al Nucleo investigativo regionale della Polizia penitenziaria di Torino, è in corso da stamattina presto nelle province di Torino, Alessandria, Biella, Vercelli, Cuneo, Sassari, Savona Imperia e Modena, con perquisizioni sia in abitazioni che in istituti di pena. (Adnkronos)

Leggi tutto

Arrestato il nipote di Gaetano Badalamenti, era latitante da 2 anni

Gaspare Ofria condannato nel 2023 per diversi reati, tra cui bancarotta fraudolenta e uso illecito di carte di credito Arrestato Gaspare Ofria, nipote del noto boss mafioso Gaetano Badalamenti. Il latitante, condannato a sei anni e mezzo di reclusione, era ricercato da circa due anni. Ad arrestarlo i carabinieri del Nucleo investigativo e la polizia di Stato di Genova, in collaborazione con le autorità bulgare. Ofria era stato condannato nel 2023 per un cumulo di pene legato a diversi reati, tra cui bancarotta fraudolenta, uso illecito di carte di credito e…

Leggi tutto

Renato Zunino, ex sindaco di Celle Ligure trovato morto

Renato Zunino, ex sindaco (per ben 30 anni) di Celle Ligure è stato trovato morto. Per alcune ore, a partire dalle 10 del mattino, era scomparso, cellulare staccato, immediatamente si erano attivate le ricerche fino al ritrovamento, avvenuto nel tardo pomeriggio, in mare lungo la scogliera che costeggia l’Aurelia tra Celle e Varazze. Non sono al momento chiare le cause del decesso. Presidente Anpi di Savona e sindaco di Celle Ligure dal 1975 fino al 1992 e dal 2009 al 2019, era stato anche consigliere provinciale dal 1999 al 2004.…

Leggi tutto

Maltempo in Liguria, raffiche di vento e alberi caduti a La Spezia e Imperia

Auto danneggiate per il forte vento che si è abbattuto sulla regione nella notte Il maltempo si abbatte sulla Liguria e sono stati numerosi gli interventi dei vigili del fuoco in tutta la regione a causa del forte vento della scorsa notte. Le situazioni più critiche in provincia di La Spezia, dove i vigili sono intervenuti per numerosi alberi caduti che fortunatamente non hanno provocato danni né feriti. In provincia di Imperia, a Taggia e Vallecrosia, due alberi sono caduti sulle auto parcheggiate, fortunatamente senza nessuno all’interno, danneggiandole. Da questa mattina, prevede Arpal, è previsto un…

Leggi tutto

Morì dopo il vaccino: procura di Genova chiede processo per i medici di Lavagna

La Procura di Genova ha richiesto il rinvio a giudizio per alcuni medici dell’Ospedale di Lavagna, indagati per la gestione del caso di Camilla Canepa, la giovane morta dopo la somministrazione del vaccino anticovid. La vicenda, avvenuta nel giugno 2021, ha sollevato interrogativi sulla corretta applicazione delle linee guida per il riconoscimento della sindrome da trombocitopenia trombotica indotta da vaccino (Vitt). Secondo l’accusa, i medici avrebbero agito con negligenza e imprudenza, omettendo esami essenziali per diagnosticare la patologia che ha portato al decesso della paziente. Nonostante la presenza di sintomi…

Leggi tutto

Maltempo in Liguria, esondano i torrenti nel savonese: chiusa ferrovia Ventimiglia-Genova

I treni Intercity e Regionali potrebbero subire ritardi Il maltempo sta facendo sentire i suoi effetti in Liguria, in particolare nel savonese, dove sono diversi i torrenti esondati e a rischio esondazione. A rompere gli argini il Ferrania e il Bormida, mentre si teme per il Nimbalto, a Loano. La situazione ha generato disagi per i viaggiatori sulla linea ferroviaria Ventimiglia-Genova, dove la circolazione è sospesa dalle 14 tra Loano e Pietra Ligure a causa delle condizioni meteo critiche. Il rischio di esondazione del torrente Nimbalto, nella zona di Savona, ha reso necessario il blocco…

Leggi tutto

Corruzione, arrestato Toti: presidente Regione Liguria ai domiciliari

Nell’ambito di un’inchiesta della procura di Genova condotta dalla Guardia di finanza: ai domiciliari anche il capo di gabinetto Cozzani Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti è stato arrestato nell’ambito di un’inchiesta della procura di Genova condotta dalla Guardia di finanza. L’accusa per Toti è di corruzione. Arresti domiciliari anche per Matteo Cozzani, capo di gabinetto di Toti, accusato di ‘corruzione elettorale’ aggravata dall’agevolazione mafiosa, in particolare al clan Cammarata del Mandamento di Riesi. Stessa accusa per Arturo Angelo Testa e Italo Maurizio Testa, rappresentanti della comunità riesina di Genova, per i…

Leggi tutto

Università, associazione specializzandi contro Bassetti. Lui: “Querelo e chiedo danni”

L’Associazione liberi specializzandi (Als) contro l’infettivologo Matteo Bassetti e la sua gestione degli specializzandi di Malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova. L’accusa comparsa sulla pagina Facebook dell’associazione è incentrata su un presunto sfruttamento dei giovani medici in formazione. “Io ho sempre avuto una cura estrema della Scuola di specializzazione che dirigo e non lascio mai gli specializzandi senza un tutor. Non hanno mai fatto una notte perché si dedicano all’attività di ricerca e di didattica. La presa di posizione da parte di questa associazione è stata pretestuosa e…

Leggi tutto

Ottocento chili di pane Pandittaino arrivano sul buffet di Casa Sanremo, portando dalla Sicilia

Ottocento chili di pane Pandittaino arrivano sul buffet di Casa Sanremo, portando  dalla Sicilia alla terra dei fiori la migliore tradizione siciliana della pagnotta dalla crosta dorata e croccante e le ultime novità appena sfornate. Anche la cooperativa di produttori di cereali Valle del Dittaino è, dunque, presente quest’anno all’Area Hospitality del 74° Festival della Canzone Italiana, promuovendo la filiera corta e certificata dell’azienda di Assoro, tra quelle che aderiscono all’iniziativa. Immersa nel cuore della Sicilia, tra le immense distese di spighe di grano dal colore giallo oro come il sole che…

Leggi tutto

Campobello di Mazara a Genova per “Il Teatro in Comune”

A un anno dalla cattura di Messina Denaro, Mario Incudine – direttore del Teatro Olimpia di Campobello di Mazara (Trapani), dove il 16 gennaio è stato siglato un protocollo d’intesa tra il Comune e il Parlamento della Legalità Internazionale – sarà tra i protagonisti del convegno nazionale che giovedì 18 gennaio (ore 17-  ore20) riunirà al Teatro Comunale di Sori (Genova) artisti e amministratori da tutta Italia. Un progetto di Teatro Pubblico Ligure firmato da Sergio Maifredi e coordinato da Oliviero Ponte di Pino. L’obiettivo dell’iniziativa è raccontare la speciale esperienza…

Leggi tutto

C’è tempo fino al 21 ottobre per “Premio Chatwin-camminando per il mondo”

C’è tempo fino al 21 ottobre per candidarsi nelle sezioni fotografia e/o narrativa della prossima edizione del Premio Chatwin – camminando per il mondo. Ideato nel 2001 da Luciana Damiano, il Premio internazionale è dedicato allo scrittore e fotografo inglese Bruce Chatwin e si rivolge a tutti coloro che, professionisti e non, abbiano scritto brevi racconti e/o realizzato un reportage fotografico (5 scatti) La preselezione sarà affidata ad una commissione di esperti nell’ambito dei due settori di interesse. A stilare la classifica dei finalisti di ciascuna sezione del concorso sarà…

Leggi tutto

Palco d’Autore: Emozioni e Talento nella Tappa Nazionale di Genova

Palco d’Autore ha regalato una serata indimenticabile a Genova, colma di emozioni e talento musicale. Numerosi artisti provenienti da ogni parte d’Italia si sono esibiti sul palco, regalando al pubblico performance straordinarie che hanno lasciato tutti senza fiato. L’entusiasmo del pubblico ha reso l’atmosfera unica e coinvolgente, trasformando l’evento in una vera e propria celebrazione della musica. Le esibizioni hanno raggiunto livelli di eccellenza, dimostrando il talento e la dedizione di ogni artista presente. La città di Genova ha accolto l’evento con calore, contribuendo a rendere la serata ancora più…

Leggi tutto

Trombe d’aria e nubifragi al centro nord

In Liguria una mareggiata porta cabine balneari sulla linea ferroviaria tra Lavagna e Chiavari, sospesa la circolazione dei treni. Gru su delle villette a schiera nel ferrarese È allarme maltempo al Centro-Nord, dove forti rovesci e temporali stanno colpendo gran parte della Liguria, la Lombardia centro-meridionale, l’Emilia e la parte più occidentale del Veneto, ma anche le coste toscane. LIGURIA – Tra Lavagna e Chiavari una forte mareggiata e trombe marine che hanno depositato detriti sui binari, comprese alcune cabine delle spiagge, danneggiando la linea ferroviaria. La circolazione ferroviaria è temporaneamente sospesa…

Leggi tutto

Rinvio giudizio Ciro Grillo e amici: le prove del pm

Le intercettazioni telefoniche ma anche ambientali, i tabulati telefonici, l’acquisizione e l’elaborazione dei dati contenuti nei telefoni cellulari sequestrati, tra cui “messaggistica, foto, video e altro”. E, ancora, “l’acquisizione dei dati informatici di Facebook, Instagram e social network” con “foto, post e like”. Sono soltanto alcune delle fonti di prova acquisite dalla Procura di Tempio Pausania che indagano sul presunto stupro di gruppo nei confronti di una ragazza italo-norvegese di 19 anni e allegate alla richiesta di rinvio a giudizio per Ciro Grillo, figlio del garante del M5S, e altri…

Leggi tutto