I fatti, secondo quanto apprende l’Adnkronos, sono accaduti alle 7 di questa mattina sulla strada Francavilla-Grottaglie È Carlo Legrottaglie, il carabiniere ucciso alle 7 di questa mattina, 12 giugno, tra Francavilla Fontana e Grottaglie dagli spari di un malvivente in fuga. L’uomo era brigadiere capo in servizio all’Aliquota Radiomobile di Francavilla Fontana. Cinquantanove anni, era vicinissimo alla pensione (fra dieci giorni), sposato e padre di due figlie femmine. I due presunti autori della sparatoria sono poi fuggiti subito dopo, probabilmente a piedi, abbandonando sul posto la vettura utilizzata, una…
Leggi tuttoCategoria: Puglia
Notizie ed eventi dalla regione Puglia. Cronaca ma anche news di politica, economia, cultura ed eventi mondani, culturali, formativi regionali
Incendio in casa, morti fratello e sorella
Le fiamme ieri sera in corso Vittorio Emanuele, a Cassano delle Murge, in provincia di Bari. Le vittime avevano 33 e 38 anni Due fratelli di 33 e 38 anni sono morti carbonizzati nell’incendio di una abitazione avvenuto ieri sera in una palazzina in corso Vittorio Emanuele a Cassano delle Murge in provincia di Bari. Si chiamavano Rosa e Vito Coppi. Si indaga sulle cause. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri. I genitori delle due vittime, che vivevano con loro, si trovavano fuori casa al momento del rogo.…
Leggi tuttoPorsche si ribalta e prende fuoco, morti tre giovani nel Brindisino
Le vittime sono un ragazzo di 22 anni e due ragazze di 21. L’incidente sulla provinciale che collega Torchiarolo a Lendinuso Tre giovani sono morti in un incidente stradale avvenuto nella serata di oggi, sabato 3 maggio, sulla provinciale che collega Torchiarolo a Lendinuso, nel Brindisino. Le tre vittime sono un ragazzo di 22 anni e due ragazze di 21. Sul posto i carabinieri, la polizia locale i vigili del fuoco e i sanitari del 118. Secondo quanto si apprende, la Porsche sulla quale viaggiavano i ragazzi, per cause ancora in…
Leggi tuttoInvestì motociclista, poi la fuga: prete arrestato a Bari per omicidio stradale
È stato arrestato dai carabinieri per omicidio stradale, aggravato dalla fuga e dall’omissione di soccorso, don Nicola d’Onghia, sacerdote di Turi, in provincia di Bari. L’uomo è stato sottoposto ai domiciliari per l’incidente, avvenuto sulla strada provinciale Turi-Putignano, in cui rimase coinvolta e trovò la morte lo scorso 2 aprile la 32enne Fabiana Chiarappa, investita mentre percorreva la strada in motocicletta. Nei confronti del prete è stata eseguita un’ordinanza di custodia cautelare disposta dal gip del tribunale di Bari, su richiesta della Procura della Repubblica. La vittima, soccorritrice e giocatrice…
Leggi tuttoManfredonia, colpi d’arma da fuoco contro auto in sosta della madre di un magistrato
Il sindaco: “Atto intimidatorio e vile rivolto a quanti servono con onore lo Stato. Solidarietà a magistrato Galli” Alcuni colpi di arma da fuoco sono stati sparati contro la macchina della madre del sostituto procuratore Roberto Galli in via Fiume a Manfredonia, in provincia di Foggia. Sul posto ieri sera sono intervenuti i carabinieri. “Un gesto grave, di minaccia di fronte al quale la nostra Comunità non può far finta di niente – scrive su Facebook il sindaco di Manfredonia Domenico La Marca – La nostra Amministrazione non ha esitato a costituirsi parte…
Leggi tuttoIncidente Taranto, strage di ragazzi nella notte: 4 morti, due erano minorenni
Lo schianto mortale intorno alle 2.30 sulla provinciale tra Faggiano e Lizzano Quattro giovani sono morti oggi, 6 aprile, in un incidente stradale avvenuto intorno alle 2.30 sulla provinciale tra Faggiano e Lizzano, in provincia di Taranto. Nell’incidente sono morti il conducente di 22 anni, un altro giovane di 19 anni e due ragazze 16enni. La loro vettura, una Fiat Idea, è uscita dalla carreggiata in una curva e si è ribaltata finendo la sua corsa contro un albero. Sul posto sono intervenuti carabinieri, polizia stradale, i vigili del fuoco…
Leggi tuttoBruciato il portone di casa dell’eurodeputato FdI Ventola: era in casa con la famiglia
L’europarlamentare: “Non è stata una notte facile, lo spavento rimane, ma confido nell’attività investigativa”. Secondo quanto apprende l’Adnkronos a provocare l’incendio sarebbe stato liquido infiammabile Bruciato, nella notte, il portone di casa dell’europarlamentare di Fratelli di Italia, Francesco Ventola. E’ successo alle 3 della notte appena passata a Canosa di Puglia mentre il politico e la sua famiglia erano a letto. “Sono contento che la mia famiglia stia bene” ha detto l’europarlamentare di Fratelli d’Italia, Ventola dopo l’attentato incendiario subito nella notte. “Non è stata una notte facile e…
Leggi tuttoMafia garganica, in corso maxi-operazione interforze: arresti e sequestri
L’operazione dopo un’inchiesta della Direzione nazionale Antimafia Una maxi operazione interforze, denominata ‘Mari e monti’, è in corso da questa mattina contro la mafia garganica con numerosi arresti e ingenti sequestri patrimoniali. Personale dell’Arma dei carabinieri, della polizia di Stato e della guardia di finanza stanno eseguendo, a Foggia ed altre località del territorio nazionale, diversi provvedimenti giudiziari per associazione mafiosa, traffico di droga, estorsioni ed altro. L’operazione scaturisce da una vastissima e articolata indagine, diretta dalla Direzione distrettuale antimafia di Bari, con il coordinamento della Direzione nazionale Antimafia. Alle…
Leggi tuttoIncidente dopo partita di calcio a Potenza, morti tre giovani tifosi del Foggia
La tragedia sulla strada per Melfi. Due delle vittime erano minorenni Tre giovani tifosi del Foggia, tra cui due minorenni, sono morti in un incidente stradale avvenuto domenica sera alle porte di Potenza, sulla strada per Melfi, dopo la gara di serie C, girone C, tra il Potenza e il Foggia finita 1-1. Tra loro anche un 13enne, secondo le notizie finora apprese. Secondo la prima ricostruzione della dinamica, ancora in fase di accertamento da parte delle forze dell’ordine, le tre vittime erano a bordo di un’auto che è stata coinvolta…
Leggi tuttoMafia: estorsioni e armi, sgominata organizzazione in Basilicata e in Puglia
Numerosi fermi sono stati eseguiti nelle province di Matera e Taranto per colpire un’associazione di stampo mafioso operante sul litorale jonico lucano, denominata clan Scarcia/Scarci
Leggi tuttoMaltempo nel foggiano, recuperato il corpo del vigile del fuoco disperso
La vettura su cui viaggiavano il caporeparto e un collega era stata travolta dalla piena di un torrente durante un’operazione di soccorso avvenuta ieri sera È stato recuperato senza vita il corpo del vigile del fuoco che risultava disperso da ieri sera, dopo che la vettura su cui viaggiava con un collega è stata travolta dalla piena di un torrente durante l’ondata di maltempo che si è abbattuta sulla Puglia. L’incidente durante le operazioni di soccorso di una vettura in panne sulla SP30, nel foggiano. A darne notizia sono i Vigili del…
Leggi tuttoChiama l’ascensore e non trova la cabina, muore a 26 anni
Una ragazza di 26 anni è morta questa mattina in un edificio di Fasano, in provincia di Brindisi, dopo essere caduta dal quarto piano sul tetto dell’ascensore che era fermo al primo. La giovane aveva regolarmente chiamato l’ascensore quando inspiegabilmente le porte di sono aperte, ma l’ascensore non era al piano e la 26 enne è precipitata. Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e i soccorritori del 118. Da chiarire le circostanze della caduta.
Leggi tuttoLe auto storiche del Circolo Vernagallo di Carini (Pa) in tour tra le località più belle della Puglia
Dopo il tour tra i Monti Sicani in provincia di Agrigento, il Circolo Vernagallo, da anni impegnato nella valorizzazione di auto e moto d’epoca, si sposta oltre i confini isolani. Dal 16 al 23 giugno, infatti, si terrà il XXII° Trofeo Vernagallo, con un tour della Puglia che toccherà siti incantevoli della Valle d’Itria. Una nuova esaltante esperienza per il Circolo Vernagallo di Carini, in provincia di Palermo, presieduto da Antonio Mannino, che sottolinea la bellezza delle località che i partecipanti si apprestano a visitare. “Una grande avventura da vivere intensamente…
Leggi tuttoTaranto, auto contro un palo: muore a 19 anni
Non ce l’ha fatta la 19enne finita vittima con altre tre amiche di un incidente in via Mediterraneo l’8 marzo. La giovane si è spenta all’ospedale Santissima Annunziata di Taranto. Da subito la situazione era apparsa grave ai sanitari: la ragazza era in coma con una grave compromissione dei parametri emodinamici e metabolici. “Nonostante i supporti vitali, portati a livello massimale – ha detto il direttore generale Gregorio Colacicco -, stamattina una insufficienza multiorgano con arresto cardiocircolatorio irreversibile ha reso inutile ogni intervento dei sanitari”. “A nome mio e dell’intera…
Leggi tuttoBari, 78enne tenta approccio sessuale ma lei lo rifiuta: colpita alla testa con un martello
Vittima una donna di 41 anni ricoverata ma non in pericolo di vita. L’uomo è stato fermato Sarebbe stata colpita alla testa con un martello nella sua abitazione da un uomo di 78 anni molto probabilmente dopo aver rifiutato un approccio sessuale. E’ accaduto questa mattina alle 10 a Grumo Appula, in provincia di Bari. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Modugno su richiesta del 118. Vittima una donna di 41 anni che fin da subito, ha riferito ai militari dell’Arma di essere stata aggredita da un…
Leggi tuttoTradizione vuole: a San Vito dei Normanni una grande assemblea e presente e futuro
Tra storie, azioni e relazioni, il 15 dicembre al TEX, il Teatro dell’ExFadda, un incontro aperto a organizzazioni, musicisti, ricercatori e formatori per interrogarsi sul futuro della musica tradizionale Cosa ne sarà della tradizione popolare italiana? Come si trasmette oggi, come si consegna alle nuove generazioni? In quali forme, e in quali luoghi, in dialogo con quali generi musicali e forme d’arte? Sono alcune delle questioni che saranno poste nel corso di Tradizione vuole: storie, azioni e relazioni per una nuova trasmissione del patrimonio tradizionale italiano, la grande assemblea aperta…
Leggi tuttoMafia: blitz contro Società Foggia, 82 arresti, estorsioni e traffico droga principali introiti
Si è focalizzata in particolare sulle fonti di guadagno illecite della ‘Società’, la mafia foggiana, e cioè le estorsioni sistematiche e il fiorente traffico di sostanze stupefacenti, l’indagine che ha portato questa mattina i carabinieri del Comando Provinciale di Foggia, con il supporto operativo dei militari degli altri Comandi Provinciali dell’Arma della Legione Carabinieri ‘Puglia’, dello Squadrone Eliportato Cacciatori ‘Puglia’, dei Nuclei Cinofili Carabinieri di Modugno (Bari), Chieti e Tito (Potenza), nonché del Nucleo Elicotteri carabinieri di Roma e dell’11° Reggimento Carabinieri ‘Puglia’, ad arrestare 82 persone (tutte in carcere,…
Leggi tuttoMafia: 22 arresti nel brindisino, la lotta per salire a vertici della Sacra Corona Unita
È partita dal tentato omicidio di un sorvegliato speciale avvenuto il 5 luglio del 2020 a Latiano, nel quadro delle dinamiche relative al controllo del territorio da parte di una organizzazione di tipo mafioso e all’ascesa ai vertici di una frangia della Sacra Corona Unita da parte di Gianluca Lamendola, l’indagine che, alle prime luci dell’alba, ha portato i carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni e di Fasano, con il supporto in fase esecutiva dello Squadrone Eliportato Cacciatori ‘Puglia’ e del Nucleo Cinofili di Bari e Potenza, ad…
Leggi tuttoFoggia: sindaco Manfredonia, morte fratellini ha sconvolto comunità, abbiamo sperato fino alla fine
“La tragedia dei due piccoli fratellini ha sconvolto la nostra comunità e tutt’Italia nel cuore della notte. Nonostante i primi drammatici dettagli della vicenda, tutti avevamo sperato sino all’ultimo che potessero essere ritrovati sani e salvi”. Lo scrive sulla sua pagina facebook Gianni Rotice, il sindaco di Manfredonia, in provincia di Foggia, a proposito della morte dei due fratellini di 6 e 7 anni, di origine rumena, annegati ieri pomeriggio in una vasca di irrigazione in contrada Fonterosa. I corpi sono stati trovati nella notte dai sommozzatori dei vigili del…
Leggi tuttoC’è anche Sigonella nel mirino di una eventuale rappresaglia nucleare
Iriad: con escalation nucleare subito nel mirino russo basi Nato Ghedi e Aviano. “Ospitano 40 testate nucleari. Con attacchi su questi e altri obiettivi militari almeno 55mila morti in Italia” In caso di un’escalation nucleare, pur limitandosi all’intervento di armi nucleari ‘tattiche’, le conseguenze sarebbero catastrofiche. Le bombe russe potrebbero attaccare obiettivi in Italia ‘paganti’ dal punto di vista militare, quali basi aeree e navali e comandi Nato. Secondo Iriad – Archivio Disarmo, prime nel mirino sarebbero le basi Nato di Ghedi (Brescia) e Aviano (Pordenone) che ospitano insieme circa…
Leggi tutto