Il costo dei lavori ammonteranno a 950.000 a base d’asta La Città Metropolitana di Messina, su atto d’indirizzo del Sindaco Federico Basile e con il supporto del Deputato parlamentare e Assessore comunale di Villafranca Tirrena on. Francesco Gallo, ha avviato le procedure per la richiesta di finanziamento dei lavori di efficientamento energetico e messa in sicurezza della palestra di Villafranca Tirrena. La partecipazione al bando regionale fa riferimento al progetto redatto dall’Ente che prevede la riqualificazione della struttura sportiva e la contemporanea riduzione dei costi energetici attraverso l’installazione di un…
Leggi tuttoCategoria: MESSINA
Notizie ed eventi a Messina. Cronaca ed eventi mondani, culturali, formativi dalla città dello Stretto e dalla provincia
Messina, uccide la madre con 15 coltellate dopo averla stordita con spray al peperoncino
In carcere un 26enne che avrebbe già confessato Uccide la madre, al termine di una lite, con 15 coltellate, dopo averla stordita con lo spray al peperoncino. E’ accaduto a Messina. La vittima è Caterina Pappalardo, di 62 anni. L’omicidio è avvenuto nell’abitazione della donna in via Cesare Battisti. In carcere è finito il figlio Giosuè Fogliani di 26 anni, che avrebbe già confessato. Ad allertare carabinieri e polizia sono stati i vicini di casa. Indaga la Procura.
Leggi tuttoPrimo prelievo multiorgano all’ospedale di Patti
Primo prelievo multiorgano all’ospedale ‘Barone Romeo’ di Patti (Messina). La donatrice è stata una paziente deceduta per una grave emorragia cerebrale. Sono stati ritenuti idonei al trapianto il fegato e i reni, che sono stati prelevati dall’equipe dell’Ismett, il cuore prelevato dell’equipe del Policlinico di Bari, le cornee prelevate da Felice Genovese, responsabile dell’Oculistica dell’ospedale di Patti. Il prelievo multiorgano è stato un complesso lavoro di ‘squadra’ realizzato da più equipe mediche e in stretta collaborazione con il Centro regionale trapianti della Sicilia. “Un gesto di estrema generosità, pur in…
Leggi tuttoMessina, il Cineforum Orione presenta la 62esima stagione e lancia la nuova applicazione per smartphone
Il film tedesco “L’ultimo drink” lunedì 13 gennaio inaugura il cartellone in programma al Cinema Lux. Ingresso gratuito per il film di apertura che andrà in replica giovedì 16 gennaio. Il cartellone 2025, le cui proiezioni si svolgeranno ogni lunedì e giovedì, si compone di 30 film suddivisi in 8 sezioni. Riparte la nuova stagione del Cineforum Orione di Messina che, quest’anno, taglia l’importante traguardo dei 62 anni di attività e il cui Direttivo è presieduto da Nino Genovese. Da lunedì 13 gennaio al Cinema Lux di Largo Seggiola riparte l’attesa stagione cinematografica, con un ricco e interessante…
Leggi tutto“Da Morricone a Battiato” – I concerti di Capodanno al Teatro antico di Taormina e al Teatro greco di Tindari
Il nuovo anno in musica del prestigioso Coro Lirico Siciliano inizia con le immortali, emozionanti, intime melodie di Ennio Morricone e Franco Battiato, per un benvenuto al 2025 scandito dai respiri del mito in due tra le più suggestive cavee classiche della Magna Grecia. Il Teatro Antico di Taormina e il Teatro greco di Tindari, rispettivamente il 4 e 5 gennaio 2025, alle ore 12, sprigioneranno canto e incanto grazie all’innovativo format concertistico firmato dal Coro Lirico Siciliano e interamente dedicato a due veri e propri Principi della poesia in musica. Un tributo che è…
Leggi tuttoLaura Castelli nominata capo di Gabinetto della Città Metropolitana di Messina.
Castelli – presidente di Sud chiama Nord, il partito fondato da Cateno De Luca – entrerà in carica dal primo gennaio 2025 Laura Castelli, già vice ministro al Mef nei governi Conte 1, Conte 2 e Draghi, è stata nominata stamane Capo di Gabinetto della Città Metropolitana di Messina. Castelli – presidente di Sud chiama Nord, il partito fondato da Cateno De Luca – entrerà in carica dal primo gennaio 2025. Oggi l’annuncio durante una conferenza stampa a Messina, con la partecipazione del sindaco della città metropolitana di Messina Federico…
Leggi tuttoEmergenza neve: in azione i mezzi della Città Metropolitana di Messina
Il personale di Palazzo dei Leoni al lavoro per garantire la transitabilità lungo le arterie stradali montane In questi giorni i mezzi spazzaneve della Città Metropolitana di Messina si sono messi in azione per garantire la transitabilità della strada provinciale n. 168 Caronia-Capizzi, che è stata interessata da una copiosa nevicata. Le operazioni dei mezzi spazzaneve hanno interessato anche le strade che collegano ad Ucria, Raccuja, Roccella Valdemone e Floresta. La supervisione costante del sindaco della Città Metropolitana, Federico Basile, è stata cruciale per coordinare le operazioni di emergenza neve.…
Leggi tuttoMessina, al Muricello si festeggia il vinile con l’Holiday Vinyl Market Muricello
Grande attesa per lo spin off natalizio del Messina Vinyl Fest che, per la prima volta, si svolge al Mercato del Muricello: in programma dj set, una mostra, un talk con musica dal vivo, ristoro e ed espositori di dischi in vinile. Il Mercato Coperto del Muricello, domenica 29 dicembre a partire dalle 10.30 ospiterà la prima edizione di Holiday Vinyl Market Muricello, promosso dall’Associazioneculturale Vinyl Fest, in collaborazione con il Mercato coperto Muricello e con il patrocinio del Comune di Messina. Come nella versione estiva, saranno presenti i migliori espositori locali di dischi in vinile, ma…
Leggi tuttoCittà Metropolitana di Messina, riaperta al transito la strada provinciale 27 Nizza di Sicilia – Fiumedinisi
Disposto il transito a senso unico alternato regolato da semaforo Un imponente movimento franoso, verificatosi nelle prime ore di oggi, causato dalle intense piogge dei giorni scorsi, ha totalmente interrotto il transito lungo la strada provinciale 27 che collega Nizza di Sicilia a Fiumedinisi. Il cedimento ha interessato il versante sovrastante la sede stradale, all’altezza di contrada Acqua Lizzi. I mezzi e il personale della Città metropolitana di Messina hanno provveduto a rimuovere celermente i massi di notevoli dimensioni e i detriti e hanno ripristinato il transito veicolare con l’istituzione…
Leggi tuttoMessina, incontro dal titolo “Quando Messina non ebbe un domani”
“La tessitura delle narrazioni del terremoto del 1908” Appuntamento alle ore 10.00 nel Salone degli Specchi Si svolgerà venerdì 27 dicembre, alle ore 10.00 nel Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni, l’incontro dal titolo “Quando Messina non ebbe un domani – La tessitura delle narrazioni del terremoto del 1908”. L’evento, organizzato dalla Città Metropolitana di Messina, ripercorrerà le ore immediatamente precedenti al verificarsi del sisma attraverso il racconto di storie di vita ordinaria.
Leggi tuttoEmergenza neve, i mezzi di Messina in azione lungo le strade provinciali nebroidee
Da stamani in azione i mezzi spazzaneve della Città Metropolitana di Messina per garantire la transitabilità delle strade montane nebroidee interessate dalle copiose nevicate di queste ore. In particolare, le operazioni hanno interessato le strade provinciali 166 di Bolo, che collega i Comuni di Cesarò e San Teodoro, 168 “Caronia – Capizzi” e 110 “Montalbano Elicona – Polverello”. Inoltre, sono stati effettuati interventi per liberare strade poderali di collegamento ad azienda agricole ricadenti nel comprensorio tripiciano e montalbanese. Il personale e i mezzi dislocati lungo le dorsali viarie assicureranno la…
Leggi tuttoScossa di terremoto a Messina
Il mar Tirreno ha tremato alle 13.19 con una scossa avvertita da parte della popolazione. La scossa, secondo i dati provvisori forniti dall’INGV sarebbe stata di magnitudo tra 4 localizzata a una profondità di 211,1 Km. Non si registrano danni.
Leggi tuttoFurci Siculo, assegnati a Messina i lavori di riqualificazione dell’istituto professionale
L’importo complessivo ammonta a 50.206,97 euro La Città Metropolitana di Messina ha assegnato i lavori di riqualificazione dell’istituto professionale di Furci Siculo, per un importo complessivo di 50.206,97 euro. Si tratta di un intervento, inserito nel progetto di manutenzione straordinaria degli edifici scolastici ricadenti nei Comuni della zona jonica, che mira a rendere il fabbricato più idoneo e sicuro. Saranno realizzati nuovi servizi igienici, verranno effettuati lavori di riqualificazione del corridoio con le sostituzioni delle parti d’intonaco ammalorato. L’intervento sarà completato dalla sostituzione dei rivestimenti, degli impianti idrici ed elettrici…
Leggi tuttoCapo d’Orlando, celebrata la festa di Sant’Óscar Romero nella quarta Domenica d’Avvento
Per il terzo anno consecutivo è stata celebrata a Capo d’Orlando la festa di Sant’Óscar Romero, ricordato stavolta in occasione della quarta Domenica d’Avvento presso la Chiesa di Santa Lucia, durante la Novena vespertina. Ha celebrato la liturgia don Giuseppe Gatto, cappellano militare in quiescenza, che ha esposto l’icona del santo martire sull’altare, accostandolo a Stefano Protomartire nella sua omelia. L’iniziativa è stata promossa dal parroco Padre Nello Triscari, alla testa della comunità parrocchiale di “Maria Ss. di Porto Salvo”, in collaborazione con il locale Centro “Sant’Óscar Romero” e con…
Leggi tuttoMessina, in azione i mezzi spazzaneve lungo le strade montane del comprensorio nebroideo
Il personale di Palazzo dei Leoni è impegnato a garantire la transitabilità lungo le arterie stradali interessate dalle precipitazioni nevose Dalle prime ore di oggi, la Città Metropolitana di Messina sta operando una serie di interventi per liberare dalla neve alcuni tratti stradali ricadenti nel comprensorio nebroideo. In particolare, i mezzi spazzaneve sono in azione lungo le strade provinciali 166 di Bolo, che collega i Comuni di Cesarò e San Teodoro, 168 “Caronia – Capizzi” e 110 “Montalbano Elicona – Polverello”. Si ricorda che, lungo le arterie stradali esposte al…
Leggi tutto“Messina, la città nuova e i simbolismi del suo mare”: presentato, il calendario Lions Club Messina Host
Agli studenti e alle associazioni che hanno aderito sono stati consegnati gli attestati di partecipazione Presentata, nel Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni, l’edizione 2025 del calendario che ha per tema “Messina, la città nuova e i simbolismi del suo mare” ed è stato realizzato con la collaborazione ed il sostegno del Lions Club Messina Host. L’evento, organizzato dalla Città Metropolitana di Messina, con il patrocinio del Comune di Messina e dell’Ufficio Scolastico Regionale di Messina, e la collaborazione della Soprintendenza dei Beni Culturali ed Ambientali di Messina, ha…
Leggi tuttoMessina: “Verona Trento” e “Majorana” a Rete Eco-Schools
Gli istituti “Verona Trento” e “Majorana” partecipano alla costituzione della Rete Eco-Schools di Messina: il più grande programma di educazione ambientale al mondo che partendo dalla scuola si estende a tutta la comunità. Con la costituzione dell’Eco-Comitato dell’IIS “Verona Trento”, ha preso ufficialmente il via è stato avviato il Programma Internazionale Eco-Schools “il più grande programma di educazione ambientale al mondo che partendo dalla scuola si estende a tutta la comunità”. Eco-Schools, attraverso una metodologia laboratoriale e cooperativa, si snoda in un percorso che rende protagonisti le ragazze e i…
Leggi tuttoMessina, celebrata da Monsignor Di Pietro la Santa Messa di Natale per i dipendenti dell’Ente
Presenti alla funzione religiosa il Sindaco Metropolitano Basile, il Direttore Generale Campagna e la Segretaria Generale Carrubba E’ stata celebrata stamane, a Palazzo dei Leoni, la Santa Messa di Natale per i dipendenti della Città Metropolitana di Messina. Ad officiare la funzione religiosa è stato Il Vescovo ausiliario dell’Arcidiocesi di Messina Monsignor Cesare Di Pietro, alla presenza del Sindaco Metropolitano Federico Basile, del Direttore Generale Giuseppe Campagna, della Segretaria Generale Rossana Carrubba. Monsignor Di Pietro, nell’augurare un Sereno Natale, ha auspicato che ogni attività della Città Metropolitana di Messina…
Leggi tutto“Messina, la città nuova e i simbolismi del suo mare”: presentazione del calendario Lions Club Messina Host
Appuntamento alle ore 09.30, presso il Salone degli Specchi Si svolgerà domani, venerdì 20 dicembre, alle ore 9.30 presso il Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni, la conferenza stampa di presentazione del Calendario 2025, realizzato con il sostegno del Lions Club Messina Host. Il tema di quest’anno è “Messina, la città nuova e i simbolismi del suo mare”, realizzato tramite un concorso fotografico, con il patrocinio il Comune di Messina – Assessorato Turismo e Cultura, con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia – Uff. VII di Messina, e la…
Leggi tuttoCastel di Lucio (ME), convegno sul tema “Germogli di spiritualità: tra pax e bonum e ora et labora”
Si è svolto presso la Chiesa Madre della Parrocchia “Maria Ss. della Grazie” a Castel di Lucio, nel messinese, un convegno sul tema “Germogli di spiritualità: tra pax e bonum e ora et labora”, moderato dal parroco, Don Carmelo Lipari. L’evento è stato organizzato dalla comunità parrocchiale del centro nebroideo con il contributo dell’Assessorato regionale dei beni culturali e dell’identità siciliana. Dopo il saluto del sindaco Giuseppe Giordano, sono intervenuti il benedettino Dom Vittorio Giovanni Rizzone, Abate di San Martino delle Scale, e Fra Giuseppe Di Fatta della Provincia siciliana…
Leggi tutto