Il 2025 al Multisala Macherione non poteva che aprirsi con “Annata ricca, massaru cuntentu”, un classico di Nino Martoglio che vuol essere anche di buon auspicio per quella che ci auguriamo possa essere un’<<annata ricca>> di spettacoli di qualità e pubblico soddisfatto. La stagione teatrale “E Palcoscenico Sia!” del Multisala Macherione, sabato 11 geènnaio 2025, alle 20:45, vedrà in scena la Compagnia Teatrale “Dietro le Quinte” di Belpasso con “Annata ricca, massaru cuntentu”, commedia in due atti diretta da Gianfilippo Tomaselli. Una grande opera corale, una garanzia trentennale di…
Leggi tuttoCategoria: TEATRO
Quando la commedia abbatte gli stereotipi di genere, Chiave per due in scena al Teatro Sipario Blu di Catania
Quando la commedia abbatte gli stereotipi di genere, Chiave per due in scena al Teatro Sipario Blu di Catania Prenderà il via domenica 12 gennaio alle 18.30 la nuova Stagione teatrale della compagnia Pensieri Riflessi. La Direttrice artistica Paola Marchese: “Dalla predominanza del dialetto a quella di temi e personaggi maschili, il nostro percorso artistico controcorrente”. Una pièce teatrale leggera e brillante che rompe deliberatamente con la tradizione dialettale siciliana affidando piuttosto ai ritmi incalzanti e al cinismo spietato della commedia licenziosa inglese il compito di divertire e intrattenere il pubblico,…
Leggi tuttoCatania. Tutto esaurito al Teatro Ambasciatori per le acclamate repliche del musical “Dracula”
Tutto esaurito per ogni sera in programmazione al Teatro Ambasciatori per le acclamate repliche del musical “Dracula- Lo spettacolo evento” riadattato per le scene e diretto dall’amabile mano di Alessandro Incognito ribattezzato, non a caso, dalla critica come il nuovo re del musical made in sicily. La Compagnia Poetica Produzioni ritorna ad emozionare con la storia d’amore e morte di Vlad III principe di Valacchia, interpretato con immensa bravura da Carmelo Gerbaro in coppia con un altrettanto brava Laura Sfilio, evidenziando secondo l’idea registica di Incognito la figura dell’eroe-antieroe del…
Leggi tuttoAl Teatro Stabile di Catania con Massimo Lopez e Tullio Solenghi con “Dove eravamo rimasti” – Sala Verga
Sul palco numeri e sketch di una delle coppie più amate del mondo dello spettacolo per uno show all’insegna della grande comicità. Giovedì 9 gennaio alle 18.30 Lopez e Solenghi incontreranno il pubblico catanese al Ridotto della Sala Verga. Da martedì 7 a domenica 12 gennaio il Teatro Stabile di Catania ospiterà il famosissimo duo formato da Massimo Lopez e Tullio Solenghi con lo spettacolo “Dove eravamo rimasti”, in scena alla Sala Verga. Un nuovo e imperdibile appuntamento che porterà sul palco numeri e sketch di una delle coppie più amate del mondo dello spettacolo per uno show all’insegna…
Leggi tuttoSPAZIO FRANCO: Totò e Vicè di Giuseppe Cutino ritorna in scena dopo il Premio Nazionale della Critica
Continua il fine settimana del 28 e 29 dicembre con Giuseppe Cutino, l’anteprima di Scena Nostra dedicata ai protagonisti della scena contemporanea siciliana. Autore, attore e regista Cutino ritorna sul palcoscenico dello Spazio Franco- tra i produttori dello spettacolo insieme a Acti-Teatri Indipendenti di Torino, Associazione Energie Alter-native e La Compagnia dell’Arpa di Enna- con il suo Totò e Vicè. Operina musicata per ombre e voci tratto dal testo di Franco Scaldati. La pièce vanta il Premio dell’Associazione nazionale Critici di teatro, conferito alla regia di Giuseppe Cutino lo scorso…
Leggi tuttoAl Teatro Sant’Eugenio di Palermo torna “La ballata di Natale” per grandi e piccini, tratta dall’opera di Charles Dickens. Adattamento e regia di Marco Pupella
Sabato 21 dicembre a Palermo, al Teatro Sant’Eugenio- Direzione artistica Pupella in piazza Europa 39/41, si rinnova l’appuntamento con lo spettacolo per famiglie dedicato alla festività più attesa dell’anno. Si tratta della messa in scena de “La ballata di Natale”, opera tratta dal “Canto di Natale” di Charles Dickens, adattata e diretta da Marco Pupella. Sul palco, Leonardo Campanella, Daniela e Lavinia Pupella, Luciano SergioMaria, Iaia Corcione, Mirko Ingrassia e gli allievi di Crescinteatro della Scuola di Teatro Pupella. Lo spettacolo avrà inizio alle ore 17:30. Il costo del biglietto intero…
Leggi tutto“La fine non arriva mai”, in teatro a Catania nella Giornata internazionale dedicata alla Shoah
Una messa in scena “sui generis” che contiene al proprio interno un coro, come nella tragedia greca, ma con una funzione diversa
Leggi tuttoAl teatro Sant’Eugenio di Palermo, in scena la commedia (S)Posiamoci
Dopo i primi quattro week end con “Pidocchi a Natale”, prosegue il Cartellone 2024-2025 al teatro Sant’Eugenio di Palermo, il prossimo appuntamento con le risate è per venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 dicembre con la commedia “(S)Posiamoci”, di Chris Clun e Simone Riccobono che li vede anche in scena insieme a Giulia Cassibba. Nei giorni di venerdì e sabato, lo spettacolo avrà inizio alle ore 21, mentre la domenica sarà alle ore 17.45. Progetto luci, Alessandro Pupella, e suono di Giuseppe Borruso. Sinossi Simone sta per sposarsi ma, a pochi giorni dal fatidico giorno, sopravvengono paure, ansie, e dubbi che lo…
Leggi tuttoAl Teatro Stabile di Catania spazio al talento dei giovani drammaturghi
Fino al 29 dicembre i testi che partecipano al concorso under 35 in scena alla Sala Futura – calendario completo Gli eventi, sotto forma di mise en voix, hanno preso il via dal 2 dicembre. Il testo vincitore del Bando sarà inserito nella stagione 2025/26 del Teatro Stabile. Al Teatro Stabile di Catania è in corso la seconda edizione Bando drammaturgia under 35, un concorso rivolto a giovani autori. Quest’anno sono pervenuti al TSC 42 testi, più del doppio rispetto allo scorso anno e saranno valutati da una giuria composta dal Direttore dello…
Leggi tuttoAl Teatro Santa Cecilia di Palermo “La Santuzza” della poetessa e scrittrice Cetta Brancato
Sul palco saliranno Anna Raimondi, Maurizio Maiorana, Sebastiana Eriu e Vincenzo Crivello, che firma anche la regia
Leggi tuttoPanormos Officina Artistica è lieta di presentare TERAPIA INTEGRALE
La rassegna teatrale “Trame e miraggi” 2024/2025, organizzata da Panormos Officina Artistica in collaborazione con L’Incanto di Iris e Spazio Cultura, si impreziosisce di un evento unico nel suo genere. TERAPIA INTEGRALE
Leggi tuttoIGNARE di Lucia Incarbona, la novella scandalosa di Pirandello in scena contro la violenza sulle donne
Palermo dice no alla violenza sulle donne! Lo fa con la rappresentazione teatrale del testo “Ignare”, che l’attrice e regista Lucia Incarbona ha liberamente tratto dall’omonima novella di Pirandello. Domenica 1 dicembre alle ore 18.00 andrà in scena il secondo spettacolo della prima stagione “Trame e miraggi” 2024/2025. Rassegna organizzata da Panormos Officina Artistica in collaborazione con L’Incanto di Iris e Spazio Cultura. Dopo lo straordinario debutto lo scorso anno, il 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la sensibilità artistica e la…
Leggi tuttoA Catania per “Le pupiate di Garibaldi” anche Tuccio Musumeci
Sul palcoscenico del Teatro Brancati un autentico talk show con l’autore del libro, Giuseppe Lazzaro Danzuso, protagonisti il dibattito sul “catechismo del Risorgimento”, con Giuseppe Ardica, giornalista e con il saggista Giuseppe Frazzetto. Gli applauditi filmati “con l’IA e la liscia catanese” e gli interventi, coordinati da Salvo La Rosa, sulle sicilianissime “Tante altre storie” del libro, con Bruno Cacopardo, autore della prefazione, e Margherita Guglielmino e Giuseppe Pennisi della Carthago edizioni. Oltre al libro principale, un volumetto per indurre “i nostri giovanissimi a sviluppare una coscienza critica”. Orazio Torrisi,…
Leggi tuttoCatania, a grande richiesta a Teatro Bis ritorna in scena “Aspettandoti” e il significato delle attese
Sul palco di Teatro Bis, la sala teatrale all’interno della scuola d’arte Buio in Sala all’interno del centro polifunzionale Leonardo Da Vinci, per soddisfare le numerose richieste da parte del pubblico ritorna in scena sabato 30 novembre, alle ore 21.00, “Aspettandoti” l’applaudita pièce della giovane e promettente autrice Diletta Borrello. Spettacolo di successo della scorsa stagione del cartellone “Giovani Sguardi”, dedicato alla nuova drammaturgia, della Compagnia Buio in Sala, che con la supervisione artistica alla regia di Massimo Giustolisi e Giuseppe Bisicchia, racconterà la storia di un uomo e…
Leggi tuttoNasce a Palermo l’associazione “La Torre di Babele”. Al Teatro Funtarò “Ridiamo con Cechov” sabato 23 e domenica 24 novembre
“Ridiamo con Cechov” è il titolo dello spettacolo che si terrà sabato 23 e domenica 24 novembre, rispettivamente alle 21:00 e alle 18:00, al Teatro Funtarò in via Largo Lituania 12 – già via Danimarca 50/D – a Palermo. Lo show in tre atti segna la nascita dell’associazione “La Torre di Babele”, che vede in qualità di direttore artistico Antonio Ribisi La Spina. Insieme all’artista palermitano, che firma anche la regia, sul palco anche gli altri soci fondatori Martina Galione, presidente in pectore della costituenda realtà associativa, Francesco Grisafi, Sergio…
Leggi tuttoCatania. A Teatro Bis con “Resti in attesa” è di scena la fragile e disumana follia dell’uomo
Cosa si è disposti a fare o fino a dove si è capaci di spingersi, scontrandosi anche con i propri valori ed ideali, per riuscire ad ottenere quanto desiderato, soprattutto se si comprende che per ottenere quanto prefissato dipende l’infelicità dell’altro? Scegliere se stessi significa davvero far soccombere qualcun altro? È quello che si chiedono le 5 anime protagoniste della coinvolgente pièce “Resti in attesa” di Sofia Russotto e diretta in modo ipeccabile da Michele Eburnea per il secondo appuntamento della rassegna “Giovani Sguardi“, dedicata alla nuova drammaturgia, della Compagnia…
Leggi tutto“Don Gesualdo”: Applausi e Standing Ovation in Europa
Successo di Don Gesualdo in Tournée Europea, accolto con unanimi consensi e una standing ovation finale durante le prime rappresentazioni in Serbia. Questo percorso internazionale, che toccherà diverse città estere, pone la cultura italiana al centro della scena globale. Giovani e adulti hanno assistito allo spettacolo in assoluto silenzio, profondamente immersi nel contesto narrativo, vivendo intensamente le gioie e i dolori del protagonista. L’opera italiana, radicata nella Sicilia di Giovanni Verga, si distingue per la sua autenticità e intensità, qualità che Lorenzo Muscoso, originario degli stessi luoghi descritti nella novella, ha saputo trasformare…
Leggi tuttoCatania. A “Teatro Bis la pièce” “Resti in Attesa”, secondo appuntamento della rassegna Giovani Sguardi
Secondo appuntamento in cartellone per la rassegna “Giovani Sguardi”, dedicata alla nuova drammaturgia, della Compagnia Buio in Sala che sabato 16 e domenica 17 novembre, alle ore 21.00, sul palco di Teatro Bis, la sala teatrale attigua alla scuola “Buio in Sala” sede dei corsi di formazione per le arti dello spettacolo all’interno dell’istituto Leonardo Da Vinci, debutterà con la pièce “Resti in attesa” da un’idea di Sofia Russotto per la regia di Michele Eburnea. “È una messa in scena dal forte impatto, che siamo certi saprà conquistare lo spettatore-…
Leggi tuttoAl via la stagione del teatro Sant’Eugenio di Palermo col debutto di “Pidocchi a Natale” in scena
La divertentissima commedia, scritta da Gino Carista e Antonio Di Stefano, ci racconterà il quarto capitolo delle vicende della famiglia Miloro. In scena: Gino Carista, Daniela Pupella, Caterina Salemi, Leonardo Campanella, Rossella Leone, Lavinia Pupella e Iaia Corcione. Regia di Gino Carista. Lo spettacolo è in programma per quattro week end, il sabato con inizio alle 21 e la domenica alle 17.45 Col capitolo numero quattro, ritorna al teatro Sant’Eugenio di piazza Europa 39/41 a Palermo, la saga della chiacchieratissima Famiglia Miloro: dopo “Pidocchi si nasce” arriva l’attesissimo “Pidocchi a Natale“, scritto…
Leggi tuttoAl Teatro Sant’Eugenio di Palermo si rinnova la tradizione della festa dei morti: in scena l’1 e il 2 novembre ‘’Nina e la pupa di zucchero’’
“Nina e la pupa di zucchero” è il titolo dello spettacolo per famiglie che andrà in scena al Teatro Sant’Eugenio, in piazza Europa 39/41 a Palermo, alle 17:30 di venerdì 1 e sabato 2 novembre. Protagonisti sul palco Lavinia Pupella, che ha scritto la storia e firma anche la regia, Daniela Pupella, Leonardo Campanella, Iaia Corcione, Vincenzo Pepe, Luciano Sergiomaria e Francesca Picciurro, che veste i panni della pupa di zucchero. Senza dimenticare le piccole Delia Cerrito e Greta Mulè, che interpreta la sorellina di Nina. Il costo del biglietto…
Leggi tutto