Dramma nel trapanese, donna uccisa dal suo cane

Erina Licari di 62 anni sarebbe morta dopo essere stata aggredita dal suo stesso cane. È accaduto a Petrosino, vicino Marsala. Quando la donna sarebbe andata in giardino, proprio per dar da mangiare all’animale, sembrerebbe un meticcio di grossa taglia, sarebbe stata aggredita e avrebbe riportato un’importante ferita alla testa che non le avrebbe lasciato scampo. All’arrivo dei soccorritori infatti, allertati dal figlio quando si è accorto della tragedia, la donna era già deceduta. Adesso il cane, che sarebbe stato trovato legato ma con tracce di sangue sul muso, è…

Leggi tutto

Trapani Comix & Games 2025: l’arte del fumetto invade Trapani: al via il progetto “Comix in Vetrina”

Il Trapani Comix&Games, in collaborazione con la sezione provinciale di Confesercenti Trapani e con il patrocinio del Comune di Trapani, è lieto di presentare il progetto “Comix in Vetrina”. L’iniziativa, ispirata dal Treviso Comic Book Festival, mira a collegare la città di Trapani con la meravigliosa arte del fumetto e dell’illustrazione, esaltando le attività commerciali locali. Decine di professionisti metteranno a disposizione il loro talento artistico per illustrare, mediante colori facilmente lavabili, le vetrine degli esercenti che aderiranno all’iniziativa. Il progetto “Comix in Vetrina” rappresenta un’importante iniziativa culturale per la…

Leggi tutto

Marsala. In scena “Maria Antonietta Capitolo 22” di e con Eleonora Bongiorno

Il 25 marzo alle ore 21,30 nel Teatro Impero, si aprirà il sipario sulla più nota tra le regine di Francia, ma mostrando di lei “un nuovo punto di vista, oltre il giudizio”. Così l’autrice, attrice e regista ha presentato l’opera che affronta il tema dei disturbi del comportamento alimentare mettendo in evidenza il tema della costrizione sociale, dell’alienazione e della mancanza di affetto” “Ho voluto raccontare Maria Antonietta come donna che doveva essere capita, come ragazzina che avrebbe dovuto fare le sue scelte e non ha potuto farle. Non più…

Leggi tutto

A Pantelleria c’è l’Open Day dell’Unipant

Si terrà sabato 29 marzo presso la sede dell’Università Popolare di Pantelleria in Via san Nicola, 42°, il primo Open Day dell’Unipant. Un appuntamento per far conoscere a tutti, grandi e piccoli, isolani e non, le attività didattiche, culturali e formative offerte, con la possibilità di provare gratuitamente alcuni corsi e di chiedere informazioni sulle attività in corso e in programma. Si potranno provare gratuitamente in slot orari definiti alcuni dei corsi proposti, potendo parlare direttamente con i docenti: Dalle 10.00 alle 11.00 DANZA CONTEMPORANEA di Antonella Amato Dalle 11.00 alle 12.00 LABORATORIO DI CANTO di Sabina Esposito e ASTROLOGIA: INTRODUZIONE ALLA LETTURA DEI…

Leggi tutto

TrapanIncontra: la poesia come atto di rinascita, grande partecipazione per Stefania La Via

Un pubblico numeroso e attento ha accolto “Agli orli della notte” di Stefania La Via, primo appuntamento della settima edizione di TrapanIncontra “Parole di Donne”, la rassegna letteraria dedicata quest’anno alla saggistica e narrativa femminile contemporanea che si svolge alla Biblioteca Fardelliana. Ad aprire la rassegna Rosalia d’Alì, Assessore alla Cultura del Comune di Trapani e Giuseppina Vullo, responsabile della Biblioteca Fardelliana. Stefania La Via – docente, poetessa e vicedirettrice dell’archivio storico diocesano trapanese – ha presentato la sua raccolta poetica edita da Pequod. Come ombre che si allungano al…

Leggi tutto

L’Ordine dei Commercialisti di Trapani in prima linea per la legalità: il rischio di infiltrazioni mafiose

Sala gremita, ieri mattina, al complesso San Domenico di Trapani dove si è svolto l’incontro organizzato dall’associazione “Libera, contro tutte le mafie” in collaborazione con l’Ordine dei Commercialisti di Trapani, sul tema de “Le criptovalute: la nuova frontiera delle associazioni mafiose”.  Si è trattato di uno dei momenti di riflessione pubblica preparatori alla manifestazione del prossimo 21 marzo, data nella quale viene celebrata, a Trapani, la XXX Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Il tema è stato affrontato dalla referente per Trapani di…

Leggi tutto

VII Edizione di TrapanIncontra: “Parole di Donne – Autrici, libri e storie al femminile”

Domani, sabato 8 marzo alle ore 10:30 presso la Biblioteca Fardelliana di Trapani si terrà la conferenza stampa di presentazione della VII edizione di TrapanIncontra dal titolo “Parole di Donne”, rassegna letteraria dedicata quest’anno alla saggistica e alle voci femminili della narrativa italiana contemporanea. L’incontro con la stampa, simbolicamente programmato nella Giornata internazionale della donna, sarà l’occasione per illustrare nel dettaglio il ricco cartellone di eventi che si svolgeranno da metà marzo a maggio. Durante la conferenza stampa interverranno: il sindaco di Trapani Giacomo Tranchida, l’assessore alla Cultura del Comune…

Leggi tutto

TRAPANI: “Premio Emanuela Loi – Storie di donne eroiche” il prossimo 7 marzo

L’Istituto di Studi Economici e Sociali Nova Civitas organizza il Premio Emanuela Loi – Storie di donne eroiche, un evento dedicato alla celebrazione di donne che si sono distinte per atti di coraggio nel loro ambito lavorativo o sociale. L’appuntamento è fissato per il 7 marzo 2025, alle ore 17.30, presso la Sala Laurentina, in Generale Domenico Giglio 12 a Trapani. L’iniziativa, intitolata alla memoria di Emanuela Loi, agente di scorta vittima della strage di via D’Amelio, vuole rendere omaggio a figure femminili che incarnano i valori di coraggio, dedizione e…

Leggi tutto

Prima sezione della Fondazione “Rondine” in Sicilia. L’Istituto “Ignazio e Vincenzo Florio” di Erice al lavoro per attivarla

A scuola di pace! L’Istituto “Ignazio e Vincenzo Florio” di Erice coltiva un sogno ambizioso e lavora per realizzarlo. Il progetto è relativo all’attivazione della prima sezione “Rondine” in Sicilia, proprio a Erice, città della pace. Dal 6 all’8 marzo, è in programma la formazione residenziale rivolta a un intero consiglio della prima classe del Liceo del Made in Italy ad Arezzo, presso la cittadella Rondine, sul metodo della Fondazione. Seguiranno un percorso di co-progettazione del Piano Triennale dell’Offerta Formativa e un’azione di accompagnamento propedeutici alla sua nascita nel territorio.…

Leggi tutto

L’Unipant da Pantelleria a Berlino. La prima tappa del percorso Erasmus

L’Unipant da Pantelleria a Berlino. La prima tappa del percorso Erasmus+ per i viaggi studio all’estero per adulti over18 finanziato dall’Unione Europea Una settimana di studio, approfondimento e incontri con alcune delle più importanti università popolari europee Entra nel concreto il percorso dell’Università Popolare di Pantelleria – Unipant nel programma Erasmus+ che finanzia i progetti di longlife learning, in italiano ‘educazione permanente’, attraverso i viaggi studio all’estero dedicati agli adulti dai 18 anni in su. Una grande opportunità per i soci Unipant avviata nell’ottobre scorso in occasione dell’Erasmus Day e che nel 2025 trova finalmente…

Leggi tutto

Trapani, Corte di Giustizia Tributaria: preoccupazione Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili

L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Trapani esprime grande preoccupazione per la paventata soppressione della Corte di Giustizia Tributaria di Trapani, prevista dal piano di accorpamento del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Il piano prevede la chiusura di 64 delle 103 corti tributarie presenti in tutta Italia, una scelta che rischia di avere gravi ripercussioni per il territorio trapanese. L’Ordine si oppone fermamente a questa decisione, ritenendola ingiustificata dal numero di contenziosi gestiti e fortemente penalizzante per i professionisti, le imprese e i cittadini di Trapani, che verrebbero…

Leggi tutto

Insieme ai poveri alla mensa “Giorgio La Pira” di Marsala, Caritas con Vescovo monsignor Angelo Giurdanella

Momento di fraternità insieme ai poveri, ieri a pranzo, alla mensa “Giorgio La Pira” di Marsala, gestita da Caritas diocesana e Fondazione “San Vito Onlus”. A pranzare insieme agli utenti della mensa è stato il Vescovo monsignor Angelo Giurdanella, accolto dal presidente della Fondazione San Vito Onlus Vito Puccio e dai volontari che ogni giorno prestano il loro tempo per cucinare i pasti da destinare alle persone bisognose. Il Vescovo – presenti anche i parroci don Marco Laudicina e don Alessandro Palermo – ha servito ai tavoli e ha poi…

Leggi tutto

Marsala. Debora Caprioglio in “Non fui gentile, fui Gentileschi” alla “XVII Rassegna Lo Stagnone”

Domenica 9 marzo alle ore 18 nel teatro Impero si terrà l’atteso spettacolo che vedrà Debora Caprioglio vestire i panni della grande artista Artemisia Gentileschi. Il testo di Roberto D’Alessandro (che cura anche la regia) e Federico Valdi svelerà la storia dell’artista seicentesca che è riuscita ad affermarsi come donna oltre che come pittrice. Un intenso assolo riporterà la platea accanto all’artista a partire dalla sua infanzia, mostrando una donna che con bravura e determinazione è riuscita ad affermarsi in un mondo prepotentemente dominato dagli uomini Appena dopo la giornata…

Leggi tutto

Donna morta a Marsala, fermato il figlio: “Gravi lesioni per percosse subite”

Il 51enne è accusato di omicidio preterintenzionale nei confronti della madre con cui viveva Sarebbe morta per gravi lesioni interne la donna, deceduta all’ospedale di Marsala oggi, 19 febbraio, nel Trapanese, dopo tre giorni d’agonia. Il figlio 51enne, che viveva con lei, è stato fermato con l’accusa di omicidio preterintenzionale. L’anziana, secondo quanto emerge dalle prime indagini, sarebbe morta “per le gravi lesioni”, dovute “alle percosse del figlio” nei giorni precedenti il ricovero alla struttura sanitaria Paolo Borsellino e non come “asserito” da “un avvelenamento da farmaci”. Il figlio è…

Leggi tutto

Sanità, dialogo e collaborazione: l’Ordine dei medici di Trapani con i sindacati

Un confronto aperto e costruttivo per affrontare le criticità della sanità territoriale e rafforzare la collaborazione tra medici e istituzioni: con questo obiettivo si è svolto sabato mattina, presso la sala del Consiglio dell’Ordine dei Medici di Trapani, il primo di una serie di incontri tra l’Ordine e le principali organizzazioni sindacali della categoria. L’iniziativa, fortemente voluta dall’Ordine, ha visto la partecipazione dei rappresentanti di SNAMI, FIMMG e SMI, oltre ai medici di medicina generale componenti del Consiglio Direttivo. Al centro del dibattito, le principali problematiche che gravano sulla professione:…

Leggi tutto

Diocesi di Mazara del Vallo progetti di restauro di luogo di culto sono stati co-finanziati della Chiesa cattolica

In dieci anni (2014-2024) 47 progetti di restauro di luogo di culto sono stati co-finanziati, per un totale di 7.730.556,50 euro, di cui 5.025.538,25 euro provenienti dai fondi 8xmille (esigenze di culto e pastorale della popolazione italiana) della Chiesa cattolica. Sono questi i numeri del report diocesano che è stato illustrato oggi al convegno su “Il restauro dell’architettura” organizzato presso il Seminario vescovile di Mazara del Vallo, alla presenza del Presidente dell’Ordine nazionale degli architetti Massimo Crusi. Per l’intera giornata sono riuniti gli architetti della provincia di Trapani per discutere…

Leggi tutto

Favignana approva limitazioni all’afflusso di veicoli sull’isola per la stagione estiva

La Giunta municipale di Favignana approva limitazioni all’afflusso di veicoli sull’isola per la stagione estiva. Accesso consentito a residenti, proprietari di case e coloro che soggiornano almeno per sei giorni La Giunta municipale di Favignana ha approvato una delibera che prevede limitazioni all’afflusso e alla circolazione di veicoli non appartenenti a residenti sull’isola, nel periodo compreso tra il 15 giugno e il 30 settembre 2025. Il provvedimento, già adottato lo scorso anno con successo, è finalizzato a garantire la sicurezza stradale e la tutela ambientale del territorio nel periodo di…

Leggi tutto

Trapani. “Le vie del cibo della lunga vita”: presentazione del progetto alla BIT di Milano

Nell’ambito della BIT 2025, domenica 9 febbraio alle ore 11.50 presso lo stand della Regione Siciliana (PAD. 11 – hall A59-A69-E60-E70) verrà presentato il progetto “Le vie del cibo della lunga vita”, un’iniziativa innovativa che celebra il patrimonio enogastronomico dei territori sicani nel contesto di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025. Il progetto si inserisce nel più ampio programma di “Un anno straordinario per la Costa del Mito” che include eventi di richiamo internazionale, come la Sagra del Mandorlo in Fiore e la Costa del Mito Golf Cup. Le vie…

Leggi tutto

Marsala. “Una Compagnia di Pazzi” di e con Antonio Grosso in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone”

Domenica 9 febbraio alle ore 18 il teatro Impero accoglierà la commedia scritta e diretta da Antonio Grosso. Le vicende si volgono nel 1945 in un manicomio campano dove tre persone sono ricoverate: Umberto, taciturno e sempre arrabbiato, ex cantante rinchiuso dal regime, considerato vicino ad ambienti comunisti; Federico, rinchiuso perché omicida di un gerarca fascista; Benni, abbandonato dalla nascita che passa da un manicomio all’altro. Con loro due infermieri, mentre tutto intorno infuria la seconda guerra mondiale, in quell’oasi di pazzi, una settimana al mese arriva il direttore che…

Leggi tutto

Trapani: “La conferma del milione di passeggeri e quello che le cifre non dicono”

Il divario falsato dall’emergenza Fontanarossa e dalla chiusura di un mese per il rifacimento della pista Il rapporto consuntivo pubblicato da Assaeroporti, l’Associazione italiana dei gestori aeroportuali, ha decretato la grande vitalità degli aeroporti siciliani con numeri che parlano di oltre 23 milioni di passeggeri nel 2024, con un incremento del 13 per cento circa rispetto all’anno precedente. Accanto alle incredibili performance dei maggiori aeroporti dell’Isola, Fontanarossa a Catania e il Falcone Borsellino a Palermo, anche lo scalo trapanese rivendica il suo posto al sole, che brilla al di là dei semplici numeri. Il Vincenzo Florio di Trapani Birgi, infatti, ha…

Leggi tutto