Oltre 100 persone indagate per traffico di stupefacenti e altri reati commessi all’interno delle carcerari. Una vasta operazione dei carabinieri del Comando provinciale di Torino, insieme al Nucleo investigativo regionale della Polizia penitenziaria di Torino, è in corso da stamattina presto nelle province di Torino, Alessandria, Biella, Vercelli, Cuneo, Sassari, Savona Imperia e Modena, con perquisizioni sia in abitazioni che in istituti di pena. (Adnkronos)
Leggi tuttoCategoria: Emilia Romagna
Notizie ed eventi dalla regione Emilia Romagna. Cronaca ma anche news di politica, economia, cultura ed eventi mondani, culturali, formativi regionali
Ferrara, scontro tra auto e bus di studenti: morta donna, ferita ragazza incinta
Numerosi i contusi che sono stati portati al più vicino ospedale. Il cordoglio del sindaco Fabbri sui social per la vittima dell’incidente Scontro tra un autobus, pieno di studenti, e un’auto oggi a Ferrara. Morta una donna, ferita una ragazza incinta. “Purtroppo oggi si è verificato un tragico incidente in via Copparo, poco prima della rotatoria con via Raffanello, tra Boara e Corlo” scrive il sindaco Alan Fabbri sui social, facendo le condoglianze alla “famiglia della vittima”. A morire è stata, infatti, “la conducente dell’auto, una donna di 36 anni”. Secondo…
Leggi tuttoRimini, incendio in palazzina: 2 morti e decine di persone evacuate
Otto residenti sono stati affidati alle cure del personale medico Due persone, un uomo e una donna, sono morte in un incendio scoppiato questa sera in un appartamento di una palazzina a Rimini. Sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno evacuato e soccorso i residenti bloccati nella struttura dal fumo: otto di loro sono stati affidati alle cure del personale medico. Incendio spento, in corso le operazioni di messa in sicurezza dell’edificio.
Leggi tuttoLorenzo Rovagnati, chi era l’erede dello storico salumificio morto in un incidente in elicottero
Oggi la morte in un incidente di elicottero dell’erede insieme ad altre due persone nella tenuta di Castelguelfo Elicottero cade nel Parmense, tre i morti. Tra le tre vittime del velivolo, precipitato vicino al castello di Castelguelfo nel comune di Noceto in provincia di Parma, il figlio di Paolo, Lorenzo Rovagnati della famiglia proprietaria dell’omonima azienda di salumi. I Rovagnati sono anche i proprietari del Castello di Castelguelfo e degli appezzamenti di terra su cui si è schiantato l’elicottero. Oltre a Lorenzo Rovagnati, a bordo c’erano anche due piloti professionisti, entrambi morti…
Leggi tuttoTerrorismo, il folle progetto neonazista: “Uccidere Meloni”
Da quanto emerge dall’inchiesta, coordinata dalla Procura di Bologna, nel mirino era finita la presidente del Consiglio. Il gruppo voleva arrivare a provocare una “guerra civile” “Trovami un cecchino e attueremo il tuo piano” che sarebbe stato quello di uccidere la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. L’intercettazione riporta quanto si sono detti due indagati di un gruppo neonazista, smantellato questa mattina nel corso di un’operazione coordinata dalla Procura di Bologna che ha portato all’arresto di 12 persone. La premier, si legge nell’ordinanza, era ritenuta “asservita al potere ebraico” e contro di…
Leggi tuttoScoperto gruppo neonazista e suprematista, 12 arresti a Bologna
Il gruppo era denominato Werwolf Division Sono 12 le persone arrestate in tutta Italia perché considerate appartenenti al gruppo suprematista e neonazista denominato ‘Werwolf Division’ accusati, a vario titolo, di associazione con finalità di terrorismo, propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale, etnica e religiosa e detenzione illegale di arma da fuoco. Contestualmente, sono in corso altre 13 perquisizioni domiciliari. L’operazione è coordinata dalla Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo e dalla Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione.
Leggi tuttoElezioni Regionali 2024, Emilia-Romagna e Umbria al voto oggi e domani
Alle urne oggi dalle 7 alle 23 e domani dalle 7 alle 15 Emilia-Romagna e Umbria al voto oggi 17 novembre e domani 18 novembre per le elezioni regionali 2024. In entrambe le Regioni le urne saranno aperte oggi dalle 7 alle 23 e domani dalle 7 alle 15. Sono quattro i candidati alla presidenza dell’Emilia-Romagna: Michele De Pascale per la coalizione di centrosinistra, Elena Ugolini per la coalizione di centrodestra, Federico Serra per Potere al Popolo, Pci e Rifondazione Comunista, Luca Teodori per la lista civica ‘Lealtà Coerenza Verità’. Le…
Leggi tuttoScontri Bologna, Salvini attacca centri sociali. Il sindaco Lepore: “Governo ha mandato camicie nere”
Il vicepremier: “Chiederò a Piantedosi di chiudere i centri sociali”. E posta video contro “zecche rosse”, haters scatenati: “Serve il piombo”. Attacco frontale del sindaco di Bologna all’esecutivo: “Patrioti di Casapound tra arrivo ministri e premier, non andava gestita così” Matteo Salvini, in tour elettorale in Umbria, dopo gli scontri tra antagonisti e forze dell’ordine a Bologna si scaglia contro i centri sociali. E promette: “Chiederò oggi stesso al ministro dell’interno una ricognizione di tutti i centri sociali occupati abusivamente in Italia perché troppo spesso sono covi di delinquenti, per iniziare…
Leggi tuttoWebuild, accordo con Bologna Fc per riqualificazione stadio Dall’Ara
Bologna FC 1909 e Webuild hanno firmato un accordo di partnership con diritto di esclusività fino al 31 dicembre 2027 per lo svolgimento degli ulteriori approfondimenti di fattibilità tecnica e per la ristrutturazione e riqualificazione in modalità EPC (Engineering, Procurement and Construction) dello stadio Dall’Ara. L’iniziativa è parte di un più ampio progetto in PPP (Partenariato Pubblico Privato) sviluppato dal club con il Comune di Bologna. Con il nuovo Stadio Dall’Ara, la città si candida ad essere selezionata tra quelle che ospiteranno gli Europei di calcio del 2032. Forte dell’expertise mondiale…
Leggi tuttoTredicenne morta a Piacenza, spinta giù da ex? “Ci sarebbe più di un testimone”
Secondo quanto appreso da Adnkronos ci sarebbero diversi testimoni che avrebbero visto l’ex fidanzato di Aurora spingerla dal balcone del palazzo di Piacenza da cui è precipitata lo scorso 25 ottobre, perdendo la vita. Fonti riferiscono che le persone che hanno portato testimonianza dell’accaduto avrebbero assistito alla scena da angolazioni diverse, consentendo al Nucleo investigativo dei carabinieri di Piacenza di raccogliere dettagli sempre più precisi in merito all’effettiva dinamica. La situazione è in divenire, con le forze dell’ordine che stanno analizzando le informazioni ricevute in queste ore, mentre l’avvocata della famiglia di…
Leggi tuttoEspulso imam di Bologna. Viminale: “Crescente fanatismo ideologico, visione integralista del concetto di Jihad”
L’imam di Bologna Zulfiqar Khan è stato espulso dall’Italia con un decreto del ministero dell’Interno. Alla base del provvedimento una serie di frasi pronunciate durante occasioni pubbliche in cui – come si legge nella comunicazione emanata dal Viminale – si evidenzia un “crescente fanatismo ideologico”, una “visione integralista del concetto di Jihad” e “l’esaltazione del martirio” nell’ambito del conflitto in corso tra Israele e Palestina. Inoltre, per quanto riguarda la guerra in corso a Gaza, l’Imam aveva espresso più volte il proprio sostegno ad Hamas. Pachistano di 54 anni, arrivato in Italia…
Leggi tuttoMaltempo Emilia-Romagna, fiume Lamone rompe argine a Traversara
Lo rende noto il comune di Bagnacavallo, facendo il punto sull’allerta rossa ”Il fiume Lamone ha aperto una falla a Traversara, nello stesso punto della rotta del 19 settembre. L’acqua attualmente sta trafilando per i campi, attraversando la zona rossa, e si scola nel fosso Barbavera che al momento la sta supportando”. Lo comunica il comune di Bagnacavallo (Ravenna), facendo il punto sull’allerta rossa in Emilia Romagna. ”Il cantiere sta proseguendo i lavori sull’argine, i tecnici del Comune, la Protezione Civile e il Consorzio di Bonifica stanno monitorando la situazione…
Leggi tuttoMaltempo in Emilia-Romagna, è allerta rossa: ordine di evacuazione a Bagnocavallo
Situazione meteo a rischio anche in Veneto, Toscana, Marche e Umbria. Cade albero su furgone nell’aretino, grave 56enne Sale l’allarme maltempo in Emilia-Romagna, dove nelle ultime ore di oggi, giovedì 3 ottobre, in alcune zone l’allerta è passata da arancione a rossa per piene dei fiumi nelle province di Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini. La situazione in Emilia-Romagna L’ulteriore intensificazione, in particolare sulle aree appenniniche centro-orientali e sulla pianura romagnola, delle precipitazioni diffuse in corso su tutta la regione già da questa mattina, porterà infatti a rapidi innalzamenti dei…
Leggi tuttoMaltempo, piogge e temporali al Nord: allerta in 5 regioni
I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
Leggi tuttoAlluvione Emilia-Romagna e Marche, ok Cdm a stato emergenza
I primi aiuti stanziati saranno di 20 milioni di euro Via libera allo stato di emergenza per le Regioni Emilia-Romagna e Marche a seguito delle alluvioni del 18-20 settembre 2024. I primi aiuti stanziati saranno di 20 milioni di euro. A presiedere il consiglio è stato il ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci. Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha presieduto ieri una riunione in videocollegamento con l’Emilia Romagna sull’emergenza. Il premier, si legge in una nota di palazzo Chigi, “ha ribadito la solidarietà del…
Leggi tuttoMaltempo e alluvione, allerta rossa in Romagna e nel Bolognese
La Regione colpita dagli effetti del ciclone Boris. Due i dispersi, oltre un migliaio gli sfollati Torna l’incubo alluvione e inondazioni in Emilia-Romagna che deve fare i conti con una pesante ondata di maltempo, causata dagli effetti del ciclone Boris, che si è abbattuta con particolare violenza sulla Romagna e nel bolognese. Ci sono due dispersi e oltre un migliaio di persone evacuate, di cui 800 solo nel ravennate. E per oggi 20 settembre è stata confermata l’allerta rossa in Romagna e nel Bolognese per criticità idraulica e idrogeologica. Una cumulata…
Leggi tuttoEmilia Romagna e Marche: il maltempo devasta interi territori
Situazione più critica è a Traversara, frazione di Bagnacavallo. Allerta rossa domani in Romagna e nel Bolognese Inondazioni, frane, scuole chiuse, treni sospesi e poco più di un migliaio di sfollati, in un territorio di nuovo colpito dalle alluvioni. Il maltempo sta flagellando l’Emilia Romagna e le Marche. E per domani è confermata l’allerta rossa in Romagna e nel Bolognese. Si cercano due dispersi Due persone sono disperse a Bagnacavallo, in provincia di Ravenna, dove si sono rotti gli argini del fiume Lamone. Nella frazione Traversara evacuazioni con elicotteri dei vigili del fuoco di…
Leggi tuttoAllerta meteo Emilia Romagna, allarme fiumi. Bologna chiude le scuole
Situazione critica a Modigliana, Faenza e Castel Bolognese: “Peggio di un anno fa” L’Emilia Romagna alle prese con l’emergenza maltempo, tra pioggia incessante e fiumi che salgono di livello. A Bologna, il torrente Savena è sorvegliato speciale e scatta l’evacuazione di alcune abitazioni. Il Comune, dopo la chiusura di scuole medie e superiori, ordina la chiusura anche di altri istituti. La situazione viene monitorata in ampie zone della regione, dove scatta l’allerta meteo rossa. Il quadro è preoccupante in Romagna. “Abbiamo decine di persone evacuate”, dice Jader Dardi, sindaco di Modigliana,…
Leggi tuttoStrage di Bologna, 44 anni fa la bomba alla stazione che uccise 85 persone
200 i feriti nell’atto terroristico più grave dalla fine della Seconda guerra mondiale in Italia. Il presidente dei familiari delle vittime, Paolo Bolognesi: “Arrivare a ispiratori politici è obiettivo più vicino” Ottantacinque morti, duecento feriti. Alle 10.25 del 2 agosto 1980 una bomba esplode nella sala d’aspetto della seconda classe della stazione di Bologna. Sono passati 44 anni dall’atto terroristico più grave dalla fine della Seconda guerra mondiale in Italia. “Bologna non dimentica”, la scritta che campeggia da ieri sul grande striscione esposto, oltre che a Palazzo d’Accursio, anche su una…
Leggi tuttoDa Rimini gli atleti del Cus Catania alla vittoria dei canottieri nel Campionato italiano Master
Tripudio nel canottaggio per l’equipaggio formato da Davide Truglio, Stefano Conti, Lorenzo D’Arrigo e Francesco Moscuzza. Truglio vince anche l’argento nell’otto misto. A distanza di pochi giorni dall’oro conquistato nel cerchio, la ginnastica ritmica è nuovamente sul podio Dal Lago di Candia (Torino) a Rimini, gli atleti del Cus Catania portano ancora in alto il nome del Centro universitario sportivo etneo, grazie alla vittoria dei canottieri nel Campionato italiano Master, e al 3° posto di Beatrice La Spina nel corpo libero ottenuto ai Campionati nazionali individuali LB di ginnastica ritmica.…
Leggi tutto