Il territorio è interessato da continui fenomeni di dissesto geologico La Città Metropolitana di Messina prosegue con l’attività di monitoraggio e messa in sicurezza delle strade provinciali, con l’obiettivo di garantire un sistema di collegamenti innovativo e rispondente alle esigenze delle comunità locali e allo sviluppo del territorio. In questo contesto, è stato effettuato un sopralluogo lungo la strada provinciale 167 dell’Ancipa per verificarne le condizioni attuali e pianificare un piano di interventi di riqualificazione dell’asse viario che collega i Comuni di Cesarò e San Teodoro. La ricognizione, alla presenza…
Leggi tuttoCategoria: MESSINA
Notizie ed eventi a Messina. Cronaca ed eventi mondani, culturali, formativi dalla città dello Stretto e dalla provincia
Arriva “La Bollita del Tonno” ad Oliveri 28 e 29 giugno
Torna un rito che affonda le sue radici nella memoria collettiva della comunità: “La Bollita del Tonno”, in programma il 28 e 29 giugno, lungo la Via del Mare, nei pressi della ex Tonnara. Una due giorni che non è solo festa ma un percorso esperienziale tra storia, gastronomia, ambiente e cultura del mare, coordinato da Eurofiere Srl e promosso dall’Amministrazione Comunale di Oliveri, guidata dal sindaco Francesco Iarrera. A patrocinare la manifestazione è l’Assessorato regionale all’Agricoltura, allo Svilupoo Rurale e alla Pesca Mediterranea. A sostenere l’evento sono i partners…
Leggi tuttoA Messina il lago di Ganzirri si rifà il look
Conclusi gli interventi di bonifica della Città Metropolitana Lavori di scerbatura e raccolta dei rifiuti lungo le sponde del Lago Grande La Città Metropolitana di Messina prosegue con iniziative mirate alla tutela e alla valorizzazione della Riserva Naturale Orientata Capo Peloro, un’area di grande rilevanza ambientale e paesaggistica, inserita in un contesto caratterizzato da un’intensa antropizzazione. Palazzo dei Leoni ha concluso i lavori di risagomatura della vegetazione lungo le sponde del Lago Grande di Ganzirri, con l’obiettivo di preservare la biodiversità dell’habitat e di attuare un significativo intervento di…
Leggi tuttoMessina, inaugurato primo Centro Diurno per autistici
“Questo Centro rappresenta un primo passo significativo nella promozione della salute e nell’inclusione di persone con disturbi dello spettro autistico. Una struttura che migliorerà la qualità della vita per molti ragazzi e per le famiglie, offrendo sostegno, supporto e servizi specializzati. Un’iniziativa che mira a sensibilizzare la comunità sui temi legati all’autismo e a garantire che le persone interessate ricevano le cure e l’assistenza necessarie. E’ un segnale positivo dell’impegno dell’Asp nel rispondere alle esigenze della popolazione e nel promuovere un approccio integrato e multidisciplinare nella gestione dei disturbi dello…
Leggi tuttoA 306 anni il comune ricorda la Battaglia di Francavilla
Nel 306° anniversario della battaglia di Francavilla che fu combattuta il 20 giugno 1719 nelle vicinanze della città di Francavilla di Sicilia, tra il Regno di Spagna e l’Impero austriaco durante la guerra della Quadruplice Alleanza, per la conquista del Regno di Sicilia, il comune di Francavilla di Sicilia insieme alla Pro Loco di Francavilla ha voluto ricordare l’evento con un evento che si è tenuto sabato 14 giugno nei locali di Palazzo Cagnone. L’evento svolto alla presenza del sindaco di Francavilla di Sicilia, Vincenzo Pulizzi, è stato introdotto da…
Leggi tuttoSant’Angelo di Brolo. Scuderia Nebrosport pronta al IV Autoslalom Miniera “Cozzo Disi” con Biagio Meli
La Scuderia Nebrosport si prepara a scendere in pista per il IV Autoslalom Miniera “Cozzo Disi”, in programma a Casteltermini il 14 e 15 giugno 2025. A rappresentare i colori del team sarà il pilota Biagio Meli, al volante della sua potente Fiat Uno Turbo di classe S7. Meli punta a proseguire al meglio la sua stagione, impegnata sia nella Coppa Quinta Zona che nel Campionato Siciliano Slalom. Dopo aver preso parte con ottimi risultati alle gare di Giarre e Salice, rispettivamente secondo e primo di classe, e aver saltato…
Leggi tuttoHollywood in Sicily – Postcard by Taormina attraverso il linguaggio dell’intelligenza artificiale
Una cartolina vivente tra star, folklore e sapori dell’isola Hollywood in Sicily – Postcard by Taormina è molto più di un omaggio. È un viaggio emotivo, una visione cinematografica che, attraverso il linguaggio dell’intelligenza artificiale, restituisce la magia di un incontro unico tra le grandi stelle del cinema internazionale e l’anima più autentica della Sicilia. L’opera, prodotta dal regista Lorenzo Muscoso, trasporta lo spettatore nel folklore isolano: un affresco contemporaneo in cui la Sicilia si rivela non solo come scenario, ma come protagonista narrativa, tra bellezza e sentimento. Sullo sfondo del maestoso…
Leggi tuttoTavola rotonda: “Cinema & Imprese”, Premio Atena Nike, Palazzo dei Duchi di Santo Stefano Taormina
Si tiene a Taormina al Palazzo dei Duchi di Santo Stefano (via de Spuches), giovedì 12 giugno 2025 a partire dalle ore 18:00 l’evento Cinema & Imprese, Atena Nike, tavola rotonda giunta alla sua nona edizione. L’evento si compone di professionisti della filiera cinematografica, commercialisti e avvocati e rappresenta l’occasione per riflettere e conoscere tutte le opportunità di investimento nel cinema e per il cinema. Il gruppo di lavoro Cinema & Imprese è coordinato dai professionisti dello Studio Saccuzzo e Associati e si pone l’obiettivo di sviluppare nuove occasioni di…
Leggi tuttoMessina: conferma l’impegno sulla strada di scorrimento veloce “Patti – San Piero Patti”
L’obiettivo è quello di riprogrammare le risorse disponibili e rideterminare le procedure per l’avvio di un’opera strategica La Città Metropolitana di Messina prosegue nell’attuazione di strategie di sviluppo territoriale, orientate a rispondere alle esigenze delle comunità locali e a favorire una sinergia efficace con i Comuni metropolitani, al fine di promuovere un’azione propositiva e condivisa. In questo contesto, si è svolto stamani, a Palazzo dei Leoni, un tavolo tecnico finalizzato a definire le azioni necessarie per rilanciare gli interventi lungo la strada di collegamento rapido “Patti – San Piero Patti”.…
Leggi tuttoA Salina torna il “Villaggio della Salute” con “Marefestival Salina”
Per la XIV edizione del Marefestival Salina torna, sull’isola, il ‘Villaggio della Salute’ dell’Asp di Messina. La manifestazione, che si svolgerà tra il Centro congressi e la Guardia medica in piazza a Malfa (Salina), unisce salute e cinema e si è affermata negli anni come un’importante piattaforma di sensibilizzazione sui temi della salute pubblica. Le attività del Villaggio della Salute si terranno venerdì 13 giugno dalle 16 alle 18 e sabato 14 giugno dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 17.30. “La prevenzione – sottolineano il direttore generale dell’Asp…
Leggi tuttoGermano, Sorgi e Ravera all’anteprima del SalinaDocFest: il linguaggio in crisi tra memoria
Elio Germano, Marcello Sorgi e Lidia Ravera inaugurano il tema “Nuove Parole / Nuove Immagini” in un festival che si fa spazio di resistenza culturale e rigenerazione del linguaggio. È partita il 7 giugno dal Multisala Apollo di Messina l’anteprima della XIX edizione del SalinaDocFest, il Festival del documentario narrativo ideato e diretto da Giovanna Taviani, che quest’anno si interroga sul tema “Nuove Parole / Nuove Immagini”: un’indagine profonda e necessaria su come il linguaggio – visivo, politico, pubblico – stia cambiando il nostro modo di raccontare il mondo, e quindi di…
Leggi tuttoLe celebrazioni per i 70 anni dalla Conferenza di Messina e Taormina
È stato presentato oggi a Palazzo d’Orléans, sede della Presidenza della Regione Siciliana, il programma ufficiale delle Celebrazioni per i 70 anni dalla Conferenza di Messina e Taormina che si terranno dal 18 al 20 giugno 2025, nell’ambito del Festival Taobuk – Taormina International Book Festival. A settant’anni dalla storica Conferenza del 1955, la Sicilia torna a essere luogo simbolico e strategico per la riflessione sul futuro dell’Europa. Proprio a Messina e Taormina, infatti, i sei Ministri degli Esteri dei Paesi membri della CECA, su impulso dell’allora Ministro italiano Gaetano…
Leggi tuttoSalinaDocFest 2025 “Nuove Parole/Nuove Immagini”: festival del documentario narrativo
Speciale Anteprima a Messina il 7 e 8 giugno con il Premio SDF – Fondazione Messina per la Cultura a Elio Germano e ospiti Matteo Malatesta, Marco Morricone, Lidia Ravera, Marcello Sorgi e Giovanna Taviani Il SalinaDocFest 2025 cambia pelle, anticipando le sue date e approdando nel mese più bello dell’estate: dal 15 al 20 luglio l’Isola di Salina, nelle Eolie, tornerà a essere palcoscenico di cinema, dialoghi, incontri e visioni. Un vero e proprio salto temporale e strategico per la 19esima edizione del festival, che lascia il mese di settembre per aprirsi a un pubblico più…
Leggi tuttoIsole Eolie: viabilità e riqualificazione del territorio, al via gli interventi strategici programmati di Messina
Studio sullo stato delle infrastrutture e avvio di messa in sicurezza della viabilità eoliana nei programmi di Palazzo dei Leoni La Città Metropolitana di Messina accelera sulla riqualificazione delle infrastrutture dell’arcipelago eoliano, avviando un articolato piano di interventi finalizzati a migliorare sicurezza, stabilità e funzionalità delle principali vie di collegamento tra le isole di Lipari, Vulcano e Filicudi. In particolare, Palazzo dei Leoni ha affidato le attività propedeutiche di studio e progettazione, finanziate dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, che definiranno la reale valutazione dei rischi strutturali e geomorfologici che…
Leggi tuttoSalinaDocFest 19: Nuove Parole, Nuove Immagini. Il viaggio comincia da Messina il 7 e l’8 giugno 2025
Il viaggio del SalinaDocFest 2025 inizia ufficialmente il 7 e 8 giugno a Messina, con una speciale anteprima cittadina che segna il ponte ideale e culturale tra l’isola di Salina e il territorio metropolitano. A rendere possibile questo importante appuntamento è la Fondazione Messina per la Cultura, promotrice e partner istituzionale del festival, che condivide con il SDF una visione aperta, dinamica e inclusiva della cultura come motore di sviluppo. Donne, isole e passioni: Ravera, Taviani e Sorgi tra letteratura e cinema Sabato 7 giugno, l’anteprima del SalinaDocFest a Messina ospita un incontro speciale tra Lidia…
Leggi tuttoSant’Angelo di Brolo. Nebrosport in evidenza al 25° Rally dei Nebrodi
La Scuderia Nebrosport è stata protagonista alla 25ª edizione del Rally dei Nebrodi, svoltasi il 31 maggio e 1 giugno 2025, con otto equipaggi in gara e tante emozioni tra risultati di rilievo, rientri attesi e qualche ritiro sfortunato. A mettersi in luce è stato Carmelo Galipò, affiancato da Antonino Marino su Skoda Fabia RS classe Rally2-R5, che ha chiuso al 5° posto assoluto, quinto di classe e di gruppo, con il primato nella categoria Over 55. Per lui si è trattato di un vero e proprio test: con…
Leggi tuttoL’arte che rigenera: inaugurato a Tortorici il murales “La Valle dell’Ingegno”
È stato inaugurato presso il Viadotto Franchina, il murales “La Valle dell’Ingegno – dall’intelligenza artigianale all’intelligenza artificiale”, realizzato dagli studenti delle classi III, IV e V dell’indirizzo Arti Figurative del Liceo “Lucio Piccolo” di Capo d’Orlando, nell’ambito del progetto di riqualificazione urbana promosso dall’Amministrazione Comunale di Tortorici (Messina). L’evento è stato condotto e moderato dalla Vice Presidente del Consiglio Comunale, dott.ssa Sonia Bevacqua, che ha guidato con sensibilità e precisione i vari momenti della cerimonia, favorendo il dialogo tra istituzioni, scuola e cittadinanza. Come spiegato dagli studenti nel corso della…
Leggi tuttoUn intervento eccezionale salvavita all’ospedale San Vincenzo a Taormina
Un intervento eccezionale è stato eseguito all’ospedale San Vincenzo di Taormina su un sessantenne affetto da ‘Tetralogia di Fallot’, già sottoposto a numerosi interventi di cardiochirurgia, e in scompenso cardiaco avanzato, determinato da una grave e cronica insufficienza della valvola polmonare. Il rigurgito polmonare ha determinato una grave dilatazione ed ipocontrattilità del ventricolo destro, con progressivo deterioramento emodinamico. Nell’ambito dell’Heart Team (composto da cardiologi pediatri, cardiochirurghi cardiologi clinici ed interventisti dell’adulto, radiologi ed internisti) sono state analizzate le differenti prospettive terapeutiche riconoscendo l’elevato rischio dell’intervento a cuore aperto in circolazione…
Leggi tuttoMessina: sinergia tra enti del territorio, trasferita al comune di Castroreale l’area esterna del “Centro Sportivo Rappazzo”
Città Metropolitana di Messina: sinergia tra enti per lo sviluppo del territorio, trasferita al Comune di Castroreale l’area esterna del “Centro Sportivo Rappazzo” Il programma di riqualificazione del Comune tirrenico prevede la realizzazione di un’area sportiva attrezzata La Città Metropolitana di Messina prosegue nell’azione di valorizzazione del patrimonio pubblico e nello sviluppo del territorio. Sulla base di accordi intercorsi tra Palazzo dei Leoni e il Comune di Castroreale, in collaborazione con il Liceo delle Scienze Umane, il sindaco metropolitano Federico Basile ha emanato un decreto di trasferimento al Comune tirrenico…
Leggi tuttoMessina. Palazzo dei Leoni, in corso i lavori di bonifica sulla “Panoramica dello Stretto”
Le squadre degli operatori stanno procedendo alla scerbatura e alla rimozione dei rifiuti abbandonati La Città Metropolitana di Messina prosegue con determinazione il programma di riqualificazione delle strade provinciali nel territorio urbano del capoluogo peloritano. Nell’ambito di un articolato programma, già pianificato sulla base dei sopralluoghi tecnici effettuati dai responsabili della viabilità, sono in corso interventi mirati alla tutela ambientale e al ripristino delle condizioni di sicurezza e decoro delle arterie stradali. In particolare, si stanno realizzando operazioni di scerbatura e di raccolta dei rifiuti abbandonati lungo la strada provinciale…
Leggi tutto