L’artista palermitano figura tra i nomi più apprezzati del “Centro d’arte Raffaello”, che vede alla direzione artistica Sabrina Di Gesaro
Leggi tuttoCategoria: PITTURA
All’Antica Tonnara Bordonaro di Palermo “Lo sguardo dell’anima”, personale pittorica di Rossella Marino
A cura di Aurelia Canè, la mostra di Rossella Marino rimarrà fruibile fino al 26 gennaio
Leggi tuttoA Monreale (Pa) “Visioni”, la nuova personale pittorica di Rosario Genduso
“Visioni” è il titolo della nuova personale di Rosario Genduso, in programma dal 27 al 30 dicembre 2024 a Monreale, in provincia di Palermo. Le opere dell’artista palermitano di origini madonite – è nato ad Alimena – saranno esposte nella Chiesa degli Agonizzanti in piazza Duomo, angolo via Santa Maria Nuova e fruibili dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 21:00. L’inaugurazione, invece, si terrà alle 16:30 di venerdì 27 dicembre. Un nuovo e intenso capitolo della narrazione pittorica di Rosario Genduso che, nel tempo, ha conquistato uno spazio…
Leggi tuttoAccademia di Belle Arti di Catania COLTIVAZIONE SULFUREA, mostra a cura di Gabriele Logiudice
L’Accademia di Belle Arti di Catania, e viaraffineria, realtà indipendente no-profit dedicata alla promozione dell’arte e della ricerca contemporanea sorto del 2019 nel cuore della vecchia area industriale Le Ciminiere di Catania, presentano “Coltivazione sulfurea”, una mostra a cura di Gabriele Logiudice. Voluta e promossa dai professori Marcella Barone e Gianluca Lombardo, da anni impegnati in progetti didattici innovativi, la mostra – dal 20 al 28 dicembre – rappresenta un’opportunità formativa per le studentesse e gli studenti del corso di Nuovi Linguaggi della Pittura dell’Accademia. L’iniziativa mira a mettere in contatto diretto i giovani artisti con galleristi, curatori,…
Leggi tuttoMostra personale di Carmelo Fabio D’Antoni a Villa delle Arti
La Contea del Caravaggio – Villa delle Arti, sita in Via Rimini 1, San Giovanni La Punta, CT, da domenica 22 dicembre, sarà l’affascinante cornice di un evento artistico di straordinaria bellezza e intensità: “THE EMBRACE OF LILITH – L’abbraccio di Lilith”, una mostra personale dell’artista Carmelo Fabio D’Antoni, rinomato esponente del Dolce Stil Novo. Questa esposizione rappresenta un autentico viaggio all’interno dell’universo esoterico e della stregoneria, esplorando il complesso intreccio tra magia, mistero, divinità non tralasciando anche la magia della Santità attraverso una serie di opere inedite e non,…
Leggi tuttoA Palermo la personale pittorica “Ciuri ri Mari” di Genziana Buttitta. Dal 14 dicembre al 7 gennaio alla Libreria del Mare
Al centro della narrazione artistica, ci sono i paesaggi, il mare e i fiori: ventotto tele dal tratto magico, onirico e visionario
Leggi tuttoA Palermo la collettiva “Halley- Riporta la luce su questa Terra”. Le opere degli artisti del Gruppo Colorato in mostra alla Basilica La Magione
Gli artisti del Gruppo Colorato sono i protagonisti, a Palermo, di un evento culturale che mescola pittura e riflessioni sulla condizione umana contemporanea. “Halley- Riporta la luce su questa Terra” è il titolo della mostra collettiva in programma dal 7 al 12 dicembre, negli spazi della Basilica della Santissima Trinità La Magione, in via Magione 44. L’esposizione, che vede alla direzione artistica Aurelia Canè – curatrice, inoltre, della creazione grafica digitale –sarà inaugurata sabato 7 dicembre alle 16:30, alla presenza di Monsignor Salvatore Grimaldi, Rettore della Basilica. Al vernissage, parteciperanno…
Leggi tuttoAll’Hotel Conchiglia d’Oro l’edizione 2024 del Premio Internazionale “Mondello ARTE expo” ideato da Mauri Lucchese
Tra i momenti più significativi della manifestazione, la presentazione in anteprima assoluta del nuovo dipinto a olio su tela dell’artista Filippo Lo Iacono intitolato “Mondello. Borgo Marinaro”.
Leggi tuttoAllo spazio “Experience” di Palermo la mostra “Non siamo mai stati moderni” di Paolo Luise a cura di Leonarda Zappulla
Definite “Paleolitico – Astratte”, le opere ripropongono in maniera schietta i simboli e le rappresentazioni delle antiche testimonianze artistiche
Leggi tutto“Nadia Toffa-il volto della forza”: l’opera realizzata dall’artista palermitano Marco Favata in occasione del Premio dedicato alla giornalista scomparsa
Marco Favata consegnerà il dipinto da lui recentemente realizzato durante la cerimonia all’ex Oratorio SS. Elena e Costantino
Leggi tuttoContea del Caravaggio, a San Giovanni La Punta: Mostra Bi-Personale di Maria Tripoli e Carmelo Fabio D’Antoni
Un omaggio alla femminilità contemporanea Dal 13 al 20 dicembre 2024, la Contea Del Caravaggio a San Giovanni La Punta, CT, ospiterà una straordinaria mostra d’arte figurativa contemporanea dal titolo “Dee, Donne e Madonne nell’hic et nunc dell’esistenza”. Un’opportunità unica per tutti gli appassionati d’arte e per chi desidera esplorare l’affascinante e complesso universo femminile attraverso una visione originale e inedita, un viaggio coinvolgente e stimolante nel mondo dell’arte contemporanea, che offre una riflessione profonda sulle molteplici rappresentazioni della femminilità. Saranno ventisei le opere esposte, alcune delle quali realizzate appositamente…
Leggi tuttoAl “Centro d’arte Raffaello” la collettiva “Natale d’autore”, dal 27 novembre al 6 gennaio
Un viaggio emozionante attraverso le opere di tredici artisti di punta della galleria palermitana
Leggi tutto“Il Tempo: Sincronicità e Interconnessioni”: allo spazio “Experience” di Palermo una nuova collettiva a cura di Leonarda Zappulla
“Il Tempo: Sincronicità e Interconnessioni” è un viaggio attraverso percezioni alternative, un invito rivolto al pubblico a riconoscere il ruolo fondamentale dell’arte come strumento di esplorazione e interpretazione
Leggi tutto“Piazza Caracciolo”, “Via Argenteria” e “New York”: al “Centro d’arte Raffaello” di Palermo tre opere inedite di Croce Taravella
Opere uniche su alluminio, attentamente raccolte e selezionate dal direttore artistico della galleria Sabrina Di Gesaro
Leggi tuttoIl critico d’arte Luca Nannipieri presenta “Candore immortale” al “Palmosa Fest”
“Candore immortale” è il titolo del libro di Luca Nannipieri edito da Rizzoli che sarà presentato a Castelvetrano, in provincia di Trapani, sabato 9 novembre nell’ambito del “Palmosa Fest”. La rassegna d’arte e letteratura ideata da Bia Cusumano, con la direzione culturale della giornalista Jana Cardinale, giunge dunque al secondo appuntamento, in programma all’ ex Convento dei Minimi a partire dalle 18:30. L’opera del critico d’arte narra la storia della nascita di uno dei luoghi più visitati al mondo, il Museo Louvre di Parigi, dopo le razzie di Napoleone, il…
Leggi tuttoDa Abramović a Pistoletto, in mostra a Catania “I miti dell’arte contemporanea”
Dalla Fondazione Puglisi Cosentino dal primo novembre al 31 maggio 2025 La Fondazione Puglisi Cosentino apre una nuova stagione nella sua storica sede di Palazzo Valle a Catania con un’importante mostra dedicata ai grandi maestri fra XX e XXI secolo. ‘I miti dell’arte contemporanea’, in programma dal primo novembre al 31 maggio 2025, è un percorso attraverso installazioni, dipinti, sculture, video, disegni e opere grafiche, che riassumono il lavoro creativo di artisti che, a partire dagli anni Sessanta del Novecento, hanno cambiato l’idea stessa di arte. L’arte concettuale, l’arte povera,…
Leggi tuttoFino al 31 ottobre allo spazio espositivo “Experience” di Palermo la collettiva “Lealtà” a cura di Leonarda Zappulla
La mostra sarà visitabile fino al 31 ottobre, da lunedì a venerdì, dalle 10:00 alle 17:00; il sabato, invece, solo su appuntamento.
L’ingresso è gratuito.
A Ciminna la V Biennale d’arte di pittura contemporanea nel segno di Gianbecchina. Massimiliano Reggiani alla direzione artistica
Le opere degli artisti, incentrate sul tema de “L’arte del paesaggio” sono esposte al Polo Museale – ex Ospedale Santo Spirito – in Corso Umberto I
Leggi tuttoAllo spazio espositivo “Experience” di Palermo la collettiva “Lealtà”. Dal 19 al 31 ottobre
La mostra sarà visitabile dal 19 al 31 ottobre, da lunedì a venerdì, dalle 10:00 alle 17.00; il sabato, invece, solo su appuntamento
Leggi tuttoInaugurazione mostra personale di Gianfranco Anastasio alla Galleria Carta Bianca “Con gli occhi della mente“
Sabato 5 ottobre riparte, dopo la pausa estiva, la nuova stagione della galleria Carta Bianca. Si comincia dunque con una prestigiosa personale di Gianfranco Anastasio, artista storicamente legato alla galleria, ormai alla sua terza presenza dopo le mostre del 1999 e del 2009. Claudio Cerritelli, il critico di riferimento dell’Astrazione italiana, così scriveva di Anastasio su un quaderno che sarà presente all’inaugurazione: “Nei discorsi sulla pittura astratta è spesso prevalsa la convinzione che il colore debba sempre calibrare la sua temperatura originaria per essere luce che vive nello spazio dell’opera,…
Leggi tutto