Referendum, Meloni: “Non votare è un diritto. Contrarissima a dimezzare tempi cittadinanza”

La premier: “Ho scelto di dire che vado al seggio perché sono il presidente del Consiglio, penso che sia giusto dare un segnale di rispetto nei confronti delle urne”. Su Gaza: “Israele si fermi subito, tutelare i civili” “Ho scelto di dire che vado al seggio, banalmente perché sono il presidente del Consiglio dei ministri, penso che sia giusto dare un segnale di rispetto nei confronti delle urne, dare un segnale di rispetto nei confronti dell’istituto referendario”. Così la premier Giorgia Meloni, ospite della seconda edizione de ‘Il giorno de La…

Leggi tutto

Mattarella in Vaticano, primo incontro ufficiale con Papa Leone XIV

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella oggi in Vaticano per il primo incontro ufficiale con Papa Prevost. Nella delegazione con il Capo dello Stato, anche il ministro degli Esteri Antonio Tajani. Come spiega Vatican News, Mattarella poco prima delle 9 ha fatto il suo ingresso dall’Arco delle Campane. Ad accompagnare il presidente nel Palazzo Apostolico, la figlia Laura e gli altri due figli, insieme ai rispettivi coniugi e ai cinque nipoti. Nella delegazione al seguito presenti, tra gli altri, anche l’ambasciatore italiano presso la Santa Sede, Francesco Di Nitto, e…

Leggi tutto

Mattarella: “Nessun potere è immune da vincoli e controlli”

Il Capo dello Stato incontra i magistrati ordinari in tirocinio al Quirinale: “Alto senso responsabilità per credibilità funzione giudiziaria”Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha incontrato oggi, mercoledì 28 maggio, al Quirinale i magistrati ordinari in tirocinio. “La nostra Costituzione nel lungimirante e prezioso sistema istituzionale che ha disegnato persegue l’obiettivo di mantenere equilibrio tra i vari poteri dello Stato, assegnando all’Ordine giudiziario la tutela dei diritti fondamentali di ciascuno. Nessun potere dello Stato – nessuno – è immune da vincoli e controlli. La stessa sovranità popolare viene esercitata ‘nelle forme…

Leggi tutto

Istat: in Italia oltre 1 su 5 a rischio povertà, tasso occupazione più basso dell’Ue

L’Istat nel rapporto annuale: Pil rallenta nel 2025, condizionato da tensioni e incertezza dazi Nel 2024, oltre un quinto della popolazione residente in Italia è a rischio di povertà o esclusione sociale: il 23,1% della popolazione, sostanzialmente stabile rispetto al 2023, ricade in almeno una delle tre condizioni che definiscono il rischio di povertà o esclusione sociale: rischio di povertà (18,9%), grave deprivazione materiale e sociale (4,6%), bassa intensità di lavoro (9,2%). Lo rileva l’Istat nel rapporto annuale. “Le condizioni economiche delle famiglie restano fragili. La povertà assoluta è stabile rispetto…

Leggi tutto

Appalti, Associazioni: “Senza modifica urgente a codice a rischio servizi essenziali”

L’allarme della neonata Consulta dei Servizi, che riunisce 19 associazioni nazionali di imprese e le principali realtà del facility management, promotrici del Manifesto dei Servizi.   “Non c’è più tempo: i servizi essenziali sono al limite della sostenibilità. Senza una modifica urgente al Codice Appalti, l’Italia rischia il blocco di funzioni vitali per scuole, ospedali, uffici pubblici, strutture sanitarie e assistenziali. La disparità tra lavori pubblici e servizi non è solo ingiusta, è pericolosa. Se non si interviene subito, la macchina dei servizi si fermerà. E con essa, una parte…

Leggi tutto

Vannacci nuovo vice di Salvini: “Lega unico vero partito sovranista”

New entry, anche un’altra eurodeputata, la milanese Silvia Sardone Matteo Salvini ridisegna i vertici della Lega, nel federale in corso, a quanto apprende AdnKronos, è arrivata la nomina a vicesegretario di Roberto Vannacci, parlamentare europeo della Lega e fresco di tessera del partito guidato da Matteo Salvini. New entry, anche un’altra eurodeputata, la milanese Silvia Sardone, anche lei nuova vice di Salvini. Restano vicesegretari Claudio Durigon, sottosegretario al lavoro e Alberto Stefani, deputato e segretario della Liga Veneta. Vannacci: “Raddrizzeremo mondo al contrario” La nomina a vice di Salvini in Lega “è…

Leggi tutto

25 aprile, La Russa: “Valori Costituzione nascono da sconfitta fascismo e liberazione da occupazione nazista”

Il presidente del Senato: “Data sia momento di unione non di divisione” “Ricorre l’80/mo anniversario della Liberazione dell’Italia dall’occupazione nazista e dalla sconfitta del fascismo. È una giornata importante nel solco degli ideali di democrazia, dialogo, comprensione, rispetto reciproco che sono scolpiti nella Costituzione e che sono il cardine della nostra comunità nazionale. Ed è proprio l’adesione alla prima parte della Costituzione, dove i valori in positivo sono non solo ben delineati e scolpiti, ma condivisi senza reticenze, da tutti coloro, nessuno escluso, che siedono in quest’Aula e che io…

Leggi tutto

Salvini si ricandida al Viminale: “Parlerò con Meloni”. Ma Forza Italia frena

Il vicepremier confermato segretario della Lega fino al 2029, dal palco del Congresso raccoglie la richiesta del partito: “E’ mio dovere, io sono a disposizione senza avere smanie, Piantedosi amico e ottimo ministro”. Nevi: “Il governo va bene così” Matteo Salvini acclamato segretario della Lega fino al 2029, dal palco del congresso si ricandida alla guida del Viminale ma arriva lo stop di Forza Italia: il governo va bene così. Cosa ha detto Salvini Raccogliendo la richiesta del partito di tornare a fare il ministro dell’Interno, Salvini si mette “a disposizione”. “Matteo…

Leggi tutto

M5S, corteo a Roma contro il riarmo. Conte: “Piano è follia, in piazza per dire no”

Il leader M5S al corteo: “È una piazza che abbiamo messo a disposizione di tutti”. Fonti pentastellate: “Convinti di andare oltre le 100mila persone” Migliaia di cittadini e cittadine in piazza a Roma al grido di “No al riarmo”. Tra gli slogan al corteo organizzato dal M5S anche “soldi alla sanità e no alle armi” e “più lavoro meno armi”. “Siamo in tantissimi, ben oltre le aspettative”, commentano dal Movimento 5 Stelle. “Numeri inaspettati, oltre ogni più rosea aspettativa”, dicono a caldo gli organizzatori, secondo cui è possibile “andare oltre i…

Leggi tutto

Salvatore Barbagallo, assessore all’Agricoltura della Regione Sicilia: “Fondamentale valorizzare i nostri prodotti gastronomici”.

“Siamo presenti come Regione Siciliana all’evento organizzato dal Ministero dell’Agricoltura, per promuovere i nostri prodotti di eccellenza. Abbiamo coinvolto gli studenti della scuola alberghiera di Catania, offrendo loro un’esperienza unica e formativa che arricchisce il loro percorso educativo. La valorizzazione dei nostri prodotti gastronomici è uno degli obiettivi principali dell’Assessorato dell’Agricoltura. Inoltre, parteciperemo al Vinitaly, un’importante vetrina internazionale, per far conoscere e apprezzare i vini della Sicilia, contribuendo così allo sviluppo delle aziende agricole locali e alla crescita del nostro patrimonio enogastronomico”. Lo ha dichiarato Salvatore Barbagallo, Assessore dell’Agricoltura, dello…

Leggi tutto

Nota della Segreteria del Partito Siciliani Liberi

Termini il riarmo! La scelta di riconvertire Termini Imerese a industria bellica è l’idea più illogica e insensata che si possa avanzare da un punto di vista logistico. Lo stabilimento della Fiat a Termini chiuse ufficialmente il 31 dicembre 2011, oltre 13 anni fa. In questi anni, il governo non è mai riuscito a trovare un’alternativa produttiva per lo stabilimento. Il motivo: troppo dispendiosa la conversione e luogo inidoneo da un punto di vista logistico. Troppo dispendioso far giungere le materie prime per la produzione e creare il sistema per…

Leggi tutto

Autovelox, sospeso il decreto: “Servono approfondimenti”

Il nuovo schema di regolamentazione è stato fermato dal Mit Sospeso lo schema di decreto che regolamenta l’uso degli autovelox e che era in fase di trasmissione a Bruxelles. È quanto deciso dal Mit, su indicazione del Vicepremier e ministro Matteo Salvini, perché sono necessari ulteriori approfondimenti. Così una nota del dicastero di Porta Pia.      

Leggi tutto

Sicilia: divario infrastrutturale, ad Agrigento il Ministro Salvini su aeroporto Agrigento e Ponte sullo Stretto

Ingegneri d’Italia ad Agrigento per un dibattito sul divario infrastrutturale IL MINISTRO SALVINI: ESTATE 2025, POSA DELLA PRIMA PIETRA DEL PONTE SULLO STRETTO Apertura anche sulla realizzazione dell’aeroporto di Agrigento Nell’estate 2025 via ai cantieri in Sicilia e Calabria per il Ponte sullo Stretto: l’approvazione del progetto è prevista in primavera, la realizzazione della grande opera d’Italia richiederà 7 anni e nel 2032 si dovrebbe viaggiare in 15 minuti da Reggio Calabria a Messina. Queste le prospettive lanciate dal ministro Matteo Salvini durante il convegno “Le Infrastrutture della Provincia di Agrigento e…

Leggi tutto

Salvini: “Guerra con Meloni? Su mia telefonata con Vance retroscena inesistenti e surreali”

Il vicepremier e leader della Lega: “È ‘Scherzi a parte’, non è giornalismo”. Tajani: “La politica estera la fanno il premier e il ministro, che danno la linea politica” “I giornali di oggi: ‘Salvini chiama Vance perché c’è una guerra con la Meloni a chi fa più telefonate negli Stati Uniti’. È ‘Scherzi a parte’, non è giornalismo. Io sono vicepresidente del Consiglio e chiamo non dico il mio omologo perché è superiore a me per importanza, per parlare di trasporti. Se c’è un piano da mille miliardi di dollari in…

Leggi tutto

Cisl, Meloni ad assemblea nazionale: “Superare visione conflittuale di alcuni sindacati”

La premier: “Bene confronto con chi non ha pregiudizi. Sbarra interlocutore franco e onesto, interessato a bene lavoratori non quello di una parte politica” Superare “una volta per tutte quella tossica visione conflittuale che anche nel mondo del sindacato qualcuno si ostina ancora a sostenere”. Così la premier Giorgia Meloni, intervenendo all’assemblea nazionale della Cisl. “Il titolo di questa assemblea è ‘Il coraggio della partecipazione’, un titolo evocativo ma soprattutto un titolo che riguarda un’altra grande sfida che il segretario Sbarra citava nel suo intervento – ha detto la presidente…

Leggi tutto

Lega, ecco i “team Vannacci”: guerra “alla vecchia politica” si ispira al generale

Dal primo marzo in campo i nuclei di azione sul territorio che, nel nome del generale eletto a Strasburgo con la Lega, si muoveranno con una strategia di “guerra asimmetrica, colpendo l’avversario” Dal primo marzo arrivano i ‘team Vannacci’, i nuclei di azione sul territorio che nel nome del generale eletto a Strasburgo con la Lega, che si muoveranno con una strategia di “‘guerra asimmetrica’, in cui forze minoritarie ma agguerrite agiscono di sorpresa, colpendo l’avversario”. Sulle pagine Facebook, dell’associazione il Mondo al Contrario, guidata da Fabio Filomeni, braccio destro di…

Leggi tutto

Spionaggio giornalisti e attivisti, Palazzo Chigi: “Questione grave, escluso controllo intelligence”

Una nota del governo fa sapere che è stata attivata l’agenzia della cybersicurezza: “Disponibili a riferire al Copasir” “In merito a quanto pubblicato da alcuni organi di stampa su presunte attività di spionaggio che avrebbero riguardato operatori dell’informazione, la Presidenza del Consiglio esclude che siano stati sottoposti a controllo da parte dell’intelligence, e quindi del Governo, i soggetti tutelati dalla legge 3 agosto 2007, n. 124 (Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica e nuova disciplina del segreto), compresi i giornalisti”. Lo sottolinea Palazzo Chigi in una nota riferendosi al…

Leggi tutto

M5S, voto bis boccia Grillo. Conte: “Voltiamo pagina”

Nella seconda consultazione vota il 64,90% degli iscritti: sì all’eliminazione del garante e alla modifica del simbolo La seconda votazione del Movimento 5 stelle guidato da Giuseppe Conte, richiesta da Beppe Grillo, conferma oggi 8 dicembre l’esito della prima consultazione: la figura del garante sarà eliminata, a esprimersi a favore dell’opzione l’80,56% dei votanti. Alla consultazione hanno partecipato 58.029 persone, ovvero il 64,90% della base e circa 4mila in più rispetto alla prima consultazione del 21-24 novembre. Il ruolo del garante del Movimento 5 stelle, per il 38,81% dei votanti,…

Leggi tutto